Mercato dei disinfettanti per animali: dimensioni globali del settore, quota, tendenze, opportunità e previsioni, segmentati per tipo (acido lattico, acido glicolico, acido fenolico, perossido di idrogeno, acido peracetico, iodio, cloro, biossido di cloro, miscele di glut-quat, composti quaternari, clorexina, altri), per applicazione (suini, pollame, equini, acquacoltura, latticini e ruminanti, pu

Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format

View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request Customization

Mercato dei disinfettanti per animali: dimensioni globali del settore, quota, tendenze, opportunità e previsioni, segmentati per tipo (acido lattico, acido glicolico, acido fenolico, perossido di idrogeno, acido peracetico, iodio, cloro, biossido di cloro, miscele di glut-quat, composti quaternari, clorexina, altri), per applicazione (suini, pollame, equini, acquacoltura, latticini e ruminanti, pu

Periodo di previsione2025-2029
Dimensioni del mercato (2023)3,22 miliardi di USD
CAGR (2024-2029)7,69%
Segmento in più rapida crescitaComposti quaternari
Mercato più grandeNord America

MIR Agriculture

Dimensioni del mercato (2029)

5,00 miliardi di USD

Panoramica del mercato

Il mercato globale dei disinfettanti per animali è stato valutato a 3,22 miliardi di USD nel 2023 e si prevede una crescita robusta nel periodo di previsione con un CAGR di 7,69% fino al 2029.

Il mercato globale dei disinfettanti per animali occupa una posizione fondamentale nel più ampio settore della salute e dell'igiene degli animali, soddisfacendo l'esigenza critica di mantenere la salute e la sicurezza degli animali in vari settori. Questo mercato è specializzato nella produzione e fornitura di prodotti e soluzioni di disinfezione essenziali per l'allevamento di animali e settori correlati. L'importanza dei disinfettanti per animali risiede nel loro ruolo nella salvaguardia della salute degli animali, nella garanzia della sicurezza alimentare e nella prevenzione delle epidemie, contribuendo così al benessere generale sia degli animali che degli esseri umani. Guidato da rigorosi standard normativi, dalla crescente consapevolezza delle misure di sicurezza alimentare e dalla crescente domanda di prodotti di alta qualità per animali, il mercato globale dei disinfettanti per animali sperimenta una crescita e un'innovazione continue. La sua vasta gamma di prodotti per la disinfezione, tra cui disinfettanti, salviette disinfettanti, spray e polveri, soddisfa le esigenze specifiche di vari allevamenti e strutture agricole. Inoltre, l'attenzione del mercato all'innovazione e alla sostenibilità promuove lo sviluppo di soluzioni di disinfezione ecologiche, in linea con gli sforzi globali verso la conservazione ambientale e il benessere degli animali.

Oltre al suo ruolo nel garantire la salute degli animali e la sicurezza alimentare, il mercato dei disinfettanti per animali contribuisce in modo significativo all'integrità e alla resilienza della filiera alimentare globale. Riducendo al minimo il rischio di trasmissione di malattie e contaminazione negli impianti di produzione animale, i prodotti per la disinfezione svolgono un ruolo cruciale nel mantenimento della qualità e della sicurezza dei prodotti di origine animale come carne, latticini e uova. Ciò non solo salvaguarda la salute dei consumatori, ma aumenta anche la fiducia dei consumatori nella sicurezza e nell'affidabilità dei prodotti alimentari di origine animale. Il mercato globale dei disinfettanti per animali opera all'interno di un panorama normativo dinamico, caratterizzato da standard e requisiti in continua evoluzione volti a migliorare il benessere degli animali, la biosicurezza e la sostenibilità ambientale. La conformità a queste normative richiede innovazione e adattamento continui all'interno del settore, guidando i progressi nelle tecnologie e nelle pratiche di disinfezione. L'enfasi del mercato sulla sostenibilità incoraggia lo sviluppo di soluzioni di disinfezione biodegradabili ed ecocompatibili, riducendo l'impatto ambientale associato alle pratiche di allevamento degli animali.

Come componente essenziale del settore della salute e dell'igiene degli animali, il mercato dei disinfettanti per animali svolge un ruolo indispensabile nel promuovere il benessere degli animali, supportare pratiche agricole sostenibili e garantire la sicurezza e l'integrità della filiera alimentare globale. I suoi contributi vanno oltre la semplice disinfezione, comprendendo la prevenzione delle malattie, la gestione della biosicurezza e la tutela ambientale. Con l'attenzione costante alla sicurezza alimentare, alla conformità normativa e all'agricoltura sostenibile, il mercato globale dei disinfettanti per animali è pronto per una crescita e un'innovazione continue negli anni a venire.

Fattori chiave del mercato

Crescenti preoccupazioni sulla salute e il benessere degli animali

Le crescenti preoccupazioni sulla salute e il benessere degli animali svolgono un ruolo significativo nel guidare la crescita del mercato globale dei disinfettanti per animali. Questo fattore è radicato in diversi fattori che ruotano attorno agli aspetti etici, morali ed economici dell'allevamento degli animali. La società moderna attribuisce un grande valore al trattamento etico e morale degli animali. C'è una crescente consapevolezza della sofferenza che può verificarsi nelle attività di allevamento industriale, che ha portato a una maggiore pressione sul settore per migliorare le condizioni di vita e il benessere generale degli animali. I consumatori e i gruppi di difesa chiedono un trattamento più umano del bestiame, del pollame e di altri animali. Di conseguenza, c'è una maggiore attenzione nel garantire che gli animali vivano in ambienti puliti e privi di malattie. I disinfettanti per animali sono essenziali a questo proposito, poiché aiutano a ridurre il rischio di epidemie e contribuiscono a migliori condizioni di vita per gli animali.

I consumatori prendono sempre più decisioni di acquisto basate sui loro valori e convinzioni. Le pratiche di produzione etiche e sostenibili stanno diventando fattori chiave nelle scelte dei consumatori, soprattutto quando si tratta di prodotti derivati da animali come carne, latticini e uova. Ciò ha portato a una domanda di prodotti che vengono prodotti in ambienti in cui gli animali sono trattati con rispetto e forniti di condizioni di vita ottimali. L'uso di disinfettanti per mantenere un ambiente pulito e sano per gli animali è visto come parte di queste pratiche etiche e sostenibili, che soddisfano le aspettative dei consumatori socialmente consapevoli. Il miglioramento della salute e del benessere degli animali può avere benefici economici diretti per le aziende di allevamento. Gli animali sani sono più produttivi, crescono più velocemente e producono prodotti di qualità superiore. Al contrario, gli animali malati possono causare perdite finanziarie significative a causa di tassi di mortalità più elevati, produttività ridotta e costi veterinari più elevati. Investendo in disinfettanti per animali per prevenire le malattie e mantenere un ambiente igienico, gli allevatori possono proteggere i propri investimenti e, in definitiva, migliorare i propri profitti.

I governi e gli enti normativi stanno sempre più implementando e applicando standard e linee guida per il benessere degli animali. Queste normative spesso includono requisiti per il mantenimento di condizioni pulite e igieniche nelle strutture di allevamento degli animali. La non conformità può comportare multe, sanzioni o persino la chiusura delle attività. Di conseguenza, gli allevatori sono costretti ad adottare le migliori pratiche che includono l'uso di disinfettanti per soddisfare questi requisiti normativi, rafforzando il ruolo dei disinfettanti per animali sul mercato. Le epidemie negli allevamenti non solo danneggiano gli animali, ma possono anche avere conseguenze economiche e ambientali significative. Le epidemie possono portare ad abbattimenti di massa, aumento dell'uso di antibiotici e potenziale trasmissione di malattie zoonotiche. Per evitare questi scenari e proteggere sia gli animali che il pubblico, c'è una crescente enfasi sulla prevenzione delle malattie attraverso solide misure di biosicurezza. I disinfettanti per animali sono una componente cruciale dei protocolli di biosicurezza, contribuendo a ridurre al minimo il rischio di introduzione e diffusione di malattie all'interno delle attività di allevamento.

Crescente domanda di prodotti animali di alta qualità

La crescente domanda di prodotti animali di alta qualità è un fattore cruciale per la crescita del mercato globale dei disinfettanti per animali. Questo fattore è intrecciato con vari fattori economici, sociali e ambientali, che influenzano collettivamente la domanda di disinfettanti per animali nel contesto della produzione di bestiame, pollame e acquacoltura. I consumatori di tutto il mondo stanno diventando più esigenti quando si tratta del cibo che consumano. C'è una crescente enfasi sulla qualità e sicurezza dei prodotti di origine animale, tra cui carne, latticini e uova. I consumatori cercano sempre più garanzie che i prodotti che acquistano soddisfino elevati standard di sicurezza e qualità. Vogliono sapere che gli animali da cui provengono questi prodotti sono sani e ben curati e che il processo di produzione è privo di rischi di contaminazione e malattia. Questa preferenza dei consumatori per la qualità e la sicurezza determina la domanda di disinfettanti per animali, che sono fondamentali per mantenere le condizioni igieniche necessarie per la produzione di prodotti di alta qualità.

Governi e organismi di regolamentazione in tutto il mondo hanno implementato severe normative sulla sicurezza alimentare per proteggere i consumatori dalle malattie trasmesse dagli alimenti. Queste normative richiedono una rigorosa aderenza agli standard di igiene e sanificazione negli allevamenti e nelle strutture di trasformazione alimentare. L'uso di disinfettanti per animali è una componente fondamentale per soddisfare questi standard. Per garantire la conformità ed evitare sanzioni normative, produttori e trasformatori sono costretti a investire in soluzioni di disinfezione efficaci. I prodotti animali di alta qualità sono direttamente collegati alla salute e al benessere degli animali coinvolti nella loro produzione. Le malattie nelle attività di allevamento possono non solo causare sofferenza agli animali, ma anche ridurre la qualità del prodotto. Gli animali malati possono produrre carne, latte o uova di qualità inferiore, il che può avere un impatto negativo sulla reputazione e sui profitti di un produttore. I disinfettanti per animali svolgono un ruolo cruciale nella prevenzione delle epidemie riducendo il carico microbico negli allevamenti, contribuendo così a una migliore salute degli animali e a una migliore qualità del prodotto. In un mercato globale altamente competitivo, la differenziazione e il branding sono strategie chiave per le aziende di allevamento. Le aziende che possono dimostrare il loro impegno nella produzione di prodotti di origine animale di alta qualità, sicuri e di provenienza etica hanno un vantaggio competitivo. L'utilizzo di disinfettanti per animali per garantire condizioni igieniche ottimali nelle loro attività consente a queste aziende di posizionarsi come fornitori premium, affidabili e responsabili, attraendo consumatori disposti a pagare un extra per tali prodotti.


MIR Segment1

Normative severe e misure di biosicurezza

Normative severe e misure di biosicurezza sono fattori trainanti fondamentali per la crescita del mercato globale dei disinfettanti per animali. Questi fattori normativi e di biosicurezza creano una forte domanda di soluzioni di disinfezione nel settore dell'allevamento animale, portando a un mercato solido e in espansione.

Le malattie zoonotiche sono quelle che possono essere trasmesse dagli animali all'uomo, ponendo rischi significativi per la salute pubblica. Le agenzie di regolamentazione e il pubblico sono sempre più preoccupati per le malattie zoonotiche, come l'influenza aviaria e la salmonellosi, che possono avere gravi conseguenze per la salute umana. Per mitigare queste preoccupazioni, i governi hanno imposto rigorosi requisiti di biosicurezza e disinfezione per ridurre il rischio di trasmissione di malattie zoonotiche. L'adozione di disinfettanti per animali è una misura fondamentale per affrontare questa preoccupazione e garantire la sicurezza alimentare. Per i paesi impegnati nell'esportazione di prodotti di origine animale, il rispetto degli standard internazionali di qualità e sicurezza è fondamentale. Per accedere ai mercati globali, produttori ed esportatori devono rispettare rigorosi requisiti di igiene, controllo delle malattie e benessere degli animali. Una disinfezione efficace è essenziale per la conformità a questi standard internazionali. La capacità di dimostrare che gli impianti di allevamento e lavorazione di un paese soddisfano questi requisiti è spesso un prerequisito per l'accesso al mercato, che spinge all'adozione di disinfettanti per animali.

Progressi tecnologici e innovazione di prodotto

I progressi tecnologici e l'innovazione di prodotto sono importanti fattori trainanti per la crescita del mercato globale dei disinfettanti per animali. Questi fattori trainanti alimentano lo sviluppo di soluzioni di disinfezione più efficaci, ecocompatibili e facili da usare, essenziali per mantenere elevati standard di igiene negli ambienti di allevamento. I progressi tecnologici hanno portato allo sviluppo di disinfettanti con maggiore efficacia nell'uccidere uno spettro più ampio di patogeni. I produttori hanno formulato disinfettanti efficaci contro virus, batteri, funghi e altri microrganismi comunemente presenti negli ambienti di allevamento. Questi progressi nella tecnologia di disinfezione sono molto ricercati da agricoltori e produttori che cercano un controllo affidabile e completo dei patogeni.

Le preoccupazioni ambientali hanno portato a innovazioni nei disinfettanti per animali più ecocompatibili. I produttori si stanno concentrando sempre di più sullo sviluppo di prodotti con un impatto ambientale ridotto. Ciò include disinfettanti che si decompongono più facilmente, hanno una minore tossicità e sono meno dannosi per gli ecosistemi acquatici quando entrano nei sistemi idrici. Questi disinfettanti "verdi" sono in linea con la crescente enfasi sulla sostenibilità e la responsabilità ambientale in agricoltura. I progressi tecnologici hanno portato alla creazione di disinfettanti per animali che sono più sicuri sia per gli animali che per i lavoratori nelle attività agricole. Alcuni disinfettanti sono progettati per non irritare la pelle e gli occhi, non corrosivi per le attrezzature e non tossici se utilizzati secondo le istruzioni. Tali prodotti non solo proteggono il benessere degli animali, ma garantiscono anche la salute e la sicurezza dei lavoratori agricoli che maneggiano i disinfettanti.

Le innovazioni nei disinfettanti per animali hanno portato allo sviluppo di formulazioni di facile utilizzo che semplificano l'applicazione e riducono il rischio di errore umano. Ad esempio, i produttori hanno lanciato soluzioni pronte all'uso, agenti schiumogeni e spray aerosol che facilitano un'applicazione facile ed efficiente. Questa praticità fa risparmiare tempo e costi di manodopera agli agricoltori e incoraggia l'uso regolare di disinfettanti. La resistenza microbica ai disinfettanti è una preoccupazione crescente. Per affrontare questo problema, i prodotti innovativi incorporano meccanismi per ridurre la probabilità di sviluppo di resistenza. I produttori stanno anche sviluppando disinfettanti con più ingredienti attivi per colpire percorsi diversi, rendendo più difficile per i microrganismi sviluppare resistenza. Questo è uno sviluppo fondamentale per mantenere l'efficacia a lungo termine della disinfezione.

Principali sfide di mercato

Conformità normativa e approvazioni

Il mercato dei disinfettanti per animali è fortemente regolamentato a causa di preoccupazioni relative a sicurezza, efficacia e impatto ambientale. I produttori di prodotti disinfettanti devono aderire a una complessa rete di normative regionali, nazionali e internazionali, rendendo difficile immettere nuovi prodotti sul mercato. Ottenere approvazioni normative e certificazioni per i disinfettanti per animali può essere un processo lungo e costoso. Ritardi nelle approvazioni o modifiche nei requisiti normativi possono rallentare significativamente i lanci di prodotti e ostacolare la crescita del mercato.

Le normative in evoluzione possono richiedere ai produttori di riformulare i loro prodotti per soddisfare nuovi standard ambientali o di sicurezza. Adattarsi a queste normative in continua evoluzione può rappresentare una sfida, soprattutto per le aziende più piccole con risorse limitate.


MIR Regional

Problemi ambientali e sostenibilità

La crescente consapevolezza ambientale ha portato a crescenti preoccupazioni circa l'impatto dei disinfettanti sugli ecosistemi, sulla qualità dell'acqua e sullo sviluppo della resistenza microbica. I disinfettanti possono entrare nei corsi d'acqua, influenzando la vita acquatica e ponendo rischi per la salute umana. Di conseguenza, c'è una spinta per soluzioni di disinfezione più ecosostenibili e rispettose dell'ambiente.

Sviluppare e commercializzare disinfettanti sostenibili per animali che riducano l'impatto ambientale mantenendo l'efficacia è una sfida significativa. I produttori devono investire in ricerca e sviluppo per creare prodotti che trovino un equilibrio tra responsabilità ambientale e controllo dei patogeni. Il passaggio a formulazioni ecocompatibili può comportare costi di produzione più elevati, che possono influire sul prezzo del prodotto e sulla competitività del mercato.

Fattori economici e vincoli di costo

Il costo dei disinfettanti per animali e dei protocolli di disinfezione associati può rappresentare un vincolo significativo per molte attività di allevamento di animali, in particolare per le aziende agricole più piccole e con risorse limitate. La fattibilità economica dell'implementazione di rigorose pratiche di disinfezione può essere una sfida per tali attività, portando a un uso incoerente o alla dipendenza da prodotti meno efficaci e più economici.

I fattori economici possono anche influire sulla crescita del mercato influenzando le decisioni di acquisto degli utenti finali. Quando si trovano ad affrontare pressioni economiche, gli agricoltori e i produttori possono optare per disinfettanti a basso costo, anche se meno efficaci, compromettendo potenzialmente la salute e la sicurezza degli animali e la qualità dei prodotti di origine animale. Inoltre, i fattori economici possono influenzare i produttori, in quanto devono bilanciare lo sviluppo di disinfettanti avanzati ed efficaci con prezzi competitivi per attrarre un'ampia gamma di clienti. Raggiungere questo equilibrio mantenendo la redditività può essere una sfida complessa.

Principali tendenze di mercato

Maggiore enfasi sulle misure di biosicurezza

La biosicurezza è una tendenza critica che continua a plasmare la crescita del mercato dei disinfettanti per animali. Con l'aumento delle epidemie e il potenziale delle malattie zoonotiche di influenzare sia la salute animale che quella umana, c'è una crescente enfasi sull'implementazione di solide misure di biosicurezza nelle attività di allevamento. Ciò include l'uso di disinfettanti per prevenire l'introduzione e la diffusione di agenti patogeni.

I protocolli di biosicurezza comportano una disinfezione completa di strutture, attrezzature e veicoli di trasporto per ridurre al minimo la trasmissione delle malattie. L'adozione di queste misure non solo aiuta nella prevenzione delle malattie, ma è anche in linea con i requisiti normativi. Di conseguenza, la domanda di disinfettanti efficaci e ad ampio spettro è in aumento, guidando la crescita del mercato. Inoltre, la pandemia di COVID-19 ha amplificato l'importanza della biosicurezza nel contesto del controllo e della prevenzione delle malattie, rafforzando la necessità di soluzioni di disinfezione.

Crescente domanda di soluzioni sostenibili e rispettose dell'ambiente

La sostenibilità è una tendenza significativa nel mercato dei disinfettanti per animali. Le preoccupazioni sull'impatto ambientale dei disinfettanti e la necessità di soluzioni più ecologiche stanno guidando l'innovazione nel settore. I produttori stanno sviluppando prodotti che hanno un impatto ambientale ridotto, come disinfettanti biodegradabili e non tossici. Le soluzioni di disinfezione sostenibili mirano a soddisfare le esigenze dei consumatori attenti all'ambiente e ad aderire a normative ambientali più severe. Questi prodotti sono progettati per ridurre al minimo i danni agli ecosistemi, alla qualità dell'acqua e alla vita acquatica. La tendenza verso la sostenibilità sta spingendo i produttori a investire in ricerca e sviluppo per creare formulazioni disinfettanti più responsabili ed efficaci.

Progressi tecnologici e soluzioni intelligenti

Il mercato dei disinfettanti per animali sta assistendo a un'ondata di progressi tecnologici e soluzioni intelligenti. Questa tendenza comprende lo sviluppo di disinfettanti che incorporano tecnologie avanzate, come IoT (Internet of Things), analisi dei dati e automazione, per migliorare l'efficacia e l'efficienza dei processi di disinfezione.

Le soluzioni di disinfezione intelligenti possono fornire un monitoraggio in tempo reale delle pratiche di disinfezione, consentendo agli allevatori di mantenere una pulizia e un'igiene ottimali negli ambienti di stabulazione degli animali. Queste tecnologie possono includere sistemi di disinfezione automatizzati, sensori che rilevano i livelli microbici e informazioni basate sui dati per il processo decisionale. Inoltre, le innovazioni nei metodi di confezionamento e applicazione stanno rendendo la disinfezione più semplice e intuitiva. Questi progressi non solo migliorano la praticità della disinfezione, ma garantiscono anche una migliore conformità alle best practice. L'integrazione della tecnologia nel mercato dei disinfettanti per animali riflette la tendenza più ampia della digitalizzazione e dell'automazione in agricoltura, poiché gli agricoltori cercano di ottimizzare le loro operazioni e ridurre il rischio di epidemie.

Approfondimenti sui segmenti

Approfondimenti sulle applicazioni

In base alla categoria di applicazione, il segmento Dairy Cleaning è emerso come il segmento dominante nel mercato globale dei disinfettanti per animali nel 2023. I prodotti lattiero-caseari, come latte, formaggio e yogurt, sono parte integrante della dieta umana. Garantire la sicurezza e la qualità di questi prodotti non è negoziabile. Gli animali da latte devono essere allevati in ambienti puliti e igienici per prevenire la contaminazione del latte con agenti patogeni nocivi. Una disinfezione efficace all'interno delle strutture casearie svolge un ruolo fondamentale nel raggiungimento di questo obiettivo.

Approfondimenti sui moduli

Si prevede che il segmento Liquidi registrerà una rapida crescita durante il periodo di previsione. I disinfettanti liquidi offrono versatilità e possono essere applicati a un'ampia gamma di superfici e ambienti all'interno delle attività di allevamento di animali. Sono adatti per disinfettare strutture di allevamento, attrezzature, veicoli di trasporto e altro ancora. La capacità di soddisfare varie esigenze di disinfezione rende i disinfettanti liquidi la scelta preferita dagli agricoltori di diversi settori, tra cui allevamento, pollame e acquacoltura.

I disinfettanti liquidi sono intuitivi e facili da applicare. Possono essere utilizzati con vari metodi di applicazione, tra cui spruzzatura, lavaggio e schiumatura, a seconda delle esigenze specifiche dell'attività di disinfezione. Questa facilità di applicazione semplifica il processo di disinfezione, rendendolo conveniente per i lavoratori agricoli e garantendo una copertura completa delle superfici. I disinfettanti liquidi sono spesso formulati per fornire un'efficacia antimicrobica ad ampio spettro. Possono colpire efficacemente un'ampia gamma di microrganismi, tra cui batteri, virus, funghi e protozoi. Questa capacità ad ampio spettro è fondamentale per mantenere la pulizia e la salute degli ambienti di allevamento. I disinfettanti liquidi consentono il controllo del tempo di contatto, ovvero la durata in cui il disinfettante rimane a contatto con le superfici trattate. Questo controllo è essenziale per garantire una disinfezione efficace, poiché diversi patogeni richiedono tempi di contatto specifici per l'eradicazione. I disinfettanti liquidi consentono ai lavoratori agricoli di rispettare i tempi di contatto consigliati per un controllo ottimale dei patogeni. Questi fattori contribuiscono collettivamente alla crescita di questo segmento.

Approfondimenti regionali

Il mercato del Nord America è destinato a diventare il mercato più grande, offrendo opportunità di crescita redditizie per la regione Animal Disinfectants durante il periodo di previsione. Fattori come il Nord America sono stati in prima linea nei progressi tecnologici in agricoltura. La regione ha adottato l'automazione, il processo decisionale basato sui dati e soluzioni intelligenti nell'allevamento di animali. Questa leadership tecnologica include l'adozione di metodi e prodotti di disinfezione avanzati. Il Nord America ha un solido quadro normativo per l'allevamento di animali e la sicurezza alimentare. Questo ambiente normativo sottolinea l'importanza della biosicurezza e del controllo delle malattie, promuovendo l'uso di soluzioni di disinfezione efficaci. La crescente attenzione alla biosicurezza nel Nord America è in linea con l'impegno della regione nella prevenzione e nel controllo delle malattie. Questa enfasi sta guidando l'adozione di disinfettanti e pratiche animali avanzati. Le preoccupazioni ambientali stanno portando a una crescente domanda di soluzioni di disinfezione sostenibili e rispettose dell'ambiente. L'attenzione del Nord America verso la sostenibilità e le pratiche ecocompatibili sta guidando l'innovazione in questo segmento di mercato.

Sviluppo recente

  • A gennaio 2022, The Stockmerire Company ha completato l'acquisizione di New Qumica SL, un'azienda specializzata nello stoccaggio, nella vendita e nella distribuzione di prodotti chimici. Questa mossa strategica potenzia la presenza regionale di The Stockmerire Group e rafforza la sua posizione sul mercato. Incorporando l'esperienza e le risorse di New Qumica nelle sue operazioni, The Stockmerire Group mira ad ampliare la sua offerta e servire meglio i suoi clienti nel settore chimico. 

Principali attori del mercato

  • Neogen Corporation
  • GEA Group
  • Lanxess Corp
  • Zoetis Inc.
  • Solvay Group
  • Kersia Group
  • Stockmeier Gruppo
  • Ecolab Inc.
  • Albert Kerbl GmbH
  • PCC Group

 Per tipo

Per applicazione

Per forma

Per Regione

  • Acido lattico
  • Acido glicolico
  • Acido fenolico
  • Perossido di idrogeno
  • Acido peracetico
  • Iodio
  • Cloro
  • Cloro diossido
  • Miscele di Glut-quat
  • Composti quaternari
  • Cloroesina
  • Altri
  • Suini
  • Pollame
  • Equini
  • Acquacoltura
  • Latticini e Ruminanti
  • Pulizia dei latticini
  • Polvere
  • Liquido
  • Nord America
  • Europa
  • Asia Pacifico
  • Sud America
  • Medio Oriente e Africa

Table of Content

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

List Tables Figures

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

FAQ'S

For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:

sales@marketinsightsresearch.com

Within 24 to 48 hrs.

You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email

You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.