Mercato idroponico europeo per agricoltura (indoor e outdoor), per tipo (sistemi aggregati e sistema idroponico liquido), per tipi di colture (verdure, frutta e fiori), per paese, concorrenza, previsioni e opportunità, 2019-2029F

Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format

View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request Customization

Mercato idroponico europeo per agricoltura (indoor e outdoor), per tipo (sistemi aggregati e sistema idroponico liquido), per tipi di colture (verdure, frutta e fiori), per paese, concorrenza, previsioni e opportunità, 2019-2029F

Periodo di previsione2025-2029
Dimensioni del mercato (2023)554,31 milioni di USD
Dimensioni del mercato (2029)860,36 milioni di USD
CAGR (2024-2029)7,68%
Segmento in più rapida crescitaIndoor
Più grande MercatoRegno Unito

MIR Agriculture

Panoramica del mercato

Il mercato idroponico europeo è stato valutato a 554,31 milioni di USD nel 2023 e si prevede che proietterà una crescita impressionante nel periodo di previsione con un CAGR del 7,68% fino al 2029. L'idroponica è un metodo di coltivazione delle piante senza utilizzare il terreno tradizionale. Invece, le piante vengono coltivate in una soluzione ricca di nutrienti a base d'acqua che fornisce tutti gli elementi necessari per la loro crescita. Questa tecnica consente un controllo preciso sull'assunzione nutrizionale delle piante ed elimina le comuni malattie trasmesse dal terreno. L'idroponica spesso determina una crescita più rapida e rese più elevate rispetto ai metodi di coltivazione tradizionali.

Il mercato dell'idroponica rappresenta l'aspetto commerciale di questo innovativo metodo di coltivazione. Comprende la vendita di sistemi idroponici, attrezzature e nutrienti necessari per il processo. Questo mercato include anche le aziende che coltivano e vendono prodotti idroponici. Spinto dalla crescente urbanizzazione, dalla scarsità di terreni coltivabili e dalla crescente necessità di sicurezza alimentare, il mercato dell'idroponica sta vivendo una rapida crescita a livello globale. L'espansione del mercato è ulteriormente alimentata dalla crescente preferenza dei consumatori per alimenti biologici e pratiche agricole sostenibili.

Principali fattori trainanti del mercato

Crescente domanda di prodotti freschi tutto l'anno

Si prevede che la crescente domanda di prodotti freschi durante tutto l'anno guiderà la crescita del mercato dell'idroponica in Europa. L'idroponica, una tecnica di coltivazione senza suolo, offre il potenziale per coltivare frutta, verdura ed erbe aromatiche in ambienti controllati indipendentemente dalle variazioni stagionali. Questa tecnologia, caratterizzata dal basso consumo di acqua e dall'efficiente utilizzo dei nutrienti, è in linea con l'impegno dell'Europa per un'agricoltura sostenibile. Anche la crescente consapevolezza dei consumatori nei confronti della salute e dell'ambiente sta alimentando questa domanda. Il cambiamento nei modelli alimentari, con una crescente preferenza per prodotti freschi e biologici, sostiene l'espansione del mercato. La versatilità dell'idroponica consente la produzione durante tutto l'anno di una miriade di colture, soddisfacendo così questa crescente domanda. Con le severe normative europee sull'uso di pesticidi e la forte attenzione della regione alla riduzione dell'impronta di carbonio, l'agricoltura idroponica si distingue come un'alternativa agricola pulita e verde. Questo metodo, quindi, non solo soddisfa la crescente domanda di prodotti freschi, ma si adatta anche perfettamente al più ampio panorama dei consumatori europei attenti all'ambiente e alla salute.

Progressi tecnologici nelle tecniche agricole

Si prevede che i progressi tecnologici nelle tecniche agricole innescheranno un'impennata della domanda di idroponica in Europa. L'idroponica, un metodo di coltivazione senza suolo, sfrutta la tecnologia moderna per l'uso efficiente di acqua e sostanze nutritive, che ha suscitato l'interesse della comunità agricola europea. Poiché il cambiamento climatico ha un impatto sempre maggiore sull'agricoltura tradizionale, l'idroponica rappresenta un'alternativa sostenibile e resiliente. L'aspetto basato sulla tecnologia dell'idroponica consente un controllo preciso sulle condizioni di crescita, con conseguenti rese più elevate e prodotti di qualità. L'idroponica elimina la necessità di terreni arabili, una risorsa limitata nei paesi europei densamente popolati. Inoltre, si prevede che il solido supporto dell'Unione Europea per pratiche agricole sostenibili e tecnologie pulite stimolerà l'adozione di sistemi idroponici. Anche la crescente domanda dei consumatori di prodotti biologici e privi di pesticidi rafforza le prospettive dell'idroponica. Infine, i progressi tecnologici stanno portando a sistemi idroponici convenienti e facili da usare, rendendoli un'opzione praticabile per gli agricoltori urbani e su piccola scala. Nel complesso, questi fattori prevedono un'escalation significativa nella domanda di idroponica in tutta Europa, potenziata dal progresso tecnologico nelle metodologie agricole.


MIR Segment1

Maggiori investimenti in ricerca e sviluppo

In Europa, si prevede che un aumento osservato negli investimenti in ricerca e sviluppo (R&S) stimolerà la domanda di idroponica. L'idroponica, una tecnica agricola senza suolo, sta guadagnando terreno grazie al suo uso efficiente di acqua e sostanze nutritive e alla sua capacità di produrre una resa più elevata per unità di superficie rispetto all'agricoltura tradizionale. Mentre i paesi europei affrontano le sfide del cambiamento climatico, della crescita della popolazione e della limitata terra arabile, soluzioni di agricoltura sostenibile come l'idroponica stanno diventando sempre più vitali. L'infusione di fondi in R&S è finalizzata a rendere i sistemi idroponici più efficienti, economici e scalabili. Sono previste innovazioni in settori quali soluzioni nutritive, illuminazione, automazione e sistemi di controllo. Ciò, a sua volta, renderà l'idroponica più conveniente e accessibile agli agricoltori, aumentando la domanda. La ricerca e sviluppo sta inoltre consentendo la creazione di varietà vegetali più resistenti adatte alla coltivazione idroponica, rafforzando ulteriormente l'attrattiva di questo metodo. Pertanto, è evidente che un maggiore investimento in ricerca e sviluppo è destinato ad amplificare la domanda di idroponica nel mercato europeo.

Crescente domanda di prodotti alimentari biologici

La crescente domanda dei consumatori di prodotti alimentari biologici in Europa è destinata a guidare in modo significativo l'adozione di metodi di coltivazione idroponica. L'idroponica, un metodo di coltivazione di piante senza terra ma in acqua arricchita di nutrienti minerali, è ideale per l'agricoltura biologica. Non solo garantisce prodotti privi di pesticidi, ma ottimizza anche l'uso delle risorse, offrendo una soluzione sostenibile in termini di acqua e uso del suolo. I consumatori europei stanno diventando sempre più attenti alla salute e all'ambiente, fattori che stanno accelerando la transizione verso prodotti alimentari biologici. Con l'idroponica, gli agricoltori possono soddisfare la domanda di prodotti biologici mantenendo al contempo rese e qualità elevate. I vantaggi ambientali dell'idroponica, tra cui il ridotto utilizzo di acqua e l'assenza di erosione del suolo, sono in linea con l'impegno dell'Europa per la sostenibilità, alimentandone ulteriormente l'adozione. Pertanto, si prevede che la crescente domanda di prodotti alimentari biologici in Europa stimolerà significativamente il mercato idroponico nella regione.

Principali sfide del mercato

Elevati investimenti iniziali

Si prevede che elevati investimenti iniziali nell'idroponica avranno un impatto negativo sulla domanda in Europa. L'agricoltura idroponica, sebbene nota per la sua efficienza e le sue elevate rese, richiede un notevole capitale iniziale per stabilire l'infrastruttura. Ciò include l'acquisto di attrezzature avanzate, l'impostazione di sofisticati sistemi di controllo e la garanzia di adeguate tecnologie di illuminazione, il che può essere costoso. Oltre alle attrezzature, i costi della manutenzione continua e la necessità di manodopera qualificata per gestire questi sistemi si aggiungono all'investimento complessivo. Sebbene l'idroponica offra vantaggi a lungo termine come l'uso ottimale di spazio e risorse, l'elevato esborso iniziale può essere un deterrente per gli agricoltori di piccola e media scala, che costituiscono una parte considerevole della forza lavoro agricola europea. Le opzioni di finanziamento per tali tecnologie innovative sono spesso limitate, il che riduce ulteriormente la domanda. Di conseguenza, si prevede che la prospettiva di investire massicciamente fin dall'inizio scoraggerà i potenziali adottanti, riducendo così la domanda complessiva di idroponica in Europa.


MIR Regional

Alto rischio di malattie trasmesse dall'acqua

Si prevede che il crescente rischio di malattie trasmesse dall'acqua in Europa avrà un impatto negativo significativo sulla domanda di idroponica nella regione. L'idroponica, un metodo di coltivazione di piante senza terra e principalmente in acqua contenente nutrienti disciolti, comporta intrinsecamente il rischio di promuovere malattie trasmesse dall'acqua a causa della potenziale rapida diffusione di patogeni attraverso l'acqua. Ciò non solo influisce sulla salute delle piante, ma rappresenta anche una seria preoccupazione in Europa, dove la contaminazione dell'acqua e la successiva diffusione di malattie trasmesse dall'acqua sono in aumento. Queste tendenze allarmanti possono essere in gran parte attribuite a vari fattori come il cambiamento climatico, lo smaltimento dei rifiuti industriali e pratiche inadeguate di trattamento delle acque. Di conseguenza, i potenziali utilizzatori dell'idroponica potrebbero essere dissuasi dall'adottare questo metodo di coltivazione a causa dei crescenti rischi per la salute ad esso associati. Anche i coltivatori idroponici affermati potrebbero sentirsi costretti a riconsiderare le proprie pratiche alla luce dei potenziali rischi per la salute.

Data questa situazione, potrebbe esserci uno spostamento di attenzione verso metodi di coltivazione alternativi che presentano meno rischi per la salute. Questo spostamento potrebbe ulteriormente ridurre l'attrattiva e la domanda di idroponica in Europa, poiché coltivatori e consumatori cercano alternative più sicure per soddisfare le loro esigenze agricole. La crescente prevalenza di malattie trasmesse dall'acqua in Europa presenta uno scenario impegnativo per l'industria idroponica. La necessità di affrontare i rischi per la salute associati a questo metodo di coltivazione potrebbe portare a un calo della sua domanda e incoraggiare l'esplorazione di alternative più sicure nella regione.

Principali tendenze di mercato

Maggiore investimento commerciale nelle fattorie idroponiche

L'aumento previsto degli investimenti commerciali nelle fattorie idroponiche è destinato a rafforzare significativamente la domanda di idroponica in Europa. L'idroponica, l'innovativo sistema di coltivazione di piante senza terra, sta guadagnando terreno per il suo uso efficiente di acqua e nutrienti, l'elevata resa per unità quadrata e la ridotta dipendenza dalle condizioni climatiche esterne. Mentre gli investitori commerciali rivolgono la loro attenzione verso questo metodo di coltivazione sostenibile, ci si aspetta una ripresa dell'industria idroponica in Europa. L'attrattiva deriva in gran parte dal fatto che l'agricoltura idroponica si allinea bene con l'impegno dell'Europa per l'agricoltura sostenibile e la sicurezza alimentare. Inoltre, il potenziale di alti ritorni sugli investimenti, dovuto alla capacità di produzione durante tutto l'anno e alla crescente preferenza dei consumatori per prodotti locali e privi di pesticidi, è anche una forte attrazione per gli investitori commerciali. Allo stesso tempo, questi fattori aumenteranno la domanda di sistemi idroponici, poiché sempre più investitori cercheranno di capitalizzare le crescenti tendenze del mercato. Si prevede che questo ciclo di maggiori investimenti e domanda determinerà una crescita sostanziale nel settore idroponico europeo.

Crescente interesse per il giardinaggio domestico e urbano

L'Europa sta assistendo a un crescente interesse per il giardinaggio domestico e urbano, una tendenza che si prevede alimenterà la domanda di idroponica nella regione. L'urbanizzazione e lo spazio esterno limitato hanno portato molti abitanti delle città a esplorare metodi innovativi di giardinaggio, con l'idroponica che emerge come soluzione preferita grazie alla sua efficienza spaziale e al notevole potenziale di resa. A differenza del giardinaggio tradizionale, l'idroponica consente una produzione durante tutto l'anno senza la necessità di terreno, rendendola un'opzione interessante per chi vive in appartamenti o ha uno spazio esterno limitato. Il desiderio di prodotti biologici e privi di pesticidi sta spingendo sempre più persone a coltivare la propria frutta e verdura, per la quale l'idroponica fornisce una soluzione ottimale. Con una crescente consapevolezza e accessibilità ai sistemi idroponici, si prevede che il mercato europeo registrerà un aumento sostanziale della domanda. Questo, unito alla natura sostenibile dell'idroponica, si allinea bene con la crescente enfasi dell'Europa sulle iniziative verdi e sull'agricoltura urbana, rafforzando ulteriormente le prospettive del settore.

Segmental Insights

Farming Insights

In base all'agricoltura, la coltivazione indoor sta attualmente dominando il

Type Insights

Aggregate Systems è pronta a dominare il mercato idroponico in Europa grazie a diversi fattori chiave. In primo luogo, l'approccio innovativo ai sistemi idroponici integra tecnologie all'avanguardia con pratiche sostenibili, garantendo rese ottimali delle colture e riducendo al minimo l'impatto ambientale. In secondo luogo, la gamma completa di prodotti soddisfa le diverse esigenze sia dei coltivatori commerciali che degli hobbisti, offrendo soluzioni personalizzabili per varie colture e scale operative.

Informazioni sul paese

Il Regno Unito è attualmente in prima linea nel mercato idroponico europeo. Con un numero crescente di coltivatori commerciali e hobbisti che adottano sistemi idroponici per pratiche agricole sostenibili e altamente efficienti, il Regno Unito ha registrato una crescita notevole in questo settore, superando persino i principali attori europei come Germania, Francia, Italia, Spagna e Russia. Questa impennata può essere attribuita a vari fattori. Le iniziative governative a sostegno dell'innovazione in agricoltura hanno svolto un ruolo significativo nel promuovere la crescita dell'idroponica. Il governo del Regno Unito ha riconosciuto il potenziale di questo metodo di coltivazione per affrontare sfide come la limitata disponibilità di terreni e la scarsità d'acqua e ha fornito supporto e incentivi agli agricoltori per adottare sistemi idroponici.

I progressi nella tecnologia idroponica hanno contribuito al successo del mercato idroponico nel Regno Unito. Dai sofisticati sistemi di irrigazione ai sistemi di monitoraggio e controllo automatizzati, queste innovazioni tecnologiche hanno reso l'agricoltura idroponica più efficiente, produttiva e sostenibile. Il Regno Unito è stato all'avanguardia in questi progressi, con istituti di ricerca e aziende che lavorano insieme per ampliare i confini della tecnologia idroponica. C'è una crescente consapevolezza dei vantaggi dell'idroponica tra agricoltori e consumatori. L'idroponica consente la coltivazione durante tutto l'anno, un ridotto utilizzo di acqua e un controllo preciso sui livelli di nutrienti, con conseguenti rese delle colture più elevate e una migliore gestione delle risorse. Man mano che sempre più agricoltori riconoscono questi vantaggi, scelgono di adottare sistemi idroponici, guidando ulteriormente la crescita del mercato idroponico del Regno Unito. I consumatori richiedono sempre più prodotti sostenibili coltivati localmente e l'idroponica offre una soluzione che soddisfa queste preferenze. Mentre l'idroponica continua a rivoluzionare il settore agricolo, la posizione di leadership del Regno Unito consolida la sua reputazione di pioniere nelle pratiche agricole sostenibili e lungimiranti. L'impegno del Paese verso l'innovazione, i progressi tecnologici e la sostenibilità ambientale lo pone in una posizione unica per plasmare il futuro dell'agricoltura non solo in Europa ma anche a livello globale.

Sviluppi recenti

  • A ottobre 2023, AIMPLAS, il Plastics Technology Centre, ha annunciato il suo obiettivo nello sviluppo di nuove schiume che utilizzano piume di pollame per sistemi di colture idroponiche ecocompatibili come parte di UNLOCK, un'iniziativa supportata dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell'Unione Europea. L'obiettivo principale è stabilire nuove catene del valore per sottoprodotti come le piume di pollame, che vengono solitamente scartate o sottoutilizzate, con l'obiettivo di promuovere lo sviluppo rurale e la crescita economica in queste aree.

Principali attori del mercato

  • Logiqs BV
  • Thanet Earth Limited.
  • Signify Holding
  • Jones Food Company Ltd
  • HydroGarden Ltd.
  • GrowGroup IFS BV
  • GKR Hydro GmbH
  • Idrolab Hydroponics Srl
  • Botman Hydroponics BV

By Farming

Per tipo

Per tipo di coltura

Per paese

  • Interno
  • Esterno
  • Sistemi aggregati
  • Idroponica liquida Sistema
  • Verdure
  • Frutta
  • Fiori
  • Germania
  • Francia
  • Regno Unito Regno
  • Italia
  • Spagna
  • Russia
  • Polonia

Table of Content

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

List Tables Figures

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

FAQ'S

For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:

sales@marketinsightsresearch.com

Within 24 to 48 hrs.

You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email

You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.