Mercato dei feromoni agricoli - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentati per tipo (feromoni sessuali, feromoni di aggregazione, altri), per funzione (interruzione dell'accoppiamento, rilevamento e monitoraggio, cattura di massa), per tipo di coltura (frutta e noci, colture di campo, colture orticole, altri), per modalità di applicazione (distributori, t
Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format
View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request CustomizationMercato dei feromoni agricoli - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentati per tipo (feromoni sessuali, feromoni di aggregazione, altri), per funzione (interruzione dell'accoppiamento, rilevamento e monitoraggio, cattura di massa), per tipo di coltura (frutta e noci, colture di campo, colture orticole, altri), per modalità di applicazione (distributori, t
Periodo di previsione | 2025-2029 |
Dimensioni del mercato (2023) | 3,14 miliardi di USD |
CAGR (2024-2029) | 14,36% |
Segmento in più rapida crescita | Interruzione dell'accoppiamento |
Mercato più grande | Nord America |
Dimensioni del mercato (2029) | USD 6,95 miliardi |
Panoramica del mercato
Il mercato globale dei feromoni agricoli è stato valutato a 3,14 miliardi di USD nel 2023 e si prevede che proietterà una crescita costante nel periodo di previsione con un CAGR del 14,36% fino al 2029. I feromoni sono composti chimici utilizzati da insetti e altri animali per scopi comunicativi. Inoltre, queste sostanze chimiche sono impiegate nei campi agricoli per monitorare, intrappolare o interrompere i parassiti tossici. I feromoni sintetici sono versioni artificiali dei feromoni naturali, che aiutano ad attrarre gli insetti. Oggigiorno, gli agricoltori e i principali partecipanti al mercato stanno adottando sempre più i feromoni come tecnica di gestione integrata dei parassiti, spinti dai rapidi progressi nei metodi e nelle tecnologie agricole in tutto il mondo.
I feromoni agricoli offrono numerosi benefici per la salute e sono rispettosi dell'ambiente. Di conseguenza, si prevede che il loro utilizzo crescerà in modo significativo nei prossimi anni. L'utilizzo di trappole agricole ai feromoni consente il rilevamento precoce di parassiti e insetti, riducendo così i danni alle colture e ad altre piante. L'introduzione di innovative formulazioni di feromoni rappresenta un fattore chiave per la crescita del mercato dei feromoni agricoli.
Fattori chiave del mercato
Crescente influenza del cambiamento climatico sulle pratiche agricole
La crescente influenza del cambiamento climatico sulle pratiche agricole in tutto il mondo è destinata ad accelerare la domanda di feromoni agricoli. Con l'aumento delle temperature globali e l'imprevedibilità sempre maggiore dei modelli meteorologici, le metodologie agricole tradizionali si trovano ad affrontare sfide senza precedenti. La perdita di raccolto dovuta a eventi meteorologici estremi e l'aumentata prevalenza di parassiti sono due problemi importanti. Grazie alla loro capacità di regolare il comportamento dei parassiti in modo naturale ed efficace, i feromoni agricoli rappresentano una soluzione praticabile ed ecologica. Poiché queste sostanze possono allontanare i parassiti o interromperne i cicli di accoppiamento, aiutano ad attenuare i danni alle colture senza ricorrere a pesticidi chimici nocivi. Inoltre, i feromoni sono specifici per specie, riducendo il rischio di danneggiare gli insetti benefici. Questi attributi sono in linea con il passaggio globale a pratiche agricole sostenibili, amplificando ulteriormente la domanda di feromoni agricoli. Tuttavia, è fondamentale che l'applicazione di questi feromoni sia gestita attentamente per prevenire il potenziale sviluppo di resistenza tra le popolazioni di parassiti. Pertanto, l'aumento dell'assorbimento di feromoni agricoli non è solo una tendenza, ma una necessità di fronte a un clima in cambiamento.
Progressi nelle tecnologie di sintesi dei feromoni
Si prevede che i progressi nelle tecnologie di sintesi dei feromoni aumenteranno significativamente la domanda di feromoni agricoli in tutto il mondo. Con le crescenti minacce alla resa e alla qualità delle colture da parte di vari parassiti, è cresciuta la necessità di soluzioni di gestione dei parassiti efficaci e rispettose dell'ambiente. È qui che entrano in gioco i feromoni agricoli, che agiscono come agenti di biocontrollo. Le tecnologie di sintesi avanzate hanno reso la produzione di questi feromoni più efficiente, conveniente e riproducibile, aumentando così la loro accessibilità e convenienza per gli agricoltori a livello globale. Inoltre, queste tecnologie hanno consentito la creazione di feromoni più potenti e specifici, migliorandone l'efficacia nel controllo dei parassiti e riducendo la necessità di pesticidi chimici nocivi. Con la spinta globale verso un'agricoltura sostenibile e la sicurezza alimentare, si prevede che la domanda di questi feromoni avanzati aumenterà notevolmente. La situazione è ulteriormente catalizzata da politiche governative di supporto che promuovono pratiche agricole ecocompatibili e una crescente preferenza dei consumatori per i prodotti coltivati biologicamente. Pertanto, il futuro sembra promettente per il mercato globale dei feromoni agricoli, in gran parte spinto dai progressi nelle tecnologie di sintesi dei feromoni.
Crescente interesse per l'agricoltura biologica e i metodi naturali di controllo dei parassiti
Il settore agricolo globale sta assistendo a un significativo spostamento verso l'agricoltura biologica e i metodi naturali di controllo dei parassiti, che dovrebbe aumentare la domanda di feromoni agricoli. I feromoni, che sono sostanze chimiche naturali, sono emersi come un'alternativa efficace ed ecologica ai pesticidi tradizionali. Hanno l'esclusivo vantaggio di essere altamente specie-specifici, garantendo che solo i parassiti mirati siano colpiti mentre gli organismi benefici rimangono illesi. Questa specificità è una manna nell'agricoltura biologica, dove il mantenimento della biodiversità è una preoccupazione fondamentale. Inoltre, l'uso dei feromoni è in linea con la crescente domanda dei consumatori di prodotti biologici privi di residui chimici nocivi. Questa tendenza non è limitata a una singola regione, ma è osservata a livello globale, guidata dalla crescente consapevolezza e dalle politiche governative che favoriscono pratiche agricole sostenibili. Inoltre, i feromoni sono visti come una soluzione praticabile ai problemi di resistenza dei parassiti comunemente riscontrati con i pesticidi convenzionali, fornendo un'altra ragione per la loro prevista crescita di mercato. Tenendo conto di questi fattori, è probabile che l'adozione globale di metodi di agricoltura biologica e di controllo naturale dei parassiti crei una domanda considerevole di feromoni agricoli nei prossimi anni.
Adozione e integrazione di IoT e AI nel monitoraggio dei parassiti
Si prevede che la domanda globale di feromoni agricoli aumenterà nei prossimi anni, guidata in gran parte dall'adozione e dall'integrazione di Internet of Things (IoT) e intelligenza artificiale (AI) nel monitoraggio dei parassiti. Queste tecnologie forniscono dati accurati e in tempo reale che consentono una gestione più efficace dei parassiti, riducendo la dipendenza da pesticidi chimici nocivi. I feromoni, in quanto soluzioni eco-compatibili, si adattano perfettamente a questo approccio abilitato dalla tecnologia.
I dispositivi IoT possono rilevare la presenza e l'intensità dei parassiti, inviando queste informazioni ai sistemi di intelligenza artificiale basati su cloud per l'analisi. L'intelligenza artificiale può quindi prevedere la potenziale diffusione dei parassiti e consigliare l'uso appropriato dei feromoni. Ciò significa che i feromoni agricoli possono essere distribuiti esattamente dove e quando sono necessari, massimizzandone l'efficacia e riducendo gli sprechi.
Inoltre, l'uso dell'intelligenza artificiale e dell'IoT aiuta nella rilevazione precoce delle infestazioni di parassiti, consentendo un intervento tempestivo con i feromoni prima che le popolazioni diventino ingestibili. Ciò, a sua volta, migliora la salute e le rese delle colture, rendendo l'uso dei feromoni ancora più attraente per i coltivatori. Man mano che i vantaggi di questo approccio basato sulla tecnologia diventano più evidenti e la tecnologia stessa diventa più accessibile, ci si aspetta che sempre più aziende agricole in tutto il mondo adotteranno questo metodo, aumentando la domanda di feromoni agricoli.
Principali sfide del mercato
Concorrenza dei pesticidi chimici
Si prevede che la domanda globale di feromoni agricoli subirà un calo a causa della crescente concorrenza dei pesticidi chimici. Nonostante i riconosciuti vantaggi dei feromoni in termini di sicurezza ambientale e azioni mirate, si prevede che l'ampio uso e il marketing aggressivo dei pesticidi chimici influenzeranno negativamente il mercato dei feromoni. I pesticidi chimici, spesso più economici e più facilmente reperibili, offrono risultati immediati, molto apprezzati dagli agricoltori sotto pressione per massimizzare le rese delle colture. Inoltre, molti agricoltori non sono sufficientemente informati sui benefici a lungo termine dei feromoni, come il loro ruolo nell'agricoltura sostenibile e biologica. Questa mancanza di consapevolezza, unita al costo iniziale più elevato dei prodotti a base di feromoni, potrebbe scoraggiare i potenziali utilizzatori. Inoltre, l'ambiente normativo in molti paesi favorisce ancora fortemente i pesticidi chimici, fornendo loro un vantaggio competitivo. Gli enti normativi devono affrontare queste disparità per creare condizioni di parità per alternative di controllo dei parassiti più sicure e sostenibili come i feromoni agricoli.
Costi elevati di manutenzione e produzione dei feromoni agricoli
Si prevede che la domanda globale di feromoni agricoli sarà influenzata negativamente dagli elevati costi di manutenzione e produzione associati a questi prodotti. I feromoni, sebbene altamente efficaci nel controllo dei parassiti, richiedono un notevole investimento finanziario in termini di produzione, conservazione e applicazione. Il processo di produzione è complesso e richiede strutture specializzate, il che comporta un aumento dei costi. Inoltre, questi prodotti devono essere conservati in condizioni controllate per mantenere la loro efficacia, il che aumenta ulteriormente i costi complessivi. Il processo di applicazione richiede spesso l'uso di attrezzature specializzate e personale qualificato, rendendolo meno economicamente fattibile per gli agricoltori che operano su piccola scala o in regioni con risorse limitate. Le spese elevate associate all'uso di feromoni agricoli possono scoraggiare i potenziali utenti, soprattutto nei paesi in via di sviluppo dove gli agricoltori sono sensibili al prezzo e hanno un accesso limitato alle tecnologie agricole avanzate. Di conseguenza, il fattore convenienza gioca un ruolo significativo nel determinare la domanda e gli elevati costi coinvolti nella produzione e manutenzione dei feromoni agricoli potrebbero potenzialmente ridurre la loro domanda globale.
Principali tendenze di mercato
Aumento del numero di parassiti resistenti
Si prevede che la crescente sfida globale della resistenza ai pesticidi tra i parassiti stimolerà sostanzialmente la domanda di feromoni agricoli. Questi composti organici, spesso utilizzati in una strategia di gestione integrata dei parassiti, rappresentano un approccio più sostenibile ed ecologico al controllo dei parassiti. A differenza dei pesticidi convenzionali, i feromoni agricoli non uccidono i parassiti ma interrompono il loro processo di accoppiamento, riducendo così le popolazioni di parassiti senza promuovere la resistenza. Con i parassiti che sviluppano resistenza a una vasta gamma di pesticidi chimici, l'industria agricola si sta gradualmente orientando verso l'adozione di metodi di gestione dei parassiti innovativi ed ecocompatibili. I feromoni agricoli, grazie alla loro azione specifica e alla tossicità trascurabile, sembrano essere una soluzione promettente. Gli esperti prevedono un aumento della domanda di questi composti organici, in particolare nelle regioni che combattono contro i parassiti resistenti, poiché offrono uno strumento efficace per gestire questi parassiti senza contribuire al crescente problema della resistenza. Si prevede che la loro adozione aumenterà non solo nelle nazioni sviluppate, dove rigide normative promuovono una riduzione dell'uso di pesticidi chimici, ma anche nei paesi in via di sviluppo, che mirano a pratiche agricole sostenibili. Quindi, è probabile che l'aumento dei parassiti resistenti in tutto il mondo influenzi in modo significativo la traiettoria di crescita del mercato dei feromoni agricoli.
Espansione dei settori agricoli nei paesi in via di sviluppo
Il mercato globale dei feromoni agricoli sta assistendo a un aumento della domanda, in gran parte guidato dall'espansione dei settori agricoli nei paesi in via di sviluppo. Questa tendenza può essere attribuita a diversi fattori. Queste nazioni stanno vivendo una rapida crescita demografica, che si traduce in una crescente domanda di cibo e, di conseguenza, in una maggiore produzione agricola. Inoltre, molti paesi in via di sviluppo stanno progressivamente passando dai metodi agricoli tradizionali a tecniche più avanzate e sostenibili. L'uso dei feromoni come alternativa ecologica e non tossica ai pesticidi convenzionali si allinea perfettamente con queste pratiche agricole sostenibili. I feromoni, con la loro capacità di gestire efficacemente i parassiti senza danneggiare gli organismi benefici o l'ambiente, stanno diventando una scelta popolare tra gli agricoltori di queste regioni. Inoltre, la spinta verso l'autosufficienza nella produzione alimentare in molti paesi in via di sviluppo, unita al supporto governativo sotto forma di sussidi e formazione sulle moderne pratiche agricole, alimenta questa domanda. Pertanto, poiché i settori agricoli continuano ad espandersi e modernizzarsi nei paesi in via di sviluppo, si prevede che la domanda globale di feromoni agricoli aumenterà di conseguenza.
Approfondimenti segmentali
Approfondimenti sul tipo
In base al tipo, i feromoni sessuali sono emersi come il segmento dominante nel mercato globale dei feromoni agricoli nel 2023. Ciò è dovuto al loro uso diffuso nei sistemi integrati di gestione dei parassiti. Questi feromoni hanno dimostrato di essere altamente efficaci nell'interrompere i cicli di accoppiamento di varie specie di parassiti, controllando così le popolazioni di parassiti e riducendo al minimo i danni alle colture. Interferendo con la loro capacità di riprodursi, i feromoni sessuali svolgono un ruolo cruciale nel rivoluzionare le pratiche di controllo dei parassiti in tutto il mondo. Con il loro continuo successo e la crescente adozione in agricoltura, si prevede che l'uso dei feromoni sessuali si espanderà ulteriormente, offrendo soluzioni sostenibili e innovative per la gestione dei parassiti in futuro.
Function Insights
In base alla funzione, l'interruzione dell'accoppiamento è emersa come il segmento in più rapida crescita nel mercato globale dei feromoni agricoli nel 2023. L'interruzione dell'accoppiamento comporta l'uso di feromoni sessuali, sia femminili che maschili, per impedire agli insetti di localizzarsi e accoppiarsi tra loro. Questo metodo si è dimostrato altamente efficace nel sopprimere le popolazioni di parassiti, contribuendo alla sua diffusa adozione nei campi di frutta, verdura e foreste in tutto il mondo.
Scarica il report di esempio gratuito
Approfondimenti regionali
In base alla regione, il Nord America è emerso come la regione dominante negli
Sviluppi recenti
- A marzo 2023, BASF ha presentato i recenti progressi nel suo portafoglio di innovazione agricola, che comprende protezione delle colture, sementi e tratti e soluzioni digitali. L'obiettivo dell'azienda è fornire soluzioni essenziali agli agricoltori per affrontare le pressioni localizzate dei parassiti, la variabilità climatica, l'evoluzione dei panorami normativi e le crescenti richieste dei consumatori. In linea con la sua strategia agricola svelata nel 2019, BASF sta incanalando le sue innovazioni verso il miglioramento dei risultati per le principali colture regionali, tra cui la soia nelle Americhe, la frutta e la verdura in Europa e il riso nella regione Asia-Pacifico.
Principali attori del mercato
- Biobest Group NV
- BASF SE
- Shin-Etsu Chemical Co., Ltd.
- ATGC Biotech Pvt Ltd.
- Bioline AgroSciences Ltd.
- Bio Controle
- Isagro SpA
- Koppert BV
- Hercon Environmental, Inc.
Per tipo | Per funzione | Per tipo di coltura |
Per modalità di applicazione | Per regione | ||
|
|
|
|
| ||
Table of Content
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
List Tables Figures
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
FAQ'S
For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:
Within 24 to 48 hrs.
You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email
You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.
Discounts are available.
Hard Copy