Mercato delle materie prime agricole in India, per tipo (duro, morbido), per tipo di prodotto (soia, mais, grano, riso, cacao, caffè, cotone, spezie, altri), per regione, concorrenza, previsioni e opportunità , 2020-2030F
Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format
View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request CustomizationMercato delle materie prime agricole in India, per tipo (duro, morbido), per tipo di prodotto (soia, mais, grano, riso, cacao, caffè, cotone, spezie, altri), per regione, concorrenza, previsioni e opportunità , 2020-2030F
Periodo di previsione | 2026-2030 |
Dimensioni del mercato (2024) | 9,07 miliardi di USD |
Dimensioni del mercato (2030) | 12,23 miliardi di USD |
CAGR (2025-2030) | 5,15% |
Segmento in più rapida crescita | Soft |
Più grande Mercato | India Occidentale |
Panoramica del mercato
Il mercato delle materie prime agricole in India vanta una notevole diversità , che comprende un'ampia gamma di prodotti agricoli che vanno dai cereali di base ai frutti esotici e alle spezie. Questa ricca varietà non solo soddisfa le diverse esigenze della popolazione nazionale, ma posiziona anche l'India come un attore significativo nei mercati internazionali. Dai tradizionali mercati all'ingrosso alle piattaforme digitali come il National Agriculture Market (eNAM), il mercato opera attraverso vari canali, offrendo agli agricoltori molteplici vie per vendere i loro prodotti e connettersi con gli acquirenti.
eNAM, un portale di commercio elettronico pan-indiano, è emerso come un punto di svolta nel mercato delle materie prime agricole. Facilita il trading, fornendo agli agricoltori dati di mercato e tendenze dei prezzi in tempo reale, consentendo un processo decisionale informato. Colmando il divario tra agricoltori e acquirenti, eNAM semplifica il processo di trading e garantisce prezzi equi per le materie prime agricole.
Tuttavia, il mercato ha incontrato delle sfide, tra cui la sospensione del trading di future sulle principali materie prime agricole da parte della Securities and Exchange Board of India (SEBI) nel 2021. Questa mossa mirava a frenare la speculazione e la volatilità dei prezzi, ma ha scatenato dibattiti sul ruolo del trading di future nei mercati agricoli.
L'impatto del trading di future sui prezzi delle materie prime agricole rimane una questione controversa. Mentre i sostenitori sostengono che fornisce segnali di prezzo e strumenti di gestione del rischio, i critici sollevano preoccupazioni sui suoi potenziali effetti inflazionistici. Il governo e gli enti normativi continuano a monitorare e valutare l'impatto del trading di future, sforzandosi di trovare un equilibrio che avvantaggi tutte le parti interessate.
Il mercato delle materie prime agricole in India è un settore dinamico e in evoluzione con numerose opportunità e sfide. Con le giuste politiche e iniziative, ha il potenziale per contribuire in modo significativo alla crescita economica e alla sicurezza alimentare. Supporto e innovazione continui sono essenziali per garantire il benessere degli agricoltori, dei consumatori e dell'economia in generale.
Fattori chiave del mercato
Crescita della popolazione
Con la crescita della popolazione indiana, aumenta anche la domanda di prodotti alimentari essenziali come riso, grano, legumi e verdure. Questa crescente domanda richiede un notevole incremento della produzione agricola, che ha un impatto diretto sul mercato delle materie prime agricole. Inoltre, l'aumento del consumo alimentare pro capite amplifica questa crescita del mercato, poiché una popolazione in espansione richiede più prodotti alimentari per sostenersi. Inoltre, con una classe media in crescita, si verifica un notevole cambiamento nelle preferenze alimentari, soprattutto nelle aree urbane. I consumatori richiedono sempre più prodotti alimentari diversificati, tra cui carne, latticini, frutta e alimenti trasformati. Questo cambiamento accelera ulteriormente la necessità di prodotti agricoli come cereali, mangimi per bestiame e oli, che a loro volta stimolano la crescita nei settori agricoli primari e a valore aggiunto.
Per soddisfare questa crescente domanda, c'è una pressione significativa sulla produttività agricola. Gli agricoltori stanno adottando metodi di coltivazione più intensivi, utilizzando varietà di semi ad alta resa, sistemi di irrigazione avanzati e un maggiore utilizzo di fertilizzanti chimici e pesticidi per aumentare la produttività delle colture. Questa maggiore domanda di input agricoli, che vanno dai semi e fertilizzanti ai macchinari, crea opportunità di crescita nel mercato delle materie prime agricole. Inoltre, la crescente domanda di cibo guidata dalla crescita della popolazione richiede l'adozione di tecnologie agricole innovative. Tecniche come l'agricoltura di precisione, la biotecnologia e i sistemi di irrigazione avanzati sono essenziali per garantire rese più elevate e sicurezza alimentare. Queste innovazioni aumentano la domanda di materie prime e input agricoli specializzati, contribuendo alla continua espansione del mercato.
Con l'accelerazione dell'urbanizzazione con la crescita della popolazione indiana, i terreni agricoli vengono sempre più riutilizzati per uso industriale, commerciale e residenziale. Questo cambiamento si traduce in una ridotta disponibilità di terreni agricoli, aumentando la necessità di pratiche agricole più efficienti. Per far fronte alle limitate risorse di terra, gli agricoltori si stanno rivolgendo a varietà di colture ad alta resa e tecnologie agricole avanzate, che alimentano ulteriormente la crescita del mercato. Parallelamente, la crescita dei centri urbani porta a una maggiore domanda di un'ampia gamma di prodotti agricoli, dai prodotti freschi agli alimenti confezionati. Questa crescente popolazione urbana determina la necessità di catene di fornitura efficienti, assicurando il regolare movimento delle materie prime agricole dalle aree rurali ai mercati urbani.
Inoltre, la popolazione in espansione dell'India sta influenzando positivamente il suo ruolo di fornitore globale di materie prime agricole. Con una popolazione interna più numerosa, la produzione agricola in surplus diventa più diffusa, aumentando il potenziale di esportazione dell'India. Le principali esportazioni agricole come riso, grano, cotone, tè e spezie stanno diventando sempre più vitali poiché l'India soddisfa sia la domanda interna che quella internazionale. Di conseguenza, l'India si sta posizionando come un attore fondamentale nei mercati globali delle materie prime agricole. Questa crescita è ulteriormente facilitata dai miglioramenti nell'infrastruttura della catena di fornitura, nel confezionamento e nella logistica, consentendo un'integrazione più efficiente dei mercati globali. Questi sviluppi non solo garantiscono che l'India soddisfi le sue esigenze interne, ma rafforzano anche la sua posizione di importante esportatore, guidando la crescita continua nel settore delle materie prime agricole.
Impeto nei progressi tecnologici
I progressi tecnologici stanno rimodellando il panorama del mercato indiano delle materie prime agricole, inaugurando un'era caratterizzata da maggiore efficienza e sostenibilità . Tra le innovazioni degne di nota che guidano questa trasformazione c'è la fusione di analisi predittiva e intelligenza artificiale (IA), che stanno rapidamente emergendo come catalizzatori fondamentali per l'ottimizzazione del commercio di materie prime. Sfruttando queste tecnologie, i trader sono in grado di prendere decisioni informate basate su approfondimenti basati sui dati, riducendo così al minimo i rischi e massimizzando la redditività .
Le innovazioni tecnologiche hanno avuto un impatto profondo sulle metodologie agricole, inaugurando un cambiamento di paradigma verso una maggiore produttività . In modo significativo, ci sono stati notevoli progressi nella qualità dei semi, nelle pratiche di irrigazione e nelle tecniche di fertilizzazione, tutti fattori che hanno contribuito a consentire agli agricoltori di ottenere rese elevate. Ad esempio, l'adozione di metodologie di agricoltura di precisione e sistemi di irrigazione intelligenti ha rivoluzionato le pratiche di gestione dell'acqua, riducendo efficacemente gli sprechi e promuovendo pratiche agricole sostenibili.
La tecnologia sta guidando lo sviluppo di soluzioni ecocompatibili, soddisfacendo la crescente domanda di prodotti sostenibili e biologici. I progressi negli adiuvanti agricoli stanno guidando l'efficienza promuovendo al contempo la produzione di alternative rispettose dell'ambiente. Queste innovazioni all'avanguardia non solo promuovono pratiche agricole sostenibili, ma sono anche in sintonia con la crescente inclinazione dei consumatori verso prodotti biologici ed ecocompatibili.
La convergenza di tecnologia e agricoltura ha sbloccato una miriade di opportunità , facilitando il miglioramento dell'efficienza, la propagazione della sostenibilità e la soddisfazione delle preferenze dei consumatori in evoluzione. Mentre il settore agricolo continua ad abbracciare le innovazioni tecnologiche, il futuro riserva immense promesse per un approccio all'agricoltura più sostenibile e rispettoso dell'ambiente. Sfruttando la potenza della tecnologia, gli stakeholder della filiera agricola sono pronti a inaugurare una nuova era di prosperità , resilienza e tutela ambientale nell'agricoltura indiana.
Principali sfide del mercato
Interruzione della filiera
Il settore agricolo indiano, che svolge un ruolo cruciale nell'economia del paese, si basa fortemente su una complessa rete di filiere che collegano gli agricoltori ai consumatori. Questo intricato sistema garantisce il flusso ininterrotto di prodotti agricoli dalle aziende agricole ai mercati, assicurando la sicurezza alimentare e la stabilità economica. Tuttavia, questa rete non è priva di sfide.
Quando la filiera viene interrotta, si innesca una reazione a catena di problemi. In primo luogo, comporta ritardi nel trasporto delle materie prime agricole dalle fattorie ai mercati, il che può causare il deterioramento dei beni deperibili. Ciò non solo comporta perdite finanziarie per gli agricoltori, ma influisce anche sulla disponibilità di prodotti freschi per i consumatori. In secondo luogo, queste interruzioni spesso portano alla volatilità dei prezzi, con un impatto ulteriore sia sugli agricoltori che sui consumatori. Gli agricoltori potrebbero dover affrontare significative perdite di reddito a causa di improvvisi cali dei prezzi, mentre i consumatori potrebbero scoprire che i prodotti alimentari essenziali stanno diventando inaccessibili a causa degli aumenti dei prezzi.
Affrontare queste sfide e rafforzare la resilienza delle filiere di approvvigionamento agricolo dell'India richiede un approccio multiforme. Ciò comporta l'implementazione di misure per mitigare l'impatto del cambiamento climatico, formulando politiche stabili e di supporto e investendo in infrastrutture e tecnologia. In questo modo, l'India può garantire il buon funzionamento del suo settore agricolo, a vantaggio di agricoltori, consumatori e dell'economia in generale.
Principali tendenze di mercato
Crescente impatto del cambiamento climatico
La ricerca recente si è concentrata principalmente sui ruoli della temperatura e delle precipitazioni negli impatti agricoli del cambiamento climatico. È evidente che la maggior parte degli agricoltori indiani ha percepito un notevole aumento della temperatura, modelli meteorologici irregolari e una diminuzione delle precipitazioni. Questi cambiamenti climatici sono in linea con le previsioni fatte dai modelli climatici globali, indicando una realtà allarmantestiamo già assistendo agli effetti del cambiamento climatico.
Gli studi hanno rivelato che l'aumento delle temperature e il cambiamento del modello delle precipitazioni hanno un impatto sostanziale sulla produzione alimentare. Mentre il pianeta continua a riscaldarsi, i modelli meteorologici si evolvono, influenzando le prospettive per le principali materie prime agricole. In sintesi, numerosi studi hanno valutato e scoperto che il cambiamento climatico avrà sempre più un impatto negativo sulla produttività delle colture man mano che i livelli di riscaldamento progrediscono.
Oltre alla temperatura e alle precipitazioni, anche altri aspetti del cambiamento climatico presentano rischi significativi. Ad esempio, l'innalzamento dei livelli del mare potrebbe portare alla salinizzazione delle risorse idriche e del suolo, influenzando così la produttività agricola. Inoltre, infrastrutture agricole critiche, come i sistemi di irrigazione, potrebbero essere a rischio a causa di eventi meteorologici estremi.
L'impatto del cambiamento climatico non è limitato alla sola India. Avrà una profonda influenza sulla produzione di materie prime agricole a livello globale, influenzando la crescita delle piante e la resa a causa di livelli elevati di CO2, temperature più elevate e modelli di precipitazioni alterati. Questo cambiamento globale ha il potenziale per cambiare radicalmente le dinamiche del commercio internazionale di materie prime agricole, incluso il mercato per le esportazioni agricole dell'India.
Con la crescente urgenza di affrontare il cambiamento climatico, diventa imperativo approfondire i dettagli intricati che circondano i suoi impatti sull'agricoltura. Comprendendo questi dettagli, i decisori politici, gli scienziati e le parti interessate possono lavorare insieme per sviluppare strategie e soluzioni in grado di mitigare gli effetti negativi del cambiamento climatico sui nostri sistemi alimentari e garantire un futuro sostenibile per l'agricoltura.
Approfondimenti segmentali
Approfondimenti di tipo
In base alla categoria di tipo, il segmento soft è emerso come attore dominante nel mercato indiano delle materie prime agricole nel 2024. Materie prime soft come riso, grano e legumi costituiscono la dieta base della grande maggioranza della popolazione indiana. Questi alimenti essenziali forniscono sostentamento e nutrizione a milioni di persone in tutto il paese. La domanda di queste materie prime rimane costantemente elevata durante tutto l'anno, guidata dalla popolazione in continua crescita e dalle preferenze alimentari. Di conseguenza, svolgono un ruolo fondamentale nel dare forma al mercato delle materie prime agricole dell'India.
Oltre a soddisfare il mercato interno, l'India detiene anche una posizione significativa come esportatore di materie prime agricole, in particolare riso e grano. La qualità e la quantità dei prodotti indiani hanno ottenuto riconoscimenti internazionali, portando a un'impennata della domanda globale di queste materie prime. Questa domanda globale, unita alle efficienti capacità produttive dell'India, rafforza ulteriormente il predominio delle materie prime morbide sul mercato.
Approfondimenti regionali
In base alla regione, l'India occidentale è emersa come la forza dominante nel mercato delle materie prime agricole indiane, conquistando la quota di mercato più ampia in termini di valore. La geografia variegata della regione, che comprende pianure fertili, terreni collinari e vaste aree costiere, fornisce un ambiente ideale per coltivare una vasta gamma di colture. Gujarat, uno stato dell'India occidentale, si è distinto in modo particolare per le sue pratiche agricole progressiste, contribuendo in modo significativo al successo economico della regione.
L'India occidentale ha diversificato strategicamente il suo portafoglio agricolo, enfatizzando materie prime di valore più elevato come frutta e verdura di prima qualità . Questo cambiamento ha rafforzato la posizione economica della regione e l'ha posizionata come un attore chiave sia nei mercati nazionali che internazionali. Gli investimenti in sistemi di irrigazione avanzati, reti di trasporto ampliate e moderne infrastrutture di mercato hanno facilitato un migliore accesso al mercato, promuovendo maggiori opportunità commerciali e incrementando la produzione agricola.
La regione ha anche assistito a una migliore integrazione del mercato nel tempo, evidente nella diminuzione delle differenze di prezzo tra mercati. Questa tendenza evidenzia la crescente connettività tra mercati locali e nazionali, semplificando i flussi commerciali e migliorando la competitività agricola dell'India occidentale.
Sviluppi recenti
- A dicembre 2024, Oltre 2 milioni di agricoltori stanno guidando la "Nano Revolution" in agricoltura adottando nano fertilizzanti. Il Gujarat, noto per la sua leadership nelle iniziative e nelle tecnologie innovative, è in prima linea in questa trasformazione agricola. Secondo una dichiarazione ufficiale, gli agricoltori di tutto lo stato hanno adottato pratiche all'avanguardia come l'irrigazione a goccia, la pacciamatura e l'irrorazione di pesticidi assistita da droni, migliorando ulteriormente la produttività e la sostenibilità agricola della regione.
- A novembre 2024, la Food Corporation of India (FCI) offrirà 25 LMT di grano tramite vendite sul mercato aperto fino al 25 marzo 2025, come annunciato dal Ministero dell'alimentazione. Questa iniziativa mira a prevenire potenziali aumenti dei prezzi nei prossimi giorni. L'anno precedente, la FCI ha avviato le sue operazioni di vendita sul mercato aperto a giugno e ha scaricato con successo un record di 10 MT ad acquirenti all'ingrosso.
- A novembre 2023, Mankind Agritech Pvt. Ltd., una sussidiaria di Mankind Pharma Group, ha stretto un'alleanza strategica con la Agri Business Division di ITC Limited per fornire alla comunità agricola indiana soluzioni agricole sostenibili, di alta qualità e basate sulla tecnologia. La collaborazione mira a incrementare la produttività agricola, migliorare i mezzi di sussistenza degli agricoltori e contribuire a rafforzare il settore agricolo indiano.
Principali attori del mercato
- Multi Commodity Exchange of India Ltd.
- Bombay Stock Exchange Ltd.
- National Commodity & Derivatives Exchange Limited
- Anik Industries Limited
- ITC Limited
- Indian Commodity Exchange Ltd.
- Servizi agricoli e Autorità per lo sviluppo delle esportazioni di prodotti alimentari trasformati
Per tipo | Per tipo di prodotto | Per regione |
|
|
|
Table of Content
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
List Tables Figures
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
FAQ'S
For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:
Within 24 to 48 hrs.
You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email
You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.
Discounts are available.
Hard Copy