Mercato della coltivazione di cannabis - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentato per prodotto (marijuana, canapa, olio di CBD, altri (gommose, bevande, prodotti topici)), per metodo di coltivazione (indoor, serra, outdoor (crescita della chioma, OrganiGram)), per applicazione (gestione del dolore, disturbi mentali, disturbi neurologici, altri (epilessi
Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format
View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request CustomizationMercato della coltivazione di cannabis - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentato per prodotto (marijuana, canapa, olio di CBD, altri (gommose, bevande, prodotti topici)), per metodo di coltivazione (indoor, serra, outdoor (crescita della chioma, OrganiGram)), per applicazione (gestione del dolore, disturbi mentali, disturbi neurologici, altri (epilessi
Periodo di previsione | 2025-2029 |
Dimensioni del mercato (2023) | 43,52 miliardi di USD |
CAGR (2024-2029) | 5,25% |
Segmento in più rapida crescita | Medico |
Mercato più grande | Nord America |
Dimensioni del mercato (2029) | USD 52,85 miliardi |
Panoramica del mercato
Il mercato globale della coltivazione di cannabis è stato valutato a 43,52 miliardi di USD nel 2023 e si prevede che proietterà una crescita costante nel periodo di previsione con un CAGR del 5,25% fino al 2029. Il mercato globale della coltivazione di cannabis ha registrato una crescita esponenziale, guidata da atteggiamenti mutevoli nei confronti della legalizzazione della cannabis, dall'espansione delle applicazioni medicinali e dall'emergere di un fiorente mercato ricreativo. Mentre le barriere normative continuano ad attenuarsi in varie parti del mondo, l'industria della cannabis sta assistendo a una trasformazione, con la coltivazione che svolge un ruolo fondamentale nel soddisfare la crescente domanda di prodotti a base di cannabis. La crescente accettazione della cannabis per scopi medici e terapeutici ha spinto la domanda di ceppi coltivati di alta qualità . I composti derivati dalla cannabis come il cannabidiolo (CBD) e il tetraidrocannabinolo (THC) hanno dimostrato di essere promettenti nel trattamento di varie condizioni mediche, tra cui dolore cronico, epilessia, sclerosi multipla e disturbi d'ansia. Di conseguenza, aziende farmaceutiche, istituti di ricerca e operatori sanitari stanno esplorando la coltivazione di cannabis per sviluppare trattamenti e terapie innovativi.
Principali driver di mercato
Gli sviluppi normativi stanno guidando il mercato globale della coltivazione di cannabis
Negli ultimi anni, il mercato globale della coltivazione di cannabis ha assistito a un'impennata notevole, alimentata in gran parte dagli sviluppi normativi in tutto il mondo. Mentre i governi riconsiderano la loro posizione sulla cannabis, passando dal proibizionismo alla legalizzazione e alla regolamentazione, il panorama della coltivazione si è trasformato radicalmente. Storicamente, la cannabis è stata stigmatizzata e pesantemente regolamentata, principalmente a causa delle sue proprietà psicoattive e dell'associazione con il commercio di droghe illecite. Tuttavia, poiché la ricerca scientifica ha svelato il potenziale terapeutico di composti della cannabis come CBD e THC, gli atteggiamenti nei confronti della pianta hanno iniziato a cambiare. I paesi di tutto il mondo stanno rivalutando le loro politiche, portando a un'ondata di riforme legislative.
Il Nord America è stato in prima linea in questa rivoluzione normativa. Il Canada ha fatto la storia diventando la prima nazione del G7 a legalizzare la cannabis ricreativa nel 2018. Gli Stati Uniti hanno assistito a una tendenza alla legalizzazione stato per stato, con un numero crescente di giurisdizioni che consentono sia l'uso medico che quello ricreativo. Questo mosaico di regolamenti ha creato un mercato complesso ma redditizio per le aziende di coltivazione di cannabis.
Anche l'Europa ha assistito a significativi progressi nella regolamentazione della cannabis. Paesi come Germania, Italia e Paesi Bassi hanno istituito programmi per la cannabis medica, mentre altri stanno esplorando la legalizzazione per uso ricreativo. L'Unione Europea ha fornito linee guida per la coltivazione e la distribuzione della cannabis medica, segnalando una crescente accettazione del suo valore terapeutico.
Oltre al Nord America e all'Europa, i paesi dell'America Latina, dell'Asia e dell'Oceania stanno rivisitando le loro politiche sulla cannabis. L'Uruguay è diventato il primo paese a legalizzare la cannabis ricreativa a livello nazionale nel 2013, creando un precedente per le altre nazioni della regione. L'Australia ha legalizzato la cannabis terapeutica e diversi paesi asiatici stanno esplorando il potenziale della coltivazione di cannabis per scopi medici.
L'evoluzione del panorama normativo ha avuto un profondo impatto sul mercato globale della coltivazione di cannabis. La legalizzazione ha innescato un'impennata della domanda di prodotti a base di cannabis sia ricreativa che terapeutica, determinando la necessità di una maggiore coltivazione. Ciò ha portato all'emergere di strutture di coltivazione commerciale su larga scala, nonché a una proliferazione di operazioni più piccole e boutique che si rivolgono a mercati di nicchia. Gli investimenti nella coltivazione di cannabis sono saliti alle stelle poiché gli investitori hanno riconosciuto il potenziale di crescita del settore. Aziende agricole tradizionali, aziende farmaceutiche e persino startup tecnologiche stanno entrando nel mercato della cannabis, portando competenze dai rispettivi campi. Questo afflusso di capitale ha alimentato l'innovazione nelle tecniche di coltivazione, nella genetica e nello sviluppo dei prodotti, stimolando ulteriormente l'espansione del mercato. Tuttavia, persistono sfide normative. Nonostante la legalizzazione in molte giurisdizioni, la cannabis rimane illegale a livello federale in diversi paesi, compresi gli Stati Uniti. Ciò crea ostacoli per le aziende che operano oltre i confini statali o nazionali e complica aspetti quali banche, tassazione e diritti di proprietà intellettuale.
L'espansione delle applicazioni mediche e della ricerca sta guidando il mercato globale della coltivazione di cannabis
La cannabis, un tempo associata principalmente all'uso ricreativo, è ora emersa come un attore significativo nel campo della medicina e della ricerca. Con una crescente comprensione delle sue proprietà terapeutiche, il mercato globale della coltivazione di cannabis sta vivendo una spinta sostanziale, alimentata in gran parte dalla domanda di applicazioni mediche e dagli sforzi di ricerca in corso. La percezione della cannabis si è evoluta drasticamente negli ultimi anni, passando da una sostanza stigmatizzata a un promettente agente terapeutico. Questa trasformazione è in gran parte attribuita al crescente corpo di prove scientifiche a supporto della sua efficacia nella gestione di varie condizioni mediche. Il cannabidiolo (CBD) e il tetraidrocannabinolo (THC), due importanti composti presenti nella cannabis, hanno attirato particolare attenzione per i loro potenziali benefici per la salute.
Una delle applicazioni più note della cannabis in medicina è il suo ruolo nella gestione del dolore. Sia il CBD che il THC hanno dimostrato proprietà analgesiche, offrendo sollievo dal dolore cronico associato a condizioni come artrite, neuropatia e sclerosi multipla. La ricerca suggerisce che alcuni componenti della cannabis possono avere effetti ansiolitici e antidepressivi, fornendo una potenziale alternativa per gli individui che lottano con disturbi d'ansia, depressione e disturbo da stress post-traumatico (PTSD). Il CBD ha ottenuto riconoscimenti per la sua efficacia nel ridurre la frequenza e la gravità delle crisi nei pazienti con epilessia, in particolare quelli refrattari ai trattamenti convenzionali. Epidiolex, un farmaco a base di CBD, è stato approvato dalle autorità di regolamentazione per il trattamento di alcune forme di epilessia. La cannabis ha mostrato risultati promettenti nell'alleviare i sintomi associati al cancro e al suo trattamento, tra cui dolore, nausea e perdita di appetito. Inoltre, alcuni studi suggeriscono che i cannabinoidi possono possedere proprietà antitumorali, sebbene siano necessarie ulteriori ricerche per chiarire il loro potenziale ruolo nella terapia del cancro.
L'ambito in espansione della ricerca sulla cannabis è una forza trainante dietro la crescita del mercato della coltivazione. Istituzioni accademiche, aziende farmaceutiche ed enti governativi stanno investendo risorse significative nello studio della farmacologia, dell'efficacia e del profilo di sicurezza dei prodotti a base di cannabis. In tutto il mondo sono in corso sperimentazioni cliniche che indagano il potenziale terapeutico della cannabis. Questi studi comprendono un'ampia gamma di condizioni mediche, tra cui, ma non solo, disturbi neurologici, malattie psichiatriche, sindromi da dolore cronico e malattie infiammatorie. I dati generati da queste sperimentazioni non solo contribuiscono alla conoscenza scientifica, ma informano anche le decisioni normative in merito all'uso della cannabis nell'assistenza sanitaria.
Le intuizioni acquisite dagli sforzi di ricerca stanno guidando l'innovazione nello sviluppo di prodotti farmaceutici e nutraceutici a base di cannabis. Le aziende stanno esplorando varie formulazioni, metodi di somministrazione e regimi di dosaggio per ottimizzare i risultati terapeutici e garantire la sicurezza del paziente. Dalle tinture orali e capsule ai cerotti transdermici e dispositivi per inalazione, il mercato offre una vasta gamma di prodotti che soddisfano le diverse esigenze e preferenze dei pazienti. Poiché la domanda di terapie a base di cannabis continua ad aumentare, garantire la qualità , la coerenza e la standardizzazione del prodotto diventa fondamentale. Sono in atto rigorosi requisiti normativi e misure di controllo qualità per sostenere la sicurezza e l'efficacia dei farmaci derivati dalla cannabis. Dalle pratiche di coltivazione e dalle tecniche di estrazione ai processi di produzione e agli standard di etichettatura, l'aderenza a rigorosi standard di qualità è essenziale per creare fiducia tra i professionisti sanitari e i consumatori.
Scarica il report di esempio gratuito
Principali sfide di mercato
Conformità e controllo qualitÃ
La conformità a rigorosi standard normativi è fondamentale nel mercato della coltivazione della cannabis. I coltivatori devono rispettare una moltitudine di normative che disciplinano licenze, pratiche di coltivazione, test di prodotto, imballaggio ed etichettatura. Garantire la conformità aggiunge complessità e costi alle operazioni, in particolare per i piccoli operatori con risorse limitate. Inoltre, mantenere un controllo di qualità costante durante tutto il processo di coltivazione è fondamentale per soddisfare le aspettative dei consumatori e i requisiti normativi. L'implementazione di misure di garanzia della qualità robuste presenta una sfida significativa, soprattutto perché il settore si espande per soddisfare la crescente domanda.
Interruzioni della catena di fornitura
Il mercato globale della coltivazione di cannabis affronta interruzioni intrinseche della catena di fornitura derivanti dalle caratteristiche biologiche della pianta, dalle variazioni stagionali e dalla suscettibilità a parassiti e malattie. I coltivatori devono fare i conti con fattori quali fallimenti dei raccolti, fluttuazioni della resa e sfide nella gestione dell'inventario. Inoltre, i vincoli logistici, tra cui colli di bottiglia nel trasporto e nella distribuzione, possono interrompere la consegna tempestiva dei prodotti a base di cannabis sul mercato. Con l'espansione e la maturazione del settore, l'ottimizzazione dell'efficienza e della resilienza della supply chain diventa fondamentale per mitigare i rischi e garantire la continuità della fornitura.
Principali tendenze di mercato
Progressi tecnologici
Negli ultimi anni, il mercato globale della coltivazione di cannabis ha assistito a una crescita notevole, alimentata in gran parte dai progressi tecnologici. La convergenza di tecnologie all'avanguardia con metodi di coltivazione tradizionali ha rivoluzionato il settore, portando a una maggiore efficienza, rese più elevate e una migliore qualità del prodotto. L'automazione e la robotica hanno trasformato in modo significativo il modo in cui la cannabis viene coltivata, in particolare nelle operazioni commerciali su larga scala. I sistemi automatizzati per la semina, l'irrigazione, la fertilizzazione e la raccolta hanno semplificato i processi di coltivazione, riducendo i costi di manodopera e riducendo al minimo l'errore umano. La robotica avanzata è in grado di svolgere compiti delicati con precisione, garantendo una qualità costante in tutti i lotti. Inoltre, l'integrazione di algoritmi di intelligenza artificiale (IA) e apprendimento automatico consente ai coltivatori di ottimizzare le condizioni di coltivazione in base all'analisi dei dati in tempo reale. Queste tecnologie monitorano fattori ambientali come temperatura, umidità e livelli di nutrienti, consentendo ai coltivatori di regolare i parametri per una crescita e una salute ottimali delle piante. Sfruttando l'automazione e l'IA, i coltivatori possono ottenere rese più elevate riducendo al minimo il consumo di risorse e i rischi operativi.
L'illuminazione svolge un ruolo cruciale nella coltivazione della cannabis, influenzando la crescita delle piante, la fioritura e la produzione di cannabinoidi. I sistemi di illuminazione tradizionali come le lampade al sodio ad alta pressione (HPS) e agli alogenuri metallici (MH) vengono sostituiti da alternative più efficienti dal punto di vista energetico come i diodi a emissione di luce (LED). L'illuminazione a LED offre un maggiore controllo sullo spettro e l'intensità della luce, consentendo ai coltivatori di adattare le condizioni di illuminazione alle esigenze specifiche delle diverse cultivar di cannabis. Inoltre, i progressi nei sistemi di controllo ambientale consentono ai coltivatori di creare microclimi personalizzati all'interno delle strutture di coltivazione. Le tecnologie di controllo climatico di precisione regolano temperatura, umidità e flusso d'aria, creando condizioni di crescita ottimali durante tutto l'anno. Questi sistemi aiutano anche a mitigare il rischio di parassiti e malattie, garantendo un raccolto sano e produttivo.
L'avvento dell'analisi dei big data ha rivoluzionato le pratiche di coltivazione, consentendo ai coltivatori di prendere decisioni informate basate su approfondimenti completi sui dati. Raccogliendo e analizzando i dati sulla genetica delle piante, le tecniche di coltivazione, le condizioni ambientali e le tendenze di mercato, i coltivatori possono ottimizzare la resa del raccolto, la potenza e i profili dei cannabinoidi. Inoltre, la tecnologia blockchain viene sempre più utilizzata per tracciare e rintracciare l'intera filiera della cannabis, dal seme alla vendita. Registrando ogni fase di produzione e distribuzione su un registro sicuro e immutabile, la blockchain garantisce trasparenza, responsabilità e conformità normativa. Ciò aumenta la fiducia e la sicurezza dei consumatori, facilitando al contempo la supervisione normativa e gli sforzi di garanzia della qualità .
L'agricoltura verticale e l'agricoltura in ambiente controllato (CEA) stanno guadagnando terreno nel settore della cannabis come alternative sostenibili alla tradizionale coltivazione all'aperto. L'agricoltura verticale utilizza strati di coltivazione sovrapposti dotati di illuminazione a LED e sistemi idroponici o aeroponici per massimizzare l'efficienza dello spazio e delle risorse. Le strutture CEA forniscono un controllo completo sulle variabili ambientali, consentendo la coltivazione durante tutto l'anno in qualsiasi posizione geografica. Questi innovativi metodi di coltivazione offrono diversi vantaggi, tra cui maggiori rese delle colture, ridotto utilizzo di acqua e impatto ambientale ridotto al minimo. Ottimizzando l'utilizzo delle risorse e riducendo al minimo l'impronta di carbonio, l'agricoltura verticale e la CEA contribuiscono alla sostenibilità e alla scalabilità del settore della cannabis.
Approfondimenti sui segmenti
Approfondimenti sui prodotti
In base alla categoria di prodotto, la marijuana è emersa come segmento dominante nel mercato globale della coltivazione di cannabis nel 2023. L'ampia accettazione della marijuana deve molto alle sue comprovate proprietà medicinali. La ricerca ha svelato il suo potenziale per alleviare i sintomi associati a varie condizioni di salute, tra cui dolore cronico, epilessia, sclerosi multipla e disturbi d'ansia. Di conseguenza, sono stati istituiti programmi di marijuana medica in numerose giurisdizioni, favorendo una forte domanda di prodotti di marijuana coltivata. La coltivazione di marijuana ha assistito a significativi progressi tecnologici negli ultimi anni. Le innovazioni nelle tecniche di coltivazione, come l'idroponica, l'aeroponica e i sistemi di illuminazione a LED, hanno rivoluzionato l'efficienza e la qualità della coltivazione della marijuana. Questi progressi non solo hanno aumentato le rese, ma hanno anche ridotto i costi di produzione, rendendo la coltivazione della marijuana più economicamente sostenibile su scala globale. La crescente domanda di prodotti a base di marijuana, sia per scopi medicinali che ricreativi, ha spinto l'espansione del mercato globale della coltivazione di cannabis. Con la legalizzazione della marijuana ricreativa in diverse regioni, la base di consumatori si è notevolmente ampliata, creando opportunità redditizie per i coltivatori. Inoltre, l'emergere di nuove categorie di prodotti, come prodotti commestibili, concentrati e topici, ha ulteriormente diversificato il mercato, soddisfacendo uno spettro più ampio di consumatori.
Intuizioni per l'utente finale
Si prevede che il segmento medico registrerà una rapida crescita durante il periodo di previsione. La legalizzazione della cannabis medica in numerosi paesi e stati ha aperto la strada alla sua diffusa accettazione e al suo utilizzo. I pazienti che soffrono di vari disturbi, tra cui dolore cronico, epilessia, sclerosi multipla e nausea indotta dalla chemioterapia, si sono rivolti alla cannabis come alternativa o aggiunta ai trattamenti convenzionali. Di conseguenza, la domanda di prodotti di cannabis di alta qualità per uso medico è aumentata, spingendo i coltivatori ad adattare le proprie strategie per soddisfare le esigenze di questo segmento di mercato in rapida crescita.
Approfondimenti regionali
Nel 2023, il Nord America è emerso come la regione dominante nel mercato globale della coltivazione di cannabis, detenendo la quota di mercato più ampia in termini di valore. Il Nord America vanta tecnologie e competenze agricole avanzate, che sono state determinanti nell'ottimizzazione della coltivazione di cannabis. Da sofisticate strutture indoor dotate di sistemi di controllo del clima a tecniche di coltivazione all'avanguardia, come l'idroponica e l'aeroponica, i coltivatori della regione sfruttano la tecnologia per massimizzare rese e qualità . Questi progressi contribuiscono alla reputazione del Nord America per la produzione di prodotti di cannabis di alta qualità . La crescente domanda di prodotti derivati dalla cannabis, tra cui oli di CBD, prodotti commestibili e topici, ha alimentato l'espansione delle operazioni di coltivazione in Nord America. La base di consumatori diversificata della regione, unita alle preferenze in evoluzione per ceppi e formati di prodotto specifici, guida l'innovazione e la specializzazione nel settore. I coltivatori nordamericani sono abili nel soddisfare le richieste dinamiche del mercato, consolidando ulteriormente il loro predominio.
Sviluppo recente
- A marzo 2024, TSRgrow, un innovatore leader nella tecnologia di coltivazione della cannabis, ha annunciato il lancio di HarvestPRO. Il contenitore HarvestPRO offre una soluzione completa progettata per aiutare i coltivatori a eccellere nel competitivo mercato della cannabis. Sviluppato in collaborazione con i migliori partner del settore, questo contenitore all'avanguardia è dotato di illuminazione LED avanzata con tecnologia di alimentazione remota, tavoli, sistemi HVAC e deumidificazione, monitoraggio ambientale, fertirrigazione e l'esclusivo software di coltivazione GROWHub di TSRgrow. Questo pacchetto completo è progettato per offrire prestazioni superiori e distinguersi nel mercato odierno.
- A maggio 2024, Green Horizons, un importante coltivatore di cannabis di prima qualità impegnato nella salute, nel benessere e nella sostenibilità , ha lanciato la fase iniziale di 100.000 piedi quadrati del suo campus di coltivazione avanzata di 1 milione di piedi quadrati a Coachella, in California. Questa prima fase è destinata a produrre 35.000 libbre di cannabis di prima qualità coltivata al sole all'anno, a un costo altamente competitivo. Con il supporto di partner tra cui Tommy Hilfiger, l'impresa inizierà presto una seconda fase di coltivazione e produzione nel campus consolidato, aggiungendo altri 125.000 piedi quadrati.
- A settembre 2023, è stato lanciato un programma pilota nei Paesi Bassi per consentire la coltivazione e la distribuzione limitate di cannabis per uso adulto. Il programma è iniziato a Breda, un comune nei Paesi Bassi meridionali con una popolazione di 180.000 abitanti, e nella vicina Tilburg, che conta circa 217.000 residenti. Durante questa fase iniziale, ai coffee shop partecipanti in entrambe le città è stato consentito di vendere sia cannabis coltivata legalmente che prodotti non regolamentati. L'esperimento olandese per regolamentare la produzione di cannabis ha attirato in modo significativo investimenti sostanziali da fonti sia nazionali che internazionali.
- Il 23 luglio 2023, il dott. Jitendra Singh, ministro di Stato dell'Unione (carica indipendente) per la scienza e la tecnologia, nonché MoS nel PMO che supervisiona le risorse umane, i reclami pubblici, le pensioni, l'energia atomica e lo spazio, ha annunciato che Jammu avrebbe guidato l'iniziativa inaugurale indiana sulla medicina a base di cannabis. Il "Cannabis Research Project" presso il CSIR-IIIM Jammu segna uno sforzo pionieristico in India, avviato sotto la guida del Primo Ministro Narendra Modi attraverso una partnership pubblico-privata con un'azienda canadese. Questo sforzo promette molto nell'affrontare positivamente l'abuso di sostanze, potenzialmente avvantaggiando l'umanità , in particolare le persone affette da neuropatie, cancro ed epilessia.
Principali attori del mercato
- Pacific Cannabis Growers, Inc.
- Canntrust Holdings, Inc.
- The Hydropothecary Corporation
- Canopy Growth Corporation
- Aphria, Inc.
- Organigram Holdings Inc.
- The Cronos Group
- Maricann Group, Inc.
- ABcann Medicinals, Inc.
- GW Pharmaceuticals plc.
Per Prodotto | Per metodo di Coltivazione | Per applicazione | Per utente finale | Per regione |
|
|
|
|
|
Table of Content
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
List Tables Figures
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
FAQ'S
For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:
Within 24 to 48 hrs.
You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email
You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.
Discounts are available.
Hard Copy