Mercato dei carotenoidi - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentati per fonte (carotenoidi sintetici e carotenoidi naturali), per tipo (astaxantina, beta-carotene, luteina, licopene, cantaxantina, zeaxantina, altri), per applicazione (mangimi, alimenti e bevande, integratori alimentari, cosmetici e prodotti farmaceutici), per formulazione (beadlet, polve
Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format
View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request CustomizationMercato dei carotenoidi - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentati per fonte (carotenoidi sintetici e carotenoidi naturali), per tipo (astaxantina, beta-carotene, luteina, licopene, cantaxantina, zeaxantina, altri), per applicazione (mangimi, alimenti e bevande, integratori alimentari, cosmetici e prodotti farmaceutici), per formulazione (beadlet, polve
Periodo di previsione | 2025-2029 |
Dimensioni del mercato (2023) | 1,78 miliardi di USD |
CAGR (2024-2029) | 4,57% |
Segmento in più rapida crescita | Carotenoidi sintetici |
Mercato più grande | Nord America |
Dimensioni del mercato (2029) | 2,62 miliardi di USD |
Panoramica del mercato
Il mercato globale dei carotenoidi è stato valutato a 1,78 miliardi di USD nel 2023 e si prevede che proietterà una crescita costante nel periodo di previsione con un CAGR del 4,57% fino al 2029. I carotenoidi sono un gruppo di pigmenti organici responsabili delle vivaci tonalità di rosso, giallo e arancione presenti in frutta e verdura. Questi fitonutrienti svolgono un ruolo cruciale nella salute delle piante e sono ottime fonti di vitamina A e antiossidanti. I carotenoidi possono essere sintetizzati naturalmente da piante, alghe, batteri e funghi, oppure prodotti sinteticamente. Papaya, ananas, zucca, albicocca, carota, arancia e mais sono tra le principali fonti naturali di carotenoidi. I carotenoidi comunemente usati come alfa e beta carotene, beta-criptoxantina, luteina, zeaxantina e licopene vengono aggiunti come coloranti in prodotti alimentari, cosmetici e mangimi per animali. Negli esseri umani, i carotenoidi contribuiscono al trattamento del cancro, al miglioramento della vista e supportano la crescita e lo sviluppo fisico.
Principali fattori trainanti del mercato
Crescente domanda di coloranti naturali
La domanda globale di coloranti naturali è in aumento, una tendenza ampiamente spinta da una maggiore preferenza dei consumatori per prodotti naturali, clean-label, in prodotti alimentari, farmaceutici e cosmetici. Questa crescita della domanda influenza direttamente il mercato globale dei carotenoidi, pigmenti che si trovano naturalmente in una vasta gamma di frutta, verdura e alcuni tipi di frutti di mare. Come potenti antiossidanti, i carotenoidi offrono vari benefici per la salute, tra cui il potenziamento della funzione immunitaria e della salute degli occhi, il che è una proposta allettante per i consumatori attenti alla salute. Inoltre, le tonalità vivaci dei carotenoidi, che vanno dal giallo e dall'arancione al rosso, li rendono molto ricercati come coloranti naturali nell'industria alimentare e delle bevande, soprattutto considerando la crescente avversione dei consumatori per gli additivi sintetici. Nell'industria cosmetica, le loro proprietà antiossidanti sono apprezzate per i prodotti per la cura della pelle. Nel settore farmaceutico, i carotenoidi sono utilizzati per i loro benefici per la salute. Questa utilità multiforme guida la domanda globale di carotenoidi. Poiché i consumatori continuano a cercare ingredienti naturali e benefici, si prevede che la domanda di carotenoidi aumenterà , in linea con la crescente domanda di coloranti naturali.
Crescente utilizzo nei mangimi per animali per migliorare la salute del bestiame
La crescente domanda di carotenoidi a livello globale può essere attribuita al loro crescente utilizzo nei mangimi per animali per migliorare la salute del bestiame. I carotenoidi, pigmenti naturali presenti in numerose piante e alghe, sono venerati per i loro notevoli benefici per la salute, tra cui il potenziamento della risposta immunitaria e la riduzione della predisposizione alle malattie. Nel settore dell'allevamento, l'incorporazione di carotenoidi nella dieta degli animali sta diventando sempre più comune. Sono utilizzati per migliorare la qualità della carne migliorandone il colore e per rafforzare la salute e la produttività generale del bestiame. L'aumento del consumo globale di carne, unito alla crescente consapevolezza del legame tra dieta e salute, sta guidando la domanda di prodotti animali di alta qualità . Poiché i consumatori diventano più attenti alla salute, la pressione sugli allevatori per produrre carne sana e di alta qualità si sta intensificando. Di conseguenza, si prevede che l'uso di carotenoidi nei mangimi per animali aumenterà . Inoltre, la necessità di pratiche di allevamento animali sostenibili ed efficienti sta spingendo i limiti per ingredienti innovativi per mangimi come i carotenoidi. Man mano che queste tendenze continuano, si prevede che la domanda di carotenoidi nei mangimi per animali crescerà in modo significativo, contribuendo all'aumento generale della loro domanda globale.
Aumento della domanda di nutraceutici
Si prevede che l'aumento globale della domanda di nutraceutici stimolerà in modo significativo la domanda di carotenoidi. I nutraceutici, alimenti o prodotti a base di alimenti che forniscono benefici per la salute e medicinali, stanno guadagnando popolarità per il loro ruolo nella prevenzione delle malattie e nel progresso della salute. Uno dei componenti critici di molti nutraceutici sono i carotenoidi, pigmenti organici presenti principalmente nelle piante, nelle alghe e in alcuni batteri e funghi. I carotenoidi sono riconosciuti per le loro proprietà antiossidanti e i potenziali benefici nel ridurre il rischio di malattie croniche. Man mano che i consumatori diventano più attenti alla salute, l'attrattiva dei nutraceutici arricchiti con carotenoidi sta crescendo, contribuendo a una domanda globale elevata. Inoltre, i progressi nella biotecnologia e nell'agricoltura stanno rendendo la produzione di carotenoidi più efficiente e sostenibile, soddisfacendo la crescente domanda senza compromettere l'ambiente. Questa tendenza riflette un più ampio spostamento verso ingredienti naturali e funzionali nell'industria alimentare come parte di un approccio più olistico alla salute e al benessere. Di conseguenza, il mercato dei carotenoidi è pronto per una crescita robusta, alimentata dalla crescente domanda nel settore dei nutraceutici.
Progressi nelle tecnologie di estrazione
Si prevede che i progressi nelle tecnologie di estrazione rafforzeranno significativamente la domanda globale di carotenoidi, composti venerati per le loro proprietà antiossidanti e il loro ampio utilizzo nell'industria alimentare, cosmetica e farmaceutica. Nuove tecniche come l'estrazione con fluido supercritico e l'estrazione con acqua subcritica stanno aprendo la strada a una raccolta efficiente di questi preziosi pigmenti da fonti vegetali e microbiche, aumentandone così la disponibilità e riducendo i costi. Questi metodi di estrazione avanzati sono rispettosi dell'ambiente, in linea con la crescente enfasi globale sulle pratiche sostenibili. Eliminano la necessità di solventi nocivi, riducendo l'impronta ecologica, e possono estrarre in modo efficiente i carotenoidi dai materiali di scarto, aggiungendo un livello di ottimizzazione delle risorse.
I progressi nella tecnologia consentono anche l'estrazione e l'isolamento precisi di specifici tipi di carotenoidi, favorendone l'uso in applicazioni mirate. Ad esempio, il potenziale del licopene nella prevenzione di determinati tipi di cancro è sotto inchiesta, alimentandone la domanda. Nell'era della salute e del benessere, la preferenza del consumatore verso ingredienti naturali e funzionali sta crescendo. I carotenoidi, con le loro capacità di conferire colore e contribuire alla salute, si adattano bene a questa tendenza. Con il continuo progresso delle tecnologie di estrazione, che consentono una disponibilità più ampia e conveniente di carotenoidi, si prevede che la loro domanda globale aumenterà drasticamente.
Principali sfide di mercato
Elevati costi di lavorazione
Gli elevati costi di lavorazione influenzano in modo significativo la domanda globale di carotenoidi. In primo luogo, i carotenoidi sono meticolosamente derivati da varie risorse naturali come alghe, frutta, verdura e fermentazione microbica. Il processo di estrazione è complesso, richiede tecnologia avanzata e notevole energia, il che comporta costi elevati. La purificazione e la stabilizzazione di questi composti aumentano il costo complessivo di lavorazione. Di conseguenza, il prodotto finale diventa costoso, scoraggiando il consumo e diminuendo la domanda, in particolare nei mercati sensibili ai costi. Le economie emergenti, dove il potenziale di crescita del mercato è elevato, sono particolarmente colpite da questo problema. In queste regioni, i consumatori sono sensibili al prezzo e l'elevato costo dei carotenoidi limita la loro capacità di diventare consumatori abituali. Il fattore costo scoraggia anche i potenziali nuovi entranti, limitando così la concorrenza e l'innovazione del mercato. Finché il costo di lavorazione rimane elevato, si crea una barriera all'adozione diffusa dei carotenoidi, non solo per i consumatori finali, ma anche per produttori e fornitori in tutto il mondo. Tuttavia, i progressi nella tecnologia di lavorazione e l'esplorazione di materie prime più economiche potrebbero potenzialmente alleviare l'elevato costo di lavorazione, stabilizzando la domanda di carotenoidi a livello globale.
Bassa resa di coloranti alimentari naturali
Si prevede che la domanda globale di carotenoidi, pigmenti naturali presenti in molti frutti e verdure, registrerà un calo a causa della bassa resa di coloranti alimentari naturali. Poiché l'industria alimentare si sta orientando verso prodotti naturali, "clean label", la pressione sui produttori affinché passino ai coloranti alimentari naturali, compresi i carotenoidi, è aumentata. Tuttavia, estrarre questi colori è un processo complesso e impegnativo, che porta a basse rese. Ciò è principalmente attribuito alle limitazioni intrinseche delle fonti naturali come l'instabilità in determinate condizioni, le difficoltà di estrazione e l'effetto delle variazioni stagionali sulla qualità e sulla quantità del pigmento. Il processo è costoso, comportando ampie tecniche di ricerca, sviluppo ed estrazione, il che rende i coloranti alimentari naturali più costosi delle loro controparti sintetiche. Questo, unito alla bassa resa, implica un costo di produzione più elevato, rendendo il prodotto finale meno competitivo sul mercato globale. L'elevata domanda di carotenoidi come coloranti alimentari naturali ha portato a preoccupazioni sulla sostenibilità e l'impatto ambientale della loro produzione. La coltivazione e l'estrazione di carotenoidi richiedono risorse significative come terra, acqua ed energia, che possono mettere a dura prova gli ecosistemi e contribuire alle emissioni di carbonio.
Alla luce di queste sfide, produttori e ricercatori stanno esplorando fonti alternative e tecnologie innovative per migliorare la resa e l'efficienza dell'estrazione di carotenoidi. Questi includono progressi nella biotecnologia, come l'ingegneria genetica e la fermentazione, per produrre carotenoidi in modo più sostenibile ed economico. Lo sviluppo di nuovi metodi di estrazione e tecniche di purificazione mira a superare i limiti dei processi tradizionali, garantendo rese più elevate e una qualità migliore. Mentre la domanda di carotenoidi potrebbe potenzialmente diminuire nel breve termine, la ricerca di alternative più convenienti e affidabili continuerà a guidare l'innovazione nel settore alimentare. Poiché i consumatori cercano sempre più opzioni naturali e più sane, trovare soluzioni sostenibili per i coloranti alimentari naturali rimane una priorità fondamentale per produttori e ricercatori.
Principali tendenze di mercato
Crescente utilizzo negli integratori alimentari
Si prevede che la domanda globale di carotenoidi aumenterà a causa della crescente popolarità degli integratori alimentari. I carotenoidi, pigmenti organici presenti in molte piante, sono ben noti per le loro proprietà antiossidanti e i benefici per la salute, tra cui il potenziamento della funzionalità del sistema immunitario e la riduzione del rischio di malattie croniche. Con la crescente consapevolezza della salute tra i consumatori, gli integratori alimentari arricchiti con carotenoidi hanno guadagnato terreno. Questi integratori, spesso disponibili in forme quali compresse, capsule e softgel, offrono un mezzo conveniente per colmare le lacune nutrizionali nella dieta. La crescente popolazione geriatrica in tutto il mondo, un gruppo demografico che spesso fa affidamento sugli integratori alimentari per gestire i problemi di salute legati all'età , sta alimentando ulteriormente la domanda di prodotti a base di carotenoidi. Le diffuse campagne di marketing dei produttori, che sottolineano i benefici per la salute dei carotenoidi, stanno aumentando la consapevolezza dei consumatori e stimolando la crescita del mercato. Pertanto, la combinazione di consapevolezza della salute, praticità e marketing mirato è destinata a guidare la domanda globale di carotenoidi nel settore degli integratori alimentari.
Maggiore domanda da parte dell'industria farmaceutica
La domanda globale di carotenoidi è destinata a registrare un aumento significativo, guidato in gran parte dal crescente appetito dell'industria farmaceutica per questi pigmenti organici. I carotenoidi, noti per le loro potenti proprietà antiossidanti, sono stati riconosciuti per il loro potenziale ruolo nella prevenzione delle malattie croniche e nella promozione della salute generale. Con crescenti prove scientifiche, l'industria farmaceutica è stata rapida nell'incorporare questi preziosi composti in vari prodotti, che vanno dagli integratori alimentari ai farmaci terapeutici. La crescente attenzione alla salute, risultato diretto della maggiore consapevolezza in materia di assistenza sanitaria preventiva, sta ulteriormente alimentando questa tendenza. Questo gruppo sta attivamente cercando alternative naturali per mantenere la salute, stimolando così la domanda di prodotti farmaceutici infusi di carotenoidi. La ricerca in corso per esplorare il pieno potenziale dei carotenoidi nella prevenzione delle malattie e nella promozione della salute probabilmente scoprirà nuove applicazioni, stimolando ulteriormente la domanda. Fattori come l'invecchiamento della popolazione globale e la crescente prevalenza di malattie legate allo stile di vita contribuiscono anche a questa crescente domanda. Poiché l'industria farmaceutica continua a innovare ed espandere la sua gamma di prodotti, si prevede che la domanda di carotenoidi aumenterà di conseguenza, segnando una traiettoria di crescita positiva per il mercato globale dei carotenoidi.
Approfondimenti segmentali
Approfondimenti sulla fonte
In base alla fonte, sintetico
Approfondimenti sul tipo
In base al tipo, il beta-carotene è emerso come segmento dominante nel mercato globale dei carotenoidi nel 2023. Ciò è dovuto alle sue proprietà eccezionali e alle applicazioni versatili. Questo pigmento naturale è ampiamente utilizzato in vari settori, tra cui alimenti e bevande, integratori alimentari e l'industria cosmetica. Uno dei motivi principali della popolarità del beta-carotene sono le sue potenti proprietà antiossidanti, che contribuiscono a migliorare la salute e il benessere. Questi antiossidanti aiutano a combattere i radicali liberi dannosi nel corpo, riducendo il rischio di malattie croniche e promuovendo il benessere generale.
I colori vivaci del beta-carotene lo rendono un ingrediente ricercato in molti prodotti. La ricca tonalità arancione aggiunge appeal visivo e migliora l'esperienza del consumatore, rendendolo una scelta ideale per produttori di alimenti e bevande, marchi di integratori alimentari e aziende cosmetiche. Con i suoi numerosi benefici e le sue vaste applicazioni, il beta-carotene occupa una posizione di rilievo nel mercato dei carotenoidi in continua crescita. La sua versatilità e capacità di migliorare sia gli aspetti estetici che funzionali dei prodotti lo rendono un elemento chiave per soddisfare le esigenze dei consumatori in tutto il mondo.
Approfondimenti regionali
Sviluppi recenti
- A marzo 2023, NovoNutrients, leader nelle soluzioni proteiche sostenibili, ha annunciato una svolta nella tecnologia di produzione dei carotenoidi. Il loro innovativo processo di cattura del carbonio converte circa due tonnellate di anidride carbonica in una tonnellata di ingredienti ricchi di proteine. Sfruttando l'anidride carbonica e l'energia rinnovabile attraverso la fermentazione del gas, questa piattaforma di bioproduzione offre notevoli risparmi sui costi, scalabilità e sostenibilità rispetto ai metodi tradizionali. Questo progresso consente a NovoNutrients di produrre carotenoidi naturali al costo di quelli sintetici, posizionando l'azienda come un concorrente chiave nel mercato globale dei carotenoidi e contribuendo a un futuro più sostenibile.
Principali attori del mercato
- Koninklijke DSM NV
- BASF SE
- Chr.Hansen A/S
- Cyanotech Corporation
- Allied Biotech Corporation
- Kemin Industries Inc.
- Fuji Chemical Industries Co., Ltd.
- Novus International, Inc.
- Döhler GmbH
- Sensient Technologies Corporation
Per fonte | Per tipo | Per Applicazione |
Per formulazione | Per regione |
|
|
|
|
|
Table of Content
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
List Tables Figures
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
FAQ'S
For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:
Within 24 to 48 hrs.
You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email
You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.
Discounts are available.
Hard Copy