Mercato dei cereali di quinoa - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentato per tipo (bianco, rosso, nero, multicolore), per applicazione (consumo diretto di semi interi, lavorazione), per canale di distribuzione (servizio alimentare, online, ipermercati, negozi all'ingrosso, altri), per regione e concorrenza, 2019-2029F
Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format
View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request CustomizationMercato dei cereali di quinoa - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentato per tipo (bianco, rosso, nero, multicolore), per applicazione (consumo diretto di semi interi, lavorazione), per canale di distribuzione (servizio alimentare, online, ipermercati, negozi all'ingrosso, altri), per regione e concorrenza, 2019-2029F
Periodo di previsione | 2025-2029 |
Dimensioni del mercato (2023) | 901,07 milioni di USD |
Dimensioni del mercato (2029) | 1217,45 milioni di USD |
CAGR (2024-2029) | 5,10% |
Segmento in più rapida crescita | Bianco |
Più grande Mercato | Sud America |
Panoramica del mercato
Il mercato globale dei cereali di quinoa è stato valutato a 901,07 milioni di USD nel 2023 e si prevede che proietterà una crescita impressionante nel periodo di previsione con un CAGR del 5,10% fino al 2029. Il mercato globale dei cereali di quinoa è guidato principalmente dalla crescente consapevolezza dei consumatori e dalla domanda di prodotti alimentari nutrienti e senza glutine. La quinoa è rinomata per il suo alto contenuto proteico, aminoacidi essenziali, vitamine e minerali, il che la rende una scelta popolare tra i consumatori attenti alla salute che cercano cereali alternativi. La versatilità della quinoa nelle applicazioni culinarie, la sua adattabilità a diversi climi per la coltivazione e la sua sostenibilità rispetto ai cereali tradizionali contribuiscono alla sua crescita di mercato. Le crescenti tendenze nelle diete vegane, vegetariane e senza glutine alimentano ulteriormente la domanda di quinoa, spingendone l'adozione in vari prodotti alimentari a livello globale. Questi fattori supportano collettivamente l'espansione del mercato globale dei cereali di quinoa, che continua a guadagnare popolarità sia nelle regioni sviluppate che in quelle in via di sviluppo.
Principali fattori trainanti del mercato
Iniziative governative e sostegno alla coltivazione della quinoa
In una revisione dell'articolo pubblicata a marzo 2024, gli scienziati hanno esaminato la composizione nutrizionale e gli attributi terapeutici di diverse parti della quinoa, nonché il potenziale utilizzo dei sottoprodotti della quinoa. I fitochimici presenti nella quinoa, come polifenoli, saponine, peptidi, polisaccaridi e fibre alimentari, offrono numerosi benefici nutrizionali. Questi composti presentano proprietà antiossidanti, antidiabetiche, anti-invecchiamento, antiangiogeniche, immunoregolatrici, neuroprotettive, antipertensive, ipocolesterolemiche, antibatteriche e antimicotiche. Di conseguenza, i ricercatori possono sfruttare questi composti bioattivi della quinoa per formulare vari prodotti farmaceutici volti a ridurre il peso delle malattie.
I governi hanno stanziato risorse per programmi di ricerca e sviluppo (R&S) incentrati sulla quinoa. Questi programmi mirano a migliorare la produttività delle colture, migliorare la qualità dei semi e sviluppare varietà resilienti che possano prosperare in diverse condizioni agro-climatiche. Le iniziative di ricerca si concentrano anche su pratiche agricole sostenibili, gestione della fertilità del suolo, controllo di parassiti e malattie e sistemi di irrigazione efficienti dal punto di vista idrico, tutti fattori che contribuiscono a migliorare le rese e la qualità della quinoa. I governi promuovono attivamente la quinoa sia a livello nazionale che internazionale attraverso campagne di marketing e promozionali. Questi sforzi aumentano la consapevolezza sui benefici nutrizionali della quinoa, sulla sua versatilità culinaria e sul suo potenziale come coltura alimentare sostenibile. Le iniziative di marketing mirano anche ai mercati di esportazione, posizionando la quinoa come prodotto premium nel commercio globale e aumentando la sua penetrazione di mercato in tutto il mondo.
Crescente consapevolezza e penetrazione di mercato nei paesi sviluppati
La crescente consapevolezza dei benefici per la salute della quinoa e la sua crescente disponibilità attraverso i principali punti vendita al dettaglio e le piattaforme online hanno contribuito in modo significativo alla sua penetrazione di mercato nei paesi sviluppati. La quinoa, un tempo un prodotto di nicchia, è ora diventata un alimento base in molte famiglie in Nord America, Europa e altre regioni sviluppate a causa di diversi fattori chiave. Le campagne di educazione dei consumatori hanno svolto un ruolo cruciale nel mettere in evidenza il valore nutrizionale della quinoa. Ricca di proteine, fibre alimentari, vitamine e minerali, la quinoa è riconosciuta come un superfood che offre numerosi benefici per la salute. Queste campagne hanno sottolineato il suo ruolo nel promuovere la salute del cuore, aiutare la digestione e supportare la gestione del peso, trovando così riscontro nei consumatori attenti alla salute che cercano opzioni dietetiche nutrienti. La versatilità culinaria della quinoa è stata ampiamente promossa. Può essere utilizzata in vari piatti, tra cui insalate, zuppe, saltati in padella e persino come sostituto del riso o della pasta. Il suo sapore delicato e nocciolato e la consistenza soffice la rendono attraente per i consumatori alla ricerca di opzioni di pasti diversi e saporiti. Le ricette con la quinoa sono proliferate in libri di cucina, blog di cucina e programmi di cucina, aumentandone ulteriormente l'attrattiva e incoraggiando i consumatori a incorporarla nella loro dieta.
La crescente disponibilità della quinoa nei principali punti vendita al dettaglio l'ha resa più accessibile a una base di consumatori più ampia. I principali supermercati, le catene di alimentari e i rivenditori di alimenti salutari ora riforniscono la quinoa in varie forme come cereali, fiocchi, farina e pasti preconfezionati. Questa accessibilità ha semplificato il processo di acquisto per i consumatori, rendendo conveniente integrare la quinoa nelle loro normali routine di acquisto. Le piattaforme online hanno svolto un ruolo fondamentale nell'ampliare la portata dei prodotti a base di quinoa. Le piattaforme di e-commerce offrono un'ampia selezione di marchi e varietà di quinoa, soddisfacendo le diverse preferenze dei consumatori e le esigenze alimentari. I rivenditori online forniscono informazioni dettagliate sui prodotti, recensioni dei clienti e comode opzioni di consegna, facilitando l'acquisto di quinoa per i consumatori che preferiscono fare acquisti online o che potrebbero non avere accesso ai rivenditori locali che vendono prodotti speciali come la quinoa.
Crescente popolarità delle diete vegane e vegetariane
A maggio 2024, Nuike Foods ha lanciato negli Stati Uniti il primo latte vegetale a base di quinoa. Questo prodotto contiene una miscela di quinoa e proteine vegetali, insieme a olio di girasole ad alto contenuto di acido oleico, carbonato di calcio, vitamine A, D2, E e B12, sale, lecitina di girasole, gomma di gellano e aroma di vaniglia.
L'aumento degli stili di vita vegani e vegetariani a livello globale ha corrisposto a una maggiore consapevolezza dei benefici per la salute associati alle diete a base vegetale. Il profilo nutrizionale della quinoa si allinea perfettamente a queste preferenze alimentari, offrendo una fonte proteica sostenibile ed etica che non scende a compromessi su qualità o gusto. Poiché sempre più persone optano per pasti senza carne per motivi di salute, ambientali o etici, la domanda di quinoa continua a crescere. La versatilità della quinoa nelle applicazioni culinarie ne accresce ulteriormente l'attrattiva tra vegani e vegetariani. Può essere cucinata come piatto a sé stante, mescolata a insalate, zuppe e stufati o utilizzata come sostituto del riso o del couscous. Il suo sapore delicato e nocciolato si abbina a un'ampia gamma di ingredienti e cucine, rendendola un alimento base nelle ricette a base vegetale in tutto il mondo.
Coltura sostenibile ed ecologica
L'idoneità della quinoa per l'agricoltura sostenibile deriva da diverse caratteristiche chiave che la distinguono dai cereali tradizionali. Uno dei suoi attributi più notevoli è la sua adattabilità a diverse condizioni ambientali e tipi di terreno, compresi i terreni marginali che spesso non sono adatti ad altre colture. Questa versatilità consente alla quinoa di prosperare in regioni con accesso limitato all'irrigazione o a terreni fertili, rendendola una coltura preziosa per promuovere la sicurezza alimentare in paesaggi agricoli difficili.
Un fattore significativo che contribuisce alla compatibilità ambientale della quinoa è il suo uso efficiente dell'acqua. A differenza di molti cereali convenzionali che richiedono un'irrigazione sostanziale, la quinoa è naturalmente tollerante alla siccità e può sopravvivere con un apporto minimo di acqua. Questa caratteristica non solo conserva le risorse idriche, ma riduce anche la pressione sugli ecosistemi di acqua dolce nelle regioni con stress idrico in cui l'agricoltura è un grande consumatore di acqua. La minima necessità di input chimici da parte della quinoa migliora ulteriormente le sue credenziali di sostenibilità . A differenza di alcuni cereali che dipendono fortemente da fertilizzanti e pesticidi sintetici, la quinoa ha difese naturali contro parassiti e malattie, riducendo la dipendenza dai trattamenti chimici. Questa resistenza organica riduce l'impatto ambientale associato al deflusso agricolo e alla contaminazione del suolo, supportando ecosistemi più sani e la conservazione della biodiversità .
Principali sfide di mercato
Volatilità e fluttuazioni dei prezzi
La quinoa ha storicamente sperimentato una significativa volatilità dei prezzi, che pone sfide sia per i produttori che per i consumatori sul mercato. La fluttuazione dei prezzi può essere attribuita a diversi fattori, tra cui cambiamenti nella domanda globale e dinamiche di offerta, condizioni meteorologiche che influenzano le rese delle colture e fluttuazioni nei tassi di cambio delle valute nei principali paesi produttori e consumatori. Uno dei principali fattori trainanti della volatilità dei prezzi è la dipendenza da alcuni importanti paesi produttori come Bolivia, Perù ed Ecuador. Questi paesi rappresentano collettivamente la maggior parte della produzione globale di quinoa. Qualsiasi interruzione in queste regioni, come condizioni meteorologiche avverse (ad esempio siccità o inondazioni) o instabilità politica, può portare a carenze di fornitura e picchi di prezzo nel mercato globale.
Le piccole dimensioni del mercato rispetto ad altri cereali di base significano che è più suscettibile alle fluttuazioni dei prezzi. Anche il numero limitato di esportatori di quinoa contribuisce all'instabilità dei prezzi, poiché qualsiasi cambiamento nelle loro politiche di produzione o esportazione può avere un impatto diretto sui prezzi globali. Per affrontare queste sfide, gli stakeholder del mercato dei cereali di quinoa devono concentrarsi sulla diversificazione delle regioni di produzione, sul miglioramento delle pratiche agricole per aumentare la resilienza ai cambiamenti climatici e sulla promozione di tecniche agricole sostenibili. Il miglioramento della trasparenza del mercato e dei meccanismi di condivisione delle informazioni può aiutare a mitigare la volatilità dei prezzi e stabilizzare il mercato.
Concorrenza di altri cereali e prodotti sostitutivi
La quinoa affronta un'intensa concorrenza da parte di altri cereali e prodotti sostitutivi, in particolare riso, grano, orzo e avena, che sono più affermati nei mercati globali e hanno costi di produzione inferiori. Questi cereali hanno spesso volumi di produzione maggiori, catene di fornitura consolidate e prezzi di mercato più bassi, il che li rende più attraenti per i consumatori e i produttori alimentari. Nonostante i suoi benefici nutrizionali e la sua versatilità , i costi di produzione e i prezzi più elevati della quinoa rispetto ai cereali tradizionali possono limitarne la competitività di mercato, soprattutto nei segmenti di consumatori sensibili al prezzo e nei paesi in via di sviluppo. I consumatori e i produttori alimentari possono optare per alternative più economiche che offrono profili nutrizionali o applicazioni culinarie simili.
La crescente popolarità di proteine vegetali alternative come soia, lenticchie e ceci pone una sfida competitiva alla quinoa. Queste fonti proteiche hanno spesso costi di produzione inferiori e sono più ampiamente reperibili nei mercati globali, riducendo così la domanda di quinoa come ingrediente alimentare ricco di proteine. Per superare queste sfide, gli stakeholder della quinoa
Principali tendenze di mercato
Aumento della produzione e delle esportazioni dai paesi sudamericani
Bolivia, Perù ed Ecuador si distinguono come attori chiave nella quinoa globale
L'Ecuador è emerso come un importante produttore di quinoa negli ultimi anni, con una coltivazione concentrata negli altopiani andini. Sebbene non sia su larga scala come quella di Bolivia e Perù, la produzione di quinoa dell'Ecuador è degna di nota per le sue varietà di quinoa biologica di alta qualità , in particolare nelle regioni di Chimborazo e Imbabura. Gli agricoltori ecuadoriani hanno capitalizzato la crescente domanda dei consumatori di quinoa biologica e di provenienza sostenibile, aderendo a rigorosi standard di certificazione per soddisfare i mercati internazionali. Le iniziative governative hanno supportato i piccoli agricoltori nell'adozione di pratiche di agricoltura biologica, garantendo prezzi equi e migliorando l'accesso ai mercati globali attraverso accordi commerciali e campagne promozionali.
Crescente domanda di prodotti senza glutine
Con l'aumento della consapevolezza in tutto il mondo riguardo all'intolleranza al glutine e alla celiachia, si è registrato un notevole aumento della domanda di cereali senza glutine come la quinoa. Questa impennata è principalmente guidata dai consumatori che cercano attivamente alternative ai tradizionali prodotti a base di grano a causa di problemi di salute correlati al consumo di glutine.
Lo stato naturale senza glutine della quinoa l'ha posizionata in modo prominente nel mercato senza glutine. A differenza di grano, orzo e segale, che contengono glutine, la quinoa è intrinsecamente priva di questo composto proteico, rendendola adatta a individui con intolleranza al glutine o celiachia. Questa proprietà innata della quinoa ha attirato una notevole attenzione da parte dei consumatori attenti alla salute, compresi coloro che seguono diete senza glutine come scelta di vita per alleviare il disagio digestivo o migliorare il benessere generale. La versatilità e i benefici nutrizionali della quinoa contribuiscono ulteriormente alla sua popolarità tra i consumatori senza glutine. Funge da prezioso sostituto in varie applicazioni culinarie, che vanno dalla cottura al forno alle insalate e ai pilaf, offrendo un'alternativa nutriente senza compromettere il gusto o la consistenza. La sua capacità di completare una vasta gamma di piatti offrendo nutrienti essenziali come proteine, fibre, vitamine e minerali ne aumenta l'attrattiva come ingrediente versatile e sano nelle diete senza glutine.
Informazioni segmentali
Tipo
In base al tipo, la quinoa bianca si distingue come la varietà dominante tra consumatori e produttori. La quinoa bianca, caratterizzata dal suo sapore delicato e dalla consistenza soffice dopo la cottura, ha guadagnato una popolarità diffusa grazie alla sua versatilità e facilità di incorporazione in vari piatti culinari in tutto il mondo. L'attrattiva della quinoa bianca risiede nel suo profilo di sapore neutro, che la rende adattabile sia a ricette dolci che salate, che vanno da insalate e zuppe a cereali per la colazione e prodotti da forno. Questa versatilità l'ha resa una scelta preferita tra chef, cuochi casalinghi e produttori alimentari alla ricerca di un ingrediente che completi diversi profili di sapore senza sopraffare gli altri ingredienti.
I benefici nutrizionali della quinoa bianca contribuiscono in modo significativo al suo predominio sul mercato. È una fonte proteica completa, contenente tutti i nove amminoacidi essenziali, che sono cruciali per la riparazione muscolare, la funzione immunitaria e la salute generale. Questo profilo nutrizionale attrae non solo vegani e vegetariani, ma anche consumatori attenti alla salute che cercano di aumentare il loro apporto proteico con alternative a base vegetale. Oltre ai suoi attributi culinari e nutrizionali, la quinoa bianca è preferita per la sua facilità di coltivazione e la resa relativamente elevata rispetto ad altre varietà di quinoa. Prospera in climi e terreni diversi, consentendo una coltivazione diffusa in varie regioni, tra cui i paesi andini di Bolivia, Perù ed Ecuador, che sono i principali produttori di quinoa a livello mondiale. Dal lato dei consumatori, il predominio sul mercato della quinoa bianca è sottolineato dalla sua disponibilità nei principali punti vendita al dettaglio, nei rivenditori specializzati di alimenti salutari e nelle piattaforme online. I consumatori che cercano opzioni alimentari senza glutine e nutrienti spesso scelgono la quinoa bianca per i suoi benefici per la salute e la versatilità culinaria, aumentando ulteriormente la sua domanda sul mercato.
Approfondimenti sulle applicazioni
In base al segmento delle applicazioni, il consumo diretto di semi interi di quinoa è emerso come tendenza dominante nel mercato globale, guidato dai suoi benefici nutrizionali, dalla versatilità culinaria e dalle preferenze dei consumatori per alimenti minimamente lavorati. La quinoa, spesso pubblicizzata come un superfood, ha guadagnato popolarità in tutto il mondo grazie al suo eccezionale profilo nutrizionale. Come seme intero, la quinoa è ricca di proteine vegetali, aminoacidi essenziali, fibre alimentari, vitamine e minerali. Questa densità di nutrienti la rende una scelta attraente per i consumatori attenti alla salute che cercano opzioni dietetiche sane. Uno dei motivi principali del predominio del consumo diretto di semi interi è la percezione della quinoa come fonte alimentare completa e naturale. A differenza dei prodotti di quinoa lavorati come fiocchi o farina, il consumo di semi interi consente alle persone di sperimentare la sua consistenza originale, il sapore e l'integrità nutrizionale. Ciò attrae i consumatori che cercano cibi minimamente lavorati e più vicini al loro stato naturale.
La crescente prevalenza di intolleranza al glutine e celiachia ha contribuito alla popolarità della quinoa in quanto è naturalmente priva di glutine. Ciò la rende un'alternativa adatta ai cereali contenenti glutine come grano, orzo o segale, attraente per le persone con restrizioni dietetiche. La tendenza alla salute e al benessere, unita alla crescente consapevolezza di diete sostenibili e a base vegetale, ha ulteriormente aumentato la domanda di quinoa come seme intero. I consumatori scelgono sempre più cibi che offrono benefici per la salute, allineandosi ai loro valori etici e ambientali. La capacità della quinoa di crescere in climi diversi e il suo impatto ambientale relativamente basso rispetto ai cereali convenzionali contribuiscono anche al suo fascino tra i consumatori attenti all'ambiente.
Approfondimenti regionali
Il Sud America si distingue come la regione dominante nel mercato globale dei cereali di quinoa, contribuendo in modo significativo sia alla produzione che ai volumi di esportazione. Paesi come Bolivia, Perù ed Ecuador svolgono un ruolo fondamentale in questo predominio, rappresentando collettivamente una quota sostanziale della produzione globale di quinoa. La Bolivia, in particolare, è emersa come uno dei maggiori produttori ed esportatori di quinoa al mondo. Le favorevoli condizioni agro-climatiche del paese, tra cui le regioni ad alta quota nelle Ande, forniscono ambienti ideali per la coltivazione della quinoa. Questo vantaggio geografico consente alla Bolivia di produrre quinoa con qualità distinte ricercate nei mercati internazionali. Allo stesso modo, il Perù vanta un'ampia coltivazione di quinoa in varie regioni, beneficiando di diverse zone climatiche che vanno dalle pianure costiere alle zone montuose. La quinoa peruviana è rinomata per la sua qualità e il suo profilo nutrizionale, che attraggono i consumatori attenti alla salute a livello globale.
L'Ecuador, pur essendo un produttore più piccolo rispetto a Bolivia e Perù, contribuisce in modo significativo anche alla quinoa globale
Sviluppi recenti
- Ad agosto 2023, Seeds of Change, un marchio di Mars, Inc., ha ampliato la sua selezione di pasti a base di riso e cereali con l'introduzione della sua nuova linea Super Grains che contiene la quinoa come semi principali. Disponibile a partire da settembre 2023 esclusivamente presso i Whole Foods Markets in tutta la nazione, Seeds of Change Super Grains offre una fonte di proteine vegetali priva di coloranti o aromi artificiali. Questa miscela di cereali antichi fornisce un modo semplice per arricchire i pasti con proteine e fibre vegetali. Previsto per i principali rivenditori al dettaglio a livello nazionale entro il 2024, questo lancio sottolinea la crescente popolarità dei cereali antichi come aggiunta versatile e nutriente alle diete moderne.
- Tre nuove varietà di quinoa sviluppate congiuntamente alla Washington State University stanno ora aiutando gli agricoltori in Ruanda e in varie altre nazioni sudafricane a migliorare la nutrizione e la sicurezza alimentare. Gli scienziati della WSU e della Brigham Young University hanno rivelato a giugno 2023 di aver annunciato il lancio di Cougar, Shisha e Gikungu, nuove varietà di quinoa. La quinoa, nota per la sua ricchezza di vitamine del gruppo B, minerali, fibre e come una delle rare fonti vegetali di proteine complete, ha un notevole valore nutrizionale.
- A marzo 2023, ADM ha introdotto il marchio Knwble Grwn, mirato a offrire ai consumatori ingredienti alimentari vegetali sani e di provenienza sostenibile. Prodotti da piccoli agricoltori o da agricoltori sottorappresentati, questi prodotti aderiscono a pratiche agricole rigenerative che contribuiscono alla salvaguardia ambientale. Questa iniziativa è in linea con gli sforzi più ampi di sostenibilità di ADM e include una gamma di articoli come semi di lino, semi di canapa, olio di lino, olio di canapa e quinoa. I prodotti Knwble Grwn sono progettati per consentire ai consumatori di fare scelte consapevoli, fornendo aggiunte saporite a varie ricette. Disponibili su Amazon.com e Walmart.com, queste offerte soddisfano le esigenze di chi cerca opzioni alimentari nutrienti e rispettose dell'ambiente.
Principali attori del mercato
- Above Food Inc.
- Alter Eco Foods
- Irupana Andean Organic Food SA
- Ardent Mills
- CITY SRL
- Arrowhead Mills
- Quinoabol SRL
- The British Quinoa Company
- Quinoa Corporation (Ancient Harvest)
- Quinoa Foods Company SRL
Per tipo | Per applicazione | Per canale di distribuzione | Per regione |
|
|
|
|
Table of Content
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
List Tables Figures
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
FAQ'S
For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:
Within 24 to 48 hrs.
You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email
You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.
Discounts are available.
Hard Copy