Mercato del lievito per mangimi - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentato per tipo (lievito vivo, lievito esausto, derivati del lievito e altri), per forma (polvere, liquidi e altri), per bestiame (ruminanti, pollame, suini e altri), per regione e concorrenza, 2019-2029F

Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format

View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request Customization

Mercato del lievito per mangimi - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentato per tipo (lievito vivo, lievito esausto, derivati del lievito e altri), per forma (polvere, liquidi e altri), per bestiame (ruminanti, pollame, suini e altri), per regione e concorrenza, 2019-2029F

Periodo di previsione2025-2029
Dimensioni del mercato (2023)2,13 miliardi di USD
CAGR (2024-2029)5,66%
Segmento in più rapida crescitaDerivati del lievito
Mercato più grandeEuropa
Dimensioni del mercato (2029)USD 2,93 miliardi

MIR Agriculture

Panoramica del mercato

Il mercato globale del lievito per mangimi è stato valutato a 2,13 miliardi di USD nel 2023 e si prevede che proietterà una crescita costante nel periodo di previsione con un CAGR del 5,66% fino al 2029. Il mercato del lievito per mangimi si riferisce al settore coinvolto nella produzione e distribuzione di lievito come additivo per mangimi per il bestiame. Il lievito per mangimi è ricco di proteine, vitamine e minerali, il che lo rende un integratore altamente nutriente per gli animali. Svolge un ruolo significativo nel migliorare la digeribilità dei mangimi, migliorare la salute degli animali e aumentare le prestazioni di crescita. Il mercato comprende una gamma di prodotti, come lievito vivo, lievito esausto e derivati del lievito, forniti a vari settori dell'industria zootecnica, tra cui pollame, suini, ruminanti e acquacoltura.

Principali fattori trainanti del mercato

Crescente domanda di mangimi naturali e biologici

La domanda globale di lievito per mangimi sta vivendo una notevole impennata, spinta dalla crescente preferenza per mangimi naturali e biologici nei settori dell'agricoltura e dell'allevamento. Poiché i consumatori danno sempre più priorità alla sostenibilità e alla salute, si registra un corrispondente aumento della domanda di additivi per mangimi derivati da fonti naturali. Il lievito per mangimi, essendo una ricca fonte di nutrienti essenziali, tra cui proteine, vitamine e minerali, si allinea perfettamente con la tendenza verso un'alimentazione animale naturale e biologica.

Gli allevatori e i produttori di mangimi stanno riconoscendo il valore dell'incorporazione del lievito per mangimi nelle diete degli animali come alternativa sostenibile agli additivi sintetici. Il lievito per mangimi contribuisce non solo a migliorare la crescita e le prestazioni degli animali, ma anche al benessere generale del bestiame e del pollame. Questo cambiamento nella domanda è particolarmente pronunciato poiché il settore cerca di ridurre la dipendenza dagli additivi sintetici e di adottare pratiche agricole più ecologiche e trasparenti.

La risposta del mercato globale riflette uno spostamento strategico verso soluzioni naturali e biologiche nei mangimi per animali, dove il lievito per mangimi svolge un ruolo fondamentale nel soddisfare le preferenze in continua evoluzione sia dei produttori che dei consumatori. Poiché la sostenibilità diventa un punto focale nel settore agricolo, la domanda di lievito per mangimi è destinata a rimanere solida, sottolineando la sua posizione integrale nel promuovere la salute e la produttività del bestiame e del pollame, allineandosi al contempo con gli obiettivi più ampi di pratiche di allevamento animali rispettose dell'ambiente e della salute in tutto il mondo.

Aumento dell'allevamento industriale

La domanda globale di lievito per mangimi sta vivendo un'impennata notevole, guidata dall'aumento delle pratiche di allevamento industriale in tutto il mondo. Poiché la scala e l'intensità della produzione di bestiame aumentano per soddisfare la crescente domanda di carne e latticini, vi è una corrispondente necessità di mangimi per animali efficienti e nutrizionalmente ottimizzati. Il lievito per mangimi, con il suo ricco contenuto di proteine, vitamine e minerali, emerge come un prezioso additivo per migliorare il profilo nutrizionale dei mangimi nelle attività agricole industriali su larga scala.

L'allevamento industriale di bestiame, caratterizzato da popolazioni animali ad alta densità e processi di produzione ottimizzati, pone un premio sull'efficienza dei mangimi e sulle prestazioni degli animali. Il lievito per mangimi ha acquisito importanza come ingrediente per mangimi grazie alla sua capacità di supportare la salute digestiva, migliorare l'utilizzo dei nutrienti e aumentare i tassi di crescita complessivi nel bestiame e nel pollame. La domanda di lievito per mangimi nel contesto dell'allevamento industriale riflette un approccio strategico per soddisfare in modo efficiente i requisiti nutrizionali di grandi popolazioni animali.

Poiché l'allevamento industriale di bestiame continua a espandersi a livello globale per soddisfare le esigenze di una popolazione in crescita, la domanda di lievito per mangimi è destinata a rimanere solida. L'incorporazione del lievito per mangimi nelle formulazioni dei mangimi è in linea con l'attenzione del settore nel massimizzare la produttività mantenendo al contempo la salute e il benessere degli animali. Questa tendenza sottolinea il ruolo fondamentale che il lievito per mangimi svolge nel supportare la sostenibilità e l'efficienza delle pratiche di allevamento industriale del bestiame su scala globale.


MIR Segment1

Crescente popolarità dei probiotici nell'alimentazione animale

La domanda globale di lievito per mangimi sta vivendo un'impennata significativa, spinta dalla crescente popolarità dei probiotici nell'alimentazione animale. I probiotici, noti per il loro impatto positivo sulla salute intestinale e sul benessere generale, hanno ottenuto un ampio riconoscimento nei settori dell'agricoltura e dell'allevamento. Con la crescente enfasi sulla nutrizione animale sostenibile e supportata dalla scienza, il lievito per mangimi sta guadagnando importanza come preziosa fonte di probiotici naturali.

Gli allevatori e i produttori di mangimi stanno sempre più incorporando il lievito per mangimi nelle diete degli animali per sfruttarne le proprietà probiotiche. Il lievito alimentare supporta l'equilibrio del microbiota intestinale, promuovendo la salute digestiva e migliorando l'assorbimento dei nutrienti negli animali. L'aumento della domanda di lievito alimentare è particolarmente degno di nota poiché i probiotici stanno guadagnando terreno come componenti essenziali dei piani di nutrizione animale volti a migliorare le prestazioni, la funzione immunitaria e la salute generale. La risposta del mercato globale riflette uno spostamento strategico verso approcci naturali e olistici nella nutrizione animale, in cui i benefici sinergici dei probiotici nel lievito alimentare si allineano alle preferenze in evoluzione del settore. La popolarità dei probiotici nella nutrizione animale simboleggia un impegno verso pratiche agricole responsabili e il benessere del bestiame e del pollame. Mentre la domanda di probiotici continua a crescere, il lievito alimentare è destinato a rimanere un attore chiave nel soddisfare le crescenti aspettative per una nutrizione animale sostenibile e attenta alla salute su scala globale.

Progressi nelle tecnologie di produzione del lievito

La domanda globale di lievito alimentare sta vivendo un notevole aumento, guidato da significativi progressi nelle tecnologie di produzione del lievito nei settori dell'agricoltura e dell'allevamento. L'innovazione continua nei processi di fermentazione e nelle tecniche biotecnologiche ha rivoluzionato l'efficienza e la scalabilità della produzione di lievito. Di conseguenza, il lievito per mangimi, che funge da preziosa fonte di proteine, vitamine e minerali, sta guadagnando sempre più attenzione e utilizzo nell'alimentazione animale.

I progressi nelle tecnologie di produzione del lievito hanno consentito al settore di soddisfare la crescente domanda di ingredienti per mangimi di alta qualità e sostenibili. Nuovi approcci, come la fermentazione di precisione e metodi di coltivazione migliorati, hanno aumentato la resa e la consistenza del lievito per mangimi, rendendolo una scelta interessante per gli allevatori e i produttori di mangimi. La migliore efficienza produttiva contribuisce anche all'economicità, migliorando la fattibilità economica dell'incorporazione del lievito per mangimi nelle diete degli animali.

La risposta del mercato globale sottolinea il ruolo fondamentale svolto dai progressi tecnologici nell'incrementare la domanda di lievito per mangimi. Le parti interessate riconoscono che la continua evoluzione dei metodi di produzione del lievito è in linea con gli obiettivi del settore di migliorare la salute degli animali, le prestazioni e la sostenibilità complessiva. Con il continuo progresso di queste tecnologie, la domanda di lievito per mangimi è destinata a rimanere solida, riflettendo l'impegno del settore a sfruttare soluzioni all'avanguardia per una nutrizione animale ottimale su scala globale.

Principali sfide di mercato

Volatilità dei prezzi delle materie prime

La domanda globale di lievito per mangimi sta affrontando un calo notevole, attribuito principalmente alla volatilità dei prezzi delle materie prime nei settori dell'agricoltura e dell'allevamento. Le fluttuazioni nei costi delle principali materie prime utilizzate nella produzione di lievito per mangimi, come cereali e zuccheri, introducono incertezze e sfide sia per i produttori di mangimi che per gli allevatori. L'imprevedibilità dei prezzi delle materie prime interrompe le catene di fornitura, rendendo difficile per gli stakeholder del settore pianificare e stilare un budget in modo efficace, influenzando così la loro volontà di investire nel lievito per mangimi.

La volatilità dei prezzi delle materie prime influisce direttamente sulla redditività economica della produzione di lievito per mangimi, portando a potenziali aumenti dei costi di produzione complessivi. Ciò, a sua volta, influenza il prezzo dei prodotti a base di lievito per mangimi, rendendoli meno competitivi sul mercato. Gli allevatori, di fronte alle incertezze nei costi dei mangimi, potrebbero esplorare opzioni alternative, più stabili in termini di costi, contribuendo a un calo della domanda di lievito per mangimi. La risposta del mercato globale riflette la sensibilità del settore alle fluttuazioni dei prezzi delle materie prime, con le parti interessate che diventano caute nelle loro decisioni di investimento. Per mitigare l'impatto della volatilità, è probabile che i partecipanti del settore cerchino alternative più stabili o adottino strategie di gestione del rischio. Mentre il settore dei mangimi affronta queste sfide, stabilizzare i prezzi delle materie prime sarà fondamentale per ripristinare la fiducia e rinvigorire la domanda di lievito per mangimi su scala globale.


MIR Regional

Costi di produzione elevati

La domanda globale di lievito per mangimi sta subendo un calo principalmente a causa degli elevati costi di produzione nei settori dell'agricoltura e dell'allevamento. Il processo di produzione del lievito per mangimi prevede vari passaggi complessi, tra cui fermentazione, lavorazione e controllo qualità, tutti fattori che contribuiscono alle spese di produzione complessive. Fattori quali costi energetici, approvvigionamento di materie prime e spese di manodopera hanno un impatto significativo sulla struttura dei costi, rendendo i prodotti a base di lievito per mangimi relativamente costosi.

Gli elevati costi di produzione hanno un impatto diretto sul prezzo dei prodotti a base di lievito per mangimi, rendendoli meno competitivi sul mercato. Gli allevatori e i produttori di mangimi, di fronte a vincoli di budget e alla ricerca di alternative convenienti, potrebbero optare per opzioni di mangimi più economiche, contribuendo alla diminuzione della domanda di lievito per mangimi. H

La risposta del mercato globale riflette la preoccupazione del settore sulla fattibilità economica dell'incorporazione del lievito per mangimi nelle diete degli animali. Le parti interessate sono costrette a valutare l'efficacia in termini di costi delle loro strategie di alimentazione, esplorando potenzialmente soluzioni alternative con spese di produzione inferiori. Affrontare la sfida degli elevati costi di produzione sarà fondamentale per rivitalizzare la domanda di lievito per mangimi su scala globale e garantire il suo ruolo continuo come componente prezioso per migliorare la nutrizione animale.

Principali tendenze di mercato

Aumento della prevalenza di malattie animali

La domanda globale di lievito per mangimi sta assistendo a un notevole aumento, guidato dalla crescente prevalenza di malattie animali nei settori dell'agricoltura e dell'allevamento. Con l'aumento della frequenza e dell'impatto delle malattie che colpiscono bestiame e pollame, c'è una crescente consapevolezza che le strategie nutrizionali, inclusa l'incorporazione di lievito per mangimi, svolgono un ruolo fondamentale nel supportare la salute e la resilienza degli animali. Il lievito per mangimi sta guadagnando importanza grazie al suo ricco contenuto di nutrienti biodisponibili, tra cui proteine, nucleotidi e vitamine del gruppo B, che contribuiscono a rafforzare il sistema immunitario e ad aiutare il recupero degli animali che affrontano problemi di salute.

Gli allevatori e i produttori di mangimi stanno riconoscendo l'importanza di interventi nutrizionali proattivi per mitigare l'impatto delle malattie sulle popolazioni animali. La domanda di lievito per mangimi è particolarmente pronunciata come risposta strategica per combattere lo stress correlato alle malattie e ottimizzare la salute generale del bestiame e del pollame. Il profilo nutrizionale del lievito per mangimi non solo soddisfa le esigenze immediate degli animali che affrontano problemi di salute, ma funge anche da misura preventiva per migliorare la robustezza del sistema immunitario.

La risposta del mercato globale riflette il riconoscimento da parte del settore che la prevalenza delle malattie animali richiede un approccio poliedrico, con interventi nutrizionali che svolgono un ruolo cruciale. Mentre i settori dell'agricoltura e dell'allevamento affrontano scenari di malattie in evoluzione, la domanda di lievito per mangimi è destinata a rimanere solida, segnando un'era di trasformazione in cui strategie nutrizionali avanzate sono parte integrante della salvaguardia della salute e del benessere degli animali su scala globale.

Ampie attività di ricerca e sviluppo nel settore dei mangimi

La domanda globale di lievito per mangimi sta vivendo una notevole crescita, spinta da ampie attività di ricerca e sviluppo (R&S) nel settore dei mangimi. Poiché gli stakeholder nei settori dell'agricoltura e dell'allevamento riconoscono sempre di più il ruolo fondamentale della nutrizione nella salute e nelle prestazioni degli animali, le iniziative di R&S sono state determinanti nello scoprire i benefici del lievito per mangimi come prezioso ingrediente per mangimi. Rigorosi studi e sperimentazioni scientifiche hanno dimostrato l'impatto positivo del lievito per mangimi sulla crescita degli animali, sulla salute intestinale e sulla produttività complessiva.

I progressi nelle attività di R&S non solo hanno chiarito i benefici nutrizionali del lievito per mangimi, ma hanno anche contribuito a perfezionare i processi di produzione, garantendo una qualità costante e ampliando la gamma di applicazioni. L'innovazione continua guidata dagli sforzi di R&S ha migliorato la comprensione delle complesse interazioni tra componenti derivati dal lievito e fisiologia animale, portando allo sviluppo di formulazioni di mangimi su misura che ottimizzano l'utilizzo dei nutrienti.

La risposta del mercato globale sottolinea il ruolo cruciale di R&S nel guidare la domanda di lievito per mangimi. Gli stakeholder stanno incorporando sempre più i risultati della ricerca all'avanguardia nelle loro strategie di alimentazione, realizzando il potenziale del lievito per mangimi per affrontare le sfide e migliorare il benessere generale degli animali. Mentre l'industria dei mangimi continua a dare priorità ai progressi scientifici, la domanda di lievito per mangimi è destinata a rimanere solida, segnando un'era di trasformazione in cui ampie attività di ricerca e sviluppo contribuiscono all'evoluzione e alla sostenibilità delle pratiche globali di nutrizione animale.

Approfondimenti segmentali

Tipo

In base al tipo, i derivati del lievito sono emersi come il segmento in più rapida crescita negli

Approfondimenti sulla forma

In base alla forma, la polvere è emersa come il segmento dominante negli

Approfondimenti regionali

In base alla regione, l'Europa è emersa come la regione dominante nel mercato globale del lievito per mangimi nel 2023. Ciò può essere attribuito a una combinazione di fattori che contribuiscono al suo successo. Sono state messe in atto politiche governative favorevoli, incoraggiando l'uso di promotori della crescita naturale nell'alimentazione animale. Ciò non solo garantisce il benessere degli animali, ma promuove anche pratiche sostenibili e rispettose dell'ambiente. C'è stata una crescente consapevolezza sulla salute degli animali, che ha portato a una maggiore domanda di prodotti di qualità per gli animali. I consumatori sono ora più consapevoli della fonte e della qualità dei prodotti di origine animale che consumano, e questo ha ulteriormente aumentato la domanda di lievito per mangimi sul mercato.

Sviluppo recente

  • A febbraio 2024, Blonk Consultants, in collaborazione con esperti internazionali nella valutazione del ciclo di vita dei prodotti agroalimentari (LCA) e Phileo di Lesaffre, ha condotto un'importante LCA di un'azienda lattiero-casearia. Ciò ha incluso un'analisi approfondita da parte di specialisti del settore. I risultati hanno rivelato una notevole riduzione dell'impronta di carbonio (CO2 equivalente per kg di FPCM) fino al 5% durante il periodo di integrazione.

Principali attori del mercato

  • Alltech, Inc.
  • Archer Daniels Midland Co.
  • Associated British Foods plc
  • Cargill Inc.
  • DSM Nutritional Products AG
  • Innov Ad NV/SA
  • Kemin Industries, Inc.
  • Lallemand Inc.
  • Novus International, Inc.
  • Phibro Animal Health Corporation

 Per tipo

Per forma

Per bestiame

Per regione

  • Lievito vivo
  • Lievito esausto
  • Derivati del lievito
  • Altri
  • Polvere
  • Liquidi
  • Altri
  • Ruminanti
  • Pollame
  • Suini
  • Altri
  • Nord America
  • Europa
  • Asia Pacifico
  • Sud America
  • Medio Oriente e Africa

Table of Content

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

List Tables Figures

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

FAQ'S

For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:

sales@marketinsightsresearch.com

Within 24 to 48 hrs.

You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email

You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.