Mercato del girasole ornamentale - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentato per tipo (girasole ramificato, nano e semi-nano, girasole senza polline e altri), per uso finale (residenziale e commerciale), per applicazione (fiori recisi e fiori in vaso), per regione e concorrenza, 2019-2029F

Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format

View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request Customization

Mercato del girasole ornamentale - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentato per tipo (girasole ramificato, nano e semi-nano, girasole senza polline e altri), per uso finale (residenziale e commerciale), per applicazione (fiori recisi e fiori in vaso), per regione e concorrenza, 2019-2029F

Periodo di previsione2025-2029
Dimensioni del mercato (2023)142,53 milioni di USD
Dimensioni del mercato (2029)207,88 milioni di USD
CAGR (2024-2029)6,45%
Segmento in più rapida crescitaGirasole ramificato
Più grande MercatoNord America

MIR Agriculture

Panoramica del mercato

Il mercato globale dei girasoli ornamentali è stato valutato a 142,53 milioni di USD nel 2023 e si prevede che proietterà una crescita impressionante nel periodo di previsione con un CAGR del 6,45% fino al 2029. Il mercato globale dei girasoli ornamentali è guidato da diversi fattori chiave che contribuiscono alla sua crescita e popolarità. I girasoli ornamentali sono apprezzati per i loro colori vivaci e diversi, che vanno dal giallo brillante e arancione al rosso intenso e bordeaux, rendendoli estremamente attraenti per composizioni floreali e scopi decorativi. La crescente tendenza verso un paesaggio naturale e sostenibile ha rafforzato la domanda di girasoli, che sono relativamente facili da coltivare e mantenere in vari climi. La loro versatilità sia nelle aiuole che nei contenitori attrae un'ampia gamma di consumatori, dai giardinieri domestici ai giardinieri professionisti e ai fioristi. La crescente preferenza per piante ecologiche e a bassa manutenzione alimenta ulteriormente il mercato, poiché i girasoli ornamentali richiedono cure minime pur fornendo fioriture durature che migliorano l'aspetto estetico di giardini, parchi e paesaggi urbani.

Principali fattori trainanti del mercato

Aspetto estetico e diversità

I girasoli ornamentali sono molto apprezzati per le loro notevoli qualità estetiche, caratterizzate da una gamma di colori vivaci che spaziano da allegri gialli e arancioni a rossi e bordeaux profondi e lussuosi. I loro grandi e accattivanti capolini, spesso adornati con centri scuri contrastanti, contribuiscono al loro fascino visivo, rendendoli elementi di spicco in giardini, paesaggi e composizioni floreali. Questi girasoli non solo aggiungono un tocco di colore vibrante, ma portano anche un senso di dinamismo e fascino agli ambienti esterni.

La loro versatilità di colore e forma soddisfa un ampio spettro di preferenze dei consumatori, attraendo i giardinieri domestici che mirano ad abbellire i loro spazi esterni con composizioni floreali audaci e sorprendenti. I giardinieri professionisti trovano i girasoli ornamentali elementi indispensabili nei loro progetti di design, in quanto forniscono punti focali di impatto e contribuiscono all'armonia estetica complessiva di aiuole, bordure e spazi verdi pubblici. Sia che vengano utilizzati come accenti solitari o combinati in piantagioni miste, i girasoli ornamentali offrono infinite possibilità di espressione creativa nel giardinaggio e nell'orticoltura. La loro capacità di prosperare in diversi climi e condizioni del terreno aumenta ulteriormente il loro fascino, assicurando che rimangano scelte popolari tra coloro che cercano di migliorare i loro dintorni con la bellezza vibrante e duratura della natura.

Versatilità nel giardinaggio

I girasoli sono rinomati per la loro versatilità, rendendoli ideali per una vasta gamma di applicazioni paesaggistiche. Che siano piantati in aiuole, usati per delimitare sentieri, sistemati in contenitori o raccolti per splendide composizioni floreali recise, i girasoli ornamentali offrono un'immensa flessibilità nel valorizzare vari ambienti esterni. Questa adattabilità consente ai giardinieri e ai paesaggisti di scatenare la loro creatività, incorporando i girasoli in diversi contesti che vanno dai vivaci giardini urbani e parchi pubblici ai vasti paesaggi rurali e agli sviluppi commerciali.

La loro capacità di prosperare in diversi tipi di terreno, dal fertile terriccio da giardino ai terreni sabbiosi ben drenati, contribuisce al loro diffuso fascino. I girasoli dimostrano anche resilienza in climi diversi, prosperando sia nelle regioni temperate che nei luoghi soleggiati. Questa adattabilità non solo amplia il loro fascino, ma garantisce anche la loro accessibilità a un mercato globale di appassionati di giardinaggio e professionisti del paesaggio alla ricerca di opzioni vegetali robuste e visivamente sorprendenti. I girasoli ornamentali sono apprezzati per la loro bellezza duratura e la longevità della fioritura, rendendoli scelte affidabili per valorizzare l'attrattiva estetica e il fascino naturale di qualsiasi spazio esterno. Che siano usati come punti focali in elaborati progetti di giardini o come accenti colorati in piantagioni miste, i girasoli continuano ad affascinare e ispirare con il loro comportamento allegro e la loro statura impressionante, arricchendo i paesaggi con il loro fascino distintivo e la loro presenza vibrante.


MIR Segment1

Richiede una bassa manutenzione

Facilitato dall'Università di Scienze Agrarie di Bengaluru (UAS-B), India, che ha trasferito la tecnologia dei semi ibridi alla nazione dell'Africa orientale. Di recente, l'UAS-B ha condiviso la tecnologia del germoplasma della varietà di girasole ibrido KBSH-53 con l'Uganda, completando la popolarità di un'altra varietà, KBSH-41, già affermata nel paese. Questo scambio di conoscenze è stato formalizzato nell'ambito di un accordo facilitato dalla National Bio-diversity Authority, che ha coinvolto entità sia a livello centrale che statale. L'Uganda, situata nell'Africa centro-orientale e confinante con Kenya, Sudan, Congo, Ruanda e Tanzania, presenta un clima equatoriale modificato favorevole alla coltivazione del girasole.

La loro natura resistente e adattabilità li rendono scelte affidabili per giardini e paesaggi, dove richiedono un intervento e una cura minimi. A differenza di alcune piante che richiedono un'attenzione meticolosa, i girasoli sono notevolmente resistenti ai parassiti e alle malattie comuni, il che ne accresce ulteriormente il fascino come aggiunte a bassa manutenzione per gli spazi esterni. Questa resilienza non solo riduce la necessità di interventi chimici, ma garantisce anche che i girasoli possano mantenere le loro fioriture vivaci durante tutta la stagione di crescita, offrendo una bellezza duratura e allegre esposizioni che esaltano l'attrattiva visiva di giardini e paesaggi.

Crescente domanda di fiori recisi

La domanda globale di fiori recisi, compresi i girasoli ornamentali, sta vivendo un notevole aumento guidato da una crescente preferenza dei consumatori per le composizioni floreali in diverse occasioni come matrimoni, feste ed eventi aziendali. I girasoli ornamentali sono emersi come scelte preferite in questo mercato in crescita grazie alle loro eccezionali qualità che soddisfano le esigenze sia dei consumatori che dei fioristi. Una delle loro caratteristiche distintive è la loro straordinaria durata in vaso, che assicura longevità nelle composizioni floreali, rendendoli ideali per decorare i luoghi e migliorare l'atmosfera per lunghi periodi. I girasoli conferiscono un'estetica naturale e allegra ai design floreali, caratterizzati dai loro grandi e vivaci capolini e colori sorprendenti che vanno dal giallo e arancione soleggiati al rosso e al bordeaux intensi e vellutati. Questa diversità di colori e forme consente ai fioristi e ai fioristi di creare composizioni accattivanti che soddisfano preferenze e temi diversi. Che vengano utilizzati come punti focali o elementi complementari in bouquet e centrotavola, i girasoli aggiungono un tocco di calore e fascino che risuona con i clienti che cercano presentazioni floreali uniche e d'impatto.

La disponibilità di girasoli ornamentali in diverse lunghezze e tonalità di stelo aumenta ulteriormente la loro versatilità nel design floreale. Da steli torreggianti che catturano l'attenzione a varietà più corte perfette per composizioni compatte, i girasoli offrono flessibilità nella creazione di composizioni dinamiche che si adattano a vari contesti di eventi e stili di arredamento. Questa adattabilità non solo amplia le possibilità creative per gli artisti floreali, ma assicura anche che i girasoli rimangano fiori ricercati nel competitivo mercato dei fiori recisi. Man mano che cresce l'interesse dei consumatori per prodotti sostenibili e di provenienza locale, i girasoli ornamentali attraggono anche per le loro credenziali ecologiche. Spesso vengono coltivati utilizzando pratiche agricole responsabili, riducendo al minimo l'impatto ambientale e supportando al contempo le economie locali. Questo approccio sostenibile si allinea alle preferenze dei consumatori attenti all'ambiente e contribuisce all'attrattiva generale dei girasoli come scelte preferite nel mercato globale dei fiori recisi. In conclusione, la crescente domanda di girasoli ornamentali sottolinea la loro popolarità duratura e il loro ruolo essenziale nel soddisfare le esigenze in continua evoluzione dell'industria floreale in tutto il mondo.

Principali sfide del mercato


MIR Regional

Sensibilità climatica e condizioni di crescita

Una delle sfide significative nel mercato globale dei girasoli ornamentali è la sensibilità dei girasoli alle condizioni climatiche e alle esigenze di crescita. I girasoli prosperano in piena luce solare e in terreni ben drenati, ma possono essere influenzati negativamente da temperature estreme, siccità o piogge eccessive. La variabilità dei modelli meteorologici e i cambiamenti climatici pongono rischi alla coltivazione dei girasoli, influenzando le rese e la qualità delle colture. Diverse varietà di girasoli possono avere requisiti specifici di temperatura e terreno, rendendo difficile per i coltivatori ottenere condizioni di crescita ottimali in diverse regioni geografiche. Questa sensibilità climatica richiede un'attenta selezione di cultivar di girasole e pratiche agricole adattive per mitigare i rischi e garantire una produzione costante di girasoli ornamentali di alta qualità.

Gestione di parassiti e malattie

Principali tendenze di mercato

Crescente popolarità del giardinaggio urbano

Con la continua espansione dell'urbanizzazione, si sta verificando un notevole spostamento verso il giardinaggio urbano e la creazione di spazi verdi nelle città di tutto il mondo. I girasoli ornamentali sono emersi come piante particolarmente adatte agli ambienti urbani, grazie alla loro adattabilità al giardinaggio in contenitore e alla loro capacità di prosperare in condizioni di spazio limitato. Questa adattabilità consente agli abitanti delle città di coltivare giardini in vari contesti urbani, tra cui balconi, tetti e appezzamenti comunitari, dove lo spazio di giardinaggio tradizionale potrebbe essere scarso. Le iniziative di giardinaggio urbano che incorporano girasoli ornamentali svolgono un ruolo fondamentale nel migliorare gli sforzi di abbellimento urbano. I girasoli portano colori vivaci e bellezza naturale ai paesaggi urbani, trasformando spazi altrimenti banali in ambienti visivamente accattivanti. I loro steli alti e le grandi e allegre teste di fiori creano punti focali sorprendenti che contribuiscono all'attrattiva estetica dei paesaggi urbani e degli spazi pubblici. Questa infusione di verde e diversità floreale non solo migliora l'atmosfera generale delle aree urbane, ma promuove anche un senso di benessere tra i residenti favorendo un legame più stretto con la natura.

La coltivazione di girasoli ornamentali nei giardini urbani serve a scopi ambientali più ampi. I girasoli sono noti per la loro capacità di attrarre impollinatori come api e farfalle, sostenendo così la biodiversità locale all'interno degli ambienti urbani. Le loro radici profonde aiutano la salute del suolo e il controllo dell'erosione, contribuendo a pratiche di gestione sostenibile del territorio urbano. Integrando i girasoli nei progetti di giardinaggio urbano, le città possono mitigare l'effetto isola di calore, migliorare la qualità dell'aria e ridurre l'impronta di carbonio, migliorando così la resilienza ecologica degli ambienti urbani. La presenza di girasoli ornamentali nei giardini urbani incoraggia l'impegno della comunità e l'interazione sociale tra i residenti. Gli spazi di giardinaggio condivisi e gli appezzamenti comunitari favoriscono un senso di cameratismo e collaborazione tra vicini, promuovendo una comunità urbana più coesa. Programmi educativi e workshop su giardinaggio e pratiche sostenibili incoraggiano ulteriormente gli abitanti delle città a partecipare attivamente alle iniziative di inverdimento e alla tutela ambientale.

Innovazione nell'allevamento e nella genetica

La Tamil Nadu Agricultural University, in India, ha lanciato una nuova varietà di girasole ad alta resa, lanciata nel 2019. Questi semi ibridi sono adatti alla coltivazione in regioni non irrigue e mostrano una moderata resistenza alle malattie. Gli scienziati della TNAU hanno evidenziato la robusta domanda di olio di girasole, guidata dai suoi vantaggi nutrizionali. Attualmente, l'India fa molto affidamento sulle importazioni da Ucraina, Russia e Argentina per soddisfare il suo fabbisogno di olio di girasole. L'ultima varietà di girasole, COH3, vanta un impressionante contenuto di olio del 42% e ha il potenziale per produrre 716 kg per ettaro.

Oltre all'estetica, i progressi nell'allevamento hanno dato priorità a tratti che migliorano le prestazioni e la resilienza dei girasoli in varie condizioni di crescita. Una migliore resistenza alle malattie è diventata un obiettivo fondamentale, garantendo che i girasoli rimangano sani e vivaci durante tutto il loro ciclo di crescita. Gli allevatori hanno anche preso di mira tratti che estendono i periodi di fioritura, offrendo esposizioni floreali più durature che migliorano il godimento del giardino e la soddisfazione per coltivatori e appassionati. Questi progressi nella genetica dei girasoli sono stati determinanti nello sviluppo di cultivar che prosperano in condizioni ambientali specifiche, che si tratti di regioni con estati calde, climi secchi o temperature più fresche. Adattando le varietà di girasole alle condizioni di crescita locali, gli allevatori consentono a giardinieri e paesaggisti di ottenere risultati ottimali con un apporto minimo, guidando ulteriormente l'adozione dei girasoli in diversi mercati globali.

Informazioni segmentali

Tipo

In base al tipo, il girasole ramificato si distingue come una scelta dominante sul mercato. I girasoli ramificati sono rinomati per la loro statura impressionante, le abitudini di crescita vigorose e la fioritura prolifica, rendendoli popolari tra giardinieri, paesaggisti e appassionati di fiori. I girasoli ramificati sono caratterizzati dai loro steli robusti e alti che possono raggiungere altezze fino a 6 piedi o più, a seconda della cultivar. Questi girasoli producono più rami da un singolo stelo, ognuno adornato da grandi e radiosi capolini. L'abbondante ramificazione non solo aumenta il numero di fiori per pianta, ma crea anche un aspetto rigoglioso e corposo nelle aiuole e nei paesaggi.

I giardinieri apprezzano i girasoli ramificati per il loro impatto visivo sorprendente e la presenza drammatica che portano negli spazi esterni. I grandi capolini, che in genere misurano da 4 a 6 pollici di diametro, presentano uno spettro di colori che va dal giallo brillante e arancione ai rossi caldi e ai marroni rustici. Questa vibrante tavolozza di colori consente ai giardinieri di creare esposizioni dinamiche e accattivanti, sia piantate in massa nelle bordure, utilizzate come punti focali in piantagioni miste o incorporate in composizioni di fiori recisi. Oltre al loro fascino estetico, i girasoli ramificati sono apprezzati per la loro resilienza e adattabilità. Prosperano in piena luce solare e in terreni ben drenati, tollerando una gamma di climi e condizioni di crescita. Questa robustezza li rende adatti a diverse regioni e ambienti, dai giardini suburbani ai paesaggi rurali e persino alle aree urbane in cui lo spazio può essere limitato.

Informazioni sull'uso finale

In base al segmento di utilizzo finale, sia il settore residenziale che quello commerciale svolgono ruoli significativi, ma il segmento residenziale detiene una netta predominanza. I consumatori residenziali, che comprendono singoli proprietari di case, appassionati di giardinaggio e hobbisti, guidano una domanda sostanziale di girasoli ornamentali. Questi consumatori sono attratti dai girasoli per i loro colori vivaci, le sorprendenti teste dei fiori e la facilità di coltivazione, rendendoli scelte popolari per migliorare giardini domestici, paesaggi e spazi abitativi all'aperto. I girasoli offrono ai giardinieri residenziali un'opzione versatile per creare esposizioni visivamente accattivanti. Che siano piantati in aiuole, lungo recinti o in contenitori su balconi e patii, i girasoli aggiungono un fascino allegro e naturale agli ambienti residenziali. La loro capacità di prosperare in vari tipi di terreno e condizioni climatiche aumenta ulteriormente il loro fascino, soddisfacendo i proprietari di case in diverse regioni geografiche a livello globale.

I girasoli ornamentali contribuiscono alla personalizzazione e al miglioramento estetico delle proprietà residenziali. Fungono da punti focali nei progetti di giardini, fornendo altezza, contrasto di colori e interesse stagionale durante i mesi estivi. I loro grandi capolini, che spaziano dalle tradizionali tonalità gialle e arancioni alle varietà più esotiche bicolore e multi-petalo, consentono ai proprietari di case di creare paesaggi unici e di impatto che riflettono le loro preferenze individuali e stili di giardinaggio. Al contrario, mentre anche il settore commerciale guida la domanda di girasoli ornamentali, la sua influenza è più concentrata in settori e applicazioni specifici. Gli utenti commerciali comprendono una gamma di aziende e organizzazioni, tra cui giardinieri, designer floreali, organizzatori di eventi e giardini botanici. Questi professionisti utilizzano i girasoli ornamentali per abbellire spazi pubblici, campus aziendali, esercizi commerciali al dettaglio e luoghi di ospitalità.

Approfondimenti regionali

Il Nord America si distingue come forza dominante nel plasmare il panorama del mercato. La significativa quota di mercato della regione può essere attribuita a una combinazione di fattori tra cui pratiche agricole avanzate, solide reti di distribuzione e alta domanda di girasoli ornamentali da parte dei consumatori. Il predominio del Nord America nel mercato dei girasoli ornamentali è rafforzato dalle sue estese aree di coltivazione, in particolare nelle regioni con climi favorevoli come la California e parti del Midwest. Queste aree non solo forniscono condizioni di crescita ottimali, ma beneficiano anche di infrastrutture consolidate che supportano una produzione e una distribuzione efficienti. La tecnologia e l'esperienza agricola della regione contribuiscono a rese più elevate e qualità del prodotto, soddisfacendo le richieste del mercato nazionale e internazionale.

Sviluppi recenti

  • A ottobre 2023, la start-up francese di agritech Elicit Plant si sta preparando a introdurre in Europa un nuovo prodotto derivato dai fitosteroli, volto a migliorare le rese dei girasoli. I fitosteroli, lipidi di origine vegetale, sono noti per stimolare i meccanismi di difesa naturali delle piante contro gli stress ambientali. Nei periodi di scarsità d'acqua, i fitosteroli sono fondamentali per controllare l'apertura degli stomi, i pori della pianta responsabili dello scambio di gas con l'ambiente circostante.
  • A ottobre 2023, Sunny-Me Seeds, un'azienda di sementi boutique con sede in Israele, ha annunciato il suo piano di aumentare la sua attenzione sull'allevamento e la produzione di vari tipi di girasoli ornamentali. Attualmente stanno introducendo nuove varietà sul mercato nel Regno Unito.
  • Nel Krishi Mela che si è tenuto nel 2023, è stato presentato il lancio commerciale di cinque nuove varietà di colture, tra cui un fiore, un frutto e tre tipi di miglio, alla comunità agricola del Karnataka. Tra i punti salienti c'era una nuova varietà di jackfruit rosso chiamata Halasu GKVK Kempu. Inoltre, è stata introdotta una varietà ibrida di girasole, che può essere coltivata e raccolta entro 95-98 giorni. Questa varietà di girasole è resistente alla peronospora e offre una resa di semi da 8,9 a 10,5 quintali per acro e una resa di olio da 3,6 a 4 quintali per acro, secondo i funzionari del GKVK. L'evento ha presentato anche una nuova varietà di ragi, un nuovo tipo di miglio piccolo e un'ulteriore varietà di miglio posco. GKVK ha anche introdotto un nuovo girasole ornamentale ibrido che ha il potenziale per competere commercialmente con altri fiori, tra cui gerbere, garofani e rose, nel mercato delle decorazioni domestiche.

Principali attori del mercato

  • Takii & Co.,Ltd.
  • Sakata Seed Corporation
  • Sunflower Steve Seed Co.
  • Copsley Ornamentals Pty Ltd
  • Applewood Seed Co.
  • Syngenta Flowers North America

Per tipo

Per fine Utilizzo

Per applicazione

Per regione

  • Girasole ramificato
  • Girasole nano e Semi-nano
  • Girasole senza polline
  • Altri
  • Residenziale
  • Commerciale
  • Fiore reciso
  • Fiore in vaso
  • Nord America
  • Europa
  • Asia Pacifico
  • Sud America
  • Medio Oriente e Africa

Table of Content

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

List Tables Figures

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

FAQ'S

For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:

sales@marketinsightsresearch.com

Within 24 to 48 hrs.

You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email

You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.