Mercato dell'agricoltura specializzata intelligente - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentate per applicazione (frutta e noci, verdure, erbe aromatiche e spezie, erbe medicinali, altre), per tipo di prodotto (hardware per campo aperto, hardware per sistemi di agricoltura in ambiente controllato (CEA), software), per regione e concorrenza, 2019-2029F
Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format
View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request CustomizationMercato dell'agricoltura specializzata intelligente - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentate per applicazione (frutta e noci, verdure, erbe aromatiche e spezie, erbe medicinali, altre), per tipo di prodotto (hardware per campo aperto, hardware per sistemi di agricoltura in ambiente controllato (CEA), software), per regione e concorrenza, 2019-2029F
Periodo di previsione | 2025-2029 |
Dimensioni del mercato (2023) | 6,82 miliardi di USD |
Dimensioni del mercato (2029) | 12,64 miliardi di USD |
CAGR (2024-2029) | 11,01% |
Segmento in più rapida crescita | Frutta e noci |
Più grande Mercato | Nord America |
Panoramica del mercato
Il mercato globale dell'agricoltura specializzata intelligente è stato valutato a 6,82 miliardi di USD nel 2023 e si prevede che raggiungerà i 12,64 miliardi di USD entro il 2029 con un CAGR dell'11,01% durante il periodo di previsione.
Secondo il rapporto di agosto 2023 del Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti sull'uso della tecnologia (uso e proprietà dei computer agricoli), il 32 percento delle aziende agricole ha utilizzato Internet per procurarsi input agricoli nel 2023, con un aumento del 3 percento rispetto al 2021. Inoltre, il 23 percento delle le aziende agricole hanno utilizzato Internet per commercializzare le attività agricole, con un aumento del 2 percento rispetto all'anno precedente.
Le tecnologie chiave nell'agricoltura intelligente includono strumenti di agricoltura di precisione, che utilizzano sensori e analisi dei dati per monitorare la salute del suolo, le condizioni meteorologiche e le prestazioni delle colture in tempo reale. Ciò consente agli agricoltori di prendere decisioni informate su irrigazione, fertilizzazione e controllo dei parassiti, riducendo così gli sprechi e aumentando la produttività . L'adozione di sistemi automatizzati, come droni e mietitrici robotizzate, sta rivoluzionando la gestione delle colture e i processi di raccolta, migliorando l'efficienza e riducendo i costi di manodopera. Anche la crescente enfasi sulla sostenibilità e la necessità di pratiche agricole rispettose dell'ambiente stanno contribuendo all'espansione del mercato. Poiché il cambiamento climatico e la scarsità di risorse diventano problemi urgenti, l'agricoltura intelligente di colture specializzate offre soluzioni che migliorano la resilienza e si adattano alle mutevoli condizioni. I progressi nell'ingegneria genetica e nelle innovazioni biotecnologiche stanno consentendo lo sviluppo di varietà di colture più resistenti a parassiti e malattie.
Principali fattori trainanti del mercato
Progressi tecnologici in IoT e AI
I progressi tecnologici in Internet of Things (IoT) e Intelligenza Artificiale (AI) stanno guidando progressi significativi nel mercato globale delle colture speciali intelligenti. Le tecnologie IoT, che comprendono sensori sofisticati e soluzioni di connettività robuste, facilitano il monitoraggio in tempo reale di parametri agricoli critici come condizioni delle colture, salute del suolo e fattori ambientali. Questi sensori raccolgono una grande quantità di dati su variabili tra cui livelli di umidità del suolo, contenuto di nutrienti e condizioni meteorologiche. Questi dati estesi vengono successivamente analizzati tramite algoritmi di AI, che consentono agli agricoltori di ottimizzare le loro pratiche agricole con notevole precisione.
L'analisi predittiva basata sull'AI svolge un ruolo cruciale nella trasformazione delle operazioni agricole prevedendo le esigenze delle colture e identificando potenziali problemi prima che diventino critici. Sfruttando l'intelligenza artificiale, gli agricoltori possono ottenere informazioni su tempi di semina ottimali, programmi di irrigazione e applicazioni di nutrienti, migliorando così la loro capacità di prendere decisioni informate e basate sui dati. Questo approccio proattivo non solo aumenta l'efficienza operativa, ma riduce anche al minimo lo spreco di risorse, contribuendo a pratiche agricole più sostenibili.
L'integrazione delle tecnologie IoT e AI migliora vari aspetti della gestione delle colture. Ad esempio, i modelli basati sull'intelligenza artificiale possono prevedere infestazioni di parassiti o focolai di malattie in base a dati storici e input di sensori in tempo reale, consentendo interventi tempestivi. La continua evoluzione di queste tecnologie, caratterizzata da costi in calo e maggiore accessibilità , accelera ulteriormente l'adozione di soluzioni di agricoltura intelligente. Questa progressione consente agli agricoltori di ottenere una maggiore precisione nelle loro operazioni, con conseguente miglioramento della resa delle colture, della qualità e della redditività complessiva. Con l'avanzare delle tecnologie IoT e AI, continuano a rimodellare il panorama della produzione di colture speciali. La capacità di sfruttare e analizzare grandi volumi di dati in modo efficace consente agli agricoltori di prendere decisioni strategiche, garantendo che le loro pratiche agricole siano sia efficienti che sostenibili. Questa continua evoluzione tecnologica promette di guidare un'ulteriore crescita nel mercato delle colture specializzate intelligenti, promuovendo innovazioni che migliorano la produttività e la sostenibilità in agricoltura.
Crescente domanda di colture speciali
La crescente domanda globale di colture speciali è un fattore fondamentale che guida la crescita nel mercato delle colture specializzate intelligenti. Le colture speciali, che includono frutta, verdura, erbe e piante ornamentali di alto valore, sono sempre più favorite per i loro sapori distintivi, i benefici nutrizionali e l'attrattiva estetica. Questa impennata di interesse dei consumatori sta creando significative opportunità di mercato man mano che la popolazione cresce e le preferenze alimentari si evolvono verso scelte alimentari più sane e diversificate. Con l'espansione della popolazione globale e il cambiamento dei gusti dei consumatori, la necessità di pratiche agricole innovative ed efficienti è diventata più critica. Le colture speciali richiedono tecniche di coltivazione precise per prosperare e le tecnologie di agricoltura intelligente sono attrezzate in modo unico per soddisfare queste esigenze. Incorporando strumenti di agricoltura di precisione e analisi avanzate, le soluzioni di agricoltura intelligente consentono agli agricoltori di ottimizzare le condizioni di crescita per le colture speciali. Queste tecnologie facilitano il monitoraggio e la regolazione in tempo reale di fattori quali umidità del suolo, livelli di nutrienti e condizioni ambientali, assicurando che le colture ricevano cure ottimali.
Le pratiche di agricoltura intelligente per colture speciali aiutano gli agricoltori a gestire le risorse in modo più efficace, riducendo gli sprechi e aumentando la produttività . Questa efficienza è fondamentale poiché la domanda di colture speciali si intensifica, richiedendo agli agricoltori di migliorare la qualità delle colture rispettando al contempo gli standard di sostenibilità . L'integrazione della tecnologia nelle pratiche agricole non solo soddisfa la domanda dei consumatori, ma supporta anche l'industria alimentare in espansione, che apprezza sempre di più le qualità e i benefici unici delle colture speciali.
La popolarità delle colture speciali si estende oltre i mercati nazionali, raggiungendo i consumatori internazionali che cercano prodotti diversi e di alta qualità . Questo fascino globale spinge ulteriormente la necessità di metodi di agricoltura avanzati in grado di garantire una fornitura costante e mantenere elevati standard di qualità delle colture. Con la continua crescita del mercato delle colture specializzate intelligenti, è destinato a svolgere un ruolo cruciale nel soddisfare la crescente domanda di queste colture ricercate, contribuendo sia alla crescita economica che ai progressi nelle pratiche agricole.
Enfasi sull'agricoltura sostenibile
L'enfasi globale sull'agricoltura sostenibile sta influenzando sempre di più l'adozione di pratiche agricole specializzate intelligenti. Con l'intensificarsi delle preoccupazioni sul degrado ambientale e sui cambiamenti climatici, vi è un imperativo crescente per metodi agricoli che attenuino gli impatti ambientali e promuovano la conservazione delle risorse. Le tecnologie di agricoltura intelligente sono in prima linea in questo movimento, offrendo soluzioni che si allineano con gli obiettivi di sostenibilità migliorando al contempo l'efficienza agricola. Uno dei modi principali in cui le tecnologie di agricoltura intelligente supportano la sostenibilità è attraverso l'ottimizzazione dell'uso delle risorse. I sistemi di irrigazione di precisione, ad esempio, sono progettati per fornire acqua direttamente alle radici delle colture nelle quantità esatte necessarie. Questo approccio mirato riduce il consumo complessivo di acqua, riduce al minimo il deflusso e diminuisce il rischio di erosione del suolo. Conservando l'acqua e prevenendone lo spreco, l'irrigazione di precisione contribuisce in modo significativo a pratiche agricole sostenibili.
Gli approcci basati sui dati alla gestione di parassiti e nutrienti svolgono un ruolo cruciale nel ridurre la dipendenza dagli input chimici. Strumenti di analisi e monitoraggio avanzati consentono agli agricoltori di applicare fertilizzanti e pesticidi in modo più giudizioso, sulla base di dati in tempo reale e modelli predittivi. Ciò non solo aiuta a ridurre al minimo la quantità di sostanze chimiche utilizzate, ma migliora anche la salute del suolo e degli ecosistemi circostanti. Riducendo il deflusso chimico e prevenendone l'applicazione eccessiva, queste tecnologie contribuiscono a ridurre i livelli di inquinamento e ad avere ambienti agricoli più sani.
Il passaggio a un'agricoltura sostenibile è anche guidato da pressioni normative e da preferenze dei consumatori in continua evoluzione. Gli enti normativi stanno applicando sempre più standard che richiedono pratiche rispettose dell'ambiente e i consumatori richiedono prodotti realizzati con un impatto ambientale minimo. Le tecnologie di coltivazione di colture specializzate intelligenti soddisfano queste aspettative promuovendo pratiche ecocompatibili e migliorando la sostenibilità complessiva delle operazioni agricole. L'enfasi sull'agricoltura sostenibile è un fattore determinante dietro l'adozione di un'agricoltura di colture specializzate intelligenti. Ottimizzando l'uso delle risorse e riducendo l'impatto ambientale, queste tecnologie si allineano sia ai requisiti normativi sia alle richieste dei consumatori per pratiche ecocompatibili. Questo allineamento non solo supporta l'ambiente, ma migliora anche la fattibilità a lungo termine delle pratiche agricole.
Principali sfide del mercato
Elevati costi di investimento iniziale
Una delle principali sfide che il mercato globale delle colture agricole specializzate intelligenti deve affrontare è l'elevato investimento iniziale richiesto per adottare tecnologie avanzate. L'integrazione di soluzioni di agricoltura intelligente, come dispositivi IoT, analisi basate sull'intelligenza artificiale, macchinari automatizzati e strumenti per l'agricoltura di precisione, richiede una spesa in conto capitale sostanziale. Queste tecnologie in genere comportano costi iniziali significativi per l'acquisto di attrezzature, l'installazione di sistemi e la manutenzione delle infrastrutture, che possono essere particolarmente proibitivi per le aziende agricole di piccole e medie dimensioni. Il costo della formazione del personale per gestire e mantenere efficacemente questi sistemi avanzati aggiunge un ulteriore livello di onere finanziario. Mentre i benefici a lungo termine, come una maggiore efficienza operativa e rese delle colture più elevate, possono potenzialmente compensare questi costi iniziali, la sfida finanziaria rimane sostanziale. Molti agricoltori incontrano difficoltà nel reperire i fondi necessari per investire in queste tecnologie. Per mitigare questa barriera, l'accesso alle opzioni di finanziamento è fondamentale. I sussidi governativi, le sovvenzioni e i programmi di finanziamento possono svolgere un ruolo fondamentale nell'alleviare la tensione finanziaria e facilitare l'adozione di pratiche agricole intelligenti. Senza un adeguato supporto finanziario, l'implementazione diffusa di tecnologie intelligenti nell'agricoltura di colture specializzate potrebbe essere limitata, limitando potenzialmente la crescita del mercato e l'innovazione. Pertanto, affrontare le sfide finanziarie associate all'adozione della tecnologia è essenziale per far progredire il settore dell'agricoltura di colture specializzate intelligenti.
Accesso limitato a Internet ad alta velocità nelle aree rurali
L'accesso limitato a Internet ad alta velocità nelle aree rurali rappresenta una sfida significativa per il mercato globale dell'agricoltura di colture specializzate intelligenti. Molte tecnologie di smart farming, tra cui sensori IoT, piattaforme di analisi dei dati e sistemi di monitoraggio remoto, dipendono da una connettività Internet affidabile e veloce per funzionare in modo efficace. Nelle regioni rurali e remote, dove vengono spesso coltivate colture specializzate, l'accesso a Internet ad alta velocità può essere scarso o inesistente. Questa mancanza di connettività ostacola gravemente l'implementazione e la funzionalità di queste tecnologie avanzate, riducendone così l'efficacia e limitandone l'adozione.
Gli agricoltori in tali aree spesso hanno difficoltà ad accedere ai dati in tempo reale, a ricevere aggiornamenti tempestivi e a utilizzare applicazioni basate su cloud che sono fondamentali per ottimizzare la gestione e le operazioni delle colture. Per affrontare questa sfida, sono necessari sforzi sostanziali per espandere l'infrastruttura a banda larga e migliorare la connettività Internet nelle aree rurali. Le iniziative governative, tra cui programmi di finanziamento e supporto normativo, insieme a partnership con società di telecomunicazioni, sono essenziali per guidare i miglioramenti nell'accesso a Internet nelle zone rurali. Gli investimenti nell'infrastruttura Internet rurale possono colmare il divario di connettività e supportare l'integrazione di tecnologie intelligenti nell'agricoltura di colture specializzate. Garantire un accesso equo a Internet ad alta velocità è fondamentale per consentire agli agricoltori di sfruttare tecnologie avanzate, favorendo così la crescita del mercato delle colture specializzate intelligenti e promuovendo pratiche agricole più efficienti e produttive.
Principali tendenze di mercato
Maggiori investimenti in innovazioni agri-tech
Maggiori investimenti in innovazioni agri-tech stanno favorendo in modo significativo la crescita del mercato globale delle colture specializzate intelligenti. Questa ondata di finanziamenti, provenienti da capitale di rischio, sovvenzioni governative e contributi del settore privato, sta guidando l'avanzamento e la commercializzazione di tecnologie agricole rivoluzionarie. Il consistente afflusso finanziario supporta ampi sforzi di ricerca e sviluppo, portando all'emergere di strumenti e soluzioni avanzati su misura specificamente per l'agricoltura di colture specializzate. Il capitale di rischio svolge un ruolo cruciale fornendo il capitale necessario per le startup e le aziende affermate focalizzate sullo sviluppo di tecnologie agricole innovative. Questo sostegno finanziario consente la creazione e il perfezionamento di strumenti all'avanguardia come trattori autonomi, in grado di svolgere attività complesse con un intervento umano minimo, e sistemi di monitoraggio basati su droni, che offrono informazioni aeree in tempo reale sulla salute delle colture e sulle condizioni del campo. Queste tecnologie semplificano le operazioni agricole, aumentano l'efficienza e contribuiscono a migliorare le pratiche di gestione delle colture.
I finanziamenti governativi accelerano ulteriormente lo sviluppo di innovazioni agri-tech supportando iniziative di ricerca e sovvenzionando l'adozione di nuove tecnologie. Questo supporto spesso include sovvenzioni per progetti che mirano a migliorare la sostenibilità , la produttività e la gestione delle risorse in agricoltura. Promuovendo un ambiente favorevole all'innovazione, i finanziamenti governativi garantiscono che i progressi nella tecnologia agricola siano continuamente integrati nelle pratiche agricole. Anche gli investimenti del settore privato svolgono un ruolo significativo, in particolare nel potenziamento dell'infrastruttura tecnologica. Gli investimenti in Internet ad alta velocità e sofisticati sistemi di gestione dei dati sono fondamentali per l'implementazione efficace di soluzioni di agricoltura intelligente. Queste tecnologie consentono una raccolta, elaborazione e analisi dei dati senza soluzione di continuità , consentendo agli agricoltori di prendere decisioni informate basate su informazioni complete e in tempo reale.
Il continuo supporto finanziario per le innovazioni agri-tech garantisce che lo sviluppo e la disponibilità di soluzioni all'avanguardia continuino ad avanzare. Di conseguenza, gli agricoltori di colture specializzate beneficiano di strumenti e tecnologie migliorati che guidano la crescita del mercato, migliorano le pratiche agricole e contribuiscono all'efficienza e alla produttività complessive dell'agricoltura di colture specializzate. Questo dinamico panorama di investimenti è un fattore chiave nel dare forma al futuro dell'agricoltura intelligente di colture specializzate.
Adozione di automazione e robotica
A settembre 2023, a VertiFarm, la fiera internazionale per l'agricoltura di livello successivo e i nuovi sistemi alimentari, Würth Elektronik ha dimostrato come i moderni componenti elettronici e la competenza nella produzione alimentare possano guidare l'innovazione. Allo stand 4.D24, il produttore di componenti elettronici ed elettromeccanici, in collaborazione con lo specialista dell'illuminazione ENGEL LIGHTING, ha presentato concetti e tecnologie per l'agricoltura verticale.
I droni, un altro componente chiave dell'automazione, sono dotati di telecamere e sensori che forniscono preziose informazioni aeree sulla salute delle colture. Questi droni possono monitorare ampie aree in modo rapido e accurato, offrendo dati su fattori quali la crescita delle colture, le condizioni del terreno e l'attività dei parassiti. Queste informazioni in tempo reale consentono agli agricoltori di prendere decisioni informate in merito a irrigazione, fertilizzazione e controllo dei parassiti, con conseguente utilizzo ottimizzato delle risorse e migliore gestione delle colture.
Ad aprile 2023, Bosch BASF Smart Farming e AGCO hanno avviato una collaborazione strategica per sviluppare e commercializzare congiuntamente tecnologie innovative di irrorazione intelligente. Questa partnership mira a sfruttare la loro competenza combinata per migliorare la precisione nella protezione delle colture e ottimizzare l'efficienza dell'irrorazione nel settore agricolo
Approfondimenti segmentali
Approfondimenti applicativi
In base all'applicazione, nel 2023, il segmento Frutta e noci è emerso come categoria dominante nel mercato globale delle colture agricole speciali intelligenti. Questa posizione dominante è attribuita a diversi fattori chiave che evidenziano la crescente importanza e redditività di questo settore. Frutta e noci sono sempre più ricercate per il loro valore nutrizionale, la versatilità culinaria e l'elevata domanda di mercato. L'enfasi di questo settore sulle colture di alta qualità e di alto valore ha spinto l'adozione di tecnologie di agricoltura intelligente progettate per migliorare la resa, la qualità e l'efficienza operativa.
Le soluzioni di agricoltura intelligente, come i sistemi di irrigazione di precisione e gli strumenti di gestione delle colture basati sull'intelligenza artificiale, sono particolarmente efficaci per la coltivazione di frutta e noci. Queste tecnologie consentono agli agricoltori di monitorare e ottimizzare fattori critici come l'umidità del suolo, i livelli di nutrienti e la gestione dei parassiti, che sono cruciali per la crescita e la qualità di frutta e noci. Ad esempio, i sistemi di irrigazione di precisione assicurano che l'acqua venga erogata in modo efficiente e nelle giuste quantità , prevenendo l'irrigazione eccessiva o insufficiente che può influire sulla qualità e sulla resa della frutta.
Approfondimenti sul tipo di prodotto
Nel 2023, il segmento dell'hardware per sistemi di agricoltura in ambiente controllato (CEA) è emerso come il tipo di prodotto dominante nel mercato globale dell'agricoltura intelligente di colture speciali. Questa predominanza è dovuta principalmente alla crescente enfasi sull'ottimizzazione delle condizioni di crescita e sul miglioramento della coerenza della resa per le colture speciali. I sistemi CEA, che includono tecnologie avanzate come sistemi di controllo del clima, configurazioni idroponiche e aeroponiche e luci di coltivazione a LED, offrono vantaggi significativi in termini di precisione ed efficienza.
L'agricoltura in ambiente controllato consente la regolazione meticolosa di variabili come temperatura, umidità , luce e livelli di CO2, creando condizioni ideali per la crescita delle colture indipendentemente dalle condizioni meteorologiche esterne. Questo controllo è particolarmente vantaggioso per colture speciali di alto valore che richiedono condizioni specifiche per prosperare, come erbe aromatiche, verdure e frutta. La capacità di produrre colture tutto l'anno e ottenere rese più elevate con una qualità costante rende i sistemi CEA particolarmente attraenti per i coltivatori. La crescita dell'agricoltura urbana e il crescente interesse per i prodotti locali e freschi hanno ulteriormente alimentato la domanda di sistemi CEA. Le attività agricole urbane e indoor traggono vantaggio dai vantaggi in termini di risparmio di spazio ed efficienza delle tecnologie CEA, che sono adatte ad ambienti in cui l'agricoltura tradizionale è impraticabile.
Approfondimenti regionali
Il Nord America è emerso come la regione dominante nel mercato globale delle colture agricole specializzate intelligenti nel 2023, conquistando la quota di mercato più ampia. Il Nord America vanta un settore agricolo altamente sviluppato con investimenti significativi in tecnologie avanzate. La regione è leader nell'adozione di soluzioni di agricoltura intelligente, tra cui agricoltura di precisione, automazione e analisi dei dati. Queste tecnologie sono state ampiamente integrate nelle pratiche agricole, migliorando la produttività e l'efficienza nella coltivazione di colture speciali.
Un sostanziale sostegno e finanziamento governativo ha rafforzato la crescita delle colture agricole specializzate intelligenti nel Nord America. Vari programmi federali e statali forniscono sovvenzioni, sussidi e incentivi per incoraggiare l'adozione di tecnologie agricole innovative. Questo sostegno finanziario ha accelerato lo sviluppo e l'implementazione di soluzioni all'avanguardia, consolidando ulteriormente la posizione del Nord America come leader di mercato. La presenza di importanti aziende agricole e istituti di ricerca in Nord America contribuisce al predominio della regione. Queste organizzazioni guidano l'innovazione attraverso una continua ricerca e sviluppo, portando più rapidamente sul mercato tecnologie avanzate. I loro sforzi hanno portato alla creazione di strumenti e soluzioni sofisticati su misura per le esigenze degli agricoltori specializzati.
Sviluppi recenti
- A maggio 2024, ad AGRITECHNICA ASIA 2024, New Holland, un marchio di CNH, ha presentato il suo apprezzato trattore TT3.50, ora dotato delle più recenti innovazioni nella tecnologia di agricoltura di precisione e di strumenti di gestione dei dati agricoli in tempo reale. Accanto a questo, New Holland ha presentato una gamma completa di soluzioni di sterzatura automatica. L'integrazione della loro piattaforma centralizzata per la gestione dei dati agricoli in tempo reale, FieldOps, che sarebbe stata presto disponibile per tutti i clienti globali, nel popolare trattore TT3.50 ha dimostrato il loro incrollabile impegno nel migliorare la produttività e promuovere pratiche agricole sostenibili. Il TT3.50, noto per la sua versatilità e valore, è stato il preferito tra i trattori multiuso. Migliorato con l'app web e mobile di gestione agricola avanzata di CNH, il TT3.50 era pronto a promuovere pratiche agricole intelligenti in tutta la nazione.
- A maggio 2024, le soluzioni LED a risparmio energetico stanno emergendo come strumenti cruciali per gli operatori di serre per aumentare il risparmio energetico. Il passaggio all'illuminazione a LED offre notevoli miglioramenti dell'efficienza e corrispondenti vantaggi in termini di costi. ams OSRAM, leader mondiale nei sensori e negli emettitori intelligenti, ha introdotto OSCONIQ P 3737, un LED ad alta potenza con tecnologia chip avanzata. Questo nuovo prodotto offre prestazioni eccezionali con un'efficienza complessiva della presa a muro (WPE) dell'83,2% in Hyper Red, insieme a una notevole durata e una durata prolungata.
- A febbraio 2024, John Deere ha annunciato il lancio della sua nuova linea di carri pneumatici serie C, offrendo opzioni migliorate per gli agricoltori che mirano a migliorare la produttività , la qualità e la precisione del tempo di semina. La nuova serie C, disponibile in varie capacità e configurazioni, presentava requisiti di manutenzione ridotti e una migliore precisione di semina. Tra le caratteristiche degne di nota c'erano l'acciaio inossidabile AccuRate resistente alla corrosione, i misuratori a controllo elettronico e il sistema di calibrazione EZCal esclusivo del settore, che consentiva calibrazioni più rapide e una maggiore sicurezza di semina fin dall'inizio. Il sistema forniva la possibilità di monitorare gli acri rimanenti tramite bilance per serbatoi.
- Principali attori del mercato
- Freight Farms, Inc.
- IUNU
- CNH Industrial NV
- Deere & Azienda.
- ams-OSRAM AG
- Everlight Electronics Co., Ltd
- Würth Elektronik eiSos GmbH & Co.KG
- Netafim Ltd.
- Ag Leader Technology
- Hexagon AB
Per applicazione
Per tipo di prodotto
Per regione
- Frutta e noci
- Verdure
- Erbe e spezie culinarie
- Erbe medicinali
- Altro
- Hardware per campi aperti
- Hardware per sistemi di agricoltura in ambiente controllato (CEA)
- Software
- Nord America
- Europa
- Asia Pacifico
- Sud America
- Medio Oriente e Africa
- Freight Farms, Inc.
Table of Content
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
List Tables Figures
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
FAQ'S
For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:
Within 24 to 48 hrs.
You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email
You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.
Discounts are available.
Hard Copy