Mercato dei fertilizzanti in India, per tipo di coltura (cereali, legumi e semi oleosi, colture commerciali, frutta e verdura, altri), per modalità di applicazione (irrorazione fogliare, fertirrigazione, semina, metodo a goccia, altri), per regione, concorrenza, previsioni e opportunità, 2020-2030F

Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format

View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request Customization

Mercato dei fertilizzanti in India, per tipo di coltura (cereali, legumi e semi oleosi, colture commerciali, frutta e verdura, altri), per modalità di applicazione (irrorazione fogliare, fertirrigazione, semina, metodo a goccia, altri), per regione, concorrenza, previsioni e opportunità, 2020-2030F

Periodo di previsione2026-2030
Dimensioni del mercato (2024)43,76 milioni di tonnellate metriche
CAGR (2025-2030)4,85%
Segmento in più rapida crescitaGrani e cereali
Mercato più grandeIndia occidentale
Dimensioni del mercato (2030)58,30 milioni di tonnellate metriche

MIR Agriculture

Panoramica del mercato

Il mercato indiano dei fertilizzanti ha raggiunto i 43,76 milioni di tonnellate metriche entro il 2024 e si prevede che proietterà una crescita robusta per raggiungere

Il robusto settore agricolo indiano rappresenta una pietra angolare della traiettoria di crescita economica della nazione, spinto da iniziative governative volte a promuovere l'uso di fertilizzanti. Dotata di diverse condizioni climatiche e vaste distese di terreni coltivabili, l'India vanta un paesaggio agricolo favorevole alla coltivazione di un'ampia gamma di colture, determinando così una significativa domanda di fertilizzanti.

Il mercato indiano dei fertilizzanti sta assistendo a una traiettoria di crescita sostenuta, sostenuta dall'impegno costante del paese per l'autosufficienza agricola e dalla crescente domanda di cibo. Mentre l'India continua a rafforzare il suo settore agricolo, i fertilizzanti emergono come perno nel guidare la crescita sostenibile e garantire la sicurezza alimentare. Sullo sfondo dell'evoluzione delle pratiche agricole e delle crescenti preoccupazioni ambientali, l'industria dei fertilizzanti è pronta a svolgere un ruolo sempre più fondamentale nel plasmare il panorama agricolo dell'India.

Nel bilancio attuale, l'assegnazione per il Dipartimento dei fertilizzanti ammonta a ₹1.64.150,81 crore, rispetto a ₹1.75.148,48 crore nel bilancio precedente. Tuttavia, nelle stime riviste dell'ultimo anno finanziario, era di ₹1.88.947,29 crore. In particolare, la spesa effettiva nel 2022-23 è stata pari a ₹2,51,369.18 crore, con una quota significativa attribuita ai pagamenti per l'urea indigena e importata. La politica indiana sui fertilizzanti rimane fondamentale nel panorama economico della nazione, soprattutto dopo l'attuazione della Nuova politica economica nel 1991. Le recenti iniziative, come l'approvazione di un nuovo sussidio DAP in mezzo a un aumento dei prezzi DAP, sottolineano l'impegno del governo nel sostenere l'agricoltura, una pietra angolare dell'economia indiana. Poiché l'India è il secondo consumatore di fertilizzanti al mondo, il settore svolge un ruolo fondamentale nel garantire il successo agricolo e la sicurezza alimentare, ulteriormente sottolineato da politiche come la City Compost Policy e il Nutrient Based Subsidy Scheme per fertilizzanti fosfatici e potassici.

In questo paradigma, le collaborazioni tra agenzie governative, imprese private e istituti di ricerca sono fondamentali. Le partnership strategiche facilitano lo scambio di conoscenze, il trasferimento di tecnologia e le iniziative di rafforzamento delle capacità, promuovendo così un ambiente favorevole allo sviluppo agricolo sostenibile. Sfruttando le competenze e le risorse collettive delle parti interessate, l'India si impegna a superare le sfide, sfruttare le opportunità e tracciare un percorso verso la prosperità agricola. I

Principali fattori trainanti del mercato

Crescita nel settore agricolo

L'agricoltura occupa una posizione fondamentale nel panorama economico indiano, fungendo da pietra angolare per la creazione di posti di lavoro e contribuendo in modo significativo al PIL della nazione. Dotata di diverse condizioni climatiche e di vaste terre coltivabili, l'India possiede un immenso potenziale per coltivare un'ampia varietà di colture, stimolando la domanda di fertilizzanti e stimolando la crescita del settore.

Il settore agricolo in India è pronto per una crescita continua, con promettenti progressi nella semina Rabi, che hanno superato le cifre dell'anno scorso. Le esportazioni di cereali e prodotti macinati sono aumentate, riflettendo un aumento del 35,71% da aprile a dicembre 2021 rispetto allo stesso periodo del 2022. Le proiezioni fiscali indicano una crescita del 3,5% per il settore agricolo indiano nell'anno fiscale 2022-23, ulteriormente rafforzata dall'emergere del paese come esportatore netto di prodotti agricoli, con esportazioni che hanno raggiunto i 50,2 miliardi di dollari nell'anno fiscale 2022-23. Le previsioni per il 2023-24 mostrano stime promettenti per varie colture, tra cui Kharif Nutri/cereali grossolani, riso, mais, legumi, semi oleosi, canna da zucchero, cotone e iuta. Inoltre, si stima che la produzione orticola raggiungerà circa 355,25 milioni di tonnellate, indicando una prospettiva positiva per l'industria agricola indiana nel prossimo anno.

I rapidi progressi tecnologici hanno inaugurato una nuova era di innovazione agricola in India. L'avvento della tecnologia agricola (agtech) ha aperto nuove strade per migliorare la produttività e l'efficienza nel settore. Le tecniche di agricoltura di precisione, abilitate dalle soluzioni Agtech, ottimizzano l'applicazione giudiziosa dei fertilizzanti, amplificando ulteriormente la domanda di questi input essenziali. L

Impeto nei progressi tecnologici

I progressi tecnologici hanno trasformato radicalmente il settore dei fertilizzanti, inaugurando metodi altamente efficienti e convenienti per l'estrazione e la lavorazione. Poiché le proiezioni future indicano una maggiore concorrenza per materie prime essenziali come l'ammoniaca, il settore sta proattivamente elaborando nuove strategie per garantire la sostenibilità e soddisfare la crescente domanda.

Per sfruttare questa opportunità, le aziende di fertilizzanti stanno investendo in ricerca e sviluppo per migliorare l'offerta di prodotti e soddisfare le mutevoli esigenze del mercato. Sfruttando i progressi tecnologici, come le tecniche di agricoltura di precisione e l'analisi dei dati, i produttori possono sviluppare soluzioni di fertilizzanti su misura che ottimizzano la nutrizione delle colture e migliorano la produttività agricola complessiva.


MIR Segment1

Principali sfide di mercato

Complessità associate alla salute del suolo e alla gestione dei nutrienti

La salute del suolo è fondamentale in agricoltura poiché ha un impatto diretto sulla resa e sulla qualità delle colture. Tuttavia, il degrado del suolo causato dalle attività umane rappresenta una minaccia significativa per la salute del suolo in India. Questo degrado deriva da pratiche agricole improprie, cattiva gestione degli effluenti industriali e deforestazione.

Una gestione efficace dei nutrienti presenta un'altra sfida per il mercato indiano dei fertilizzanti. La ricerca in corso mira a sviluppare pratiche che migliorino la salute del suolo e riducano la perdita di nutrienti. Tuttavia, l'implementazione di queste pratiche su larga scala rimane una sfida.

Principali tendenze di mercato

Crescente domanda di fertilizzanti organici e biologici

L'aumento dei fertilizzanti organici e biologici deriva dalla loro diffusa adozione nelle pratiche agricole sia biologiche che convenzionali, alimentata da una maggiore consapevolezza degli impatti dannosi dei fertilizzanti sintetici sulla salute del suolo e sull'ambiente. La

La crescente domanda di queste alternative costituisce una tendenza significativa e continua nel mercato dei fertilizzanti in India. Poiché la nazione dà priorità all'agricoltura sostenibile, questa tendenza è destinata a rafforzarsi, rimodellando il settore verso una maggiore ecosostenibilità e rispetto dell'ambiente.


MIR Regional

Informazioni segmentali

Informazioni sulla modalità di applicazione

Si prevede che il segmento dell'irrorazione fogliare registrerà una rapida crescita durante il periodo di previsione. Gli spray fogliari sono molto apprezzati per la loro eccezionale reattività e la notevole capacità di migliorare la resa e la qualità delle colture. Fornendo nutrienti essenziali direttamente alla pianta attraverso le foglie, bypassando il terreno, questi spray facilitano un assorbimento più rapido, con conseguente rapido assorbimento dei nutrienti. Questa assimilazione accelerata dei nutrienti non solo risolve prontamente le carenze, ma promuove anche la coltivazione di colture più sane, portando infine a rese più elevate.

Oltre ai loro benefici nutrizionali, gli spray fogliari hanno dimostrato di essere un mezzo efficace per il controllo delle malattie. Possono essere formulati con fungicidi o altri agenti di controllo delle malattie, offrendo un duplice vantaggio di nutrimento e protezione. Questa duplice azione rende gli spray fogliari una scelta interessante per gli agricoltori che cercano di ottimizzare sia la salute che la produttività delle loro colture.

Approfondimenti regionali

L'India occidentale è emersa come la regione dominata nel mercato indiano dei fertilizzanti nel 2024, detenendo la quota di mercato più ampia in termini di valore. L'India occidentale, con stati come Maharashtra e Gujarat, è rinomata per le sue pratiche agricole ricche e diversificate, che comprendono un'ampia gamma di colture. Queste includono colture di cereali di base come riso e grano, che costituiscono la spina dorsale della produzione alimentare della regione. Inoltre, le colture commerciali come il cotone e la canna da zucchero prosperano nelle terre fertili dell'India Occidentale, contribuendo in modo significativo all'economia della regione.

Oltre ai cereali e alle colture commerciali, la regione è anche un centro per le attività orticole. Il clima favorevole e il terreno fertile favoriscono la coltivazione di una varietà di frutta, verdura e piante ornamentali. Dai succosi mango alle rose vivaci, l'India Occidentale offre un caleidoscopio di delizie orticole.

Inoltre, l'infrastruttura ben sviluppata dell'India Occidentale svolge un ruolo fondamentale nella distribuzione e nell'uso efficienti dei fertilizzanti. L'ampia rete di strade, ferrovie e porti della regione garantisce un trasporto senza interruzioni e l'accessibilità dei fertilizzanti agli agricoltori di tutta la regione.

Riconoscendo l'importanza della produttività agricola, il governo ha implementato attivamente iniziative per supportare gli agricoltori dell'India Occidentale. In una mossa significativa, il governo indiano ha rilanciato cinque unità di produzione di fertilizzanti nel 2019, con l'obiettivo di massimizzare la produzione nazionale e ridurre la dipendenza dalle importazioni. Tali misure proattive non solo potenziano il mercato dei fertilizzanti della regione, ma contribuiscono anche alla crescita e allo sviluppo complessivi dell'agricoltura nell'India occidentale. Pertanto,

Sviluppi recenti

  • Nel 2024, un nuovo impianto di fertilizzanti a Sindri, Dhanbad, Jharkhand. Questo impianto, avviato nel 2018, segna un passo cruciale verso il raggiungimento dell'autosufficienza nella produzione di urea, una componente chiave del settore dei fertilizzanti in India. L'inaugurazione dell'impianto sottolinea l'impegno del governo nel rafforzare la produzione nazionale di urea, riducendo la dipendenza del paese dalle importazioni. Con una capacità installata di 12,7 LMT all'anno, l'impianto di Sindri ha avviato la produzione di urea nel novembre 2022, contribuendo in modo sostanziale alla produzione di urea indigena dell'India. Questa iniziativa mira a soddisfare le esigenze di fertilizzanti degli agricoltori non solo nel Jharkhand ma anche negli stati limitrofi come Bengala Occidentale, Odisha, Chhattisgarh, Madhya Pradesh e Bihar. La creazione dell'impianto Sindri è in linea con la visione più ampia di raggiungere l'autosufficienza nel settore dell'urea, una componente cruciale dell'iniziativa governativa "Atmanirbhar Bharat". Migliorando la produzione nazionale di urea e garantendo una fornitura tempestiva agli agricoltori, questa iniziativa è destinata ad avere un impatto significativo sul panorama agricolo dell'India e sulla crescita economica complessiva.
  • Nel 2023, Deepak Fertilisers And Petrochemicals Corporation Limited, un importante produttore di prodotti chimici industriali, prodotti chimici minerari e fertilizzanti in India, ha annunciato un progetto di espansione di un'area industriale dismessa per l'acido nitrico a Dahej nel Gujarat, come parte della sua iniziativa di crescita strategica. Il Consiglio di Amministrazione ha sancito la creazione di un impianto di Acido Nitrico Debole (WNA) con una capacità di 300 KT PA e due impianti di Acido Nitrico Concentrato (CNA) con una capacità combinata di 150 KT PA. DFPCL prevede un crescente divario tra domanda e offerta per WNA, che dovrebbe aumentare da circa 140 KT nell'anno fiscale 24 a 330 KT entro l'anno fiscale 30. Questa impennata della domanda è alimentata sia dalla domanda vincolata che da quella dei commercianti, in particolare da Nitroaromatici e altre industrie a valle. Di conseguenza, l'azienda mira a rafforzare le sue capacità WNA di 300 KTPA per soddisfare questa crescente domanda.
  • A giugno 2022, ICL, leader mondiale nei minerali e nei prodotti chimici speciali, ha firmato un accordo a lungo termine con India Potash Limited (IPL) per la fornitura di Polysulphate, un fertilizzante multi-nutriente, fino al 2026. Questa partnership quinquennale comporterà la consegna di una quantità complessiva di 1 milione di tonnellate metriche di Polysulphate, che dovrebbe svolgere un ruolo cruciale nel potenziare il programma di agricoltura biologica del governo indiano. Polysulphate, noto per la sua composizione equilibrata di macro e micronutrienti, contribuirà a migliorare la fertilità del suolo e a promuovere una crescita sostenibile delle colture.
  • A maggio 2022, basandosi sul suo impegno per lo sviluppo agricolo globale, ICL ha firmato accordi quadro con clienti in India e Cina. In base a questi accordi, ICL fornirà 600.000 tonnellate di potassio ai suoi clienti indiani e 700.000 tonnellate di potassio ai suoi clienti cinesi nel 2022. Questa partnership strategica sosterrà i settori agricoli di entrambi i paesi, garantendo una fornitura costante di nutrienti essenziali per la produzione agricola. Il potassio verrà fornito a un prezzo competitivo di 590 USD a tonnellata, contribuendo ulteriormente alla redditività economica dell'agricoltura in queste regioni.
  • A febbraio 2022, ICL, rinomata per le sue soluzioni innovative, ha introdotto una gamma di fertilizzanti per la cura del prato progettati per migliorare la salute e l'aspetto dei prati. Questi fertilizzanti incorporano tecnologie avanzate per fornire un nutrimento ottimale all'erba. Una variante include urea rivestita di zolfo e una membrana polimerica biodegradabile (Poly-S), che rilascia gradualmente i nutrienti, prevenendo la crescita incontrollata degli shock e riducendo la necessità di frequenti tagli. Un'altra variante combina azoto rivestito di resina con fosforo e potassio (PACE), assicurando un apporto di nutrienti bilanciato per una crescita sostenuta del prato. Entrambi i fertilizzanti sono facili e sicuri da usare, il che li rende adatti ai rasaerba robotizzati. Con questi fertilizzanti all'avanguardia, la manutenzione del prato diventa un gioco da ragazzi, consentendo ai proprietari di casa di godere di prati rigogliosi e vivaci tutto l'anno.

Principali attori del mercato

  • Indian Farmers Fertiliser Cooperative Limited (IFFCO)
  • Rashtriya Chemicals and Fertilizers Limited
  • Coromandel International Limited
  • Tata Chemicals Limited
  • Gujarat Narmada Valley Fertilizers & Chemicals Limited

Per tipo di coltura

 Per modalità di applicazione

Per regione

  • Cereali
  • Legumi e Semi oleosi
  • Colture commerciali
  • Frutta e Ortaggi
  • Altro
  • Fogliare Irrorazione
  • Fertirrigazione
  • Semina
  • Gocciolamento Metodo
  • Altri
  • India settentrionale
  • Est India
  • India Occidentale
  • India Meridionale

Table of Content

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

List Tables Figures

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

FAQ'S

For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:

sales@marketinsightsresearch.com

Within 24 to 48 hrs.

You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email

You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.