Estratto di propoli d'api Mercato - Dimensioni del settore globale, quota, tendenze, opportunità e previsioni, segmentato per tipo di prodotto (capsule e compresse, liquidi e altri), per applicazione (cibo e bevande, integratori alimentari, prodotti farmaceutici, cosmetici e cura della persona), per forma (estratto di propoli d'api grezzo, estratto di propoli d'api standardizzato), per canale di d
Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format
View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request CustomizationEstratto di propoli d'api Mercato - Dimensioni del settore globale, quota, tendenze, opportunità e previsioni, segmentato per tipo di prodotto (capsule e compresse, liquidi e altri), per applicazione (cibo e bevande, integratori alimentari, prodotti farmaceutici, cosmetici e cura della persona), per forma (estratto di propoli d'api grezzo, estratto di propoli d'api standardizzato), per canale di d
Periodo di previsione | 2025-2029 |
Dimensioni del mercato (2023) | 204,01 milioni di USD |
Dimensioni del mercato (2029) | 278,15 milioni di USD |
CAGR (2024-2029) | 5,26% |
Segmento in più rapida crescita | Liquidi |
Più grande Mercato | Europa |
Panoramica del mercato
Il mercato globale dell'estratto di propoli d'api è stato valutato a 204,01 milioni di USD nel 2023 e si prevede che proietterà una crescita impressionante nel periodo di previsione con un CAGR del 5,26% fino al 2029. Il mercato globale dell'estratto di propoli d'api è guidato principalmente dalla crescente consapevolezza dei consumatori e dalla domanda di integratori naturali per la salute e alimenti funzionali. La propoli d'api, una sostanza resinosa raccolta dalle api, è rinomata per le sue proprietà antiossidanti, antimicrobiche e antinfiammatorie, che hanno attirato l'attenzione nei settori del benessere e dell'assistenza sanitaria. Il crescente interesse per i rimedi naturali e la crescente prevalenza di malattie legate allo stile di vita hanno ulteriormente spinto il mercato. I progressi nelle tecnologie di estrazione e nelle formulazioni dei prodotti hanno migliorato la disponibilità e l'efficacia degli estratti di propoli d'api, rendendoli ingredienti popolari negli integratori alimentari, nei prodotti per la cura della pelle e nei prodotti farmaceutici. L'espansione del mercato è anche supportata dalla crescente adozione di prodotti a base di propoli nei cosmetici e nella cura della persona, grazie ai loro presunti benefici anti-invecchiamento e curativi per la pelle.
Fattori chiave del mercato
Pratiche di apicoltura in crescita
L'espansione delle attività di apicoltura commerciale e di allevamento di api in tutto il mondo è stata determinante nel garantire una fornitura stabile e affidabile di materie prime per l'estrazione di propoli d'api, rafforzando così la crescita del mercato globale. La propoli d'api, una sostanza resinosa raccolta dalle api dalle gemme degli alberi, dai flussi di linfa o da altre fonti botaniche, è apprezzata per le sue proprietà medicinali e funzionali in vari settori, tra cui prodotti farmaceutici, alimenti e bevande, cosmetici e integratori alimentari.
Gli apicoltori commerciali e le aziende apistiche svolgono un ruolo fondamentale in questa filiera gestendo e mantenendo strategicamente le colonie di api per ottimizzare la produzione di propoli. Queste operazioni sono spesso ridimensionate per soddisfare la crescente domanda globale, guidata dalla crescente consapevolezza dei consumatori sui benefici per la salute della propoli e sulle sue versatili applicazioni nei prodotti per il benessere. Ponendo una forte enfasi sulla gestione dell'alveare, sulle condizioni ambientali e sulla salute delle api, gli apicoltori commerciali assicurano una fornitura costante e di alta qualità di materie prime di propoli. I progressi nelle tecniche di apicoltura, nelle pratiche di gestione dell'alveare e nei protocolli sulla salute delle api hanno contribuito a migliorare le rese di propoli per alveare. Questa efficienza nella produzione non solo soddisfa le attuali richieste del mercato, ma anticipa anche le future opportunità di crescita. La diversificazione geografica delle attività di apicoltura in diverse regioni e climi supporta ulteriormente la resilienza nell'approvvigionamento di propoli, mitigando i rischi associati alle fluttuazioni stagionali o ai cambiamenti ambientali.
Espansione nelle applicazioni farmaceutiche
La propoli delle api, una sostanza resinosa raccolta dalle api da varie fonti botaniche, sta guadagnando una notevole popolarità nell'industria farmaceutica grazie alle sue proprietà versatili e benefiche. Questo composto naturale è ricco di composti bioattivi come flavonoidi, acidi fenolici e terpeni, che contribuiscono alle sue proprietà antimicrobiche, antiossidanti, antinfiammatorie e cicatrizzanti.
Nel settore farmaceutico, la propoli delle api è sempre più utilizzata nei prodotti per la cicatrizzazione delle ferite. La sua capacità di promuovere la rigenerazione dei tessuti, ridurre l'infiammazione e inibire la crescita microbica la rende un ingrediente efficace in unguenti, creme e medicazioni topiche per il trattamento di tagli, ustioni e altre lesioni cutanee. Le formulazioni a base di propoli sono apprezzate per la loro capacità di accelerare la chiusura delle ferite e migliorare i risultati complessivi della guarigione. La propoli d'api trova applicazione in prodotti per l'igiene orale come collutori, dentifrici e gel dentali. Le sue proprietà antibatteriche naturali aiutano a combattere i patogeni orali, a ridurre la formazione di placca e a supportare la salute delle gengive. I prodotti per l'igiene orale a base di propoli sono ricercati per il loro potenziale nella prevenzione di carie, gengiviti e malattie parodontali.
Nel regno degli integratori alimentari, la propoli d'api è apprezzata per i suoi effetti immunomodulanti e i potenziali benefici per la salute. Gli integratori contenenti estratti di propoli sono commercializzati per le loro proprietà antiossidanti, che possono aiutare a proteggere le cellule dallo stress ossidativo e supportare la funzione immunitaria generale. La propoli è anche riconosciuta per le sue potenziali proprietà antivirali e antimicotiche, che la rendono un promettente integratore naturale per supportare la salute respiratoria e combattere le infezioni. L'uso crescente della propoli d'api nelle applicazioni farmaceutiche è guidato dalla crescente preferenza dei consumatori per soluzioni per la salute naturali e sostenibili. I produttori stanno sempre più incorporando estratti di propoli nelle formulazioni dei loro prodotti, sfruttando i suoi composti bioattivi per migliorare l'efficacia e attrarre i consumatori attenti alla salute. Mentre la ricerca continua a scoprire nuovi benefici terapeutici e applicazioni per la propoli d'api, si prevede che la sua penetrazione nel mercato farmaceutico si espanderà ulteriormente, soddisfacendo le diverse esigenze sanitarie a livello globale.
Crescente utilizzo nei cosmetici
L'industria cosmetica si sta sempre più rivolgendo all'estratto di propoli d'api come ingrediente prezioso, attratta dalle sue straordinarie proprietà che supportano la salute della pelle e combattono i segni dell'invecchiamento. La propoli d'api, ricavata dalle api e composta da vari composti bioattivi come flavonoidi, acidi fenolici e terpeni, offre molteplici benefici che attraggono le formulazioni per la cura della pelle.
A novembre 2020, PLT Health Solutions, un fornitore di ingredienti, ha lanciato un nuovo ingrediente di propoli chiamato Promunel come parte della sua linea di prodotti per la salute immunitaria. Questo ingrediente, prodotto dall'azienda specializzata italiana B Natural, è ora disponibile nei mercati nordamericani tramite i canali di distribuzione di PLT. Secondo PLT, Promunel offre diversi vantaggi rispetto ai tradizionali ingredienti di propoli. Presenta una formulazione attentamente progettata per garantire la qualità e la consistenza delle materie prime. Incorpora la tecnologia proprietaria Multi-Dynamic Extraction (MED) di B Natural, che standardizza l'ingrediente in sei polifenoli bioattivi noti per le loro proprietà antimicrobiche. Questo approccio standardizzato facilita la formulazione più semplice di Promunel in integratori o prodotti alimentari, rendendolo un'opzione promettente per i produttori che cercano di migliorare le offerte di salute immunitaria con un ingrediente di propoli affidabile ed efficace.
L'estratto di propoli d'api è apprezzato per la sua capacità di stimolare la produzione di collagene. Il collagene è una proteina essenziale per mantenere l'elasticità e la tonicità della pelle. Incoraggiando la sintesi del collagene, la propoli contribuisce a una pelle più liscia e dall'aspetto più giovane, rendendola un ingrediente ricercato nei prodotti per la cura della pelle anti-invecchiamento. L'origine naturale della propoli d'api si allinea alla crescente preferenza dei consumatori per soluzioni di bellezza pulite ed ecologiche. Con l'aumento della consapevolezza della sostenibilità e delle pratiche di approvvigionamento etico, i marchi di cosmetici stanno sfruttando la propoli come alternativa naturale agli additivi sintetici, soddisfacendo i consumatori attenti all'ambiente che cercano opzioni per la cura della pelle efficaci ma rispettose dell'ambiente.
Crescita nel settore dei nutraceutici
A giugno 2022, BEE&YOU, un'azienda rinomata per i suoi prodotti naturali delle api, ha lanciato un nuovo Propolis and Vitamin C Shot progettato per supportare la funzione immunitaria, aumentare i livelli di energia e soddisfare efficacemente le esigenze nutrizionali quotidiane. Confezionato in comode bottiglie monouso, ogni shot contiene 500 mg di propoli anatolica insieme a 100 mg di vitamina C, 1.000 UI di vitamina D3 e 10 mg di zinco.
La propoli è riconosciuta per il suo potenziale nel promuovere la salute orale. Gli studi suggeriscono che le sue proprietà antimicrobiche possono aiutare a inibire la crescita dei batteri che causano placca dentale e carie. Ciò ha stimolato lo sviluppo di prodotti per l'igiene orale a base di propoli, come collutori e dentifrici, che soddisfano i consumatori alla ricerca di alternative naturali per l'igiene dentale. L'origine naturale della propoli d'api risuona con la crescente preferenza dei consumatori per etichette pulite e ingredienti naturali nei nutraceutici. Man mano che le persone diventano più consapevoli delle fonti e della sostenibilità dei loro integratori per la salute, la propoli si distingue come un'opzione rinnovabile ed ecologica. La crescente domanda di propoli d'api nel settore nutraceutico ha spinto a continui sforzi di ricerca e sviluppo per esplorare il suo pieno potenziale terapeutico. Scienziati e produttori stanno continuamente studiando nuove applicazioni e formulazioni per sfruttare i benefici della propoli per varie condizioni di salute.
Principali sfide di mercato
Problemi della filiera di fornitura delle materie prime
La disponibilità e la qualità della propoli grezza delle api possono variare in modo significativo a causa di fattori quali variazioni stagionali, condizioni ambientali e posizione geografica, ponendo sfide nel mantenere una produzione costante. I cambiamenti stagionali hanno un impatto diretto sull'accessibilità dei materiali resinosi, che le api raccolgono per produrre propoli. Ad esempio, nelle regioni con stagioni distinte, come i climi temperati, la produzione di propoli può raggiungere il picco durante la primavera e l'estate, quando le piante producono attivamente resina. Al contrario, la produzione potrebbe diminuire durante l'inverno, quando la crescita delle piante rallenta. Fattori ambientali come la diversità della flora locale e la presenza di inquinanti possono influenzare la composizione chimica e la qualità della propoli. Anche la posizione geografica gioca un ruolo cruciale, poiché la propoli proveniente da diverse regioni può presentare variazioni di colore, consistenza e composti bioattivi. Queste variazioni richiedono misure di approvvigionamento e controllo qualità attente da parte dei produttori per garantire la coerenza nell'efficacia e nella purezza dei prodotti a base di propoli.
Concorrenza delle alternative sintetiche
Il mercato dell'estratto naturale di propoli d'api affronta una forte concorrenza da parte di alternative e sostituti sintetici che vantano simili benefici per la salute o funzionalità, presentando così sfide che potrebbero limitarne il potenziale di crescita. Le alternative sintetiche, spesso formulate in ambienti controllati, possono offrire concentrazioni standardizzate di principi attivi, garantendo la coerenza nell'efficacia del prodotto. Queste alternative possono essere percepite come più convenienti e più facili da produrre su larga scala rispetto agli estratti naturali, che sono soggetti a fluttuazioni nella disponibilità e qualità delle materie prime.
I sostituti dell'estratto di propoli d'api includono antiossidanti sintetici e agenti antimicrobici che imitano o superano le prestazioni della propoli naturale. Questi sostituti attraggono i produttori che cercano ingredienti affidabili e stabili a scaffale con una durata di vita prolungata del prodotto. Le preferenze dei consumatori per soluzioni sanitarie comode e facilmente accessibili possono favorire le alternative sintetiche rispetto agli estratti naturali che sono soggetti a variazioni stagionali e influenze ambientali.
Principali tendenze di mercato
Progressi tecnologici nei metodi di estrazione
I continui progressi nelle tecnologie di estrazione stanno rivoluzionando la produzione di estratto di propoli d'api, migliorando significativamente l'efficienza e la qualità e rendendo questa sostanza naturale più accessibile ed economica sia per i produttori che per i consumatori. Tradizionalmente, l'estrazione di composti bioattivi dalla propoli era un processo ad alta intensità di manodopera, che spesso prevedeva l'estrazione con solvente o semplici metodi di estrazione acquosa. Tuttavia, recenti innovazioni tecnologiche hanno lanciato tecniche di estrazione più sofisticate che semplificano il processo e migliorano resa e purezza.
Uno dei progressi più notevoli è l'adozione di metodi avanzati di estrazione con solvente, come l'estrazione con fluido supercritico (SFE) e l'estrazione assistita da ultrasuoni (UAE). L'estrazione con fluido supercritico utilizza anidride carbonica (CO2) ad alta pressione e temperatura per estrarre i composti della propoli in modo efficiente mantenendone l'integrità. Questo metodo è apprezzato per la sua capacità di produrre estratti con elevata purezza e residui di solvente minimi, soddisfacendo rigorosi standard di qualità nei settori nutraceutico e farmaceutico. Allo stesso modo, l'estrazione assistita da ultrasuoni impiega onde ultrasoniche ad alta frequenza per rompere le pareti cellulari e migliorare il rilascio di composti bioattivi dalla propoli. Questa tecnica riduce i tempi di estrazione e il consumo di solventi, contribuendo al risparmio sui costi e alla sostenibilità ambientale.
Crescente domanda di prodotti naturali per la salute
La tendenza verso prodotti naturali e biologici per la salute sta aumentando significativamente la domanda di estratto di propoli d'api. Questa sostanza sta guadagnando popolarità grazie ai suoi benefici percepiti come rimedio naturale per una vasta gamma di condizioni di salute. I consumatori sono sempre più attratti dall'estratto di propoli d'api perché è derivato dalle api ed è visto come un prodotto puro e naturale. La propoli, una sostanza resinosa raccolta dalle api dalle gemme degli alberi e utilizzata per sigillare e proteggere i loro alveari, è nota per le sue ricche proprietà antiossidanti. Si ritiene che gli estratti di propoli offrano vari benefici per la salute, tra cui supporto immunitario, effetti antinfiammatori e proprietà antimicrobiche.
Dato che sempre più persone danno priorità alle alternative naturali ai medicinali sintetici, l'estratto di propoli d'api si distingue per la sua reputazione di rimedio olistico. Il suo utilizzo è sostenuto nella medicina tradizionale e sempre più supportato dalla ricerca scientifica, che evidenzia il suo potenziale come integratore che promuove la salute. La domanda di estratto di propoli d'api riflette un più ampio spostamento verso prodotti per la salute naturali, guidato dalle preferenze dei consumatori per la sostenibilità, la purezza e le soluzioni olistiche per il benessere. Si prevede che questa tendenza continuerà ad alimentare la crescita del mercato dei prodotti a base di propoli, poiché le persone cercano alternative naturali per supportare la propria salute e il proprio benessere.
Informazioni segmentali
Tipo di prodotto
In base al tipo di prodotto, i liquidi stanno attualmente dominando su capsule e compresse come forma di consumo preferita. Questa tendenza è guidata da diversi fattori che evidenziano i vantaggi delle formulazioni liquide nel soddisfare le preferenze dei consumatori e le richieste del settore. Gli estratti liquidi di propoli d'api offrono vantaggi distinti che risuonano con i consumatori moderni che cercano praticità, efficacia e versatilità nei loro integratori per la salute. Uno dei principali vantaggi è l'efficienza di assorbimento. I liquidi vengono generalmente assorbiti più rapidamente ed efficacemente dal corpo rispetto alle forme di dosaggio solide come capsule e compresse. Questo attributo è fondamentale per i consumatori che desiderano massimizzare i benefici della propoli in modo rapido ed efficiente.
Il formato liquido consente una maggiore flessibilità nel dosaggio. I consumatori possono facilmente regolare la quantità di estratto di propoli che consumano, sia che venga aggiunto alle bevande, assunto direttamente o miscelato in varie ricette o bevande salutari. Questa adattabilità aumenta la soddisfazione del consumatore, adattandosi alle preferenze individuali e alle esigenze dietetiche. Un altro fattore significativo che contribuisce al predominio delle formulazioni liquide è la percezione di purezza e potenza. Molti consumatori associano i liquidi a un prodotto più naturale e minimamente elaborato, il che si allinea con la tendenza più ampia verso soluzioni per la salute naturali. Gli estratti liquidi di propoli d'api sono spesso visti come meno elaborati e più vicini al loro stato naturale rispetto alle compresse elaborate o alle forme incapsulate.
Approfondimenti sulle applicazioni
In base al segmento delle applicazioni, gli integratori alimentari rappresentano la quota maggiore del mercato globale degli estratti di propoli d'api. Questo predominio è alimentato dal crescente interesse dei consumatori per i prodotti e gli integratori naturali per la salute che offrono supporto immunitario, proprietà antiossidanti e altri benefici per la salute. L'estratto di propoli d'api è ampiamente riconosciuto per il suo ricco contenuto di antiossidanti, che aiuta a combattere lo stress ossidativo e a supportare la salute cellulare. I consumatori che cercano misure preventive per la salute e soluzioni olistiche per il benessere si rivolgono sempre di più agli integratori alimentari contenenti estratto di propoli d'api per rafforzare il loro sistema immunitario e promuovere il benessere generale.
Approfondimenti regionali
L'Europa si distingue in modo significativo nel mercato globale dell'estratto di propoli d'api grazie a diversi fattori chiave che contribuiscono alla sua solida presenza e influenza. Paesi come Polonia, Bulgaria e Grecia sono noti per la loro sostanziale produzione di propoli, facilitata da condizioni climatiche favorevoli e da una ricca tradizione di apicoltura. Queste nazioni beneficiano di diversi ecosistemi che supportano la raccolta di materiali resinosi da parte delle api, essenziale per la produzione di estratti di propoli di alta qualità. Il mercato europeo dell'estratto di propoli d'api è caratterizzato da una forte preferenza dei consumatori per i prodotti naturali per la salute. Questa preferenza è profondamente radicata nell'apprezzamento culturale della regione per i rimedi erboristici e le terapie naturali risalenti a secoli fa. Con la crescente consapevolezza dei benefici per la salute della propoli, i consumatori europei cercano sempre più integratori alimentari, cosmetici e prodotti per la cura della persona arricchiti con estratti di propoli. Questi prodotti sono apprezzati non solo per la loro efficacia percepita nel potenziare la funzione immunitaria e promuovere la salute della pelle, ma anche per il loro allineamento con pratiche sostenibili ed ecologiche.
Sviluppi recenti
- A marzo 2024, Mānuka Health, un importante fornitore globale di prodotti premium al miele di mānuka, ha introdotto tre nuove collezioni di prodotti, tra cui la sua prima linea per la cura della pelle. In qualità di pionieri nella miscelazione dell'intero spettro di benefici del miele grezzo di manuka, della propoli e della pappa reale, queste nuove collezioni offrono un sistema unificato ideato per migliorare la vitalità, rafforzare la resilienza e promuovere il benessere generale.
- A gennaio 2024, ApiotiX Technologies, un'azienda di ricerca e sviluppo biotecnologico con sede in Croazia, ha espresso ottimismo sul potenziale trasformativo del suo nuovo ingrediente nel settore cosmetico. Ha evidenziato la sua capacità di ridurre potenzialmente la dipendenza dai conservanti convenzionali nelle formulazioni per la cura della pelle.
- Secondo un articolo intitolato "Propoliil suo ruolo e la sua efficacia nella salute e nelle malattie umane", una ricerca recente documenta ampiamente l'esplorazione delle proprietà antitumorali della propoli in varie specie di api e regioni geografiche, in particolare nel trattamento di linee cellulari tumorali al seno, al colon, al fegato, ai polmoni e al pancreas. Diversi studi hanno esaminato specificamente l'efficacia della propoli nell'indurre l'apoptosi (morte cellulare programmata) e l'arresto del ciclo cellulare, che sono meccanismi chiave alla base dei suoi effetti antitumorali. L'ampia gamma di composti chimici presenti nella propoli influenza significativamente la sua capacità di combattere le cellule cancerose.
Principali attori del mercato
- Apis Flora
- Herb Pharm
- Bee Health Limited
- YS Organic Bee Farms
- Comvita Ltd
- Cera Verde
- Polenecter
- Uniflora Nutraceutica Ltda
- Sunyata Produtos Alternativos Ltda
- Bio Answer Holdings Inc.
Per tipo di prodotto | Per applicazione | Per Modulo | Per canale di distribuzione | Per regione |
|
|
|
|
|
Table of Content
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
List Tables Figures
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
FAQ'S
For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:
Within 24 to 48 hrs.
You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email
You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.
Discounts are available.
Hard Copy