Mercato dell'irrigazione a goccia in India per componente (emettitori/gocciolatori, pompe a pressione, tubi gocciolanti/linee gocciolanti, valvole, filtri, raccordi e accessori, altri), per tipo di coltura (cereali e granaglie, legumi e semi oleosi, frutta e verdura, oleicoltura, altri), per tipo di emettitore (in linea, online), per applicazione (superficie, sottosuolo), per utente finale (agrico
Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format
View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request CustomizationMercato dell'irrigazione a goccia in India per componente (emettitori/gocciolatori, pompe a pressione, tubi gocciolanti/linee gocciolanti, valvole, filtri, raccordi e accessori, altri), per tipo di coltura (cereali e granaglie, legumi e semi oleosi, frutta e verdura, oleicoltura, altri), per tipo di emettitore (in linea, online), per applicazione (superficie, sottosuolo), per utente finale (agrico
Periodo di previsione | 2026-2030 |
Dimensioni del mercato (2024) | 160,37 milioni di USD |
CAGR (2025-2030) | 4,76% |
Segmento in più rapida crescita | Tubi a goccia |
Mercato più grande | India settentrionale |
Dimensioni del mercato (2030) | 213,55 milioni di USD |
Panoramica del mercato
Il mercato dell'irrigazione a goccia in India è stato valutato a 160,37 milioni di USD nel 2024 e si prevede che raggiungerà i 213,55 milioni di USD con un CAGR del 4,76% nel periodo di previsione. Ciò può essere attribuito alle limitate risorse idriche e la maggior parte della sua agricoltura si basa sulle piogge monsoniche. L'irrigazione a goccia fornisce un modo più efficiente di irrigare le colture, consentendo agli agricoltori di utilizzare meno acqua e ottenere comunque buoni raccolti. Con la crescita della popolazione e l'aumento della domanda di cibo, gli agricoltori sono alla ricerca di modi per aumentare i raccolti. L'irrigazione a goccia aiuta gli agricoltori a coltivare più raccolti con la stessa quantità di acqua, un'eccellente crescita del mercato dell'irrigazione a goccia in India durante il periodo di previsione. Il Maharashtra ha la più alta area sottoposta a irrigazione a goccia in India, che rappresenta più della maggior parte dell'area totale sottoposta a irrigazione a goccia nel paese.
Il governo indiano ha implementato diversi schemi e iniziative per promuovere l'irrigazione a goccia nel paese, tra cui sussidi e prestiti agli agricoltori. Ciò potrebbe aumentare il mercato dell'irrigazione a goccia in India.
I progressi nella tecnologia dell'irrigazione a goccia l'hanno resa più efficiente e conveniente per gli agricoltori. I sistemi di irrigazione a goccia sono ora più precisi e possono essere adattati alle esigenze specifiche di diverse colture. Questi fattori potrebbero anticipare la crescita del mercato dell'irrigazione a goccia in India durante il periodo di previsione.
Fattori chiave del mercato
La crescente scarsità d'acqua sta guidando il mercato
La scarsità d'acqua è uno dei fattori principali che promuovono l'adozione dell'irrigazione a goccia in India. L'India è un paese con risorse idriche limitate e la maggior parte della sua agricoltura si basa sulle piogge monsoniche.
L'irrigazione a goccia è un modo più efficiente di irrigare le colture poiché fornisce acqua direttamente alle radici della pianta in modo lento e preciso, riducendo al minimo la perdita d'acqua dovuta a evaporazione, deflusso e percolazione profonda. Ciò consente di ottenere rese di raccolto più elevate con meno acqua rispetto ai metodi di irrigazione tradizionali come l'irrigazione a inondazione.
L'irrigazione a goccia consente inoltre agli agricoltori di irrigare le colture con acqua salata, cosa che non è possibile con i metodi di irrigazione tradizionali. Ciò è particolarmente importante nelle aree in cui la falda freatica è alta e l'acqua è salata. Poiché aiuta a irrigare le colture anche attraverso acqua salata e altre caratteristiche, ciò può aiutare nella crescita del mercato indiano dell'irrigazione a goccia.
Invece della conservazione dell'acqua, l'irrigazione a goccia ha altri vantaggi come costi di manodopera ridotti, migliore efficienza nell'uso dei fertilizzanti e migliore controllo dell'umidità del suolo. Ciò può portare a rese di raccolto più elevate, qualità migliorata e maggiori profitti per gli agricoltori. Il Water Management Institute (IWMI) ha scoperto che l'adozione dell'irrigazione a goccia in India ha portato a un aumento del 40% della resa delle colture e a una riduzione del 55% dell'uso di acqua rispetto all'irrigazione a inondazione.
Progresso tecnologico
I progressi tecnologici nei sistemi di irrigazione a goccia hanno portato allo sviluppo di prodotti più efficienti, facili da usare e convenienti. Ad esempio, l'uso di sensori, automazione e monitoraggio remoto ha consentito agli agricoltori di gestire i propri sistemi di irrigazione in modo più efficiente, con conseguenti rese delle colture più elevate e un consumo di acqua ridotto.
L'agricoltura di precisione è un altro settore in cui la tecnologia ha avuto un impatto significativo sul mercato dell'irrigazione a goccia in India. L'uso di analisi dei dati, apprendimento automatico e intelligenza artificiale ha consentito agli agricoltori di ottimizzare i propri sistemi di irrigazione analizzando i dati sull'umidità del suolo, i modelli meteorologici e la crescita delle colture, tra gli altri fattori.
Anche l'uso dell'energia solare per alimentare i sistemi di irrigazione a goccia è emerso come un significativo progresso tecnologico in India. I sistemi di irrigazione a goccia alimentati ad energia solare hanno ridotto la dipendenza degli agricoltori dall'elettricità e dalle pompe alimentate a gasolio, rendendo l'irrigazione più accessibile e sostenibile. Il Pradhan Mantri Krishi Sinchai Yojana (PMKSY) mira a fornire assistenza finanziaria agli agricoltori per l'installazione di sistemi di microirrigazione, tra cui l'irrigazione a goccia. La National Mission on Micro Irrigation (NMMI) è un'altra iniziativa che promuove l'adozione di sistemi di irrigazione a goccia in India.
Produttività agricola e resa delle colture
La produttività agricola e la resa delle colture hanno un impatto significativo sulla crescita del mercato dell'irrigazione a goccia in India. I sistemi di irrigazione a goccia consentono agli agricoltori di fornire acqua e sostanze nutritive direttamente alla zona delle radici delle colture, ottimizzando così l'utilizzo dell'acqua e migliorando l'assorbimento dei nutrienti. Grazie all'irrigazione precisa, i sistemi a goccia contribuiscono a migliorare la crescita delle piante, a maggiori rese delle colture e a prodotti di migliore qualità . Mentre gli agricoltori assistono ai tangibili benefici di una maggiore produttività e redditività , c'è una crescente inclinazione ad adottare tecnologie di irrigazione a goccia. La capacità dell'irrigazione a goccia di supportare un'ampia gamma di colture, comprese le colture orticole di alto valore, amplifica ulteriormente il suo fascino tra gli agricoltori che cercano di diversificare le loro attività agricole. Pertanto, la correlazione positiva tra produttività agricola, resa delle colture e adozione di sistemi di irrigazione a goccia continua a guidare la crescita del mercato dell'irrigazione a goccia in India.
Principali sfide del mercato
Elevato investimento iniziale
L'elevato investimento iniziale richiesto per i sistemi di irrigazione a goccia può ostacolare significativamente la crescita del mercato in India. Questo costo iniziale comprende vari componenti, tra cui l'acquisto di linee di gocciolamento, emettitori, filtri, pompe, controller (se automatizzati) e spese di installazione. Per i piccoli agricoltori e gli agricoltori marginali, che costituiscono una parte significativa della forza lavoro agricola indiana, tali spese iniziali possono essere finanziariamente gravose e potrebbero scoraggiarli dall'investire nella tecnologia dell'irrigazione a goccia. Il ritorno sull'investimento (ROI) dei sistemi di irrigazione a goccia si realizza spesso nel lungo termine attraverso risparmi sui costi di acqua, manodopera e fertilizzanti. Tuttavia, molti agricoltori potrebbero dare priorità alle preoccupazioni finanziarie a breve termine e potrebbero non avere la liquidità o l'accesso al credito per permettersi l'investimento iniziale, nonostante i potenziali benefici a lungo termine. Di conseguenza, il rischio finanziario percepito associato agli elevati costi iniziali agisce come un ostacolo significativo all'adozione diffusa dell'irrigazione a goccia in India, ostacolandone la crescita del mercato.
Manutenzione e supporto tecnico
Manutenzione e supporto tecnico rappresentano ostacoli significativi alla crescita del mercato dell'irrigazione a goccia in India. I sistemi di irrigazione a goccia richiedono una manutenzione regolare per garantire prestazioni ottimali, tra cui la pulizia periodica dei filtri, l'ispezione degli emettitori e la riparazione dei componenti danneggiati. Tuttavia, molti piccoli agricoltori non hanno accesso alle competenze tecniche, ai pezzi di ricambio e ai servizi di manutenzione necessari per risolvere i problemi con i loro sistemi di irrigazione a goccia. Senza adeguati meccanismi di supporto in atto, gli agricoltori potrebbero avere difficoltà a risolvere i problemi o riparare apparecchiature malfunzionanti, con conseguente riduzione dell'efficienza del sistema e perdite di produttività . L'assenza di un'assistenza tecnica affidabile può erodere la fiducia degli agricoltori nella tecnologia dell'irrigazione a goccia, scoraggiandoli dall'investire in questi sistemi in primo luogo.
Principali tendenze di mercato
Sostenibilità ed ESG
Le considerazioni sulla sostenibilità e sull'ambiente, il sociale e la governance (ESG) sono destinate a influenzare in modo significativo la crescita del mercato dell'irrigazione a goccia in India. Con crescenti preoccupazioni sulla scarsità d'acqua, i cambiamenti climatici e le pratiche agricole sostenibili, c'è una crescente enfasi sulla gestione efficiente e la conservazione dell'acqua nel settore agricolo. La tecnologia di irrigazione a goccia offre una soluzione sostenibile riducendo al minimo lo spreco di acqua, riducendo il deflusso chimico e migliorando la salute del suolo. Poiché le aziende e gli investitori danno priorità ai fattori ESG e i consumatori richiedono prodotti e servizi con impatti ambientali positivi, l'adozione di sistemi di irrigazione a goccia si allinea a questi obiettivi di sostenibilità . Le iniziative e gli incentivi governativi volti a promuovere pratiche di irrigazione efficienti dal punto di vista idrico rafforzano ulteriormente la crescita del mercato.
L'integrazione dei principi di sostenibilità ed ESG nelle pratiche agricole guiderà l'adozione di sistemi di irrigazione a goccia in India, contribuendo a una maggiore efficienza idrica, a maggiori rese delle colture e alla sostenibilità ambientale complessiva nel settore agricolo.
Energia rinnovabile e tecnologie pulite
Si prevede che l'energia rinnovabile e le tecnologie pulite svolgeranno un ruolo fondamentale nell'influenzare la crescita del mercato dell'irrigazione a goccia in India. Mentre il paese si impegna ad affrontare il cambiamento climatico e ridurre la sua impronta di carbonio, c'è una spinta concertata verso l'adozione di pratiche sostenibili in tutti i settori, inclusa l'agricoltura. Fonti di energia rinnovabile come l'energia solare possono essere sfruttate per fornire l'energia necessaria per far funzionare i sistemi di irrigazione a goccia, offrendo un'alternativa conveniente ed ecologica alla tradizionale elettricità di rete. Integrando soluzioni di energia rinnovabile con la tecnologia di irrigazione a goccia, gli agricoltori possono ridurre la loro dipendenza dai combustibili fossili, mitigare le emissioni di gas serra e abbassare i costi operativi a lungo termine. I progressi nelle tecnologie pulite, come i sistemi di irrigazione di precisione e le piattaforme di gestione intelligente dell'acqua alimentate da energia rinnovabile, migliorano l'efficienza e l'efficacia dell'irrigazione a goccia, ottimizzando così l'utilizzo delle risorse e promuovendo pratiche agricole sostenibili in tutta l'India. Mentre il paese continua a dare priorità all'energia rinnovabile e alle tecnologie pulite, la loro integrazione sinergica con i sistemi di irrigazione a goccia probabilmente guiderà la crescita del mercato offrendo agli agricoltori soluzioni di irrigazione più sostenibili ed economicamente praticabili.
Approfondimenti sui segmenti
Approfondimenti sui tipi di componenti
Nel 2024, Drip Tubes è il segmento in più rapida crescita nel mercato dell'irrigazione a goccia principalmente a causa di diversi fattori. I tubi gocciolanti sono un componente fondamentale dei sistemi di irrigazione a goccia, che fungono da condotto principale per fornire acqua e sostanze nutritive direttamente alle radici delle piante. La loro ampia adozione è guidata dalla loro semplicità , affidabilità e convenienza rispetto ad altri componenti. I tubi gocciolanti sono altamente personalizzabili, consentendo un controllo preciso sulle portate di applicazione dell'acqua e sui modelli di distribuzione, il che è fondamentale per ottimizzare la crescita delle colture e l'efficienza idrica. I progressi nella tecnologia dei tubi gocciolanti, come materiali migliorati, design anti-intasamento e funzionalità di compensazione della pressione, hanno migliorato le loro prestazioni e durata, consolidando ulteriormente la loro posizione come scelta preferita tra agricoltori e professionisti dell'irrigazione.
Informazioni sul tipo di emettitore
Gli emettitori in linea hanno dominato il mercato dell'irrigazione a goccia nel 2024 per diversi motivi chiave. Gli emettitori in linea offrono un controllo preciso sul flusso e sulla distribuzione dell'acqua, poiché sono integrati direttamente nel tubo gocciolante a intervalli regolari. Questo design garantisce uniformità nell'applicazione dell'acqua, il che è fondamentale per ottimizzare la crescita delle colture e ridurre al minimo lo spreco di acqua. Gli emettitori in linea sono noti per la loro durevolezza e resistenza all'intasamento, con conseguenti prestazioni affidabili per lunghi periodi. Gli agricoltori apprezzano queste caratteristiche in quanto contribuiscono a ridurre i requisiti di manutenzione e l'efficienza complessiva del sistema. I progressi nella tecnologia degli emettitori in linea, come le funzioni di compensazione della pressione e i meccanismi autopulenti, hanno ulteriormente aumentato la loro popolarità tra gli utenti.
Approfondimenti regionali
Il predominio della regione settentrionale dell'India nel mercato dell'irrigazione a goccia nel 2024 può essere attribuito a diversi fattori. In primo luogo, la regione settentrionale comprende stati con un'attività agricola significativa, come Punjab, Haryana, Uttar Pradesh e Rajasthan, noti per la coltivazione su larga scala di colture come grano, riso, verdure e frutta. Le pianure fertili della regione e le condizioni climatiche favorevoli la rendono un polo per la produzione agricola, stimolando la domanda di soluzioni di irrigazione efficienti come l'irrigazione a goccia. La regione settentrionale è stata proattiva nell'adottare pratiche e tecnologie agricole moderne per migliorare la produttività e l'efficienza idrica, data la crescente pressione sulle risorse idriche e la necessità di metodi agricoli sostenibili. Le iniziative e i sussidi governativi volti a promuovere l'adozione dell'irrigazione a goccia, insieme alla crescente consapevolezza tra gli agricoltori sui vantaggi delle tecniche di risparmio idrico, hanno ulteriormente alimentato la crescita del mercato nella regione settentrionale. Lo sviluppo delle infrastrutture, la disponibilità di manodopera qualificata e l'accesso agli input agricoli e ai servizi di supporto hanno anche contribuito al predominio della regione nel mercato dell'irrigazione a goccia, rendendola un motore chiave dell'innovazione e della crescita nel settore.
Sviluppi recenti
- Nell'ottobre 2023, Netafim India ha introdotto un sistema di irrigazione all'avanguardia con tecnologia anti-intasamento, progettato per migliorare l'erogazione efficiente di acqua e sostanze nutritive. L'azienda mira a implementare questo sistema su 25.000 ettari di terreno e a avvantaggiare 35.000 agricoltori in tutto il paese entro il 2025.
- Il governo del Maharashtra ha approvato un piano di irrigazione da ₹87.000 crore finalizzato a fornire sollievo dalla siccità nella regione di Marathwada. Il fulcro di questa iniziativa è l'ambizioso progetto di collegamento del fiume Wainganga-Nalganga, che è destinato a irrigare circa quattro lakh di ettari di terreno. Si prevede che questo sforzo di irrigazione su larga scala allevierà significativamente il disagio degli agricoltori colpiti dalle condizioni di siccità . Facilitando l'irrigazione su tale scala, il progetto mira a ridurre le difficoltà degli agricoltori nei distretti che hanno registrato un'alta incidenza di suicidi tra gli agricoltori.
- Nell'ottobre 2024, il progetto di irrigazione Gosikhurd del Maharashtra, a lungo rimandato, ha ricevuto un'altra data di completamento rivistagiugno 2026. Il progetto originale dovrebbe concludersi a marzo 2025, ma negli ultimi due anni sono stati incorporati ulteriori schemi di irrigazione a sollevamento (LIS), che non facevano parte del piano iniziale. Si prevede che questi schemi aggiuntivi saranno completati entro giugno 2026.
- A giugno 2024, il governo dello stato di Telangana ha rilasciato sussidi per la coltivazione della palma da olio e l'irrigazione a goccia a Hyderabad. Un totale di 100,76 crore di rupie è stato stanziato per sussidi per la palma da olio e la microirrigazione (a goccia) per il periodo 2023-24, insieme a 55,36 crore di rupie per sussidi per la microirrigazione in sospeso dal 2022-23, a beneficio dei coltivatori di palma da olio e delle aziende di microirrigazione. Nel 2023-24, la coltivazione della palma da olio si è estesa a 59.261 acri in tutto lo stato. Del sussidio totale per l'olio di palma e l'irrigazione a goccia, il Centro ha fornito 80,10 crore di rupie, con il governo statale che ha contribuito con una sovvenzione di contropartita di 53,40 crore di rupie, portando l'importo complessivo del sussidio a 133,50 crore di rupie.
- Lanciato nel 2024, il Khandwa Lift Micro Irrigation Project mira a incrementare la produttività agricola mediante l'istituzione di un sistema di irrigazione affidabile ed efficiente. Il progetto prevede la costruzione e la manutenzione di una rete di irrigazione pressurizzata che erogherà acqua tramite sistemi a goccia o a irrigazione a pioggia. È progettato per fornire acqua a una velocità di 0,35 litri al secondo per ettaro. Il sistema coprirà un'area di comando coltivabile di 53.330 ettari e un'area di comando lorda totale di 67.941 ettari.
Principali attori del mercato
- Jain Irrigation System Ltd.
- Netafim Ltd.
- Mahindra EPC Irrigation Ltd.
- Eurodrip Irrigation System India Pvt. Ltd.
- Ecoflo Irrigation
Per componente | Per tipo di coltura | Per tipo di emettitore | Per applicazione | Per utente finale | Per regione |
|
|
|
|
|
|
Table of Content
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
List Tables Figures
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
FAQ'S
For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:
Within 24 to 48 hrs.
You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email
You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.
Discounts are available.
Hard Copy