Mercato delle luci per la crescita del bestiame - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentate per tipo (fluorescente, diodo a emissione luminosa (LED), incandescente, scarica ad alta intensità, altri), per bestiame (pollame, suini, bovini, altri), per tipo di installazione (retrofit, nuova installazione), per regione e concorrenza, 2019-2029F

Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format

View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request Customization

Mercato delle luci per la crescita del bestiame - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentate per tipo (fluorescente, diodo a emissione luminosa (LED), incandescente, scarica ad alta intensità, altri), per bestiame (pollame, suini, bovini, altri), per tipo di installazione (retrofit, nuova installazione), per regione e concorrenza, 2019-2029F

Periodo di previsione2025-2029
Dimensioni del mercato (2023)8,27 miliardi di USD
CAGR (2024-2029)6,04%
Segmento in più rapida crescitaDiodo a emissione di luce (LED)
Mercato più grandeNord America
Dimensioni del mercato (2029)12,16 miliardi di USD

MIR Agriculture

Panoramica del mercato

Il mercato globale delle luci per la coltivazione del bestiame è stato valutato a 8,27 miliardi di USD nel 2023 e si prevede che proietterà una crescita costante nel periodo di previsione con un CAGR del 6,04% fino al 2029. Il mercato delle luci per la coltivazione del bestiame si riferisce all'industria globale attorno all'uso di fonti di luce artificiale nella produzione di bestiame. Queste luci sono fondamentali per migliorare il benessere degli animali e aumentare la produttività degli allevamenti di bestiame. Sono progettate per imitare la luce solare naturale, fornendo un'intensità e uno spettro di luce ottimali che possono influire sulla crescita, la riproduzione e la produzione di latte degli animali. Il mercato comprende vari tipi di luci come luci fluorescenti, LED, a incandescenza e HID, guidate da fattori come i progressi tecnologici, la domanda di una maggiore produttività del bestiame e l'adozione di tecniche di agricoltura intelligente.

Principali fattori trainanti del mercato

Progressi nelle tecnologie di gestione del bestiame

La domanda globale di luci per la coltivazione del bestiame è in aumento, spinta da significativi progressi nelle tecnologie di gestione del bestiame. Gli allevamenti moderni stanno integrando sempre più tecnologie sofisticate per ottimizzare il benessere degli animali, la produttività e le prestazioni complessive. Le luci per la coltivazione del bestiame, una componente cruciale di questa rivoluzione tecnologica, svolgono un ruolo fondamentale nel migliorare il benessere e la crescita degli animali. Questi sistemi di illuminazione avanzati sono progettati per imitare la luce naturale del giorno, influenzando i ritmi circadiani del bestiame e promuovendo condizioni ottimali per la crescita e lo sviluppo.

La domanda di luci per la coltivazione del bestiame è in aumento poiché gli allevatori riconoscono i vantaggi di una migliore efficienza alimentare, un aumento di peso più rapido e prestazioni riproduttive migliorate associate a una corretta gestione dell'illuminazione. I progressi nella tecnologia LED hanno reso queste luci più efficienti dal punto di vista energetico e personalizzabili, consentendo agli allevatori di adattare le condizioni di illuminazione alle esigenze specifiche delle diverse specie di bestiame.

Le tecnologie di gestione del bestiame non stanno solo rivoluzionando le pratiche agricole tradizionali, ma stanno anche diventando parte integrante della soddisfazione della crescente domanda globale di prodotti animali di alta qualità. Poiché i consumatori pongono maggiore enfasi su pratiche agricole umane e sostenibili, l'adozione di tecnologie avanzate, tra cui le luci per la coltivazione del bestiame, diventa un imperativo strategico per gli allevatori. Questo cambiamento di paradigma verso l'agricoltura di precisione e l'allevamento di animali basato sulla tecnologia sta rimodellando l'industria zootecnica globale, contribuendo alla crescente domanda di soluzioni innovative come le luci per la coltivazione del bestiame che garantiscono condizioni ottimali per il benessere e la produttività del bestiame.

Costo ridotto e maggiore disponibilità di luci per la coltivazione a LED

La domanda globale di luci per la coltivazione del bestiame sta vivendo un notevole aumento, attribuito principalmente al costo ridotto e alla maggiore disponibilità di luci per la coltivazione a LED. I progressi tecnologici e le economie di scala hanno portato a una significativa riduzione del costo di produzione delle luci per la coltivazione a LED, rendendole più accessibili agli allevatori di bestiame in tutto il mondo. Questo fattore di convenienza ha stimolato un'adozione diffusa, contribuendo a un aumento sostanziale della domanda a livello globale.

L'efficienza e la versatilità delle luci LED per la coltivazione svolgono un ruolo fondamentale nel soddisfare le esigenze di illuminazione del bestiame. Le luci LED non sono solo efficienti dal punto di vista energetico, riducendo i costi operativi per gli allevatori, ma offrono anche opzioni di spettro personalizzabili per soddisfare i requisiti specifici delle diverse specie di bestiame. Poiché la convenienza delle luci LED per la coltivazione continua a migliorare, sempre più allevatori le stanno incorporando nelle loro attività per migliorare il benessere degli animali, promuovere la crescita e migliorare la produttività complessiva.

La maggiore disponibilità di luci LED per la coltivazione sul mercato ha ulteriormente alimentato questa tendenza. Con una gamma più ampia di prodotti e fornitori, gli allevatori possono scegliere tra una varietà di opzioni per soddisfare le loro esigenze specifiche e i vincoli di budget. Questa accessibilità ha democratizzato l'uso di tecnologie di illuminazione avanzate nell'allevamento del bestiame, contribuendo all'aumento globale della domanda di luci per la coltivazione del bestiame. Mentre il settore si impegna per l'efficienza, la sostenibilità e il miglioramento del benessere degli animali, la combinazione di costi ridotti e maggiore disponibilità di luci di coltivazione a LED emerge come forza trainante dietro la crescente domanda di queste innovative soluzioni di illuminazione in tutto il mondo.


MIR Segment1

La domanda crescente di prodotti avicoli guida la modernizzazione degli allevamenti avicoli

La domanda globale di luci di coltivazione per il bestiame sta vivendo un forte aumento, spinto dagli sforzi di modernizzazione nell'allevamento avicolo guidati da una crescente domanda di prodotti avicoli. Mentre la popolazione mondiale continua a crescere, aumenta anche la domanda di prodotti avicoli di alta qualità. Gli allevatori di pollame stanno rispondendo a questa domanda accresciuta modernizzando le loro attività per migliorare l'efficienza, la produttività e il benessere generale degli animali. Le luci per la crescita del bestiame sono emerse come una componente critica di questa tendenza alla modernizzazione.

La domanda intensificata di prodotti avicoli richiede una produzione annuale e le luci per la crescita del bestiame svolgono un ruolo cruciale nella regolazione delle condizioni di illuminazione per ottimizzare la crescita e la produzione di uova. Queste luci non solo stimolano la crescita, ma contribuiscono anche al benessere generale del pollame, con conseguenti greggi più sani e produttivi. Di conseguenza, gli allevatori di pollame in tutto il mondo stanno sempre più integrando sistemi di illuminazione avanzati nelle loro strutture come parte di strategie di modernizzazione complete.

La tendenza alla modernizzazione degli allevamenti di pollame è ulteriormente accelerata dai progressi tecnologici nelle luci per la crescita del bestiame, che offrono soluzioni personalizzabili ed efficienti dal punto di vista energetico. Gli allevatori riconoscono l'importanza di fornire condizioni di illuminazione ottimali per il loro pollame per soddisfare costantemente le richieste del mercato. Di conseguenza, la crescente domanda di prodotti avicoli è una forza trainante dietro la crescente domanda globale di luci per la coltivazione del bestiame, che mostra una relazione sinergica tra le preferenze dei consumatori in evoluzione, l'innovazione tecnologica e l'imperativo di modernizzare le pratiche di allevamento del pollame per soddisfare le esigenze di un mercato in crescita ed esigente.

Crescente prevalenza di fattorie intelligenti e dispositivi IoT in agricoltura

La domanda globale di luci per la coltivazione del bestiame sta assistendo a un aumento sostanziale, guidato dalla crescente prevalenza di fattorie intelligenti e dall'adozione diffusa di dispositivi Internet of Things (IoT) in agricoltura. L'integrazione delle tecnologie IoT nell'allevamento del bestiame ha inaugurato una nuova era di precisione ed efficienza. Le fattorie intelligenti sfruttano i dispositivi IoT per monitorare e controllare vari aspetti dell'allevamento e le luci per la coltivazione del bestiame sono diventate una componente fondamentale in questa evoluzione tecnologica. Mentre le fattorie intelligenti continuano a guadagnare terreno a livello globale, la domanda di luci per la coltivazione del bestiame sta aumentando a causa della loro compatibilità con i sistemi IoT. Queste luci possono essere integrate senza soluzione di continuità in programmi di illuminazione automatizzati, rispondendo a dati in tempo reale e garantendo condizioni ottimali per la crescita del bestiame. La capacità di monitorare e regolare da remoto i parametri di illuminazione contribuisce a migliorare l'efficienza energetica, il benessere degli animali e la produttività.

La natura interconnessa delle aziende agricole intelligenti, guidata dai dispositivi IoT, sottolinea il ruolo delle luci per la crescita del bestiame nella creazione di un ambiente controllato e ottimizzato per il bestiame. Gli allevatori, sfruttando approfondimenti basati sui dati, riconoscono l'importanza di queste luci nel raggiungere condizioni di illuminazione di precisione su misura per le esigenze specifiche delle diverse specie di bestiame. La crescente prevalenza di pratiche agricole intelligenti sottolinea la crescente domanda di luci per la crescita del bestiame a livello globale, poiché diventano una componente essenziale dell'infrastruttura tecnologica che guida pratiche agricole moderne ed efficienti.

Principali sfide del mercato

Elevato costo di installazione iniziale

La domanda globale di luci per la crescita del bestiame sta subendo una diminuzione, attribuita in parte agli elevati costi di installazione iniziale associati a questi sistemi di illuminazione. Sebbene le luci per la coltivazione del bestiame offrano numerosi vantaggi in termini di benessere degli animali, produttività ed efficienza energetica, il notevole investimento iniziale richiesto per l'installazione è diventato un fattore limitante per molti agricoltori e allevatori. La natura ad alta intensità di capitale dell'acquisizione e dell'installazione di luci per la coltivazione del bestiame rappresenta una barriera finanziaria per le aziende agricole e gli operatori su piccola scala con budget limitati. Gli elevati costi iniziali comprendono non solo l'acquisto dell'attrezzatura di illuminazione stessa, ma anche le spese relative all'installazione, al cablaggio e agli adeguamenti infrastrutturali necessari per integrare questi sistemi nelle strutture per l'allevamento esistenti. Di conseguenza, molti agricoltori potrebbero essere titubanti nell'adottare queste tecnologie, soprattutto quando prendono in considerazione investimenti alternativi o metodi di illuminazione tradizionali convenienti.

La diminuzione della domanda di luci per la coltivazione del bestiame dovuta agli elevati costi di installazione evidenzia la necessità di soluzioni più convenienti o incentivi finanziari per incoraggiare un'adozione più ampia. Mentre il settore cerca di trovare un equilibrio tra i vantaggi delle tecnologie di illuminazione avanzate e le considerazioni economiche, affrontare la barriera dei costi iniziali diventa fondamentale per l'ampia integrazione delle luci per la coltivazione del bestiame su scala globale. Le innovazioni che riducono le spese di installazione o le opzioni di finanziamento per alleviare l'onere iniziale possono svolgere un ruolo fondamentale nel rivitalizzare la domanda di luci per la coltivazione del bestiame tra un più ampio spettro di allevatori di bestiame.


MIR Regional

Spese di manutenzione

La domanda globale di luci per la coltivazione del bestiame sta attraversando una fase di flessione e un fattore significativo che contribuisce è la preoccupazione costante per le spese di manutenzione associate a questi sistemi di illuminazione. Mentre le luci per la coltivazione del bestiame offrono vantaggi a lungo termine come una migliore crescita degli animali e una maggiore produttività, i costi operativi e di manutenzione durante tutto il loro ciclo di vita sono diventati un deterrente per i potenziali utenti. Le luci per la coltivazione del bestiame, come qualsiasi attrezzatura tecnologica, richiedono manutenzione periodica, sostituzioni e manutenzione. Le spese associate al mantenimento di un funzionamento ottimale, come la sostituzione delle lampadine, i componenti elettrici e il monitoraggio continuo, possono accumularsi nel tempo. Questi costi ricorrenti si aggiungono all'onere finanziario complessivo per gli allevatori, influendo sulla fattibilità economica dell'adozione o del proseguimento dell'uso di questi sistemi di illuminazione.

La riluttanza ad adottare luci per la coltivazione del bestiame a causa delle spese di manutenzione è particolarmente pronunciata tra le aziende agricole di piccole dimensioni e le attività con risorse limitate. Gli allevatori possono dare priorità ad altri aspetti essenziali delle loro attività o optare per metodi di illuminazione tradizionali con costi di manutenzione continua inferiori. La complessità percepita della manutenzione e della risoluzione dei problemi dei sistemi di illuminazione avanzati contribuisce anche alle riserve tra i potenziali utenti.

Principali tendenze di mercato

Maggiore adozione di sistemi automatizzati nell'allevamento del bestiame

La domanda globale di luci per la coltivazione del bestiame sta vivendo un'impennata sostanziale, spinta dalla maggiore adozione di sistemi automatizzati nell'allevamento del bestiame. Man mano che il settore abbraccia i progressi tecnologici, i sistemi automatizzati sono diventati parte integrante del miglioramento dell'efficienza operativa e del benessere degli animali. Le luci per la coltivazione del bestiame svolgono un ruolo fondamentale in questa tendenza all'automazione contribuendo a condizioni di illuminazione ottimizzate che promuovono bestiame più sano e produttivo. I sistemi automatizzati nell'allevamento del bestiame comprendono una gamma di tecnologie, tra cui sensori, dispositivi di monitoraggio e sistemi di gestione basati sui dati. Le luci per la coltivazione del bestiame sono integrate in modo impeccabile in queste configurazioni automatizzate per regolare i programmi di illuminazione e creare un ambiente favorevole a una crescita e a prestazioni ottimali. La precisione offerta dai sistemi automatizzati garantisce che le condizioni di illuminazione possano essere adattate alle esigenze specifiche delle diverse specie di bestiame, promuovendo il benessere e massimizzando la produttività.

Gli allevatori di tutto il mondo stanno riconoscendo i vantaggi dei sistemi di allevamento automatizzati e, di conseguenza, la domanda di luci per la coltivazione del bestiame sta aumentando. Queste luci non solo facilitano la fornitura di un'illuminazione costante e controllata, ma contribuiscono anche all'efficienza energetica, una considerazione fondamentale per pratiche agricole sostenibili e convenienti. Mentre il settore continua a dare priorità all'efficienza e alla modernizzazione, la relazione simbiotica tra la crescente adozione di sistemi automatizzati e la crescente domanda di luci per la coltivazione del bestiame diventa evidente. Gli allevatori stanno adottando queste tecnologie come componenti essenziali delle loro attività, posizionando le luci per la coltivazione del bestiame come un elemento critico nel passaggio globale verso pratiche di allevamento più automatizzate e tecnologicamente avanzate.

Espansione delle attività di allevamento commerciale del bestiame

La domanda globale di luci per la coltivazione del bestiame sta assistendo a una notevole impennata, spinta dall'espansione delle attività di allevamento commerciale del bestiame su scala globale. La crescente domanda di carne, latticini e altri prodotti animali ha portato a una significativa trasformazione nella struttura del settore dell'allevamento, con un numero crescente di attività che adottano pratiche su scala commerciale. Poiché queste aziende agricole commerciali di bestiame mirano a ottimizzare l'efficienza della produzione, migliorare il benessere degli animali e soddisfare la crescente domanda globale, le luci per la coltivazione del bestiame sono diventate una componente essenziale delle loro attività.

Le attività di allevamento commerciale del bestiame spesso coinvolgono strutture su larga scala in cui il mantenimento di condizioni di illuminazione costanti e controllate è fondamentale per il benessere e la produttività degli animali. Le luci per la coltivazione del bestiame offrono una soluzione a questa esigenza fornendo una fonte di luce artificiale che imita la luce naturale del giorno, supportando i processi di crescita e riproduzione. Che si tratti di pollame, suini o bovini, queste luci svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione dei ritmi circadiani e nella promozione di condizioni ottimali per gli animali. L'espansione delle attività di allevamento commerciale del bestiame, caratterizzata dal consolidamento e dall'intensificazione della produzione, sta guidando la domanda di luci per la crescita del bestiame in tutto il mondo. Queste luci contribuiscono agli obiettivi di efficienza e sostenibilità delle moderne aziende agricole commerciali, garantendo un ciclo di produzione annuale e soddisfacendo le aspettative dei consumatori per prodotti animali di alta qualità e prodotti eticamente. Mentre l'industria zootecnica globale continua a evolversi, la domanda di luci per la coltivazione del bestiame è destinata a crescere di pari passo con l'espansione delle attività agricole su scala commerciale.

Informazioni segmentali

Tipo

In base al tipo, i diodi a emissione di luce (LED) sono emersi come il segmento in più rapida crescita nel mercato globale delle luci per la coltivazione del bestiame nel 2023. Questa crescita può essere attribuita a diversi fattori chiave che distinguono le luci a LED. Le luci a LED sono altamente efficienti dal punto di vista energetico, consentendo notevoli risparmi sui costi e un impatto ambientale ridotto. Consumando meno elettricità, non solo contribuiscono a ridurre le bollette energetiche, ma aiutano anche a mitigare le emissioni di gas serra. Questo aspetto è particolarmente cruciale nel settore agricolo, dove le pratiche sostenibili sono sempre più apprezzate. Le luci a LED vantano una durata di vita incredibilmente lunga, garantendo costi minimi di manutenzione e sostituzione per gli allevatori di bestiame. Con una durata media di 50.000 ore o più, le luci a LED superano le opzioni di illuminazione tradizionali, come le lampadine a incandescenza o fluorescenti. Questa durata estesa si traduce in meno interruzioni e spese inferiori associate alle sostituzioni delle luci, consentendo agli allevatori di concentrarsi su altri aspetti critici della gestione del bestiame.

Approfondimenti sul bestiame

In base al bestiame, il pollame è emerso come il segmento dominante nel mercato globale delle luci per la coltivazione del bestiame nel 2023. Questa predominanza può essere attribuita alla domanda sempre crescente di prodotti avicoli in tutto il mondo, guidata da fattori come la crescita della popolazione e le mutevoli preferenze alimentari. L'industria avicola ha assistito a una rapida adozione di tecnologie avanzate volte a migliorare l'efficienza della produzione e soddisfare le crescenti richieste dei consumatori.

Approfondimenti regionali

In base alla regione, il Nord America è emerso come la regione dominante nel mercato globale delle luci per la coltivazione del bestiame nel 2023. Ciò può essere attribuito a tecniche agricole avanzate, tra cui l'agricoltura di precisione e l'agricoltura verticale, che hanno rivoluzionato le pratiche di allevamento del bestiame. La regione beneficia di un'elevata concentrazione di attori chiave, come aziende di tecnologia agricola e produttori di illuminazione, che contribuiscono allo sviluppo e all'innovazione continui di soluzioni di illuminazione per la coltivazione per l'industria del bestiame. La crescente adozione della tecnologia nell'allevamento del bestiame, come sistemi di illuminazione intelligenti e sistemi di controllo automatizzati, amplifica ulteriormente l'efficienza e la produttività degli allevamenti di bestiame in Nord America, consolidando la sua posizione di leader nel mercato globale.

Sviluppo recente

  • A gennaio 2023, Polymatech Electronics, il produttore indiano pionieristico di chip semiconduttori specializzato in opto-semiconduttori, ha presentato le sue ultime offerte per il settore dell'orticolturai pacchetti e i moduli a spettro completo Ravaye, insieme ai LED monocromatici. Queste innovazioni sono progettate per elevare le soluzioni di illuminazione per serre e agricoltura verticale per applicazioni orticole professionali, stabilendo un nuovo punto di riferimento con il loro spettro luminoso ampliato. Comprendendo lunghezze d'onda dal giallo al verde, dal blu al rosso, la miscela di luce a spettro completo facilita la fotosintesi accelerata, rafforza l'immunità delle piante e migliora il valore nutrizionale, favorendo così una crescita più sana delle piante. Inoltre, questi prodotti contribuiscono a migliorare gli ambienti agricoli e a ridurre le spese per i sistemi di illuminazione. Riconoscendo le diverse esigenze dei produttori di illuminazione per l'orticoltura, Polymatech fornisce una vasta gamma di combinazioni di lunghezze d'onda all'interno della sua linea di prodotti Ravaye.

Principali attori del mercato

  • Agrilight BV
  • Aruna Lighting Holding BV
  • Big Dutchman AG
  • CBM Electronic Lighting Inc.
  • Fienhage Poultry-Solutions GmbH
  • Greengage Agritech Ltd.
  • HATO BV 
  • Signify NV
  • Shenzhen Hontech-Wins Electronics Co., Ltd
  • Meltron AB

Per tipo

Per bestiame

Per installazione Tipo

Per regione

  • Fluorescente
  • Diodo a emissione di luce (LED)
  • Incandescenza
  • Scarica ad alta intensità
  • Altro
  • Pollame
  • Suini
  • Bovini
  • Altri
  • Retrofit
  • Nuova installazione
  • Nord America
  • Europa
  • Asia Pacifico
  • Sud America
  • Medio Oriente e Africa

Table of Content

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

List Tables Figures

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

FAQ'S

For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:

sales@marketinsightsresearch.com

Within 24 to 48 hrs.

You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email

You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.