Mercato degli insetticidi in Cina per tipo di prodotto (insetticidi sintetici e bioinsetticidi), per tipo (piretroidi, organofosforici, carbammati, organoclorurati, neonicotinoidi, altri), per tipo di coltura (cereali e granaglie, semi oleosi e legumi, frutta e verdura, altri), per formulazione (polvere bagnabile, concentrato emulsionabile, concentrato in sospensione, emulsione oleosa in acqua, so
Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format
View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request CustomizationMercato degli insetticidi in Cina per tipo di prodotto (insetticidi sintetici e bioinsetticidi), per tipo (piretroidi, organofosforici, carbammati, organoclorurati, neonicotinoidi, altri), per tipo di coltura (cereali e granaglie, semi oleosi e legumi, frutta e verdura, altri), per formulazione (polvere bagnabile, concentrato emulsionabile, concentrato in sospensione, emulsione oleosa in acqua, so
Periodo di previsione | 2025-2029 |
Dimensioni del mercato (2023) | 425,61 milioni di USD |
CAGR (2024-2029) | 6,44% |
Segmento in più rapida crescita | Bioinsetticidi |
Mercato più grande | Cina orientale |
Dimensioni del mercato (2029) | 616,22 milioni di USD |
Panoramica del mercato
Il mercato cinese degli insetticidi è stato valutato a 425,61 milioni di USD nel 2023 e si prevede che raggiungerà i 616,22 milioni di USD entro il 2029 con un CAGR del 6,44% durante il periodo di previsione.
Il mercato degli insetticidi in Cina ha registrato una crescita considerevole negli ultimi anni, trainata principalmente dall'espansivo settore agricolo. Essendo uno dei principali produttori agricoli al mondo, la domanda di insetticidi della Cina per proteggere i suoi vasti campi coltivati è enorme. Il crescente spostamento della popolazione verso prodotti alimentari di alta qualità richiede anche l'uso di insetticidi per un'elevata resa delle colture.
Fattori chiave del mercato
Intensificazione dell'agricoltura ed espansione delle colture
Un fattore chiave del mercato cinese degli insetticidi è l'intensificazione dell'agricoltura e l'espansione delle coltivazioni. Mentre la Cina continua a sperimentare una crescita demografica e un'urbanizzazione, c'è una crescente domanda di prodotti alimentari. Questa domanda spinge gli agricoltori ad aumentare la produttività agricola coltivando più terra e adottando pratiche agricole intensive. Tuttavia, l'espansione delle aree coltivate e le maggiori densità delle colture espongono anche le colture a un rischio maggiore di infestazioni di parassiti. Gli insetticidi svolgono un ruolo cruciale nella protezione delle colture dagli effetti dannosi di vari parassiti, garantendo rese più elevate e contribuendo alla sicurezza alimentare.
L'impegno continuo per modernizzare e ottimizzare le pratiche agricole in Cina, guidato dalla crescente domanda di produzione alimentare, amplifica la necessità di insetticidi efficaci. Gli agricoltori fanno molto affidamento su queste soluzioni chimiche per proteggere i loro raccolti da una vasta gamma di parassiti che possono avere effetti dannosi sia sulla quantità che sulla qualità dei loro raccolti. Senza un'adeguata protezione, questi parassiti possono causare perdite significative e ostacolare la produttività agricola complessiva del paese. Pertanto, la crescita dell'uso di insetticidi è strettamente legata all'espansione e all'intensificazione delle attività agricole in Cina, poiché gli agricoltori si sforzano di soddisfare la crescente domanda di cibo di una popolazione in crescita.
Crescente consapevolezza della protezione delle colture
La crescente consapevolezza tra gli agricoltori cinesi sull'importanza della protezione delle colture è un fattore determinante per il mercato degli insetticidi. Con una maggiore comprensione delle perdite economiche associate ai danni causati dai parassiti, gli agricoltori stanno riconoscendo sempre di più la necessità di strategie proattive di gestione dei parassiti. Le pratiche di gestione integrata dei parassiti (IPM), che combinano metodi di controllo biologici, culturali e chimici, stanno guadagnando terreno poiché gli agricoltori cercano soluzioni sostenibili ed efficaci.
Gli insetticidi, con la loro risposta mirata e immediata alle epidemie di parassiti, svolgono un ruolo fondamentale nella gestione integrata dei parassiti. Aiutano a salvaguardare le colture e contribuiscono alla crescita costante del mercato degli insetticidi in Cina. I benefici economici associati alla protezione delle colture sono ampiamente riconosciuti, evidenziando l'importanza di un uso responsabile degli insetticidi. Inoltre, le considerazioni ambientali che circondano l'uso degli insetticidi sottolineano ulteriormente la necessità di pratiche sostenibili nella protezione delle colture. Trovando un equilibrio tra un efficace controllo dei parassiti e la responsabilità ambientale, il mercato degli insetticidi in Cina continua a prosperare.
Adozione di colture geneticamente modificate (GM)
L'adozione di colture geneticamente modificate (GM), progettate per esprimere tratti resistenti agli insetti, è un fattore trainante che influenza il mercato degli insetticidi in Cina. Le colture GM, come il cotone Bt e il mais Bt, trasportano geni del batterio Bacillus thuringiensis, che forniscono una resistenza intrinseca a specifici parassiti. Man mano che gli agricoltori adottano sempre più colture GM, diminuisce la necessità di insetticidi mirati a quei parassiti specifici.
Tuttavia, la natura dinamica delle popolazioni di parassiti, combinata con la potenziale comparsa di nuovi parassiti, può ancora richiedere l'uso di insetticidi nelle pratiche agricole. L'adozione di colture geneticamente modificate (GM) spesso coesiste con l'uso di insetticidi come parte di strategie di gestione integrata dei parassiti. Queste strategie vengono implementate per affrontare parassiti non bersaglio o sfide impreviste che possono sorgere nella coltivazione di colture GM. La relazione tra l'adozione di colture GM e l'uso di insetticidi rimane un fattore complesso che modella il panorama del mercato degli insetticidi in Cina, riflettendo gli sforzi in corso per bilanciare produttività agricola e sostenibilità ambientale.
Supporto governativo e normative
Il supporto governativo e i quadri normativi svolgono un ruolo cruciale nel guidare il mercato degli insetticidi in Cina. Il governo cinese partecipa attivamente alla definizione delle politiche agricole, comprese quelle relative alla protezione delle colture e alla gestione dei parassiti. L'istituzione di regolamenti che disciplinano la registrazione, la vendita e l'uso di insetticidi garantisce la sicurezza del prodotto, l'efficacia e la sostenibilità ambientale.
Le iniziative governative per promuovere un'agricoltura moderna e sostenibile contribuiscono alla crescita del mercato degli insetticidi. Sussidi, servizi di estensione e programmi educativi volti a incoraggiare l'uso responsabile degli insetticidi e pratiche di gestione integrata dei parassiti supportano ulteriormente il mercato. L'allineamento delle politiche governative con gli standard globali e le pratiche agricole sostenibili promuove un ambiente favorevole per lo sviluppo e l'adozione di insetticidi in Cina. Il mercato cinese degli insetticidi è guidato da fattori quali l'intensificazione dell'agricoltura, la gestione della resistenza ai parassiti, la crescente consapevolezza della protezione delle colture, l'adozione di colture geneticamente modificate e il supporto e i regolamenti governativi. Questi fattori determinano collettivamente le dinamiche di mercato, promuovendo l'innovazione, l'uso responsabile degli insetticidi e la sostenibilità complessiva delle pratiche di protezione delle colture nell'agricoltura cinese.
Principali sfide di mercato
Problemi relativi ai residui di pesticidi e sicurezza alimentare
Una delle sfide più significative che il mercato cinese degli insetticidi deve affrontare è la crescente preoccupazione per i residui di pesticidi nei prodotti alimentari e il loro impatto sulla sicurezza alimentare. L'uso inappropriato o eccessivo di insetticidi può portare alla presenza di residui sulle colture, il che comporta potenziali rischi per la salute dei consumatori. In risposta a queste preoccupazioni, le autorità di regolamentazione in Cina e nel mondo stanno imponendo limiti più severi sui residui di pesticidi negli alimenti e i consumatori stanno diventando più attenti ai prodotti che consumano.
La sfida per il mercato degli insetticidi in Cina è sviluppare e promuovere formulazioni di insetticidi che controllino efficacemente i parassiti riducendo al minimo i residui sulle colture raccolte. Ciò richiede l'adozione di pratiche di gestione integrata dei parassiti (IPM), lo sviluppo di insetticidi più sicuri e selettivi e una maggiore istruzione e consapevolezza tra gli agricoltori in merito alle tecniche di applicazione appropriate.
Sviluppo di parassiti resistenti agli insetticidi
L'uso continuo e diffuso di insetticidi ha portato allo sviluppo di popolazioni di parassiti resistenti agli insetticidi in varie colture. Questo fenomeno si verifica perché gli insetti possono evolversi e adattarsi alle sostanze chimiche utilizzate contro di loro, rendendo gradualmente alcuni insetticidi meno efficaci nel tempo. L'aumento dei parassiti resistenti agli insetticidi pone una sfida significativa al mercato cinese degli insetticidi. Compromette l'efficacia dei prodotti comunemente utilizzati e richiede approcci alternativi alla gestione dei parassiti. Per affrontare questa sfida, il settore deve investire in ampi sforzi di ricerca e sviluppo. Questi sforzi mirano a scoprire nuove modalità di azione per gli insetticidi che possono combattere efficacemente i parassiti resistenti agli insetticidi.
È necessario implementare strategie di gestione integrata dei parassiti. Queste strategie dovrebbero incorporare metodi di controllo non chimici, come il controllo biologico e le pratiche colturali. Integrando questi metodi, diventa possibile mitigare lo sviluppo della resistenza e gestire efficacemente le popolazioni di parassiti. Adottando queste misure complete, il settore può affrontare il problema della resistenza agli insetticidi e garantire la sostenibilità a lungo termine della protezione delle colture nel mercato cinese degli insetticidi.
Principali tendenze di mercato
Integrazione di tecnologie digitali per la gestione di precisione dei parassiti
Il mercato cinese degli insetticidi sta assistendo a una tendenza verso l'integrazione di tecnologie digitali per la gestione di precisione dei parassiti. Le tecnologie di agricoltura intelligente, tra cui sensori, droni e analisi dei dati, vengono impiegate per monitorare le popolazioni di parassiti, valutare la salute delle colture e ottimizzare i tempi e il dosaggio delle applicazioni di insetticidi. Questi strumenti digitali consentono agli agricoltori di prendere decisioni basate sui dati, ridurre gli input chimici non necessari e migliorare l'efficienza complessiva delle misure di controllo dei parassiti.
Sviluppo di nuove formulazioni di insetticidi con molteplici modalità di azione
In risposta alla crescente sfida della resistenza agli insetticidi, il mercato cinese degli insetticidi sta assistendo a una notevole tendenza verso lo sviluppo di nuove formulazioni con molteplici modalità di azione. Ricercatori e produttori stanno lavorando diligentemente per creare insetticidi innovativi che colpiscano i parassiti attraverso diversi percorsi biochimici, riducendo così la probabilità di sviluppo di resistenza. Questo passaggio verso modalità di azione diversificate si allinea perfettamente con le strategie di gestione integrata dei parassiti, che enfatizzano un approccio olistico al controllo dei parassiti. Incorporando più principi attivi con meccanismi distinti, queste formulazioni avanzate offrono soluzioni più efficaci e sostenibili per la gestione delle popolazioni di parassiti, riducendo al contempo al minimo il rischio di resistenza.
Approfondimenti segmentali
Approfondimenti sul tipo di prodotto
In base al tipo di prodotto, i bioinsetticidi sono emersi come il segmento in più rapida crescita nel mercato cinese degli insetticidi durante il periodo di previsione. Questo cambiamento è principalmente guidato dalla crescente consapevolezza tra consumatori e decisori politici degli effetti dannosi degli insetticidi sintetici sull'ambiente e sulla salute umana. Le crescenti preoccupazioni sui residui di pesticidi nelle fonti di cibo e acqua hanno spinto a un cambiamento verso alternative più sostenibili ed ecologiche. Il governo cinese ha promosso attivamente l'uso di bioinsetticidi come parte delle sue iniziative di "agricoltura verde". L'implementazione di normative più severe e incentivi per gli agricoltori affinché adottino bioinsetticidi ha svolto un ruolo cruciale nel guidarne l'adozione.
Informazioni sul tipo
In base al tipo, l'organofosforo è emerso come il dominante
La versatilità dei composti organofosforici si estende oltre il controllo dei parassiti in agricoltura. Trovano applicazioni anche in altri settori, come la sanità pubblica per il controllo di vettori di malattie come zanzare e zecche. Sono utilizzati in medicina veterinaria per il trattamento e la prevenzione delle infestazioni parassitarie nel bestiame. L'ampio utilizzo di questi composti sottolinea il loro ruolo cruciale nell'affrontare le sfide legate ai parassiti e nel supportare gli sforzi continui del settore agricolo per soddisfare la crescente domanda di sicurezza alimentare. Poiché la popolazione cinese continua a crescere, garantire un sistema agricolo sostenibile ed efficiente diventa sempre più critico. I composti organofosforici svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento delle rese delle colture, nella protezione degli investimenti agricoli e, in ultima analisi, nel contributo alla sicurezza alimentare della nazione.
Approfondimenti regionali
In base alla regione, la Cina orientale è emersa come regione dominante nel mercato cinese degli insetticidi nel 2023, grazie alle sue estese attività agricole. Con un'elevata densità di popolazione che determina la domanda di cibo, la necessità di insetticidi efficaci per salvaguardare le colture e garantire un'ampia resa diventa fondamentale. Questa notevole dominanza è il risultato di una combinazione di diversi fattori. La regione beneficia di condizioni climatiche favorevoli che favoriscono la produttività agricola. Vengono impiegate tecniche agricole avanzate, che incorporano metodi e tecnologie innovativi per ottimizzare la crescita e la protezione delle colture. La solida infrastruttura nella regione supporta ulteriormente la produzione e la distribuzione efficiente di insetticidi, consolidando la sua posizione di leadership nel mercato.
Sviluppi recenti
- A settembre 2023, il Ministero dell'agricoltura e degli affari rurali della Repubblica popolare cinese ha approvato 12 nuovi prodotti pesticidi, tra cui Bacillus thuringiensis SN16-1, Cyclobutrifluram e Flusulfinam. È stato annunciato dall'ICAMA e dagli affari rurali in seguito alla valutazione e all'approvazione dei 12 nuovi prodotti pesticidi durante la sessione inaugurale del Decimo comitato nazionale di revisione della registrazione dei pesticidi. In questo elenco di 12 nuovi prodotti pesticidi sanzionati, tre comprendono ingredienti attivi, uno è costituito da materiale tecnico e otto riguardano formulazioni, per un totale di sei sostanze attive.
Principali attori del mercato
- ChemChina Petrochemical Co., Ltd.
- BASF (China) Co. Ltd.
- Dow Chemical China Co Ltd.
- Bayer China Ltd.
- FMC Asia Innovation Center
- Zhejiang Heben Pesticide & Chemicals Co., Ltd.
- Bessen Chemical Co., Ltd.
- Hangzhou Tianlong Biotechnology Co. Ltd.
- Kenvos Biotech Co.,Ltd.
- King Quenson Group
Per tipo di prodotto | Per tipo | Per tipo di coltura | Per forma | Per formulazione | Per regione |
|
|
|
|
|
|
Table of Content
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
List Tables Figures
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
FAQ'S
For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:
Within 24 to 48 hrs.
You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email
You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.
Discounts are available.
Hard Copy