Mercato della tecnologia agricola come servizio - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentate per applicazione (monitoraggio delle dinamiche del raccolto, gestione e test del suolo, monitoraggio della salute delle colture, irrigazione, altri), per tipo di servizio (software come servizio (SaaS), attrezzatura come servizio (EaaS)), per prezzo (abbonamento,
Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format
View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request CustomizationMercato della tecnologia agricola come servizio - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentate per applicazione (monitoraggio delle dinamiche del raccolto, gestione e test del suolo, monitoraggio della salute delle colture, irrigazione, altri), per tipo di servizio (software come servizio (SaaS), attrezzatura come servizio (EaaS)), per prezzo (abbonamento,
Periodo di previsione | 2025-2029 |
Dimensioni del mercato (2023) | 4,31 miliardi di USD |
Dimensioni del mercato (2029) | 7,47 miliardi di USD |
CAGR (2024-2029) | 9,76% |
Segmento in più rapida crescita | Software-as-a-Service (SaaS) |
Più grande Mercato | Nord America |
Panoramica del mercato
Il mercato globale della tecnologia agricola come servizio è stato valutato a 4,31 miliardi di USD nel 2023 e si prevede che raggiungerà i 7,47 miliardi di USD entro il 2029 con un CAGR del 9,76% durante il periodo di previsione.
Il mercato globale della tecnologia agricola come servizio sta rapidamente guadagnando terreno come approccio trasformativo nel settore agricolo. Questo mercato consente agli agricoltori e alle aziende agroalimentari di accedere a tecnologie e soluzioni avanzate senza la necessità di sostanziali investimenti iniziali. Sottoscrivendo servizi con pagamento a consumo, le parti interessate possono sfruttare strumenti di agricoltura di precisione, analisi dei dati e tecnologie di automazione che migliorano le rese delle colture, l'efficienza delle risorse e la produttività complessiva. L'adozione di Agriculture Technology-as-a-Service è guidata dalla crescente necessità di ottimizzare i processi agricoli in mezzo a sfide come il cambiamento climatico, la scarsità di risorse e la crescente domanda globale di cibo.
I servizi chiave includono agricoltura di precisione, telerilevamento, software di gestione agricola e noleggio di attrezzature, che offrono flessibilità e scalabilità per le attività agricole su piccola e larga scala. Le aziende in questo mercato stanno collaborando con fornitori di tecnologia, aziende di analisi dei dati e produttori di attrezzature per fornire soluzioni integrate che siano sia convenienti che accessibili. L'espansione del mercato è supportata da iniziative governative e sussidi che promuovono pratiche agricole sostenibili. Tuttavia, il mercato deve affrontare sfide come la complessità tecnologica, i problemi di privacy dei dati e la scarsa consapevolezza tra gli agricoltori nelle regioni in via di sviluppo. Nonostante questi ostacoli, il mercato globale della tecnologia agricola come servizio è pronto per una crescita sostanziale, con continue innovazioni e investimenti in tecnologie agricole che dovrebbero far progredire il mercato.
Fattori chiave del mercato
Crescente domanda di agricoltura di precisione
La crescente domanda di agricoltura di precisione sta guidando in modo significativo l'espansione del mercato globale della tecnologia agricola come servizio. L'agricoltura di precisione, nota anche come agricoltura di precisione, prevede l'uso di tecnologie avanzate per migliorare l'efficienza delle risorse e migliorare le rese delle colture. Questo approccio è diventato sempre più critico nell'agricoltura moderna, poiché consente agli agricoltori di prendere decisioni basate sui dati in merito all'uso di acqua, fertilizzanti, semi e altri input. Sfruttando tecnologie come GPS, sensori IoT e droni, l'agricoltura di precisione facilita la raccolta e l'analisi dei dati in tempo reale, fornendo informazioni che possono ottimizzare le pratiche agricole. Questa capacità è particolarmente importante nel contesto attuale del cambiamento climatico, in cui modelli meteorologici imprevedibili possono interrompere la crescita delle colture.
Il modello Agriculture Technology-as-a-Service rende questi strumenti avanzati più accessibili agli agricoltori, in particolare a coloro che potrebbero non avere le risorse finanziarie per investire in attrezzature costose. Invece di acquistare direttamente, gli agricoltori possono abbonarsi a servizi che forniscono le ultime tecnologie, consentendo loro di beneficiare dell'agricoltura di precisione senza l'onere di grandi spese in conto capitale. Questo modello basato su abbonamento garantisce inoltre agli agricoltori un accesso continuo a tecnologie aggiornate, migliorando ulteriormente la loro efficienza operativa e produttività .
Crescente domanda globale di cibo
L'indagine sull'uso di prodotti chimici in agricoltura del 2022, condotta dal NASS, ha raccolto dati sull'uso di fertilizzanti, pesticidi e pratiche di gestione dei parassiti in 22 colture orticole. Questo sondaggio si è concentrato sui produttori di 17 stati, in particolare quelli con una produzione significativa delle colture studiate. Tra i coltivatori di fagiolini, gli erbicidi sono stati applicati al 78% degli acri piantati, superando i tassi di applicazione di insetticidi e fungicidi, che sono stati utilizzati rispettivamente sul 52% e sul 41% degli acri piantati. Per le zucchine, fungicidi e insetticidi sono stati applicati rispettivamente al 69% e al 63% degli acri piantati.
L'aumento della domanda di prodotti alimentari biologici e di alta qualità sta spingendo gli agricoltori ad adottare tecniche di agricoltura di precisione. Queste tecniche si concentrano sulla sostenibilità riducendo la dipendenza da sostanze chimiche nocive e migliorando l'impatto ambientale complessivo delle attività agricole. L'agricoltura di precisione, facilitata dai modelli di tecnologia come servizio, aiuta a perfezionare le pratiche agricole per aumentare la resa, preservando la salute del suolo e riducendo gli sprechi.
A metà dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, è essenziale valutare i progressi globali nell'eliminazione della fame e dell'insicurezza alimentare, nonché nel promuovere un'agricoltura sostenibile. Il rapporto più recente dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO), intitolato "Monitoraggio dei progressi sugli indicatori degli SDG correlati all'alimentazione e all'agricoltura", esamina le tendenze in otto Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), ovvero gli SDG 1, 2, 5, 6, 10, 12, 14 e 15, evidenziando sia i progressi compiuti sia le aree che richiedono ulteriori azioni.
Progressi tecnologici
Secondo il rapporto del Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti sull'uso della tecnologia (utilizzo e proprietà dei computer agricoli) di agosto 2023, il 32 percento delle aziende agricole ha utilizzato Internet per acquistare input agricoli nel 2023, con un aumento del 3 percento rispetto al 2021. Inoltre, il 23 percento delle aziende agricole ha utilizzato Internet per commercializzare le attività agricole, con un aumento del 2 percento rispetto all'anno precedente.
L'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico, ad esempio, vengono utilizzati per analizzare vaste quantità di dati, fornendo informazioni che aiutano a prendere decisioni informate sulla gestione delle colture, il controllo dei parassiti e l'allocazione delle risorse. I dispositivi e i sensori IoT facilitano il monitoraggio in tempo reale delle condizioni ambientali e della salute delle colture, consentendo agli agricoltori di rispondere rapidamente alle mutevoli condizioni e ottimizzare i loro input. La robotica contribuisce all'automazione eseguendo attività ripetitive con elevata precisione, riducendo così al minimo il lavoro umano e gli errori associati. Il modello della tecnologia come servizio svolge un ruolo cruciale in questa evoluzione tecnologica, fornendo agli agricoltori l'accesso a queste soluzioni avanzate senza l'onere di ingenti investimenti iniziali. Questo modello consente un approccio basato su abbonamento, in cui gli agricoltori possono utilizzare tecnologie e strumenti all'avanguardia su base pay-as-you-go. Questa accessibilità riduce le barriere finanziarie all'adozione di nuove tecnologie, rendendole fattibili per una gamma più ampia di operazioni agricole, dalle piccole aziende agricole alle grandi imprese commerciali.
Il continuo sviluppo e l'integrazione di nuove tecnologie assicurano che il mercato della tecnologia agricola come servizio rimanga dinamico e reattivo alle ultime innovazioni. Con l'evoluzione della tecnologia, il mercato offre agli agricoltori gli strumenti e le soluzioni più recenti per migliorare la loro produttività e sostenibilità . Questa innovazione continua stimola la crescita del mercato, poiché sempre più agricoltori riconoscono i notevoli vantaggi delle tecnologie avanzate nel migliorare l'efficienza operativa e la tutela ambientale. I rapidi progressi tecnologici stanno trasformando radicalmente l'agricoltura e il modello della tecnologia come servizio sta facilitando un'adozione diffusa. Si prevede che questa innovazione continua continuerà a guidare l'espansione del mercato globale della tecnologia agricola come servizio, offrendo agli agricoltori i migliori strumenti per migliorare la loro produttività e sostenibilità .
Scarica il report di esempio gratuito
Principali sfide del mercato
Complessità e integrazione tecnologica
Una delle sfide significative che il mercato globale della tecnologia agricola come servizio deve affrontare è la complessità tecnologica e i problemi di integrazione associati all'implementazione di tecnologie agricole avanzate. Il settore agricolo sta adottando sempre più tecnologie sofisticate come strumenti per l'agricoltura di precisione, analisi dei dati e macchinari automatizzati, che spesso richiedono un elevato livello di competenza tecnica per funzionare in modo efficace. Per molti agricoltori, in particolare quelli nelle regioni in via di sviluppo, comprendere e integrare queste tecnologie nei loro sistemi esistenti può essere scoraggiante. La complessità dell'integrazione di nuove tecnologie con sistemi legacy può portare a interruzioni operative e inefficienze. Il rapido ritmo dei progressi tecnologici significa che gli agricoltori devono aggiornare e adattare continuamente i loro sistemi, il che può essere sia dispendioso in termini di tempo che di denaro. Questa sfida è aggravata dalla mancanza di protocolli standardizzati e di interoperabilità tra diversi fornitori di tecnologia. Per affrontare questi problemi, c'è bisogno di programmi di formazione completi, interfacce intuitive e soluzioni standardizzate che facilitino un'integrazione più fluida. Senza superare queste barriere tecnologiche, la crescita del mercato della tecnologia agricola come servizio potrebbe essere ostacolata, poiché i potenziali utenti potrebbero essere scoraggiati dalla difficoltà e dal costo percepiti per adottare nuove tecnologie.
Problemi di riservatezza e sicurezza dei dati
La riservatezza e la sicurezza dei dati sono sfide critiche nel mercato globale della tecnologia agricola come servizio. Poiché la tecnologia agricola si basa in larga misura sulla raccolta e l'analisi dei dati, la quantità di informazioni sensibili generate, archiviate e trasmesse è sostanziale. Ciò include dati sulle rese delle colture, sulla salute del suolo, sulle condizioni meteorologiche e sulle informazioni personali degli agricoltori. Garantire la sicurezza di questi dati è fondamentale, poiché le violazioni potrebbero comportare significative perdite finanziarie, violazioni della privacy e danni alla reputazione dei fornitori di tecnologia. Il mercato deve affrontare sfide legate alla protezione dei dati da attacchi informatici e accessi non autorizzati, in particolare data la crescente sofisticatezza delle minacce informatiche. La conformità alle normative sulla protezione dei dati come il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e altre leggi regionali aggiunge complessità alle pratiche di gestione dei dati. Per mitigare questi rischi, i fornitori di tecnologia devono investire in solide misure di sicurezza informatica, tra cui crittografia, archiviazione sicura dei dati e regolari audit di sicurezza. Devono inoltre istruire gli utenti sulle best practice per la sicurezza dei dati e la privacy. Affrontare queste preoccupazioni è essenziale per creare fiducia tra gli utenti e garantire la continua crescita e adozione di soluzioni Agriculture Technology-as-a-Service.
Costi iniziali elevati e barriere finanziarie
Nonostante la flessibilità offerta dal modello technology-as-a-service, le barriere finanziarie rimangono una sfida significativa nel mercato globale Agriculture Technology-as-a-Service. Mentre l'approccio basato sull'abbonamento riduce i costi iniziali associati all'acquisto di tecnologie agricole, le quote di abbonamento e i costi di servizio in corso possono comunque rappresentare un onere finanziario per alcuni agricoltori, in particolare quelli che operano con margini ridotti. Ciò è particolarmente impegnativo per le piccole e medie aziende agricole nelle regioni in via di sviluppo, dove l'accesso al capitale e alle risorse finanziarie è limitato. Ci sono costi associati alla manutenzione e all'aggiornamento della tecnologia, nonché potenziali spese per la formazione e i servizi di supporto. Per superare queste barriere finanziarie, c'è bisogno di soluzioni di finanziamento innovative, come prestiti a basso interesse, sussidi o modelli pay-per-use che riducono ulteriormente i costi. Anche le partnership con istituti finanziari e agenzie governative possono svolgere un ruolo nel fornire supporto finanziario e incentivi per l'adozione della tecnologia. Affrontare queste sfide finanziarie è fondamentale per garantire che le soluzioni Agriculture Technology-as-a-Service siano accessibili a una gamma più ampia di agricoltori e possano ottenere un'adozione diffusa.
Principali tendenze di mercato
Crescente consapevolezza e istruzione
La crescente consapevolezza e istruzione sui vantaggi della tecnologia in agricoltura stanno aumentando significativamente l'adozione di soluzioni Agriculture Technology-as-a-Service. Man mano che un numero sempre maggiore di agricoltori viene informato sui vantaggi dell'integrazione di tecnologie avanzate nelle loro pratiche agricole, la domanda di queste soluzioni aumenta costantemente. Le iniziative educative e i programmi di sensibilizzazione promossi da governi, organizzazioni non profit e aziende private svolgono un ruolo cruciale in questa tendenza. Questi programmi sono progettati per informare gli agricoltori sui più recenti progressi tecnologici, tra cui strumenti per l'agricoltura di precisione, analisi dei dati e altre soluzioni innovative che possono migliorare la produttività e la sostenibilità . Attraverso workshop, seminari e corsi online, gli agricoltori ricevono una preziosa formazione su come utilizzare efficacemente queste tecnologie nelle loro attività .
Ad esempio, gli strumenti per l'agricoltura di precisione consentono agli agricoltori di ottimizzare l'uso delle risorse e aumentare le rese delle colture fornendo dati in tempo reale sulle condizioni del terreno, sui modelli meteorologici e sulla salute delle colture. L'analisi dei dati può offrire approfondimenti sulle strategie di semina, sulla gestione dei parassiti e sull'efficienza complessiva dell'azienda agricola. Imparando a sfruttare queste tecnologie, gli agricoltori possono prendere decisioni più consapevoli che portano a risultati migliori. La disponibilità di informazioni e risorse complete ha reso più facile per gli agricoltori comprendere e adottare queste tecnologie. Di conseguenza, le barriere all'ingresso si sono abbassate e sempre più agricoltori stanno iniziando a integrare soluzioni avanzate nelle loro pratiche. Il supporto fornito da programmi educativi e di sensibilizzazione aiuta a creare fiducia e competenza tra gli agricoltori, facilitando un'adozione più fluida delle nuove tecnologie.
Partnership e collaborazioni in crescita
Le partnership e le collaborazioni tra fornitori di tecnologia, produttori di attrezzature agricole e fornitori di servizi sono sempre più fondamentali per far progredire il mercato globale della tecnologia agricola come servizio. Queste alleanze strategiche facilitano la creazione di soluzioni integrate che combinano hardware, software e servizi in pacchetti completi su misura per le diverse esigenze degli agricoltori. Unendo le forze, le aziende possono sviluppare e fornire soluzioni più olistiche che affrontano vari aspetti delle operazioni agricole. Ad esempio, le collaborazioni tra sviluppatori di tecnologia e produttori di attrezzature agricole possono portare all'integrazione di sensori avanzati e sistemi di automazione nei macchinari agricoli tradizionali. Questa integrazione consente una raccolta dati più precisa e una migliore efficienza operativa, offrendo agli agricoltori una soluzione più fluida ed efficace.
Le partnership tra fornitori di tecnologia possono aiutare a ridurre i costi condividendo le spese di ricerca e sviluppo e sfruttando le reciproche competenze. Questo approccio collaborativo spesso si traduce in soluzioni tecnologiche più accessibili e convenienti, rendendo più facile per gli agricoltori adottare e trarre vantaggio da innovazioni all'avanguardia. L'esperienza combinata di più partner garantisce inoltre che le soluzioni siano più solide e affidabili, migliorandone il valore complessivo per la comunità agricola.
Le partnership con istituti finanziari e compagnie assicurative svolgono un ruolo fondamentale nell'attenuazione dei rischi finanziari associati all'adozione di nuove tecnologie. Offrendo prodotti finanziari e coperture assicurative su misura, queste partnership aiutano gli agricoltori a gestire l'investimento iniziale e i rischi operativi, rendendo più fattibile per loro implementare soluzioni tecnologiche avanzate.
Approfondimenti segmentali
Approfondimenti applicativi
In base all'applicazione, nel 2023, Crop Health Monitoring è emerso come segmento dominante nel mercato globale della tecnologia agricola come servizio. Questa posizione dominante è dovuta principalmente alla crescente enfasi sull'ottimizzazione delle rese delle colture e sulla garanzia della salute delle colture nel contesto della crescente domanda alimentare globale. Il monitoraggio della salute delle colture prevede l'uso di tecnologie avanzate come telerilevamento, droni e immagini satellitari per tracciare e valutare le condizioni delle colture in tempo reale. Le tecnologie di monitoraggio della salute delle colture forniscono dati precisi sulle condizioni delle colture, consentendo agli agricoltori di identificare e affrontare precocemente problemi come parassiti, malattie e carenze nutrizionali. Questa rilevazione precoce aiuta a implementare interventi mirati, riducendo la dipendenza da pesticidi e fertilizzanti ad ampio spettro e migliorando la resa complessiva delle colture.
L'integrazione di intelligenza artificiale e apprendimento automatico con strumenti di monitoraggio della salute delle colture consente un processo decisionale basato sui dati. Queste tecnologie analizzano grandi quantità di dati per prevedere potenziali problemi delle colture e consigliare azioni ottimali, aumentando così l'efficienza operativa e la produttività .
Informazioni sul tipo di servizio
In base al segmento del tipo di servizio, nel 2023, il software-as-a-service (SaaS) è emerso come segmento dominante nel mercato globale della tecnologia agricola come servizio. I modelli SaaS offrono notevoli risparmi sui costi rispetto all'acquisto di software tradizionale. Sottoscrivendo un software con pagamento a consumo, gli agricoltori e le aziende agricole evitano ingenti investimenti iniziali e riducono il rischio finanziario. Questa convenienza rende le soluzioni SaaS accessibili a una gamma più ampia di utenti, comprese le aziende agricole più piccole.
Le soluzioni SaaS offrono flessibilità e scalabilità , consentendo agli utenti di adattare facilmente i propri piani di servizio in base alle proprie esigenze. Questa adattabilità è fondamentale in agricoltura, dove i requisiti possono variare stagionalmente o in base a specifici tipi di colture. Le piattaforme SaaS possono essere rapidamente aggiornate con nuove funzionalità e caratteristiche senza richiedere ulteriori investimenti in hardware. Le piattaforme SaaS offrono solide capacità di gestione e analisi dei dati che supportano il monitoraggio e il processo decisionale in tempo reale. Gli agricoltori traggono vantaggio da approfondimenti avanzati sui dati per l'agricoltura di precisione, che migliorano la gestione delle colture, l'utilizzo delle risorse e la produttività complessiva.
Scarica il report di esempio gratuito
Approfondimenti regionali
Nel 2023, il Nord America è emerso come la regione dominata nel mercato globale della tecnologia agricola come servizio, detenendo la quota di mercato più ampia. Il Nord America, in particolare gli Stati Uniti e il Canada, è noto per le sue pratiche agricole avanzate e gli alti tassi di adozione della tecnologia. Gli agricoltori e le aziende agricole della regione sono rapidi nell'adottare soluzioni innovative che migliorano la produttività e l'efficienza, determinando una domanda significativa di tecnologia agricola come servizio. La regione beneficia di un'infrastruttura tecnologica consolidata, tra cui una solida connettività Internet e l'accesso a tecnologie all'avanguardia. Questa infrastruttura supporta l'implementazione e l'utilizzo efficaci di tecnologie agricole avanzate, come strumenti per l'agricoltura di precisione, analisi dei dati e sistemi automatizzati. Il Nord America è un polo per la ricerca e lo sviluppo nella tecnologia agricola. Investimenti significativi in R&S da parte di aziende private e agenzie governative hanno portato allo sviluppo di soluzioni avanzate che soddisfano le diverse esigenze del settore agricolo. Questa innovazione guida l'adozione di modelli di tecnologia come servizio. Le politiche e i sussidi governativi nel Nord America promuovono l'adozione di tecnologie agricole. I programmi volti a migliorare la produttività agricola, la sostenibilità e la sicurezza alimentare forniscono sostegno finanziario e incentivi, accelerando ulteriormente la crescita del mercato.
Sviluppi recenti
- Il 3 gennaio 2024, Farmers Edge Inc., leader nell'agricoltura digitale, e LTIMindtree, una società globale di consulenza tecnologica e soluzioni digitali, hanno annunciato la fondazione del Farmers Edge Innovation Lab (FEIL) a Mumbai. Questo centro di innovazione, supportato da Fairfax Digital Services, mira a trasformare l'agricoltura in India. Combinando AgTech avanzata con competenze globali in soluzioni digitali, FEIL è pronta a ottenere successi iniziali e fornire risultati misurabili, preparando il terreno per l'espansione di progetti di intelligenza artificiale generativa.
- A gennaio 2024, Trimble ha annunciato il lancio di Connected Climate Exchange, un mercato del carbonio progettato per aggregare e connettere dati verificati lungo la filiera agricola per promuovere la sostenibilità . Questa iniziativa mira a supportare le parti interessate nel soddisfare i loro impegni net-zero offrendo nuove opportunità per quantificare i loro sforzi di sostenibilità , espandere le loro attività con soluzioni incentrate sul clima e ridurre gli effetti negativi del cambiamento climatico.
- Ad aprile 2024, Ceres Imaging, un'importante azienda agtech rinomata per le sue soluzioni di dati e analisi a vantaggio sia dei coltivatori che dei servizi finanziari, ha annunciato il lancio di Portfolio Insights (PI). Questa nuova piattaforma abilitata all'intelligenza artificiale mira a semplificare la gestione delle risorse agricole, come riportato da Global AgInvesting. La gestione di un portafoglio di risorse agricole presenta sfide uniche che possono variare in base alla posizione, alla scala o ai tipi di raccolto e possono essere soggette a rapidi cambiamenti a causa della volatilità del mercato. Portfolio Insights offre una suite completa di strumenti progettati per semplificare la raccolta, l'analisi e la visualizzazione dei dati del portafoglio di terreni agricoli. Questa piattaforma consente agli investitori agricoli, ai finanziatori, agli assicuratori dei raccolti e ai coltivatori di prendere decisioni più informate e tempestive.
Principali attori del mercato
- AGRIVI Ltd
- IBM Corporation
- BASF SE
- Airbus SE
- Hexagon AB
- Deere & Azienda
- 365FarmNet GmbH
- Topcon Positioning Systems, Inc.
- Kubota Corporation
- Trimble Inc.
Per applicazione | Per tipo di servizio | Per Prezzi | Per regione |
|
|
|
|
Table of Content
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
List Tables Figures
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
FAQ'S
For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:
Within 24 to 48 hrs.
You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email
You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.
Discounts are available.
Hard Copy