Mercato della transflutrina - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentate per tipo di prodotto (purezza >90%, purezza >95% e purezza >99%), per applicazione (repellenti per zanzare, repellenti per mosche, repellenti per scarafaggi e altri), per regione e concorrenza, 2019-2029F
Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format
View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request CustomizationMercato della transflutrina - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentate per tipo di prodotto (purezza >90%, purezza >95% e purezza >99%), per applicazione (repellenti per zanzare, repellenti per mosche, repellenti per scarafaggi e altri), per regione e concorrenza, 2019-2029F
Periodo di previsione | 2025-2029 |
Dimensioni del mercato (2023) | 138,47 milioni di USD |
Dimensioni del mercato (2029) | 177,16 milioni di USD |
CAGR (2024-2029) | 4,15% |
Segmento in più rapida crescita | Purezza >99% |
Più grande Mercato | Nord America |
Panoramica del mercato
Il mercato globale della transflutrina è stato valutato a 138,47 milioni di USD nel 2023 e si prevede che proietterà una crescita impressionante nel periodo di previsione con un CAGR del 4,15% fino al 2029. Il mercato globale della transflutrina è guidato principalmente dalla crescente domanda di soluzioni efficaci per il controllo dei parassiti e dalla crescente consapevolezza della salute e dell'igiene. La transflutrina, un insetticida ampiamente utilizzato, è popolare per la sua efficacia nel respingere e uccidere insetti volanti e striscianti, il che lo rende un componente prezioso negli insetticidi domestici e commerciali. La crescente prevalenza di malattie trasmesse da vettori, come la malaria e la febbre dengue, aumenta ulteriormente la domanda di repellenti per insetti affidabili. L'urbanizzazione e i cambiamenti nello stile di vita hanno portato a maggiori infestazioni di parassiti, creando la necessità di prodotti efficaci per la gestione dei parassiti. Anche le normative ambientali e di sicurezza che promuovono l'uso di insetticidi a basso rischio supportano la crescita del mercato. Le innovazioni nei metodi di formulazione e distribuzione, insieme alla crescente preferenza dei consumatori per prodotti con effetti più duraturi, contribuiscono all'espansione del mercato della transflutrina a livello globale.
Fattori chiave del mercato
Crescente domanda di soluzioni efficaci per il controllo dei parassiti
Secondo un articolo intitolato "Nuovo spiegamento degli effetti della transflutrina in una formulazione di vernice insetticida di lunga durata con doppia azione", la vernice VESTA, contenente lo 0,5% di transflutrina, è stata valutata in laboratorio per la sua attività di contatto utilizzando bio-test a cono con un periodo di esposizione di 30 minuti, seguendo le linee guida dell'OMS. Per valutare gli effetti della fase di vapore, i coni sono stati posizionati a 5 cm di distanza dalla superficie verniciata, consentendo alle zanzare di essere esposte esclusivamente ai fumi emessi dallo strato di vernice. I tassi di abbattimento sono stati registrati dopo 1 ora e la mortalità è stata misurata 24 ore dopo l'esposizione.
Aumentata prevalenza di malattie trasmesse da vettori
A luglio 2024, Godrej Consumer Products (GCPL) ha rivelato lo sviluppo di "Renofluthrin", una molecola repellente per zanzare brevettata ora incorporata nei suoi prodotti insetticidi per uso domestico. Questa innovazione è stata ottenuta attraverso una collaborazione decennale con il partner di GCPL, Shogun, che ha comportato ampie ricerche e investimenti. L'azienda ha scelto di non divulgare i dettagli finanziari del processo di sviluppo. GCPL si è assicurata i diritti esclusivi per utilizzare Renofluthrin nei suoi prodotti per un periodo da sei a otto anni.
Urbanizzazione e crescita demografica
L'urbanizzazione e la crescita demografica sono i principali motori del mercato globale della transflutrina. Con l'espansione delle aree urbane e l'aumento della popolazione, aumenta di conseguenza anche l'incidenza delle infestazioni di parassiti. Gli ambienti urbani, caratterizzati da abitazioni dense, aumento dei rifiuti e alta attività umana, creano le condizioni ideali per la proliferazione dei parassiti. Questo cambiamento urbano determina una maggiore domanda di prodotti efficaci per il controllo dei parassiti, per mantenere l'igiene e prevenire i rischi per la salute. La crescita demografica esercita pressione sulle infrastrutture e sulle risorse esistenti, spesso portando a una gestione dei rifiuti e a servizi igienici inadeguati, aggravando ulteriormente i problemi dei parassiti. L'efficacia della transflutrina nel controllo dei parassiti in contesti residenziali, commerciali e industriali la rende una soluzione ricercata nelle aree urbane in rapida crescita. La necessità di garantire condizioni di vita sicure e igieniche in ambienti urbani in espansione spinge all'adozione di prodotti a base di transflutrina, supportando la crescita del mercato globale.
Crescente consapevolezza dei consumatori in materia di salute e igiene
La crescente consapevolezza dei consumatori in materia di salute e igiene sta influenzando in modo significativo il mercato globale della transflutrina. Man mano che gli individui diventano più consapevoli dei rischi per la salute associati ai parassiti e dell'importanza di mantenere un ambiente pulito, cresce la domanda di soluzioni efficaci per il controllo dei parassiti. I consumatori cercano prodotti che non solo gestiscano i parassiti, ma contribuiscano anche a uno spazio abitativo più sano. La transflutrina, nota per la sua capacità di fornire un controllo efficace e duraturo dei parassiti, si allinea a queste preferenze dei consumatori. La crescente enfasi sull'igiene, unita alla maggiore conoscenza del legame tra parassiti e problemi di salute, spinge la domanda di insetticidi avanzati come la transflutrina. Le campagne di marketing e di istruzione che evidenziano i vantaggi del mantenimento di un ambiente privo di parassiti incoraggiano ulteriormente i consumatori a scegliere prodotti che offrono sia efficacia che sicurezza. Questa maggiore consapevolezza dei consumatori e la preferenza per soluzioni di controllo dei parassiti di alta qualità contribuiscono all'espansione del mercato della transflutrina.
Principali sfide del mercato
Conformità normativa e preoccupazioni ambientali
Una delle sfide significative che il mercato globale della transflutrina deve affrontare è la gestione di severi requisiti normativi e la gestione delle preoccupazioni ambientali. La transflutrina, come altri insetticidi chimici, è soggetta a rigorosi controlli da parte di agenzie di regolamentazione in tutto il mondo per garantirne la sicurezza per gli esseri umani, gli animali e l'ambiente. Le normative relative all'approvazione, all'etichettatura e all'uso della transflutrina variano a seconda della regione, il che può complicare l'accesso al mercato e lo sviluppo del prodotto.
Le agenzie di regolamentazione, come l'Agenzia per la protezione dell'ambiente degli Stati Uniti (EPA), l'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) e organismi equivalenti in altri paesi, impongono standard rigorosi sulla sicurezza e l'efficacia degli insetticidi. Queste normative spesso comportano test e documentazione completi per dimostrare che la transflutrina non presenta rischi significativi per la salute o l'ambiente. Ciò include la valutazione del suo potenziale di tossicità , persistenza e impatto sugli organismi non bersaglio. Le preoccupazioni ambientali aggiungono un ulteriore livello di complessità . C'è una crescente consapevolezza dell'impatto ecologico degli insetticidi chimici, inclusi potenziali danni agli insetti benefici, alla salute del suolo e alle fonti d'acqua. La natura persistente di alcune sostanze chimiche può portare a problemi come la bioaccumulazione e lo sviluppo di resistenza tra i parassiti. Di conseguenza, gli enti normativi si concentrano sempre di più sulla riduzione al minimo di questi rischi imponendo limiti all'uso di determinate sostanze e incoraggiando lo sviluppo di alternative più sicure.
Per i produttori, aderire a queste normative comporta investimenti significativi in ricerca e sviluppo, test e documentazione di conformità . Il processo può richiedere molto tempo ed essere costoso, il che può avere un impatto sull'ingresso sul mercato di nuovi prodotti o sulla capacità di espandersi in nuove regioni. Orientarsi tra diversi quadri normativi nei vari paesi richiede una profonda comprensione delle normative locali e spesso comporta la collaborazione con esperti normativi o partner locali. Per affrontare queste sfide, le aziende nel mercato della transflutrina devono investire nello sviluppo e nel mantenimento di strategie normative complete. Ciò include rimanere aggiornati sui cambiamenti normativi, interagire con gli enti normativi nelle prime fasi del processo di sviluppo e condurre valutazioni approfondite dei rischi. Le aziende devono dare priorità alla tutela ambientale sviluppando formulazioni che riducano al minimo l'impatto ecologico ed esplorando alternative in linea con gli obiettivi di sostenibilità . Grazie alla gestione proattiva delle sfide normative e ambientali, i produttori possono posizionarsi meglio nel mercato globale e garantire la conformità , affrontando al contempo le preoccupazioni delle parti interessate.
Concorrenza di mercato e pressioni sui prezzi
Il mercato globale della transflutrina affronta un'intensa concorrenza e pressioni sui prezzi, che pongono sfide significative per gli operatori del settore. In quanto insetticida ampiamente utilizzato, la transflutrina compete con altre soluzioni chimiche e naturali per il controllo dei parassiti, tra cui piretroidi alternativi, organofosfati e biopesticidi. Questo panorama competitivo richiede alle aziende di innovare e differenziare continuamente i propri prodotti per mantenere la quota di mercato.
La concorrenza di mercato spinge le aziende a investire in ricerca e sviluppo per migliorare l'efficacia, la sicurezza e l'esperienza utente dei propri prodotti. Le innovazioni nella formulazione, nei metodi di distribuzione e nelle tecnologie di applicazione sono essenziali per rimanere un passo avanti rispetto ai concorrenti. Tuttavia, questi progressi comportano costi elevati, che possono influire sulla redditività . Le aziende devono bilanciare la necessità di innovazione con strategie di produzione e prezzo convenienti per rimanere competitive. Le pressioni sui prezzi sono esacerbate dalla presenza di concorrenti a basso costo, in particolare quelli che offrono alternative generiche o senza marchio. Questi prodotti spesso entrano nel mercato a prezzi più bassi, il che può minare le strategie di prezzo dei marchi affermati. Per contrastare questo, le aziende devono trovare modi per ottimizzare le loro catene di fornitura, ridurre i costi di produzione e offrire funzionalità a valore aggiunto che giustifichino prezzi premium.
La natura globale del mercato significa che le aziende devono destreggiarsi tra diverse strutture di prezzo e condizioni economiche in diverse regioni. Le fluttuazioni dei tassi di cambio, le politiche fiscali locali e le condizioni economiche regionali possono avere un impatto sulle strategie di prezzo e sulla redditività . Le aziende devono adattare i loro modelli di prezzo per adattarsi a questi fattori mantenendo al contempo la competitività . Per affrontare queste sfide, le aziende dovrebbero concentrarsi sulla creazione di un solido valore del marchio e sulla fedeltà dei clienti attraverso prodotti di alta qualità e un eccellente servizio clienti. Partnership strategiche, fusioni e acquisizioni possono anche offrire opportunità per migliorare la presenza sul mercato e sfruttare le economie di scala. Adottando un approccio completo all'innovazione, alla gestione dei costi e ai prezzi, le aziende possono muoversi efficacemente nel panorama competitivo e mantenere la propria posizione di mercato.
Principali tendenze di mercato
Progressi nelle tecnologie di formulazione e distribuzione
I progressi nelle tecnologie di formulazione e distribuzione sono fondamentali per guidare la crescita del mercato globale della transflutrina, poiché migliorano significativamente l'efficacia e l'attrattiva per i consumatori di questo insetticida. Le innovazioni nel modo in cui la transflutrina viene formulata e distribuita stanno trasformando il panorama del controllo dei parassiti, rendendo i prodotti più efficienti e facili da usare. Le moderne formulazioni di transflutrina ora incorporano meccanismi di rilascio avanzati come sistemi a rilascio lento e microincapsulazione. Queste tecnologie migliorano la longevità e la stabilità dell'insetticida, consentendogli di rimanere efficace per periodi prolungati con meno applicazioni. I sistemi a rilascio lento rilasciano gradualmente il principio attivo nel tempo, mantenendone l'efficacia e riducendo la frequenza di riapplicazione. La microincapsulazione comporta l'inserimento della transflutrina in un rivestimento protettivo che controlla la velocità di rilascio, fornendo una protezione prolungata contro i parassiti. Queste innovazioni non solo migliorano le prestazioni dei prodotti a base di transflutrina, ma offrono anche una notevole praticità per gli utenti riducendo al minimo la manutenzione e garantendo un controllo continuo dei parassiti. Parallelamente, i progressi nelle tecnologie di distribuzione hanno rivoluzionato il modo in cui viene applicata la transflutrina. Gli spray aerosol, gli spray a pompa e le superfici rivestite sono tra gli ultimi metodi di distribuzione che forniscono applicazioni più mirate ed efficienti. Gli spray aerosol consentono una distribuzione uniforme dell'insetticida in una nebbia sottile, assicurando che le aree difficili da raggiungere siano coperte in modo efficace. Gli spray a pompa offrono un controllo preciso sul processo di applicazione, rendendo più facile mirare ad aree specifiche e regolare la quantità di insetticida utilizzata. Le superfici rivestite, in cui la transflutrina è incorporata nei rivestimenti applicati a varie superfici, forniscono una protezione di lunga durata ed eliminano la necessità di frequenti riapplicazioni.
Queste innovazioni di distribuzione soddisfano le diverse esigenze dei consumatori in diversi contesti, tra cui ambienti domestici, commerciali e industriali. Per uso domestico, gli spray aerosol e a pompa offrono soluzioni convenienti per il controllo personale dei parassiti, mentre le superfici rivestite possono essere utilizzate in aree soggette a infestazioni persistenti. Nelle applicazioni commerciali e industriali, questi metodi di erogazione avanzati assicurano che ampie aree siano trattate efficacemente con il minimo sforzo e interruzione.
Lo sviluppo di nuove e migliorate formulazioni e metodi di erogazione di transflutrina ne amplia l'utilità e l'efficacia in una vasta gamma di applicazioni. Ad esempio, le formulazioni specializzate progettate per l'uso all'aperto possono contrastare i parassiti nei giardini e negli spazi pubblici, mentre le formulazioni per interni sono ottimizzate per l'uso in case e aziende. Questa versatilità aumenta la portata di mercato dei prodotti a base di transflutrina, soddisfacendo le esigenze di un pubblico più ampio. L'innovazione continua nella tecnologia dei prodotti è fondamentale per mantenere la traiettoria di crescita del mercato globale della transflutrina. Man mano che le preferenze dei consumatori si evolvono e sorgono nuove sfide nel controllo dei parassiti, l'attenzione del settore sul miglioramento delle prestazioni del prodotto e dell'esperienza utente guida lo sviluppo continuo. Fornendo soluzioni più efficaci, facili da usare e adattabili, i progressi nelle tecnologie di formulazione e distribuzione assicurano che la transflutrina rimanga una scelta leader nella gestione dei parassiti, supportandone l'espansione del mercato e contribuendo al progresso complessivo nelle soluzioni di controllo dei parassiti.
Maggiori investimenti in soluzioni di gestione dei parassiti
I maggiori investimenti in soluzioni di gestione dei parassiti sono un fattore trainante significativo del mercato globale della transflutrina. Sia il settore pubblico che quello privato stanno investendo in tecnologie avanzate di controllo dei parassiti per affrontare le crescenti sfide legate ai parassiti. I governi stanno finanziando iniziative di ricerca e sviluppo per migliorare le strategie di gestione dei parassiti e ridurre l'impatto dei parassiti sulla salute pubblica e sull'agricoltura. Allo stesso modo, le aziende private stanno investendo in innovazioni per migliorare l'efficacia e la sicurezza dei prodotti per il controllo dei parassiti. Questo investimento supporta lo sviluppo di nuove formulazioni di transflutrina e l'espansione della sua applicazione in vari settori. Un maggiore finanziamento per programmi e iniziative di controllo dei parassiti contribuisce a un maggiore accesso al mercato e all'adozione di soluzioni basate sulla transflutrina. L'investimento continuo nella gestione dei parassiti riflette la necessità critica di affrontare efficacemente i problemi correlati ai parassiti, guidando la crescita del mercato della transflutrina e promuovendo i progressi nelle tecnologie di controllo dei parassiti.
Informazioni segmentali
Tipo di prodotto
In base al tipo di prodotto, i livelli di purezza > 99% stanno attualmente dominando il mercato globale della transflutrina. Questa tendenza riflette una crescente preferenza per formulazioni ad alta purezza che offrono maggiore efficacia, sicurezza e conformità normativa. La transflutrina ad alta purezza, con un livello di purezza superiore al 99%, è sempre più ricercata per le sue prestazioni superiori nelle applicazioni di controllo dei parassiti. Questo livello di purezza garantisce che la transflutrina sia priva di impurità e contaminanti che potrebbero potenzialmente influenzare la sua efficacia e sicurezza. Nei prodotti per il controllo dei parassiti, dove precisione ed efficacia sono fondamentali, livelli di purezza più elevati sono essenziali per ottenere risultati ottimali. Ad esempio, nelle formulazioni utilizzate per il controllo dei parassiti domestici o in contesti commerciali e industriali, l'efficacia della transflutrina influisce direttamente sulla soddisfazione dell'utente e sulle prestazioni del prodotto. La transflutrina ad alta purezza fornisce risultati coerenti e affidabili, garantendo che colpisca efficacemente i parassiti senza l'interferenza di impurità che potrebbero diluirne l'azione.
La richiesta di livelli di purezza superiori al 99% è guidata da rigorosi standard normativi imposti dalle autorità di tutto il mondo. Gli enti normativi, come l'Agenzia per la protezione dell'ambiente degli Stati Uniti (EPA), l'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) e altri enti regolatori nazionali e regionali, stabiliscono standard elevati per la purezza delle sostanze chimiche utilizzate nel controllo dei parassiti. Queste normative sono progettate per garantire che i prodotti siano sicuri per i consumatori e per l'ambiente. Le formulazioni di transflutrina con livelli di purezza superiori al 99% sono più facilmente conformi a queste normative, rendendole più attraenti per produttori e consumatori che danno priorità alla sicurezza e alla conformità normativa.
Inoltre, la transflutrina ad alta purezza è fondamentale per soddisfare le esigenze di applicazioni specializzate. Ad esempio, in contesti di ricerca medica o scientifica in cui precisione e controllo sono fondamentali, l'uso di transflutrina ad alta purezza garantisce che i risultati sperimentali non siano compromessi da contaminanti. Analogamente, nei prodotti di consumo di fascia alta, come repellenti per insetti di alta qualità o sofisticati dispositivi di controllo dei parassiti, l'inclusione di transflutrina ad alta purezza migliora la qualità e le prestazioni del prodotto, allineandosi alle aspettative dei consumatori in termini di efficacia e sicurezza. Il processo di produzione per ottenere livelli di purezza così elevati prevede tecnologie avanzate e rigorose misure di controllo della qualità . I produttori devono investire in sofisticate tecniche di purificazione, come distillazione, cromatografia e filtrazione avanzata, per garantire che il prodotto finale soddisfi i rigorosi requisiti di purezza. Questi processi non solo migliorano la qualità della transflutrina, ma aumentano anche i costi di produzione. Tuttavia, i vantaggi della transflutrina ad alta purezza, come maggiore efficacia, conformità normativa e fiducia dei consumatori, giustificano l'investimento per molte aziende del settore.
Approfondimenti sulle applicazioni
In base al segmento delle applicazioni, i repellenti per zanzare sono il segmento dominante tra le varie applicazioni di controllo dei parassiti, tra cui repellenti per mosche e repellenti per scarafaggi. Questa predominanza è determinata da diversi fattori, tra cui la prevalenza di malattie trasmesse dalle zanzare, la domanda dei consumatori di una protezione personale efficace e le ampie applicazioni della transflutrina nei prodotti per il controllo delle zanzare. Le zanzare sono vettori di numerose malattie gravi, come malaria, febbre dengue, virus Zika e chikungunya. Il peso globale di queste malattie trasmesse dalle zanzare determina una domanda sostanziale di soluzioni efficaci per il controllo delle zanzare. La transflutrina, un insetticida piretroide, è altamente efficace contro le zanzare, il che lo rende una scelta preferita dai produttori di repellenti per zanzare. La sua efficacia nel respingere e uccidere le zanzare ne garantisce l'ampio utilizzo in varie forme di prodotti per il controllo delle zanzare, come spray, spirali e dispositivi elettronici.
La consapevolezza dei consumatori sui rischi per la salute associati alle punture di zanzara ha aumentato la domanda di repellenti per zanzare affidabili. Gli individui nelle regioni con un'elevata attività di zanzare sono sempre più alla ricerca di prodotti efficaci per proteggersi dalle malattie trasmesse dalle zanzare. La capacità della transflutrina di fornire una protezione duratura e la sua bassa tossicità per gli esseri umani e gli animali la rendono un ingrediente popolare nelle formulazioni di repellenti per zanzare. Questa maggiore domanda da parte dei consumatori contribuisce in modo significativo al predominio dei repellenti per zanzare nel mercato della transflutrina. La versatilità della transflutrina consente di incorporarla in vari formati di prodotto su misura per le diverse preferenze dei consumatori. Ad esempio, la transflutrina è utilizzata nelle tradizionali spirali repellenti per zanzare, che sono ampiamente diffuse per l'uso all'aperto, così come nei moderni repellenti elettronici per zanzare che offrono una protezione continua e inodore. La capacità di adattarsi a diversi metodi di applicazione garantisce che la transflutrina rimanga rilevante ed efficace nell'affrontare diverse esigenze di controllo delle zanzare. Il mercato globale dei repellenti per zanzare è ulteriormente rafforzato dagli sforzi del governo e delle organizzazioni sanitarie per combattere le malattie trasmesse dalle zanzare. Le iniziative di sanità pubblica spesso promuovono l'uso di repellenti efficaci per zanzare come misura preventiva fondamentale. Questo supporto rafforza la domanda di repellenti per zanzare a base di transflutrina, contribuendo al loro predominio sul mercato.
Approfondimenti regionali
Il Nord America si distingue come la regione dominata, guidata da diversi fattori chiave che contribuiscono alla sua posizione di leader. Questo predominio è in gran parte attribuito all'infrastruttura avanzata per il controllo dei parassiti della regione, alla consistente base di consumatori e al rigoroso quadro normativo, che collettivamente migliorano il mercato dei prodotti a base di transflutrina. Il Nord America, in particolare gli Stati Uniti e il Canada, ha un'industria del controllo dei parassiti consolidata caratterizzata da alti livelli di innovazione e adozione della tecnologia. L'infrastruttura avanzata della regione supporta lo sviluppo, la distribuzione e la commercializzazione di un'ampia gamma di prodotti per il controllo dei parassiti, compresi quelli contenenti transflutrina. La presenza di numerose aziende leader nel controllo dei parassiti e un forte mercato per soluzioni di gestione dei parassiti sia residenziali che commerciali contribuiscono in modo significativo al predominio del Nord America nel mercato della transflutrina. Un fattore importante di questo predominio è l'elevata domanda di soluzioni efficaci per il controllo delle zanzare, che è particolarmente diffusa nel Nord America a causa delle diverse condizioni climatiche della regione che favoriscono la riproduzione delle zanzare. Gli Stati Uniti, in particolare, hanno sperimentato notevoli sfide per la salute pubblica legate a malattie trasmesse dalle zanzare come il virus del Nilo occidentale e il virus Zika. Ciò ha portato a una maggiore enfasi sullo sviluppo e l'utilizzo di insetticidi efficaci come la transflutrina per gestire le popolazioni di zanzare e proteggere la salute pubblica. L'uso diffuso della transflutrina in vari prodotti antizanzare, tra cui spray, spirali e dispositivi elettronici, riflette il suo ruolo fondamentale nell'affrontare questi problemi di salute.
Sviluppi recenti
- A febbraio 2024, Syngenta Crop Protection, leader nell'innovazione agricola, e Lavie Bio Ltd., importante azienda di prodotti biologici agricoli e sussidiaria di Evogene Ltd., hanno annunciato una nuova partnership incentrata sulla scoperta e lo sviluppo di nuove soluzioni insetticide biologiche. Questa collaborazione combinerà la piattaforma tecnologica all'avanguardia di Lavie Bio per l'identificazione e il perfezionamento rapidi di candidati bio-insetticidi con la vasta competenza globale di Syngenta in ricerca, sviluppo e commercializzazione.
- A luglio 2023, l'Agenzia per la protezione ambientale degli Stati Uniti (EPA) ha approvato un nuovo prodotto antizanzare denominato AM 601 Pod. Questo prodotto è dotato di un baccello di cera infuso con transflutrina, un ingrediente insetticida attivo, progettato per migliorare la protezione contro le zanzare e le malattie trasmesse dalle zanzare. Il baccello AM 601 è destinato all'uso in spazi residenziali esterni e aree semi-chiuse come portici e terrazze. Per attivare il repellente, gli utenti posizionano il baccello di cera in un vassoio per lanterne riscaldato da una candela. Quando la candela è accesa, il calore scioglie il baccello di cera, rilasciando transflutrina nell'aria. Ogni baccello può respingere efficacemente le zanzare entro un raggio di 15 piedi fino a 24 ore mentre la candela brucia. Questa è la prima volta che la transflutrina è stata approvata per l'uso all'aperto, poiché le precedenti applicazioni di questo insetticida erano limitate agli ambienti interni per respingere zanzare, mosche delle stalle e pappataci.
- A gennaio 2023, un dispositivo di nuova concezione dell'Università della Florida, progettato per il personale militare statunitense, affronta diverse sfide legate alla protezione dalle zanzare. Questo innovativo dispositivo passivo a rilascio controllato, finanziato dal programma Deployed Warfighter Protection del Dipartimento della Difesa, offre una soluzione efficace contro le zanzare senza bisogno di calore o elettricità ed elimina la necessità di applicazione cutanea. Il dispositivo è a forma di tubo, lungo circa 2,5 cm, e contiene due tubi più piccoli riempiti di transflutrina, un insetticida ritenuto sicuro sia per gli esseri umani che per gli animali. Una ricerca condotta in Vietnam nel 2020 ha dimostrato che la transflutrina è efficace nel respingere due tipi di zanzare portatrici di malaria, sebbene sia stata più efficace contro un tipo rispetto all'altro.
Principali attori del mercato
- Bayer AG
- Jiangsu Yangnong Chemcal Co., Ltd
- Aestar (Zhongshan) Co., Ltd
- Jiangsu Weunite Fine Chemical Co., Ltd.
- Shanghai Skyblue Chemical Co., Ltd.
- UPL Limitato
- Gruppo LGC
- SC Johnson & Son, Inc.
- Henan Tianfu Chemical Co. Ltd.
- Hefei TNJ Chemical Industry Co.Ltd
Per tipo di prodotto | Per applicazione | Per regione |
|
|
|
Table of Content
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
List Tables Figures
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
FAQ'S
For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:
Within 24 to 48 hrs.
You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email
You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.
Discounts are available.
Hard Copy