Mercato dell'intelligenza artificiale in agricoltura in Thailandia per tecnologia (apprendimento automatico, visione artificiale e analisi predittiva), per offerta (hardware, software, intelligenza artificiale come servizio), per applicazione (agricoltura di precisione, monitoraggio del bestiame, robot agricoli, droni e altri), per regione, concorrenza, previsioni e opportunità, 2019-2029F

Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format

View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request Customization

Mercato dell'intelligenza artificiale in agricoltura in Thailandia per tecnologia (apprendimento automatico, visione artificiale e analisi predittiva), per offerta (hardware, software, intelligenza artificiale come servizio), per applicazione (agricoltura di precisione, monitoraggio del bestiame, robot agricoli, droni e altri), per regione, concorrenza, previsioni e opportunità, 2019-2029F

Periodo di previsione2025-2029
Dimensioni del mercato (2023)80,33 milioni di USD
Dimensioni del mercato (2029)113,96 milioni di USD
CAGR (2024-2029)6,08%
Segmento in più rapida crescitaAI-As-A-Service
Più grande MercatoThailandia orientale

MIR Agriculture

Panoramica del mercato

AI in agricoltura in Thailandia

Ad aprile 2024, la National Innovation Agency (NIA) della Thailandia ha lanciato la piattaforma AGROWTH per accelerare lo sviluppo di startup agricole deep-tech, concentrandosi su intelligenza artificiale (IA), robotica, automazione e biotecnologia. Questa iniziativa mira a promuovere partnership tra startup e grandi aziende agricole, migliorando l'integrazione di tecnologie avanzate in agricoltura. Attualmente, la Thailandia ha 81 startup agricole, con meno di 15 specializzate in tecnologia avanzata, e il settore agri-tech ha attratto investimenti superiori a 1,7 trilioni di baht.

L'impegno del governo thailandese nel modernizzare l'agricoltura attraverso l'innovazione tecnologica è evidente nelle sue iniziative strategiche. Il modello economico Bio-Circular-Green (BCG) enfatizza l'adozione di tecnologie di agricoltura intelligente, tra cui l'intelligenza artificiale, per promuovere sostenibilità ed efficienza. Applicazioni di intelligenza artificiale come apprendimento automatico, analisi predittiva e robotica vengono utilizzate per ottimizzare le pratiche agricole, migliorare le rese delle colture e ridurre gli sprechi.

Principali fattori trainanti del mercato

Crescente domanda di agricoltura di precisione

La crescente domanda di agricoltura di precisione in Thailandia sta spingendo un notevole aumento della domanda di intelligenza artificiale (IA) in agricoltura. Le pratiche di agricoltura di precisione, che comportano l'ottimizzazione di input come acqua, fertilizzanti e pesticidi in base a dati in tempo reale, stanno guadagnando importanza poiché gli agricoltori cercano modi più efficienti e sostenibili per gestire i loro raccolti. Le tecnologie AI, tra cui algoritmi di apprendimento automatico e analisi dei dati, svolgono un ruolo cruciale nel trasformare i metodi agricoli tradizionali in processi intelligenti e basati sui dati. Queste tecnologie consentono agli agricoltori di analizzare grandi quantità di dati, prendere decisioni informate e implementare interventi precisi per migliorare le rese delle colture e l'efficienza delle risorse.

Mentre l'agricoltura thailandese abbraccia la rivoluzione digitale, la domanda di soluzioni AI si sta espandendo in varie attività agricole. Le applicazioni basate sull'AI forniscono informazioni sulla salute del suolo, sui modelli di crescita delle colture e sulla gestione dei parassiti, consentendo agli agricoltori di prendere decisioni proattive per risultati migliori. L'adozione dell'AI in agricoltura è in linea con l'impegno della Thailandia a modernizzare le sue pratiche agricole, aumentare la produttività e affrontare le sfide della sostenibilità ambientale. Questa crescente intersezione tra agricoltura di precisione e tecnologie AI rappresenta un cambiamento radicale nel panorama agricolo, promuovendo pratiche agricole più intelligenti e più efficienti in termini di risorse in risposta alle mutevoli esigenze del settore agricolo thailandese.

Disponibilità di soluzioni agri-tech basate su AI a prezzi accessibili

La disponibilità di soluzioni agri-tech basate su AI a prezzi accessibili è un fattore chiave alla base della crescente domanda di Intelligenza Artificiale (AI) in agricoltura in Thailandia. Man mano che la tecnologia diventa più accessibile e conveniente, gli agricoltori in Thailandia sono desiderosi di sfruttare le applicazioni AI per migliorare le loro pratiche agricole. Le soluzioni basate su AI a prezzi accessibili offrono una serie di vantaggi, tra cui agricoltura di precisione, monitoraggio delle colture, analisi predittive e gestione efficiente delle risorse. Questi strumenti consentono agli agricoltori di prendere decisioni basate sui dati, ottimizzare l'utilizzo degli input e migliorare la produttività complessiva.

L'accessibilità delle soluzioni agri-tech basate su AI è particolarmente significativa per gli agricoltori di piccole e medie dimensioni che potrebbero avere vincoli di budget. L'accessibilità di queste tecnologie democratizza l'adozione dell'AI in agricoltura, consentendo a un più ampio spettro di agricoltori di sfruttare i vantaggi delle pratiche agricole intelligenti. Con barriere di ingresso ridotte, sempre più agricoltori in Thailandia stanno adottando soluzioni di intelligenza artificiale per semplificare le loro operazioni, aumentare le rese e contribuire alla sostenibilità del settore agricolo. Questa tendenza evidenzia l'impatto trasformativo delle tecnologie di intelligenza artificiale accessibili, inaugurando una nuova era di agricoltura di precisione ed efficienza in Thailandia. Poiché l'accessibilità economica continua a guidare la domanda, l'integrazione dell'intelligenza artificiale in agricoltura è destinata a svolgere un ruolo cruciale nel plasmare il futuro delle pratiche agricole nel paese.


MIR Segment1

Elevata penetrazione di smartphone e Internet

L'elevata penetrazione di smartphone e connettività Internet sta catalizzando una crescente domanda di intelligenza artificiale (IA) in agricoltura in tutta la Thailandia. Con una parte significativa della popolazione che ha accesso a smartphone e a un'infrastruttura Internet affidabile, gli agricoltori stanno sfruttando queste tecnologie per accedere a soluzioni basate sull'intelligenza artificiale che migliorano le pratiche agricole. Le applicazioni mobili e le piattaforme online dotate di algoritmi di intelligenza artificiale forniscono informazioni in tempo reale su modelli meteorologici, salute delle colture e tendenze di mercato, consentendo agli agricoltori di prendere decisioni informate sulla gestione delle risorse e ottimizzare le loro rese.

L'uso diffuso degli smartphone ha democratizzato l'adozione dell'intelligenza artificiale in agricoltura, consentendo agli agricoltori di integrare facilmente queste tecnologie nelle loro operazioni quotidiane. Sia tramite app di monitoraggio delle colture, strumenti di analisi predittiva o servizi di consulenza basati sull'intelligenza artificiale, l'accessibilità delle informazioni sui dispositivi portatili consente agli agricoltori di affrontare le sfide in modo più efficace. Questa impennata della domanda riflette una tendenza più ampia di trasformazione digitale nel settore agricolo, dove connettività e intelligenza artificiale contribuiscono ad aumentare l'efficienza, la sostenibilità e la competitività nel panorama agricolo della Thailandia. Mentre la sinergia tra smartphone, connettività Internet e intelligenza artificiale continua a crescere, il settore agricolo in Thailandia è pronto a beneficiare di soluzioni innovative che sfruttano la potenza della tecnologia per una gestione ottimale dell'azienda agricola.

Aumento dell'ecosistema delle startup di intelligenza artificiale

Il fiorente ecosistema delle startup di intelligenza artificiale in Thailandia sta aumentando significativamente la domanda di intelligenza artificiale (IA) in agricoltura. L'ascesa di startup innovative specializzate in soluzioni basate sull'intelligenza artificiale su misura per l'agricoltura ha catturato l'attenzione della comunità agricola. Queste startup propongono tecnologie all'avanguardia, tra cui algoritmi di apprendimento automatico e analisi dei dati, progettate per migliorare vari aspetti delle operazioni agricole. Con un numero crescente di imprenditori che si concentrano sulle applicazioni dell'intelligenza artificiale nell'agricoltura, esiste una gamma crescente di soluzioni che soddisfano i requisiti di agricoltura di precisione, monitoraggio delle colture, analisi predittive e processi decisionali intelligenti per gli agricoltori.

Il numero crescente di startup di intelligenza artificiale promuove un ambiente competitivo, stimolando progressi e convenienza nelle soluzioni agri-tech basate sull'intelligenza artificiale. Gli agricoltori sono sempre più attratti da queste startup, alla ricerca di soluzioni su misura che affrontino sfide specifiche nell'agricoltura thailandese. Questo ecosistema dinamico non solo introduce strumenti innovativi, ma incoraggia anche l'adozione dell'intelligenza artificiale rendendo queste tecnologie più accessibili e adattabili alle diverse esigenze agricole. Man mano che l'ecosistema delle startup di intelligenza artificiale continua a prosperare, crea un effetto domino positivo, promuovendo una cultura di innovazione tecnologica e collaborazione all'interno del panorama agricolo thailandese. La domanda di intelligenza artificiale in agricoltura è destinata a crescere ulteriormente poiché queste startup contribuiscono all'evoluzione di pratiche agricole intelligenti e sostenibili in Thailandia.

In linea con questa crescita, il governo thailandese ha fissato obiettivi ambiziosi per sviluppare una forza lavoro di 50.000 persone nell'intelligenza artificiale (IA) nei prossimi cinque anni. Questa iniziativa mira a stabilire la Thailandia come un polo ad alta tecnologia, con un focus sull'integrazione dell'IA in vari settori, tra cui l'agricoltura. L'impegno del governo nel creare una forza lavoro qualificata sottolinea l'importanza dell'IA nello sviluppo economico della nazione e la sua applicazione nel miglioramento delle pratiche agricole.

Principali sfide di mercato

Carenza di professionisti qualificati nell'IA

La carenza di professionisti qualificati nell'intelligenza artificiale (IA) sta emergendo come un fattore limitante, riducendo la domanda di IA in agricoltura in Thailandia. Mentre l'adozione di tecnologie di IA è molto promettente per il settore agricolo, la scarsità di persone con le competenze necessarie per sviluppare, implementare e mantenere soluzioni basate sull'IA ne ostacola l'applicazione diffusa. La natura intricata delle applicazioni di intelligenza artificiale in agricoltura richiede un set di competenze specialistiche che includa competenza nell'apprendimento automatico, analisi dei dati e conoscenze specifiche del dominio nelle pratiche agricole. La carenza di professionisti competenti in queste aree funge da barriera, limitando l'implementazione delle tecnologie di intelligenza artificiale nelle aziende agricole.

Gli agricoltori e le aziende agricole in Thailandia potrebbero essere titubanti nell'investire in soluzioni di intelligenza artificiale a causa di preoccupazioni sulla disponibilità di talenti qualificati per integrare e gestire efficacemente queste tecnologie. Affrontare la carenza di professionisti qualificati è fondamentale per sbloccare il pieno potenziale dell'intelligenza artificiale in agricoltura, poiché consentirebbe un'implementazione più fluida di pratiche agricole intelligenti, portando a una maggiore produttività e sostenibilità. Le iniziative incentrate sulla riqualificazione della forza lavoro e i programmi educativi su misura per le applicazioni dell'intelligenza artificiale in agricoltura possono svolgere un ruolo fondamentale nel colmare questo divario di competenze e promuovere una domanda più solida di tecnologie di intelligenza artificiale nel panorama agricolo thailandese.


MIR Regional

Mancanza di infrastrutture tecnologiche solide nelle aree rurali

La mancanza di infrastrutture tecnologiche solide nelle aree rurali sta agendo come un ostacolo significativo, riducendo la domanda di intelligenza artificiale (IA) in agricoltura in Thailandia. Mentre l'IA ha il potenziale per rivoluzionare le pratiche agricole, in particolare nell'agricoltura di precisione e nel processo decisionale basato sui dati, l'assenza di connettività affidabile e di infrastrutture tecnologiche avanzate nelle comunità agricole rurali limita l'adozione diffusa delle tecnologie di IA. L'accesso a Internet ad alta velocità, un componente cruciale per l'implementazione di soluzioni di intelligenza artificiale, rimane una sfida in molte aree rurali, ostacolando la capacità degli agricoltori di sfruttare l'intero spettro di applicazioni basate sull'intelligenza artificiale.

Gli agricoltori di queste regioni potrebbero essere riluttanti a investire in tecnologie di intelligenza artificiale a causa di preoccupazioni relative a problemi di connettività, accessibilità dei dati e affidabilità complessiva dell'infrastruttura tecnologica. Affrontare questo divario digitale è essenziale per sbloccare il potenziale trasformativo dell'intelligenza artificiale in agricoltura. Le iniziative incentrate sull'espansione dell'infrastruttura tecnologica, sull'aumento della connettività Internet e sul supporto all'integrazione delle tecnologie di intelligenza artificiale nelle aree agricole rurali possono svolgere un ruolo fondamentale nello stimolare la domanda e consentire agli agricoltori di sfruttare i vantaggi dell'intelligenza artificiale per una maggiore produttività e pratiche agricole sostenibili in Thailandia.

Principali tendenze di mercato

Progressi tecnologici nell'intelligenza artificiale e nell'apprendimento automatico

I progressi tecnologici nell'intelligenza artificiale e nell'apprendimento automatico stanno determinando un aumento significativo della domanda di intelligenza artificiale (IA) in agricoltura in tutta la Thailandia. La continua evoluzione degli algoritmi di intelligenza artificiale e delle capacità di apprendimento automatico ha portato allo sviluppo di soluzioni sofisticate su misura per il settore agricolo. Gli agricoltori sono ora in grado di sfruttare la potenza dell'intelligenza artificiale per analizzare vasti set di dati, prevedere i risultati delle colture, ottimizzare l'utilizzo delle risorse e prendere decisioni informate in tempo reale. L'integrazione delle tecnologie basate sull'intelligenza artificiale sta trasformando le pratiche agricole tradizionali in un'agricoltura di precisione basata sui dati, fornendo agli agricoltori informazioni preziose per la gestione delle colture.

La versatilità delle applicazioni di intelligenza artificiale e apprendimento automatico abbraccia vari aspetti dell'agricoltura, tra cui il monitoraggio delle colture, il rilevamento delle malattie, la previsione della resa e l'allocazione efficiente delle risorse. Questi progressi tecnologici non solo migliorano la produttività, ma contribuiscono anche a pratiche agricole sostenibili riducendo al minimo l'impatto ambientale e ottimizzando l'utilizzo delle risorse. Man mano che le capacità tecnologiche continuano a progredire, la domanda di intelligenza artificiale in agricoltura è destinata a crescere in Thailandia. Gli agricoltori riconoscono sempre di più il potenziale dell'intelligenza artificiale per rivoluzionare le loro operazioni, aumentare l'efficienza e adattarsi alle sfide in continua evoluzione dell'agricoltura moderna. L'evoluzione tecnologica in corso nell'intelligenza artificiale e nell'apprendimento automatico rafforza il ruolo fondamentale che queste innovazioni svolgono nel plasmare il futuro dell'agricoltura in Thailandia.

Avvento della tecnologia dei droni in agricoltura

L'avvento della tecnologia dei droni in agricoltura sta generando un aumento sostanziale della domanda di intelligenza artificiale (IA) in agricoltura in tutta la Thailandia. I droni dotati di sensori avanzati e capacità di imaging forniscono agli agricoltori una visuale dall'alto dei loro campi, consentendo un monitoraggio e una raccolta dati efficienti. Gli algoritmi di IA elaborano la grande quantità di dati raccolti dai droni, offrendo preziose informazioni sulla salute delle colture, sulle infestazioni di parassiti e sulle pratiche di irrigazione ottimali. La sinergia tra tecnologia dei droni e IA migliora l'agricoltura di precisione, consentendo agli agricoltori di prendere decisioni basate sui dati per migliorare le rese e la gestione delle risorse.

L'uso dei droni in agricoltura affronta le sfide legate al monitoraggio dei campi su larga scala, rendendolo un punto di svolta per gli agricoltori che cercano di aumentare la produttività e ridurre i costi operativi. Man mano che l'adozione della tecnologia dei droni diventa più diffusa, la domanda di soluzioni basate sull'IA per analizzare e interpretare i dati catturati dai droni è in aumento. La combinazione di queste tecnologie non solo semplifica le pratiche agricole, ma contribuisce anche alla sostenibilità riducendo al minimo l'impatto ambientale dei metodi agricoli tradizionali. La crescente domanda di intelligenza artificiale in agricoltura, guidata dalla tecnologia dei droni, sottolinea l'impatto trasformativo di queste innovazioni sul panorama agricolo thailandese. Gli agricoltori stanno abbracciando il potenziale dell'intelligenza artificiale per aumentare le proprie capacità e gestire le complessità dell'agricoltura moderna, promuovendo un settore più efficiente e tecnologicamente avanzato in Thailandia.

Approfondimenti segmentali

Approfondimenti tecnologici

Sulla base della tecnologia, nel mercato dell'intelligenza artificiale in agricoltura in Thailandia, l'apprendimento automatico sta rapidamente emergendo come tecnologia dominante, rivoluzionando il settore sfruttando il suo immenso potenziale. Con la potenza dell'apprendimento automatico, gli agricoltori possono non solo migliorare le rese delle colture, ma anche semplificare le operazioni agricole, portando a una maggiore efficienza e produttività. L'identificazione precisa delle malattie delle colture tramite la tecnologia Computer Vision consente di adottare misure proattive, garantendo raccolti più sani e riducendo al minimo le perdite. L'integrazione di Predictive Analytics svolge un ruolo cruciale nella previsione accurata dei raccolti, consentendo agli agricoltori di prendere decisioni informate e ottimizzare l'allocazione delle risorse. L'interazione senza soluzione di continuità di queste tecnologie all'avanguardia nell'agricoltura thailandese sta spingendo i confini dell'innovazione, aprendo la strada a pratiche sostenibili e a una crescita a lungo termine nel settore.

Offerta di approfondimenti

In base all'offerta, nel mercato dell'IA in agricoltura in Thailandia, AI-As-A-Service emerge come segmento dominante. Questa tendenza è guidata dalla crescente necessità di analisi predittive per ottimizzare le pratiche agricole e prendere decisioni basate sui dati. Gli agricoltori, che sono la spina dorsale del settore agricolo, sono sempre più alla ricerca di soluzioni di IA convenienti e scalabili in grado di fornire approfondimenti e raccomandazioni in tempo reale senza la necessità di significativi investimenti iniziali in infrastrutture hardware e software. Sfruttando AI-As-A-Service, gli agricoltori possono accedere a tecnologie e competenze di intelligenza artificiale all'avanguardia, consentendo loro di migliorare le rese delle colture, ridurre lo spreco di risorse e aumentare la produttività agricola complessiva. Con l'adozione di AI-As-A-Service, gli agricoltori possono beneficiare degli ultimi progressi nell'intelligenza artificiale. Possono sfruttare algoritmi di apprendimento automatico per analizzare grandi quantità di dati, tra cui modelli meteorologici, condizioni del terreno e indicatori di crescita delle colture. Questo approccio basato sui dati consente agli agricoltori di prendere decisioni informate su irrigazione, fertilizzazione e controllo dei parassiti, portando a un'allocazione ottimizzata delle risorse e a una migliore salute delle colture.

AI-As-A-Service offre scalabilità e flessibilità, consentendo agli agricoltori di adattare le proprie soluzioni di intelligenza artificiale in base alle proprie esigenze e requisiti specifici. Possono facilmente aumentare o ridurre l'utilizzo dei servizi di intelligenza artificiale, a seconda di fattori quali variazioni stagionali o cambiamenti nelle pratiche agricole. Questa flessibilità elimina la necessità di significativi investimenti iniziali e fornisce una soluzione conveniente per gli agricoltori di tutte le dimensioni. Adottando AI-As-A-Service, il settore agricolo in Thailandia sta vivendo un cambiamento radicale verso sostenibilità ed efficienza. Questo cambiamento non solo fornisce agli agricoltori strumenti avanzati, ma contribuisce anche allo sviluppo sostenibile complessivo del settore agricolo. Con pratiche agricole ottimizzate, spreco di risorse ridotto e produttività migliorata, AI-As-A-Service sta aprendo la strada a un futuro più sostenibile e prospero per gli agricoltori thailandesi e l'intero settore agricolo.

Approfondimenti regionali

Il mercato dell'IA in agricoltura in Thailandia è altamente competitivo, con varie regioni che stanno facendo passi da gigante. Tuttavia, la Thailandia orientale è emersa come capofila, dominando il mercato con le sue soluzioni agricole avanzate. Questa regione sta assistendo a notevoli investimenti in applicazioni basate sull'IA per l'agricoltura di precisione, il monitoraggio delle colture e la gestione dei parassiti, aumentando significativamente la produttività e la sostenibilità agricola. Nella Thailandia orientale, l'adozione dell'IA in agricoltura è stata guidata da diversi fattori. La regione beneficia di un clima favorevole, di un terreno fertile e di una forte tradizione agricola. Gli agricoltori locali e le aziende agricole hanno abbracciato la tecnologia e l'innovazione, sfruttando l'IA per ottimizzare le loro operazioni e massimizzare le rese.

Attraverso l'implementazione di soluzioni basate sull'IA, la Thailandia orientale ha ottenuto risultati notevoli nell'agricoltura di precisione. Sensori e droni vengono impiegati per monitorare le colture e raccogliere dati in tempo reale, consentendo agli agricoltori di prendere decisioni informate in merito a irrigazione, fertilizzazione e controllo dei parassiti. Questo approccio basato sui dati non solo migliora la salute e la resa delle colture, ma riduce anche al minimo l'uso di risorse, rendendo l'agricoltura più sostenibile e rispettosa dell'ambiente.

L'integrazione della tecnologia AI nella gestione dei parassiti ha rivoluzionato le pratiche agricole nella Thailandia orientale. Gli algoritmi di apprendimento automatico analizzano i dati provenienti da varie fonti, come modelli meteorologici, popolazioni di parassiti e salute delle colture, per prevedere e prevenire le infestazioni di parassiti. Questo approccio proattivo riduce la dipendenza dai pesticidi chimici, riducendo l'impatto ambientale e garantendo al contempo la protezione delle colture. Come risultato di questi progressi, la Thailandia orientale è diventata un polo per l'agricoltura guidata dall'intelligenza artificiale, attraendo investimenti e collaborazioni da parte di stakeholder locali e internazionali. Il successo della regione funge da modello per altre aree in Thailandia e oltre, mostrando il potenziale trasformativo dell'intelligenza artificiale nel rivoluzionare il settore agricolo.

Recenti

  • A giugno 2024, PepsiCo ha annunciato piani per aumentare i ricavi del 15% per il 35% dei suoi 5.800 agricoltori a contratto in Thailandia entro il 2030. L'azienda, nota per la produzione di patatine Lay's, sta sfruttando l'intelligenza artificiale e le tecnologie agricole avanzate per migliorare la produttività agricola nella sua rete di agricoltori. Questa iniziativa mira a guidare miglioramenti significativi nelle rese agricole e nella generazione di ricavi nei prossimi sei anni.
  • A febbraio 2023, in collaborazione con FarmInno in Thailandia, il produttore di droni XAG sta lanciando droni agricoli completamente autonomi nel paese. Questi droni, dotati di intelligenza artificiale (IA), sono progettati per attività quali la distribuzione di fertilizzanti e l'irrorazione di precisione in agricoltura. L'iniziativa mira ad assistere gli agricoltori in Thailandia, facendo loro risparmiare tempo ed energia e affrontando al contempo la carenza di manodopera nel settore. 

Principali attori del mercato

  • Microsoft (Thailand) Company Limited
  • Deere & Azienda (Global Fleet Sales (Thailand) Ltd.)
  • IBM Thailand Company Limited
  • True Digital Group Co., Ltd.
  • HG Robotics Co., Ltd.
  • Varuna (Thailand) Co., Ltd.
  • FarmInno (Thailand)
  • ATi Technologies Co., Ltd.
  • Syngenta Co., Ltd.
  • jDrones & Co.

Per tecnologia

Per offerta

Per applicazione

Per regione

  • Apprendimento automatico
  • Computer Visione
  • Analisi predittiva
  • Hardware
  • Software
  • AI-As-A-Service
  • Agricoltura di precisione
  • Monitoraggio del bestiame
  • Agricoltura Robot
  • Drone
  • Altri
  • Bangkok
  • Thailandia orientale
  • Thailandia settentrionale
  • Nordest
  • Thailandia meridionale
  • Thailandia occidentale

Table of Content

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

List Tables Figures

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

FAQ'S

For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:

sales@marketinsightsresearch.com

Within 24 to 48 hrs.

You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email

You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.