Mercato degli estratti di neem in India per tipo (estratto di foglie, estratto di frutta e semi, estratto di corteccia), per applicazione (prodotti farmaceutici, nutraceutici, cura della persona, agricoltura e allevamento, alimenti e bevande, altri), per regione, concorrenza, previsioni e opportunità , 2020-2030F
Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format
View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request CustomizationMercato degli estratti di neem in India per tipo (estratto di foglie, estratto di frutta e semi, estratto di corteccia), per applicazione (prodotti farmaceutici, nutraceutici, cura della persona, agricoltura e allevamento, alimenti e bevande, altri), per regione, concorrenza, previsioni e opportunità , 2020-2030F
Periodo di previsione | 2026-2030 |
Dimensioni del mercato (2024) | 153,60 milioni di USD |
CAGR (2025-2030) | 2,75% |
Segmento in più rapida crescita | Estratto di foglie |
Mercato più grande | India occidentale |
Dimensioni del mercato (2030) | USD 195,25 milioni |
Panoramica del mercato
Il mercato indiano degli estratti di neem è stato valutato a 153,60 milioni di USD nel 2024 e si prevede che crescerà in modo significativo fino a raggiungere i 195,25 milioni di USD nel 2030 con un CAGR del 2,75% durante il periodo di previsione.
Le aziende ayurvediche indiane come Dabur, Patanjali, Baidyanath e Zandu si distinguono come attori chiave e pionieri nel mercato degli estratti di neem. Sfruttando la loro vasta conoscenza dell'Ayurveda e la competenza nelle formulazioni erboristiche, queste aziende hanno sfruttato efficacemente i diversi benefici degli estratti di neem in un ampio spettro di prodotti, che spaziano dai settori dell'assistenza sanitaria a quelli della cura della persona.
L'utilità degli estratti di neem si estende oltre le applicazioni tradizionali nel settore agricolo, dove hanno catalizzato un passaggio verso pratiche di agricoltura biologica. Funzionando come pesticida e fertilizzante naturale, gli estratti di neem offrono un'alternativa ecologica alle controparti sintetiche, allineandosi alla crescente domanda di soluzioni agricole sostenibili. Ad esempio,
Diversi fattori guidano la crescita del mercato degli estratti di neem in India. L'aumento del reddito disponibile e una crescente consapevolezza della salute tra i consumatori hanno alimentato la domanda di prodotti naturali e biologici, con gli estratti di neem che emergono come scelta preferita grazie ai loro intrinseci benefici per la salute.
Il supporto del governo e le iniziative che promuovono l'Ayurveda e i prodotti naturali hanno ulteriormente spinto l'espansione del mercato degli estratti di neem. Programmi come l'iniziativa "Make in India", che enfatizza la produzione nazionale, hanno rafforzato le capacità produttive locali e stimolato la crescita economica nel settore.
Fattori chiave del mercato
Crescente domanda di estratti di neem nelle applicazioni agrochimiche
L'albero di neem, scientificamente noto come Azadirachta indica, è una venerata specie nativa dell'India, apprezzata da secoli per le sue innumerevoli proprietà benefiche nell'agricoltura tradizionale indiana. Gli estratti derivati da varie parti dell'albero di neem, tra cui foglie, corteccia e semi, hanno ottenuto un ampio riconoscimento per le loro notevoli proprietà repellenti per parassiti, insetticide e fungicide. Ciò posiziona gli estratti di neem come eccezionali alternative naturali agli agrochimici sintetici tipicamente utilizzati nelle pratiche agricole.
Oltre al controllo dei parassiti, gli estratti di neem contribuiscono al miglioramento della fertilità del suolo e alla conservazione di microrganismi benefici, cruciali per il mantenimento della salute del suolo. A differenza degli agrochimici sintetici, le formulazioni a base di neem vantano un impatto ambientale minimo e non arrecano alcun danno agli organismi benefici, allineandosi con il passaggio a pratiche agricole sostenibili. La crescente consapevolezza degli effetti nocivi associati ai pesticidi e ai fertilizzanti sintetici ha accelerato questa transizione, con gli agrochimici a base di neem che stanno guadagnando una notevole popolarità tra gli agricoltori indiani. Questo passaggio verso la sostenibilità non solo avvantaggia l'ambiente, ma garantisce anche la produzione di cibo più sano e sicuro.
La crescente domanda globale di colture biologiche rappresenta un'opportunità redditizia per gli agricoltori indiani di accedere ai mercati internazionali. Utilizzando agrochimici a base di neem, gli agricoltori possono rispettare i rigorosi standard di qualità richiesti per la certificazione biologica, consentendo loro di entrare nei mercati premium e rafforzare il loro potenziale di esportazione.
Crescente domanda di prodotti biologici
Il neem, un venerato albero indigeno dell'India, è da tempo celebrato per le sue innumerevoli proprietà medicinali. Nel corso della storia, le sue proprietà antimicotiche, antibatteriche e antinfiammatorie lo hanno reso un elemento fondamentale della medicina tradizionale. Negli ultimi anni, gli estratti di neem hanno assistito a un'impennata di popolarità , in particolare nel mercato biologico, grazie alle loro applicazioni versatili e alla comprovata efficacia.
Oltre alla cura personale, gli estratti di neem stanno guadagnando terreno nelle pratiche di agricoltura biologica. Mentre aumentano le preoccupazioni sulla sostenibilità ambientale e sulla sicurezza alimentare, gli agricoltori si stanno sempre più rivolgendo a pesticidi e fertilizzanti a base di neem come valide alternative agli input chimici convenzionali, coprendo anche la maggiore domanda di cibo della popolazione. Ad esempio,
Secondo i dati dell'IFAD, si prevede che la popolazione indiana raggiungerà circa 1,45 miliardi entro il 2025, guidata da un tasso di crescita annuale dell'1,0%. Ciò posizionerà l'India come il paese più popoloso del mondo.
. Gli estratti di neem non solo promuovono la fertilità del suolo, ma fungono anche da potenti deterrenti per i parassiti, salvaguardando le colture senza compromettere l'integrità dell'ecosistema. Questo passaggio a soluzioni agricole basate sul neem riflette un movimento più ampio verso pratiche agricole sostenibili e tutela ambientale.
L'influenza del neem si estende al regno degli alimenti e delle bevande biologici. Il tè al neem è emerso come una scelta popolare tra i consumatori attenti alla salute che cercano rimedi naturali per supportare la salute immunitaria, aiutare la digestione e promuovere il benessere generale. Le sue ricche proprietà antiossidanti e gli effetti disintossicanti lo hanno posizionato come un punto fermo nel settore del benessere, alimentando ulteriormente la domanda di prodotti a base di neem.
Il mercato degli estratti di neem in India sta vivendo una crescita robusta alimentata dalla crescente domanda di prodotti biologici. Poiché i consumatori danno sempre più priorità alla salute, alla sostenibilità e alla consapevolezza ambientale, i molteplici benefici del neem sono pronti a spingere la sua traiettoria di mercato verso l'alto. La versatilità del neem e la sua comprovata efficacia lo rendono una risorsa nel settore biologico, aprendo la strada a un futuro più sano e sostenibile.
Principali sfide di mercato
Fluttuazioni nella disponibilità e accessibilitÃ
Gli alberi di neem, scientificamente noti come Azadirachta indica, sono stati parte integrante della cultura e dell'economia indiana per secoli, venerati per le loro diverse proprietà benefiche utilizzate nella medicina tradizionale, nell'agricoltura e nei prodotti di bellezza. Tuttavia, la disponibilità di estratti di neem è soggetta a fluttuazioni influenzate dai cambiamenti stagionali, dalle condizioni climatiche e dalla distribuzione geografica, che hanno un impatto sulla stabilità del mercato.
L'accessibilità è un altro fattore cruciale influenzato dalla concentrazione di alberi di neem in determinate regioni, ponendo sfide logistiche nella raccolta e nel trasporto. Questa concentrazione può creare disparità nell'accessibilità , influenzando la disponibilità del prodotto a livello nazionale.
La qualità compromessa durante i periodi di scarsa disponibilità sottolinea l'importanza di mantenere estratti di neem costanti e di alta qualità . Superare queste sfide richiede una solida gestione della catena di fornitura, una comprensione completa dei fattori di disponibilità del neem e un impegno per il mantenimento della qualità del prodotto. Affrontare le sfide relative alla disponibilità , all'accessibilità e alla qualità dell'estratto di neem richiede sforzi coordinati in tutto il settore per garantire una fornitura affidabile e una fornitura continua di preziosi prodotti a base di neem ai consumatori.
Barriere normative e problemi di conformitÃ
Un'altra sfida nel mercato indiano degli estratti di neem è la navigazione nel complesso panorama normativo sia a livello nazionale che internazionale. Gli estratti di neem sono soggetti a varie normative a seconda della loro applicazione, sia in agricoltura, prodotti farmaceutici o cura della persona. In India, il mercato è regolamentato da agenzie come il Ministero dell'agricoltura e la Food Safety and Standards Authority of India (FSSAI). Tuttavia, la conformità alle normative internazionali rimane una sfida per i produttori indiani, in particolare quando si esportano prodotti a base di neem. Diversi paesi hanno standard specifici per l'uso di prodotti naturali, come restrizioni sul livello di principi attivi nei pesticidi o l'approvazione di prodotti erboristici per scopi medicinali. Questa variazione nei quadri normativi può complicare il processo di ingresso nei mercati esteri e aumentare i costi associati alla certificazione e alla documentazione. Soddisfare rigorosi standard internazionali per prodotti biologici e sostenibili, specialmente in Europa e Nord America, richiede investimenti significativi in ricerca, sviluppo e garanzia della qualità , che possono essere dispendiosi in termini di risorse per i piccoli e medi produttori. Questi ostacoli normativi possono rallentare l'espansione del mercato e limitare il potenziale di crescita del settore degli estratti di neem.
Principali tendenze di mercato
Espansione nella cura della persona e nei cosmetici
Gli estratti di neem hanno attirato l'attenzione per le loro potenti proprietà antimicotiche, antibatteriche e antinfiammatorie, che li rendono ingredienti apprezzati nelle formulazioni per la cura della pelle e dei capelli. Oltre ai prodotti tradizionali come saponi e shampoo, il neem trova posto in una serie di cosmetici, tra cui creme, lozioni e maschere per il viso, riflettendo il ruolo crescente del neem nel settore della cura della persona e dei cosmetici. Ad esempio,
Dato che i consumatori danno sempre più priorità agli ingredienti naturali e biologici nel loro regime di cura della persona, il neem emerge come scelta preferita grazie ai suoi abbondanti benefici per la salute e alle sue origini naturali. Il neem non solo offre numerosi vantaggi per la salute della pelle e dei capelli, ma si allinea anche alla crescente domanda di opzioni ecologiche e sostenibili.
Questa crescente domanda di prodotti a base di neem nel settore della cura della persona e dei cosmetici è una tendenza fondamentale che guida il mercato degli estratti di neem in India. Con il continuo aumento della domanda di prodotti naturali e biologici, si prevede che questa tendenza persisterà , garantendo un futuro promettente per il mercato degli estratti di neem. La versatilità e l'efficacia del neem nel soddisfare le preferenze dei consumatori lo posizionano come un attore chiave nel panorama in evoluzione del settore della cura della persona.
La posizione dell'India come fornitore leader di estratti di neem per i mercati globali è stata notevolmente migliorata dalla crescente domanda di prodotti biologici e sostenibili. I mercati internazionali, in particolare in Europa, Nord America e Asia-Pacifico, sono sempre più alla ricerca di prodotti a base di neem per le loro diverse applicazioni, tra cui agricoltura, cura della persona e prodotti farmaceutici. La crescente domanda di soluzioni biologiche ed ecologiche, guidata dalle preferenze dei consumatori per alternative prive di sostanze chimiche e rispettose dell'ambiente, ha reso gli estratti di neem molto ricercati. I paesi sviluppati, in particolare, stanno adottando normative più severe in merito all'uso di pesticidi chimici, elevando ulteriormente il ruolo degli estratti di neem come alternativa naturale e sostenibile.
Di conseguenza, i produttori indiani stanno cogliendo l'opportunità di espandere le loro capacità produttive. Migliorando i loro processi di produzione e aderendo agli standard di qualità internazionali, le aziende indiane sono in grado di soddisfare la crescente domanda di prodotti a base di neem in tutto il mondo. La vasta base agricola del paese e la competenza nella coltivazione del neem hanno anche contribuito alla sua capacità di aumentare la produzione in modo efficiente e conveniente, rendendolo una fonte attraente per i mercati globali.
Il governo indiano ha svolto un ruolo fondamentale nella promozione delle esportazioni di estratto di neem attraverso varie iniziative. L'Autorità per lo sviluppo delle esportazioni di prodotti alimentari trasformati e agricoli (APEDA) è stata particolarmente determinante nel supportare gli esportatori di estratto di neem, fornendo loro le risorse necessarie, l'accesso al mercato e la guida per orientarsi nelle normative del commercio internazionale. Questo approccio proattivo ha contribuito a rafforzare la presenza dell'India nel mercato globale, rendendo gli estratti di neem una merce di esportazione chiave. Questa tendenza sottolinea il crescente riconoscimento della versatilità del neem, poiché viene utilizzato in una vasta gamma di settori, dai pesticidi ecocompatibili ai prodotti per la cura della pelle e ai medicinali. Le crescenti opportunità di esportazione non solo elevano la posizione dell'India come fornitore leader, ma contribuiscono anche in modo significativo all'economia agro-export del paese, aprendo la strada a una crescita continua nel settore dell'estratto di neem.
Approfondimenti segmentali
Approfondimenti applicativi
In base all'applicazione,
Il passaggio a metodi di agricoltura sostenibile offre un duplice vantaggio. In quanto affronta urgenti sfide ambientali come il degrado del suolo, l'inquinamento delle acque e la perdita di biodiversità . I prodotti a base di neem sono rinomati per la loro natura ecologica, riducendo al minimo gli impatti dannosi sull'ambiente rispetto ai fertilizzanti chimici e ai pesticidi convenzionali.
Inoltre, l'adozione di estratti di neem in agricoltura favorisce la crescita e lo sviluppo del mercato degli estratti di neem in India. La crescente domanda di fertilizzanti e pesticidi a base di neem spinge l'espansione del mercato, creando opportunità per produttori e fornitori all'interno del settore.
Scarica il report di esempio gratuito
Approfondimenti regionali
L'India occidentale è emersa come la regione dominante nel mercato indiano degli estratti di neem nel 2024, detenendo la quota di mercato più ampia in termini di valore. La regione occidentale dell'India, che comprende stati come Gujarat, Maharashtra e Rajasthan, è rinomata per la sua vasta distesa di alberi di neem. Queste regioni beneficiano di condizioni climatiche favorevoli e di diversi tipi di terreno, che creano l'ambiente perfetto per la crescita rigogliosa degli alberi di neem.
Con un solido settore agricolo, la regione occidentale dell'India detiene una posizione di rilievo nel mercato degli estratti di neem. Gli estratti di neem sono ampiamente utilizzati in agricoltura come fertilizzanti e pesticidi di origine biologica, contribuendo a pratiche agricole sostenibili. Il fiorente settore agricolo di questa regione non solo garantisce una fornitura costante di estratti di neem, ma stimola anche la domanda di queste soluzioni ecologiche.
L'abbondanza di alberi di neem nell'India occidentale, unita al fiorente settore agricolo della regione, forma una relazione simbiotica che alimenta la crescita del mercato degli estratti di neem. Man mano che agricoltori e operatori agricoli abbracciano i benefici degli estratti di neem, la domanda di queste alternative naturali continua ad aumentare, promuovendo un approccio sostenibile e rispettoso dell'ambiente all'agricoltura nella regione occidentale dell'India.
Sviluppi recenti
Nel 2024, l'applicazione di successo di coloranti naturali estratti da scarti di legno di neem per colorare e funzionalizzare il tessuto di juta rappresenta un'innovazione rivoluzionaria nelle pratiche tessili sostenibili. Grazie all'ottimizzazione tramite il design Taguchi, il tessuto di juta tinto presenta una maggiore resistenza del colore ed eccellenti proprietà di solidità . Questo approccio eco-compatibile è in linea con i principi dello sviluppo sostenibile, utilizzando risorse rinnovabili e riducendo al minimo l'impatto ambientale. La ricerca sottolinea semplicità , eco-compatibilità ed economicità , rendendolo una soluzione praticabile per la crescente domanda dell'industria tessile di alternative sostenibili ai metodi di tintura convenzionali. Sfruttando il potenziale degli scarti di legno di neem, questo metodo offre una promettente strada per la funzionalizzazione eco-compatibile dei tessuti, contribuendo alla transizione dell'industria verso pratiche più sostenibili.
- A marzo 2023, la Divisione forestale dell'Uttar Pradesh ha avviato una campagna per incoraggiare gli agricoltori a piantare Melia Dubia, nota anche come Malabar Neem, a causa del suo basso fabbisogno di consumo di acqua. Melia Dubia funge da sostituto dell'eucalipto e il dipartimento forestale la sta promuovendo per la sua capacità di assorbire più carbonio rispetto ad altri alberi. È anche in rapida crescita, con un potenziale di raccolta in soli sette anni. Il legname di questo albero è molto prezioso, con un prezzo compreso tra 8.000 e 10.000 rupie per albero.
Principali attori del mercato
- Dabur India Ltd.
- Patanjali Ayurved Limited
- Emami Limited
- GreeNeem Agri Private Limited
- PJMargo Pvt. Ltd.
Per tipo | Per applicazione | Per regione |
|
|
|
Table of Content
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
List Tables Figures
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
FAQ'S
For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:
Within 24 to 48 hrs.
You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email
You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.
Discounts are available.
Hard Copy