Mercato dei test sui residui di pesticidi in Vietnam per tipo (erbicidi, insetticidi, fungicidi, altri), per tecnologia (metodo a residuo singolo, metodo a residuo multiplo, LC-MS/GC-MS, altri), per classe (organoclorurati, organofosfati, altri), per alimento testato (carne e pollame, latticini, alimenti trasformati, altri), per regione, concorrenza, previsioni e opportunità, 2019-2029F

Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format

View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request Customization

Mercato dei test sui residui di pesticidi in Vietnam per tipo (erbicidi, insetticidi, fungicidi, altri), per tecnologia (metodo a residuo singolo, metodo a residuo multiplo, LC-MS/GC-MS, altri), per classe (organoclorurati, organofosfati, altri), per alimento testato (carne e pollame, latticini, alimenti trasformati, altri), per regione, concorrenza, previsioni e opportunità, 2019-2029F

Periodo di previsione2025-2029
Dimensioni del mercato (2023)2,37 miliardi di USD
Dimensioni del mercato (2029)3,30 miliardi di USD
CAGR (2024-2029)5,84%
Segmento in più rapida crescitaCibo trasformato
Più grande MercatoSud

MIR Agriculture

Panoramica del mercato

Test sui residui di pesticidi in Vietnam

Ad esempio, il Simposio internazionale sulla gestione dei container del 2024 (CMS 2024) si è tenuto a Ho Chi Minh City nel settembre 2024, riunendo oltre 50 esperti globali nella gestione degli imballaggi e nelle agenzie di regolamentazione dei pesticidi del Sud-est asiatico. L'evento è stato co-ospitato da CropLife International (CIL), dal Dipartimento per la protezione delle piante del Ministero dell'agricoltura e dello sviluppo rurale e dalla Camera di commercio europea in Vietnam (EuroCham). Il simposio si è concentrato su strategie efficaci di gestione e comunicazione per la raccolta e lo smaltimento degli imballaggi dei pesticidi in vari paesi, supportando l'implementazione di strategie di sviluppo agricolo verde e circolare. È stato inoltre evidenziato che il Vietnam utilizza annualmente circa 100.000 tonnellate di pesticidi, di cui il 50-60% utilizzato direttamente, il 20-30% per la conservazione e la circolazione sul mercato e circa il 10% per l'esportazione.

Il mercato è ulteriormente supportato dall'espansione delle strutture di test, con laboratori sia governativi che privati che investono in tecnologie all'avanguardia come la cromatografia gassosa (GC) e la cromatografia liquida-spettrometria di massa (LC-MS) per il rilevamento accurato dei residui di pesticidi. Le misure proattive del governo, tra cui l'implementazione delle Buone pratiche agricole (GAP) e il potenziamento dei sistemi di monitoraggio, stanno inoltre svolgendo un ruolo fondamentale nel rafforzamento dei controlli sulla sicurezza alimentare. La crescente consapevolezza dei consumatori sui rischi per la salute associati all'esposizione ai pesticidi sta guidando la domanda di test sui residui nei mercati nazionali. L'aumento dell'agricoltura biologica e delle pratiche agricole sostenibili sta ulteriormente influenzando la necessità di test completi per garantire la conformità agli standard di certificazione biologica. Sfide come gli elevati costi dei test e la mancanza di uniformità nell'applicazione delle normative rappresentano ostacoli all'espansione del mercato.

Fattori chiave del mercato

Crescente consapevolezza dei consumatori in merito alla sicurezza alimentare

In Vietnam si è verificato un notevole cambiamento nella consapevolezza dei consumatori in merito alla sicurezza alimentare, guidato dalle crescenti preoccupazioni sui rischi per la salute associati alle malattie trasmesse dagli alimenti e al consumo di pesticidi. Negli ultimi anni, l'incidenza delle malattie trasmesse dagli alimenti ha suscitato allarme tra la popolazione vietnamita, aumentando la consapevolezza dei potenziali pericoli nei prodotti alimentari. Queste preoccupazioni, unite a una crescente comprensione degli effetti a lungo termine sulla salute dei residui di pesticidi, hanno portato i consumatori a diventare più esigenti riguardo al cibo che consumano. Di conseguenza, c'è una crescente domanda di pratiche di produzione alimentare più sicure e trasparenti, che crea pressione sui produttori, trasformatori e rivenditori di alimenti per garantire che i loro prodotti soddisfino rigorosi standard di sicurezza alimentare.

Questa maggiore consapevolezza dei consumatori non sta solo influenzando il comportamento di acquisto degli individui, ma sta anche plasmando l'industria alimentare in generale. Produttori e rivenditori sono ora sottoposti a un controllo più rigoroso per garantire che i loro prodotti alimentari siano privi di residui di pesticidi nocivi, sia per le vendite nazionali che per i mercati di esportazione. Questo cambiamento è ulteriormente amplificato dalla crescente disponibilità di informazioni sulla sicurezza alimentare, con i consumatori che diventano più informati sull'uso di pesticidi in agricoltura e sui suoi potenziali rischi. In risposta a queste richieste dei consumatori, c'è stata un'impennata nella necessità di servizi di test sui residui di pesticidi. Le aziende stanno investendo sempre di più in protocolli di test per garantire che i loro prodotti siano sicuri, conformi e allineati alle crescenti aspettative dei consumatori. Ciò è particolarmente rilevante per i prodotti agricoli venduti sia a livello nazionale che internazionale, dove c'è una forte enfasi sulla sicurezza alimentare e sulle normative sui pesticidi.

La tendenza verso alimenti biologici e privi di pesticidi è diventata più evidente in Vietnam. Poiché i consumatori danno priorità alle scelte attente alla salute, i prodotti biologici, percepiti come più sicuri e naturali, stanno guadagnando terreno sul mercato. Questo movimento ha svolto un ruolo significativo nel guidare la domanda di test sui residui di pesticidi, poiché i consumatori cercano la garanzia che i prodotti che acquistano soddisfino i crescenti standard di sicurezza e qualità alimentare. La crescente consapevolezza dei consumatori, quindi, ha avuto un profondo impatto sul mercato dei servizi di test sui residui di pesticidi, spingendo le aziende ad adattarsi e investire in tecnologie di test per soddisfare queste aspettative in evoluzione.


MIR Segment1

Iniziative governative e supporto normativo

Il governo vietnamita ha assunto una posizione proattiva nell'affrontare le preoccupazioni sulla sicurezza alimentare, in particolare in relazione ai residui di pesticidi nei prodotti agricoli. Con la crescente domanda di esportazioni di cibo sicuro, il governo ha riconosciuto l'importanza di regolamentare e monitorare l'uso di pesticidi per garantire che i prodotti agricoli soddisfino gli standard internazionali. Vari enti governativi, tra cui il Ministero dell'agricoltura e dello sviluppo rurale (MARD), hanno emanato politiche e regolamenti volti a controllare l'uso di pesticidi nelle pratiche agricole. Questi sforzi sono progettati per salvaguardare sia il consumo interno che le esportazioni agricole del paese.

Una parte significativa della strategia del governo include la promozione delle buone pratiche agricole (GAP), che incoraggiano gli agricoltori ad adottare pratiche sostenibili che riducono l'uso di pesticidi e minimizzano i rischi per la sicurezza alimentare. Le GAP fungono da quadro che guida gli agricoltori nell'implementazione di tecniche di gestione dei pesticidi adeguate, garantendo la conformità agli standard internazionali. Il governo ha intensificato gli sforzi per migliorare la sorveglianza dei residui di pesticidi nei prodotti alimentari attraverso test regolari e sistematici. Ciò include test periodici sui residui, che stanno diventando una parte essenziale per garantire che i prodotti agricoli siano privi di livelli nocivi di pesticidi.

Negli ultimi 30 anni, gli sforzi globali si sono concentrati sulla creazione di sistemi di gestione sostenibili dei contenitori di pesticidi per mitigare i rischi per la salute umana e l'ambiente. Al Simposio internazionale sulla gestione dei container del 2024 (CMS 2024) di Ho Chi Minh City, esperti da tutto il mondo si sono riuniti per discutere strategie per migliorare la gestione dei rifiuti di imballaggio dei pesticidi. Co-ospitato da CropLife International, CropLife Asia, CropLife Vietnam, il Dipartimento per la protezione delle piante del Ministero dell'agricoltura e dello sviluppo rurale ed EuroCham, l'evento si è concentrato sull'importanza dell'economia circolare nella gestione dei rifiuti di pesticidi, con l'obiettivo di proteggere l'ambiente e migliorare la produzione agricola nel sud-est asiatico.

Il Vietnam sta vivendo un notevole cambiamento verso l'agricoltura biologica e le pratiche agricole sostenibili, in gran parte guidato dalla crescente domanda dei consumatori di opzioni alimentari più sane e dalle iniziative governative volte a promuovere tecniche agricole rispettose dell'ambiente. Man mano che i consumatori diventano più attenti alla salute e all'ambiente, c'è una crescente preferenza per i prodotti biologici, che sono percepiti come più sicuri e sostenibili rispetto alle alternative coltivate in modo convenzionale. Questo cambiamento non sta solo trasformando il panorama agricolo, ma sta anche plasmando la domanda di servizi di sicurezza alimentare, in particolare di test sui residui di pesticidi.

La crescente popolarità dell'agricoltura biologica ha creato la necessità di protocolli di test rigorosi per garantire che i prodotti biologici soddisfino gli standard richiesti per la certificazione. Gli enti di certificazione, come quelli che rilasciano etichette biologiche, richiedono test completi per verificare che le colture siano prive di pesticidi e sostanze chimiche sintetiche. Questi standard sono fondamentali per mantenere la fiducia dei consumatori e garantire che i prodotti possano essere venduti nei mercati premium, dove i prodotti biologici hanno prezzi più alti. Senza questa verifica, la certificazione biologica sarebbe priva di significato e gli agricoltori perderebbero l'accesso a questi redditizi segmenti di mercato. Di conseguenza, c'è una crescente domanda di servizi di test sui residui di pesticidi sia tra i piccoli agricoltori che tra le grandi aziende agricole. Questi agricoltori devono investire in tecnologie di test avanzate per dimostrare la purezza dei loro prodotti e soddisfare i requisiti di certificazione biologica. I servizi di test avanzati, come la cromatografia liquida ad alte prestazioni (HPLC) e la spettrometria di massa, stanno diventando strumenti essenziali per verificare l'assenza di residui di pesticidi sintetici nocivi, garantendo l'integrità delle colture biologiche.

L'ascesa dell'agricoltura biologica sta anche contribuendo a più ampi sforzi di sostenibilità nel settore agricolo. Le pratiche di agricoltura biologica spesso enfatizzano la salute del suolo, la conservazione dell'acqua e il ridotto utilizzo di sostanze chimiche, che non solo migliorano la sicurezza alimentare, ma promuovono anche la tutela ambientale. Pertanto, la tendenza verso l'agricoltura biologica sta contribuendo a guidare la domanda di servizi di test dei residui di pesticidi, poiché gli agricoltori cercano di dimostrare che le loro pratiche sono in linea con gli standard di sicurezza ambientale e alimentare. In definitiva, questa crescente attenzione all'agricoltura biologica e all'agricoltura sostenibile sta rafforzando l'importanza di rigorosi test dei residui di pesticidi, contribuendo all'espansione del mercato per questi servizi.

Principali sfide del mercato

Accesso limitato a tecnologie di test avanzate

Una sfida significativa nel mercato dei test dei residui di pesticidi in Vietnam è l'accesso limitato a tecnologie di test avanzate, in particolare nelle aree rurali dove si concentra la maggior parte delle attività agricole. Metodi di test sofisticati, come la cromatografia gassosa-spettrometria di massa (GC-MS) e la cromatografia liquida-spettrometria di massa tandem (LC-MS/MS), sono essenziali per un'analisi precisa e affidabile dei residui di pesticidi. Questi sistemi avanzati sono costosi da acquistare, mantenere e utilizzare, il che li rende fuori dalla portata dei piccoli agricoltori e dei laboratori di analisi locali, soprattutto nelle aree meno sviluppate. Di conseguenza, molti agricoltori e laboratori locali si affidano a metodi di test più vecchi e meno accurati che potrebbero non fornire la sensibilità necessaria per rilevare i residui di pesticidi a livelli di traccia. Ciò compromette l'affidabilità dei risultati dei test e aumenta il rischio di non conformità agli standard di sicurezza alimentare. Inoltre, la mancanza di accesso alle tecnologie moderne significa che i test potrebbero non essere eseguiti con la stessa frequenza o efficienza, con conseguenti ritardi nella conferma della sicurezza del prodotto.

Le sfide logistiche aggravano ulteriormente il problema. Molte regioni rurali del Vietnam incontrano difficoltà nel trasporto dei campioni ai laboratori di analisi centralizzati, con conseguenti ritardi nel processo di test. Questi ritardi possono influire sulla freschezza e sulla qualità dei prodotti agricoli sottoposti a test, in particolare nei prodotti deperibili come frutta e verdura, riducendone la commerciabilità. Per affrontare queste sfide, è essenziale investire di più in tecnologie e infrastrutture di test moderne, soprattutto nelle aree rurali. L'istituzione di unità di test mobili o la fornitura di sussidi a piccoli agricoltori e laboratori locali potrebbe aiutare a superare la barriera dei costi e ad aumentare l'accesso a tecnologie avanzate. Migliorare l'accesso a test accurati ed efficienti migliorerà l'affidabilità delle analisi dei residui di pesticidi, garantendo che i prodotti soddisfino gli standard di sicurezza richiesti e aumentando la fiducia dei consumatori.


MIR Regional

Costi elevati dei servizi di test

Una delle sfide più significative che il mercato dei test sui residui di pesticidi in Vietnam deve affrontare è l'elevato costo dei servizi di test. Metodi di test avanzati come la cromatografia gassosa-spettrometria di massa (GC-MS) e la cromatografia liquida-spettrometria di massa tandem (LC-MS/MS) offrono elevata precisione e accuratezza nel rilevamento dei residui di pesticidi, ma hanno un prezzo elevato. L'attrezzatura richiesta per queste tecniche è costosa da acquistare e mantenere e il processo richiede tecnici qualificati con conoscenze specialistiche per utilizzare i sistemi in modo efficace. Ciò rende il costo di ogni test relativamente elevato, il che può rappresentare un ostacolo significativo per i piccoli agricoltori, i trasformatori alimentari e le aziende locali, in particolare quelle nelle aree rurali e remote.

Principali tendenze di mercato

Progressi tecnologici nei metodi di test

I progressi tecnologici nei metodi di test dei residui di pesticidi hanno svolto un ruolo fondamentale nel migliorare l'efficienza, l'accuratezza e l'affidabilità del processo di test. Le innovazioni nelle tecniche analitiche come la cromatografia gassosa-spettrometria di massa (GC-MS) e la cromatografia liquida-spettrometria di massa tandem (LC-MS/MS) hanno migliorato significativamente il rilevamento dei residui di pesticidi, anche a livelli di traccia. Queste tecnologie sofisticate sono essenziali per garantire la conformità con rigorosi standard di sicurezza internazionali, in particolare quelli stabiliti dai principali mercati globali come l'Unione Europea, gli Stati Uniti e il Giappone, che hanno rigorosi limiti massimi di residui (MRL) per i pesticidi.

GC-MS e LC-MS/MS forniscono un elevato livello di sensibilità e specificità, consentendo il rilevamento di un ampio spettro di residui di pesticidi nei prodotti agricoli. Questi metodi sono in grado di identificare quantità minime di pesticidi, il che è fondamentale per garantire la sicurezza dei prodotti alimentari. Offrendo una precisione migliorata, queste tecnologie hanno ridotto significativamente il rischio di falsi positivi o negativi, garantendo che solo prodotti sicuri e conformi raggiungano i consumatori. Lo sviluppo di questi metodi di test avanzati ha contribuito a tempi di risposta più rapidi per i risultati dei test. Ciò è particolarmente critico per gli esportatori, in particolare quelli che trattano merci deperibili, che necessitano di test rapidi per rispettare le scadenze di spedizione ravvicinate. Test più rapidi consentono anche un processo decisionale più rapido, riducendo al minimo il rischio di spedizioni rifiutate e perdite finanziarie dovute alla non conformità.

Un altro progresso significativo nel campo è lo sviluppo di kit di test rapidi e dispositivi portatili. Queste tecnologie consentono test in loco, consentendo a produttori, esportatori e organismi di regolamentazione di testare i prodotti in tempo reale, spesso riducendo la dipendenza dai laboratori centralizzati. I test in loco offrono diversi vantaggi, come risultati immediati, costi inferiori e la possibilità di condurre più test lungo tutta la catena di fornitura, aumentando la fiducia nella sicurezza e nella qualità dei prodotti. La disponibilità di queste tecnologie avanzate ha incoraggiato un'adozione più ampia dei test sui residui di pesticidi nei settori della produzione alimentare e dell'esportazione. Poiché sempre più produttori, esportatori e organismi di regolamentazione di alimenti adottano queste innovazioni, il mercato dei servizi di analisi dei residui di pesticidi continua ad espandersi, garantendo la sicurezza e la conformità dei prodotti agricoli a livello globale.

Aumento delle malattie trasmesse dagli alimenti e preoccupazioni sulla sicurezza

La crescente incidenza delle malattie trasmesse dagli alimenti in Vietnam, spesso attribuita alla contaminazione da pesticidi, ha aumentato significativamente le preoccupazioni sulla sicurezza alimentare sia tra i consumatori che tra le autorità di regolamentazione. Negli ultimi anni, un numero crescente di casi correlati ai residui di pesticidi negli alimenti ha sollevato allarmi sui potenziali rischi per la salute associati al consumo di pesticidi. Ad esempio, uno studio pubblicato sul Western Pacific Surveillance and Response Journal ha riportato che, in Vietnam, le malattie trasmesse dagli alimenti hanno colpito 3.711 individui da marzo 2020 ad agosto 2022. Queste preoccupazioni sono state ulteriormente alimentate da segnalazioni di problemi di salute correlati ai pesticidi, tra cui avvelenamenti acuti e malattie a lungo termine, portando a una diffusa consapevolezza pubblica e ansia sulla sicurezza della fornitura alimentare. Di conseguenza, c'è stata una crescente richiesta di misure di sicurezza alimentare più severe, con sia il pubblico che il governo che chiedono maggiori protezioni. Il governo ha risposto introducendo normative più severe sull'uso di pesticidi e sui livelli di residui nei prodotti alimentari, in particolare nei prodotti agricoli venduti sia a livello nazionale che esportati. Questo cambiamento normativo ha portato a una maggiore enfasi sui rigorosi test sui residui di pesticidi per garantire che i prodotti alimentari siano privi di contaminanti nocivi prima che raggiungano i consumatori. I test sui residui di pesticidi sono diventati una parte fondamentale del quadro di sicurezza alimentare in Vietnam, finalizzati a prevenire la contaminazione e proteggere la salute pubblica.

La crescente preoccupazione per le malattie trasmesse dagli alimenti e il desiderio di mitigare i rischi associati all'uso di pesticidi sono diventati importanti motori del mercato dei test sui residui di pesticidi in Vietnam. Man mano che le normative sulla sicurezza alimentare diventano più severe, sia i produttori che gli esportatori di alimenti sono sotto pressione per conformarsi a questi standard. I test sui residui di pesticidi sono diventati essenziali per verificare che i prodotti agricoli soddisfino i requisiti di sicurezza necessari, assicurando che siano privi di sostanze chimiche nocive che potrebbero rappresentare un rischio per i consumatori.

Oltre alle pressioni normative, il desiderio di ripristinare la fiducia dei consumatori nella qualità degli alimenti sta guidando il mercato. Con una crescente consapevolezza sulla sicurezza alimentare, i consumatori sono ora più cauti riguardo ai prodotti che acquistano, soprattutto quando si tratta di residui di pesticidi. Aderendo a rigorosi standard di test e garantendo la conformità, il settore mira a rassicurare i consumatori sulla sicurezza del loro cibo, contribuendo così a ricostruire la fiducia nella qualità e nell'integrità della fornitura alimentare del Vietnam. Questa crescente preoccupazione per la salute pubblica e la sicurezza alimentare è senza dubbio diventata un fattore chiave nella continua espansione del mercato dei test sui residui di pesticidi.

Approfondimenti segmentali

Approfondimenti tecnologici

In base alla tecnologia, nel mercato dei test sui residui di pesticidi in Vietnam, il metodo dei residui multipli (MRM) è il segmento tecnologico dominante. Questo metodo è sempre più preferito per la sua capacità di rilevare un'ampia gamma di residui di pesticidi contemporaneamente in un singolo campione, rendendolo altamente efficiente per testare i prodotti agricoli. MRM è particolarmente cruciale per soddisfare i rigorosi standard di sicurezza richiesti per le esportazioni, poiché consente il rilevamento di più pesticidi, tra cui erbicidi, insetticidi e fungicidi, che sono comunemente utilizzati nel diversificato settore agricolo del Vietnam. I vantaggi di MRM includono la sua capacità di testare un ampio spettro di pesticidi a livelli di traccia, rendendolo ideale per garantire che i prodotti agricoli soddisfino i limiti massimi di residui (MRL) internazionali. Ciò è particolarmente importante per il Vietnam, poiché il paese esporta una parte significativa della sua produzione agricola in regioni come l'Unione Europea, il Giappone e gli Stati Uniti, dove le normative sui residui di pesticidi sono severe. MRM è più conveniente rispetto ai test per singoli pesticidi separatamente, poiché riduce la necessità di test multipli. Aumenta anche i tempi di elaborazione dei risultati, il che è essenziale per gli esportatori che trattano prodotti deperibili come frutta e verdura.

Sebbene tecnologie come LC-MS e GC-MS forniscano analisi più dettagliate e una maggiore sensibilità, la capacità di MRM di analizzare più residui in modo efficiente a costi inferiori lo rende la scelta preferita per i requisiti di test sia nazionali che internazionali. La crescente domanda di test sui pesticidi più rapidi e completi ha spinto l'adozione diffusa del metodo dei residui multipli nel mercato dei test sui residui di pesticidi in Vietnam.

Food Tested Insights

In base a Food Tested, nel mercato dei test sui residui di pesticidi in Vietnam, gli alimenti trasformati sono il segmento dominante. L'aumento del consumo di alimenti trasformati in Vietnam, guidato dall'urbanizzazione, dai cambiamenti negli stili di vita e da una popolazione della classe media in crescita, ha contribuito in modo significativo alla crescente domanda di test sui residui di pesticidi. I prodotti alimentari trasformati, che includono snack confezionati, prodotti in scatola, pasti pronti e bevande, contengono spesso ingredienti provenienti da un'ampia varietà di prodotti agricoli come cereali, verdure, frutta e spezie. Di conseguenza, garantire che questi prodotti siano privi di residui di pesticidi nocivi è diventata una priorità sia per i mercati nazionali che internazionali.

Per i produttori di alimenti trasformati, aderire a rigorosi standard di sicurezza alimentare è essenziale, in particolare per i mercati di esportazione. Paesi come l'Unione Europea, gli Stati Uniti e il Giappone hanno stabilito rigorosi limiti massimi di residui (LMR) per i residui di pesticidi nelle importazioni alimentari. Ciò ha spinto la richiesta di test completi per garantire che i prodotti alimentari trasformati soddisfino questi requisiti di sicurezza, prevenendo spedizioni rifiutate e proteggendo la salute dei consumatori. I consumatori in Vietnam e all'estero stanno diventando più attenti alla salute e preoccupati per la sicurezza alimentare, il che alimenta ulteriormente la necessità di test sui residui di pesticidi negli alimenti trasformati. Di conseguenza, i produttori alimentari stanno investendo sempre di più in servizi di test per garantire la conformità e costruire la fiducia dei consumatori.

Approfondimenti regionali

Nel mercato dei test sui residui di pesticidi in Vietnam, la regione meridionale è l'attore dominante. Ciò è dovuto principalmente al suo ruolo di polo agricolo del paese, dove avviene una parte significativa dell'uso di pesticidi e della produzione agricola del paese. Il Vietnam meridionale, in particolare il delta del Mekong, è noto come la "ciotola di riso" del Vietnam e produce una quota sostanziale delle esportazioni agricole del paese, tra cui riso, frutta, verdura e frutti di mare. Le attività agricole su larga scala in questa regione, unite all'aumento delle esportazioni di prodotti agricoli verso i mercati internazionali, guidano la domanda di test sui residui di pesticidi.

Sviluppi recenti

  • A gennaio 2024, l'Unione Europea ha iniziato a testare i residui di pesticidi sia sul durian congelato che su quello fresco importato dal Vietnam, a partire da febbraio. La Commissione Europea ha dichiarato che il 10% delle spedizioni sarebbe stato ispezionato come parte degli sforzi per migliorare la sicurezza alimentare. Anche le spedizioni di peperoncino e noodles istantanei dal Vietnam sono state sottoposte a test, con rispettivamente il 50% e il 20% delle spedizioni sottoposte a ispezione a partire da febbraio. L'okra e il frutto del drago hanno continuato a essere testati a tassi del 50% e del 20%. Inoltre, queste nuove normative facevano parte di un'iniziativa più ampia per intensificare il controllo di oltre 100 prodotti provenienti da 27 paesi.
  • A luglio 2024, l'Unione Europea ha avvisato gli esportatori vietnamiti delle violazioni della sicurezza alimentare riguardanti cannella, peperoncino in polvere biologico e prodotti a base di peperoncino, come riportato dall'Autorità di notifica sanitaria e fitosanitaria del Vietnam. Questi avvisi sono stati emessi tramite il sistema di allerta rapida per alimenti e mangimi (RASFF) dell'UE. La Việt Nam Pepper and Spice Association ha consigliato alle aziende di conformarsi agli standard di sicurezza alimentare dell'UE, compresi i limiti su pesticidi, conservanti e additivi. Ha raccomandato test regolari per garantire la qualità del prodotto, migliorare la reputazione e facilitare l'accesso al mercato. L'UE ha inoltre aumentato la frequenza delle ispezioni per le importazioni di peperoncino e frutto del drago dal Vietnam.
  • A luglio 2024, il Dipartimento per la protezione delle piante (PPD) del Ministero dell'agricoltura e dello sviluppo rurale (MARD) ha chiarito che tutte le spedizioni di frutta, comprese le uve fresche, importate in Vietnam sono soggette a ispezioni standard sulla sicurezza alimentare, che attualmente consistono solo nella revisione della documentazione. Queste ispezioni vengono condotte in conformità al Decreto 15. Il PPD ha incorporato l'uva importata nel suo programma di monitoraggio della sicurezza alimentare del 2024. In seguito ai test su dieci campioni di uva cinese, non sono state riscontrate violazioni degli standard di sicurezza alimentare vietnamiti, in particolare per quanto riguarda i residui di pesticidi.

Principali attori del mercato

  • SGS SA
  • Bureau Veritas Vietnam Co., Ltd.
  • Eurofins Sac Ky Hai Dang
  • Intertek Vietnam Limited
  • ALS Limited
  • AsureQuality Limitato
  • Microbac Laboratories, Inc
  • Tentamus Vietnam LLC
  • Pacific Science and Technology Equipment Company Limited
  • TÃœV SÃœD South Asia Pvt. Ltd.

Per tipo

Per tecnologia

Per classe

Per cibo testato

Per regione

  • Erbicidi
  • Insetticidi
  • Fungicidi
  • Altri
  • Metodo a residuo singolo
  • Metodo a residuo multiplo
  • LC-MS/GC-MS
  • Altri
  • Organocloruri
  • Organofosfati
  • Altri
  • Carne e Pollame
  • Latticini
  • Alimenti trasformati
  • Altri
  • Vietnam meridionale
  • Vietnam settentrionale
  • Vietnam centrale

Table of Content

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

List Tables Figures

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

FAQ'S

For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:

sales@marketinsightsresearch.com

Within 24 to 48 hrs.

You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email

You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.