Mercato australiano delle attrezzature agricole per tipo (trattori, mietitrici, attrezzature per la semina, attrezzature per l'irrorazione, altri), per applicazione (sviluppo del terreno e preparazione del letto di semina, semina e piantagione, coltivazione delle erbacce, protezione delle piante, altri), per regione, concorrenza, previsioni e opportunità, 2019-2029F

Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format

View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request Customization

Mercato australiano delle attrezzature agricole per tipo (trattori, mietitrici, attrezzature per la semina, attrezzature per l'irrorazione, altri), per applicazione (sviluppo del terreno e preparazione del letto di semina, semina e piantagione, coltivazione delle erbacce, protezione delle piante, altri), per regione, concorrenza, previsioni e opportunità, 2019-2029F

Periodo di previsione2025-2029
Dimensioni del mercato (2023)586,25 milioni di USD
CAGR (2024-2029)4,24%
Segmento in più rapida crescitaTrattori
Mercato più grandeAustralia Capital Territory e Nuovo Galles del Sud
Dimensioni del mercato (2029)743,54 milioni di USD

MIR Agriculture

Panoramica del mercato

Il mercato australiano delle attrezzature agricole è stato valutato a 586,25 milioni di USD nel 2023 e si prevede che proietterà una crescita costante nel periodo di previsione con un CAGR del 4,24% fino al 2029.

Il governo australiano ha supportato attivamente la transizione verso un'energia più pulita nel settore agricolo. Secondo il Dipartimento dell'agricoltura, della pesca e delle foreste (DAFF), l'Australia si è impegnata a ridurre le emissioni di gas serra del 43% entro il 2030, con pratiche agricole sostenibili che svolgono un ruolo chiave nel raggiungimento di questo obiettivo. I trattori che utilizzano biocarburanti e altre fonti di energia rinnovabili aiutano a raggiungere questi obiettivi riducendo le emissioni e offrendo al contempo efficienze sui costi a lungo termine per gli agricoltori. Questo cambiamento è anche supportato dalla produzione locale di biocarburanti, che diversifica le attività agricole e crea nuovi flussi di reddito per gli agricoltori che producono carburante.

Il mercato australiano dei macchinari agricoli è pronto per una significativa espansione nel prossimo futuro. Alimentato dai progressi tecnologici, da un cambiamento di paradigma verso metodologie sostenibili e dalla crescente domanda di prodotti agricoli, il mercato è in una traiettoria ascendente. Con maggiori investimenti in questo settore, si prevede che ulteriori innovazioni rivoluzioneranno le tecniche agricole e rafforzeranno la sostenibilità e la redditività del settore agricolo.

Principali fattori trainanti del mercato

Crescente domanda di soluzioni per l'agricoltura di precisione

L'agricoltura di precisione, nota anche come agricoltura di precisione, rappresenta una metodologia avanzata che utilizza tecnologie e macchinari all'avanguardia per ottimizzare l'efficienza e la produttività delle attività agricole. Comprende l'integrazione della tecnologia GPS, sistemi automatizzati e altre attrezzature all'avanguardia, consentendo agli agricoltori di eseguire attività con una precisione ed efficacia senza precedenti.

Una componente fondamentale dell'agricoltura di precisione risiede nell'utilizzo di trattori, che fungono da risorse essenziali che facilitano le tecniche di agricoltura di precisione. Queste macchine robuste sono indispensabili per una moltitudine di operazioni agricole, fornendo la potenza e l'adattabilità richieste per le pratiche agricole contemporanee. La crescente domanda di trattori nel mercato australiano delle attrezzature sottolinea il ruolo fondamentale e la rilevanza delle metodologie di agricoltura di precisione.

La proliferazione dell'automazione in agricoltura è un catalizzatore significativo che spinge la crescita del mercato delle attrezzature agricole. L'emergere di soluzioni agricole autonome ha rivoluzionato le tecniche agricole tradizionali, spaziando da tecnologie semi-automatizzate che richiedono un intervento minimo dell'operatore a sistemi completamente autonomi in grado di funzionare in modo autonomo. Questo spettro di soluzioni di automazione offre agli agricoltori maggiore flessibilità ed efficienza nelle loro operazioni, guidando un'ulteriore innovazione nel settore agricolo.

La convergenza delle tecnologie emergenti sta rimodellando il panorama agricolo, guidando l'espansione economica e trasformando le pratiche agricole secolari. Con la rapida ascesa dell'agricoltura di precisione, il mercato australiano delle attrezzature agricole è pronto per una crescita sostenuta, soddisfacendo le esigenze in continua evoluzione degli agricoltori e promuovendo metodologie agricole sostenibili ed efficienti.

Impegno nei progressi tecnologici

I progressi tecnologici stanno trasformando radicalmente il panorama agricolo, inaugurando una nuova era di tecniche agricole e attrezzature migliorate. Una recente svolta nell'agricoltura australiana è la capacità degli agricoltori di accedere e scaricare da remoto i dati di macchine e produzione raccolti dalle loro attrezzature. Questo progresso consente agli agricoltori di monitorare e supervisionare le loro operazioni con maggiore efficienza, portando a un processo decisionale più informato e a rese maggiori.

Questi progressi tecnologici hanno stimolato l'evoluzione dei sistemi di agricoltura di precisione. Sfruttando sensori, immagini satellitari e analisi dei dati, questi sistemi ottimizzano le metodologie agricole. Esaminando attentamente i dati in tempo reale sui livelli di umidità del suolo, le composizioni dei nutrienti e la vitalità delle colture, gli agricoltori possono attuare strategie basate sui dati per massimizzare la produttività riducendo al minimo l'impatto ecologico. Questa fusione di tecnologia e agricoltura non solo rafforza l'efficienza operativa, ma promuove anche pratiche sostenibili.

L'espansione del mercato è alimentata dall'aumento delle spese di manodopera nella regione. Con l'aumento dei costi di manodopera, aumenta la domanda di attrezzature agricole automatizzate ed efficienti. Ciò comprende soluzioni robotiche per attività come la semina, la raccolta e la gestione delle colture, insieme a macchinari sofisticati per l'irrigazione e la fertilizzazione. Riducendo la dipendenza dal lavoro manuale, gli agricoltori possono ridurre i costi e aumentare al contempo la produttività complessiva.

L'Australian Bureau of Statistics ha riferito che nel 2021-22 l'Australia ha importato un record di 2,1 miliardi di dollari di macchinari agricoli, segnando un aumento del 46% rispetto alla media triennale precedente.


MIR Segment1

Principali sfide del mercato

Elevata dipendenza dai prezzi delle materie prime

I prezzi delle materie prime esercitano un'influenza significativa nel settore agricolo, influenzando profondamente il valore lordo delle principali materie prime agricole australiane. Durante i periodi di aumento dei prezzi, gli agricoltori sfruttano l'opportunità di ottimizzare la propria produzione attraverso investimenti in attrezzature agricole avanzate. Le flessioni dei prezzi precipitano in una notevole flessione del mercato delle attrezzature agricole, poiché gli agricoltori riducono la spesa per gestire la flessione.

I prezzi delle materie prime agricole hanno mostrato una traiettoria ascendente negli ultimi anni, spinti da una robusta domanda globale di importazioni. Il mercato rimane vulnerabile alle fluttuazioni, con apprensioni che circondano la prospettiva di una decelerazione della crescita globale che porta a un allentamento marginale della maggior parte dei prezzi delle materie prime. Ciò introduce un elemento di incertezza nelle dinamiche di mercato.

I paesi che dipendono fortemente dalle materie prime esportate devono fare i conti con una pletora di sfide, tra cui produttività scadente, livelli di reddito ridotti e valute sopravvalutate. Per l'Australia, dotata di un consistente settore agricolo, queste sfide comportano significative ramificazioni per il mercato delle attrezzature agricole. L'imposizione di tariffe elevate sulle esportazioni australiane cruciali presenta ulteriori impedimenti, che sopprimono i prezzi e amplificano la volatilità dei prezzi globali. Tali barriere commerciali hanno il potenziale di limitare l'accesso delle esportazioni australiane ai mercati internazionali, influendo così sulla redditività del settore agricolo e, di conseguenza, sulla domanda di attrezzature agricole.

Principali tendenze di mercato

Crescente attenzione a soluzioni sostenibili ed efficienti

Il mercato australiano delle attrezzature agricole sta vivendo un significativo cambiamento verso soluzioni sostenibili ed efficienti, guidato sia da imperativi ambientali che da considerazioni economiche. L'agricoltura australiana rappresenta il 55% dell'uso del suolo della nazione, comprendendo 426 milioni di ettari a dicembre 2023.

In risposta a queste sfide, gli agricoltori australiani stanno adottando sempre più tecnologie di agricoltura di precisione, tra cui macchinari avanzati e sistemi di sensori. Queste innovazioni consentono un'applicazione più precisa di input come acqua, fertilizzanti e pesticidi, riducendo così gli sprechi e l'impatto ambientale. Ad esempio, l'On Farm Connectivity Program, lanciato dal governo australiano, ha stanziato 33 milioni di USD in due anni (2023-2025) per assistere i produttori primari nell'integrazione di macchinari connessi e tecnologia dei sensori.

L'adozione di pratiche sostenibili è ulteriormente dimostrata dall'Australian Agricultural Sustainability Framework (AASF), sviluppato dalla National Farmers' Federation nel 2020. L'AASF stabilisce chiari obiettivi di sostenibilità, concentrandosi sulla tutela ambientale, sulla resilienza economica e sulla responsabilità sociale. Questo quadro incoraggia gli agricoltori a implementare pratiche che migliorino la produttività riducendo al minimo l'impatto ambientale.

Dal punto di vista economico, il passaggio all'agricoltura sostenibile è guidato dalla necessità di mantenere l'accesso al mercato e soddisfare la domanda dei consumatori di cibo prodotto eticamente. I mercati internazionali stanno sempre più favorendo i prodotti agricoli prodotti in modo sostenibile e gli agricoltori australiani si stanno allineando a queste preferenze per rimanere competitivi. L'integrazione di pratiche sostenibili non solo apre nuove opportunità di mercato, ma contribuisce anche alla redditività a lungo termine migliorando l'efficienza delle risorse e la resilienza alla variabilità climatica.

Integrazione di automazione e robotica

Il

Il sostegno del governo australiano all'innovazione in agricoltura, attraverso iniziative come la National Agriculture Innovation Agenda, ha accelerato l'adozione dell'automazione e della robotica. Questo programma promuove pratiche agricole sostenibili e l'uso di tecnologie digitali per aumentare la produttività. Inoltre, le aziende agricole australiane stanno investendo in tecnologie robotiche in grado di eseguire attività ripetitive con precisione, come la semina, la nebulizzazione e persino la mungitura nelle aziende lattiero-casearie. L'introduzione di questi sistemi consente agli agricoltori di gestire le operazioni su larga scala in modo più efficace, riducendo al contempo i costi associati alla manodopera e alle inefficienze operative.

L'aumento dell'automazione è anche guidato da preoccupazioni ambientali, con gli agricoltori alla ricerca di modi per ridurre l'uso di acqua, minimizzare l'applicazione di pesticidi e ottimizzare il consumo di energia. I sistemi robotici offrono soluzioni su misura per questi problemi assicurando che gli input vengano utilizzati solo quando e dove necessario, il che è in linea con la spinta dell'Australia verso pratiche agricole sostenibili. Con l'aumentare dell'accessibilità e dei prezzi della tecnologia, si prevede che la tendenza a integrare automazione e robotica nelle attrezzature agricole crescerà in modo significativo, rivoluzionando il panorama agricolo in Australia.


MIR Regional

Approfondimenti segmentali

Approfondimenti applicativi

Si prevede che il segmento dello sviluppo del territorio e della preparazione del letto di semina registrerà una rapida crescita durante il periodo di previsione.

Data l'imprevedibilità dei modelli climatici, caratterizzati da precipitazioni irregolari, siccità prolungate e fenomeni meteorologici estremi, la preparazione tempestiva ed efficace del terreno e dei letti di semina diventa essenziale per gli agricoltori. Ottimizzando queste attività preparatorie, gli agricoltori possono alleviare gli effetti negativi della variabilità climatica sulle rese delle colture e sulla produttività agricola complessiva.

Approfondimenti regionali

Australia Capital Territory e New South Wales sono emersi come attori dominanti nel mercato australiano delle attrezzature agricole nel 2023, detenendo la quota di mercato più ampia in termini di valore.

Dai campi verdeggianti di coltivazione delle colture agli estesi pascoli per l'allevamento del bestiame, il NSW vanta un vivace settore agricolo caratterizzato dalle sue pratiche agricole sfaccettate. Questo paesaggio agricolo diversificato non solo sostiene la prosperità agricola della regione, ma genera anche una domanda significativa di vari tipi di attrezzature agricole, su misura per soddisfare i requisiti distintivi di ciascuna attività agricola.

Sviluppi recenti

  • A febbraio 2024, Steiger ha introdotto il suo modello di trattore più durevole in Australia per la stagione di coltivazione del 2025. Il 715 Quadtrac è dotato di diversi miglioramenti, tra cui un telaio riprogettato per impieghi gravosi con una configurazione dei cingoli estesa per migliorare la trazione e la galleggiabilità, in linea con l'elevata potenza del trattore. Nonostante la sua lunghezza maggiore, il trattore mantiene la sua capacità di ridurre al minimo la compattazione del terreno, fornendo al contempo più potenza al suolo. Dotato di un motore FPT TST (twin-stage-turbo) Tier 2 da 16 litri, il modello 715 vanta una cilindrata maggiore del 23% rispetto al suo predecessore, il motore da 13 litri, con conseguente aumento di potenza e coppia.

Principali attori del mercato

  • Farm Tech Machinery Pty Ltd
  • AF Gason Pty Ltd
  • Briggs & Stratton Australia Pty Limited
  • PFG Australia Pty Ltd
  • Silvan Australia Pty Ltd
  • AGCO Australia
  • John Deere Australia
  • Kubota Australia Pty Ltd
  • CNH Industrial Australia Pty Limited
  • Kuhn Australia Pty Ltd

 Per tipo

Per applicazione

Per regione

  • Trattori
  • Mietitrici
  • Attrezzature per la semina
  • Attrezzature per l'irrorazione
  • Altro
  • Sviluppo del territorio e preparazione del letto di semina
  • Semina e Piantagione
  • Coltivazione delle erbacce
  • Protezione delle piante
  • Altro
  • Victoria e Tasmania
  • Queensland
  • Australia Occidentale
  • Territorio del Nord e Australia Meridionale
  • Territorio della Capitale dell'Australia e Nuovo Galles del Sud

Table of Content

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

List Tables Figures

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

FAQ'S

For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:

sales@marketinsightsresearch.com

Within 24 to 48 hrs.

You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email

You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.