Mercato statunitense dei mangimi per acquacoltura per ingrediente (soia, farina di pesce, mais, olio di pesce, additivi, altri), per additivi (amminoacidi, vitamine e minerali, prebiotici e probiotici, enzimi, antibiotici, altri), per specie (pesci, crostacei, molluschi, altri), per forma (forma secca, forma umida, forma umida), per ciclo di vita (mangime per ingrasso, mangime per ingrasso, mangim
Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format
View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request CustomizationMercato statunitense dei mangimi per acquacoltura per ingrediente (soia, farina di pesce, mais, olio di pesce, additivi, altri), per additivi (amminoacidi, vitamine e minerali, prebiotici e probiotici, enzimi, antibiotici, altri), per specie (pesci, crostacei, molluschi, altri), per forma (forma secca, forma umida, forma umida), per ciclo di vita (mangime per ingrasso, mangime per ingrasso, mangim
Periodo di previsione | 2025-2029 |
Dimensioni del mercato (2023) | 1,74 miliardi di USD |
Dimensioni del mercato (2029) | 2,60 miliardi di USD |
CAGR (2024-2029) | 7,02% |
Segmento in più rapida crescita | Mais |
Più grande Mercato | Mid-west |
Panoramica del mercato
Stati Uniti
Il mercato dei mangimi per acquacoltura negli Stati Uniti rappresenta un segmento sostanziale dell'industria dell'acquacoltura del paese. È costituito da varie aziende che producono e distribuiscono mangimi speciali progettati per una gamma di specie acquatiche. Il settore è guidato dalla crescente domanda di prodotti ittici e frutti di mare e dalla crescita concomitante del settore dell'acquacoltura. Fattori come i progressi tecnologici nella produzione di mangimi, la crescente consapevolezza sui benefici per la salute dei frutti di mare e la spinta verso pratiche di acquacoltura sostenibili contribuiscono all'espansione del mercato dei mangimi per acquacoltura degli Stati Uniti. Il mercato comprende una varietà di prodotti, dai pellet di mangime di base ai mangimi ad alte prestazioni progettati per specifiche fasi di crescita o specie.
Fattori chiave del mercato
Crescita del settore dell'acquacoltura e consumo di pesce
Un fattore primario del mercato statunitense dei mangimi per acquacoltura è la crescente domanda di prodotti per acquacoltura dovuta alla crescita del settore dell'acquacoltura e al crescente consumo di pesce. Poiché gli stock ittici selvatici affrontano sfide come la pesca eccessiva e preoccupazioni ambientali, l'acquacoltura è diventata una fonte cruciale per soddisfare la domanda globale di pesce. Questa crescita nel settore dell'acquacoltura si traduce direttamente in una maggiore necessità di mangimi per acquacoltura. I mangimi per acquacoltura svolgono un ruolo fondamentale nella catena del valore dell'acquacoltura, supportando la produzione efficiente e sostenibile di pesce e gamberetti per soddisfare le richieste di un mercato affamato di pesce. Con l'avanzamento della tecnologia dei mangimi per acquacoltura, i produttori sono in grado di sviluppare formulazioni specializzate che soddisfano le specifiche esigenze nutrizionali di diverse specie acquatiche. Queste formulazioni sono progettate per ottimizzare la crescita, aumentare la resistenza alle malattie e migliorare la salute e il benessere generale.
Il successo del settore dell'acquacoltura è intrinsecamente legato a fattori geografici che facilitano la produzione. Di conseguenza, alcune regioni degli Stati Uniti sono più adatte all'acquacoltura rispetto ad altre. Il Sud domina gli Stati Uniti nella produzione di acquacoltura, generando quasi 850 milioni di dollari nel 2021 in vendite annuali. Questo successo è in gran parte guidato dalla significativa produzione di pesce d'acqua dolce, in particolare pesce gatto, nel bacino del fiume Mississippi, nonché dalla produzione di acqua salata nel Golfo del Messico e nell'Oceano Atlantico. L'Occidente contribuisce con 475 milioni di dollari all'anno alle vendite di acquacoltura, con Washington e California leader nella produzione di molluschi, eccellendo anche nella produzione di acqua salata e dolce di specie come trota, tilapia e salmone.
La crescente attenzione alle pratiche di acquacoltura sostenibili ha portato allo sviluppo di soluzioni innovative per mangimi per acquacoltura che riducono al minimo l'impatto ambientale. Queste soluzioni mirano a ridurre la dipendenza dagli stock ittici selvatici come ingredienti per mangimi e a promuovere l'uso di fonti proteiche alternative come proteine vegetali e farina di insetti. Diversificando gli ingredienti utilizzati nei mangimi per acquacoltura e implementando pratiche di approvvigionamento responsabili, il settore dell'acquacoltura può contribuire alla conservazione delle risorse marine e ridurre l'impronta ecologica della produzione di pesce e gamberetti. Il mercato statunitense dei mangimi per acquacoltura è guidato dalla crescente domanda di prodotti per acquacoltura, alimentata dalla necessità di soddisfare il consumo globale di pesce. Il ruolo dei mangimi per acquacoltura nel supportare pratiche di acquacoltura sostenibili e ottimizzare la produzione di pesce e gamberetti non può essere sottovalutato. Mentre il settore continua a evolversi, l'innovazione nelle formulazioni dei mangimi per acquacoltura e nelle pratiche di approvvigionamento svolgerà un ruolo fondamentale nel garantire la fattibilità a lungo termine e la sostenibilità ambientale del settore dell'acquacoltura.
Crescenti progressi tecnologici nella formulazione dei mangimi per acquacoltura
I progressi tecnologici nella formulazione dei mangimi per acquacoltura non sono solo un fattore trainante significativo, ma anche un fattore di svolta nel mercato statunitense dei mangimi per acquacoltura. Il mangime è uno dei fattori di costo più significativi nei sistemi di acquacoltura. Kemin AquaScience offre soluzioni progettate per ottimizzare l'utilizzo dei nutrienti nel mangime e migliorare l'efficienza di conversione del mangime. I loro potenziatori dell'assorbimento dei nutrienti migliorano la digestione e l'assorbimento dei nutrienti, contribuendo a ridurre lo spreco di mangime. Kemin è stata pioniera nell'uso dei lisofosfolipidi, un prodotto di lecitina modificato, che migliora la formazione di micelle, l'idrolisi dei lipidi e l'assorbimento. Inoltre, gli enzimi vengono impiegati per aumentare la digeribilità , l'efficienza del mangime e le prestazioni complessive nei pesci e nei gamberetti. I prodotti enzimatici di Kemin si trovano singolarmente o in combinazione con lisofosfolipidi per una maggiore efficacia. I continui sforzi di ricerca e sviluppo hanno aperto la strada alla creazione di innovative formulazioni di mangimi che vanno oltre nell'ottimizzazione dei requisiti nutrizionali di varie specie acquatiche.
Queste formulazioni avanzate mirano non solo a migliorare l'efficienza del mangime e promuovere la crescita, ma anche a elevare la salute e la qualità complessive dei prodotti di acquacoltura a livelli senza precedenti. Questo fattore è strettamente legato all'impegno incrollabile del settore verso pratiche di acquacoltura sostenibili. Ponendo una forte enfasi sulla riduzione al minimo dell'impatto ambientale e sulla massimizzazione del valore nutrizionale dei mangimi per acquacoltura, il settore non solo soddisfa la crescente domanda globale di pesce, ma garantisce anche un futuro più luminoso e sostenibile per l'acquacoltura. Con i continui progressi nella formulazione dei mangimi per acquacoltura, il mercato statunitense dei mangimi per acquacoltura è pronto a prosperare e rivoluzionare il nostro approccio all'acquacoltura.
Crescente consapevolezza delle pratiche di acquacoltura sostenibili
La crescente consapevolezza della sostenibilità ambientale è un fattore determinante che influenza il mercato statunitense dei mangimi per acquacoltura. In risposta alle crescenti preoccupazioni dei consumatori e delle parti interessate nel settore dell'acquacoltura, c'è un crescente riconoscimento del ruolo fondamentale che le pratiche sostenibili svolgono nel garantire la fattibilità a lungo termine della produzione di pesce. Questo passaggio verso un'acquacoltura sostenibile non implica solo un approvvigionamento responsabile di mangimi, ma anche una minore dipendenza dagli stock ittici selvatici per gli ingredienti dei mangimi, nonché lo sviluppo di fonti proteiche alternative innovative e sostenibili. I produttori di mangimi per acquacoltura stanno rispondendo attivamente a questa domanda incorporando e implementando pratiche sostenibili nei loro processi di produzione, promuovendo e sostenendo attivamente soluzioni di mangimi ecocompatibili. In questo modo, non solo soddisfano la domanda del mercato di prodotti sostenibili, ma contribuiscono anche alla conservazione e alla salvaguardia dei nostri ecosistemi acquatici.
In collaborazione con i principali produttori statunitensi di RAS (Recirculating Aquaculture System), i migliori scienziati dell'acquacoltura stanno conducendo ricerche volte ad affrontare le principali barriere all'espansione del settore RAS del salmone. Gli educatori dell'acquacoltura hanno sviluppato programmi e moduli STEM incentrati su RAS a vari livelli educativi, con un'enfasi sulla soddisfazione dell'urgente necessità del settore di una forza lavoro qualificata. Gli agenti di Aquaculture Extension collaborano con il settore per aumentare la consapevolezza pubblica su questo innovativo metodo di allevamento, coinvolgere le comunità locali, facilitare l'efficiente trasferimento della tecnologia dal mondo accademico all'industria e garantire sia la salute dei pesci che la sicurezza dei frutti di mare. Rapporti recenti indicano che la tecnologia RAS potrebbe aumentare la produzione nazionale di salmone atlantico dall'attuale 5% al 35% entro il 2030, attrarre ingenti investimenti esteri negli Stati Uniti e creare centinaia di nuovi posti di lavoro in aree rurali ed economicamente svantaggiate.
Espansione delle strutture e della produzione di acquacoltura
L'espansione delle strutture di acquacoltura e della capacità produttiva è un fattore chiave per il mercato statunitense dei mangimi per acquacoltura. Poiché il settore dell'acquacoltura continua a crescere a un ritmo rapido, spinto dalla crescente domanda di frutti di mare e fonti proteiche sostenibili, c'è una necessità sempre crescente di maggiori quantità di mangimi per acquacoltura di alta qualità . Questa domanda deriva dalla creazione di nuovi allevamenti di acquacoltura e dall'intensificazione delle strutture esistenti, che mirano a soddisfare la crescente domanda dei consumatori di pesce e frutti di mare.
L'espansione delle attività di acquacoltura non solo richiede una maggiore fornitura di prodotti per mangimi, ma richiede anche lo sviluppo di mangimi nutrizionalmente ottimizzati. I produttori di mangimi per acquacoltura svolgono un ruolo fondamentale nel supportare l'espansione del settore fornendo mangimi che soddisfano i requisiti dietetici specifici di varie specie acquatiche. Questi mangimi nutrizionalmente ottimizzati non solo promuovono una crescita e uno sviluppo sani dei pesci d'allevamento, ma contribuiscono anche alla sostenibilità complessiva e alla redditività economica dell'acquacoltura. Migliorando e innovando costantemente le loro formulazioni di mangimi, i produttori di mangimi per acquacoltura si sforzano di aumentare l'efficienza e la redditività delle operazioni di acquacoltura. Lavorano a stretto contatto con acquacoltori, ricercatori ed esperti del settore per sviluppare mangimi che massimizzino l'utilizzo dei nutrienti, riducano al minimo l'impatto ambientale e garantiscano una salute e un benessere ottimali dei pesci d'allevamento.
Principali sfide di mercato
Disponibilità delle materie prime e volatilità dei prezzi
Una delle principali sfide che il mercato statunitense dei mangimi per acquacoltura deve affrontare è la disponibilità e la volatilità dei prezzi delle materie prime. Le formulazioni dei mangimi per acquacoltura in genere includono un mix di fonti proteiche e lipidiche, molte delle quali provengono da materie prime marine e agricole. Le fluttuazioni nella disponibilità e nei prezzi di ingredienti come farina di pesce e olio di pesce possono avere un impatto significativo sul costo e sulla formulazione dei mangimi per acquacoltura. Eventi legati al clima, preoccupazioni per la pesca eccessiva e dinamiche del mercato globale contribuiscono all'imprevedibilità dei prezzi delle materie prime, ponendo sfide ai produttori di mangimi per acquacoltura nel mantenere stabili i costi di produzione.
Conformità normativa e garanzia della qualitÃ
I severi requisiti normativi che regolano la sicurezza e la qualità dei mangimi pongono sfide significative per il mercato statunitense dei mangimi per acquacoltura. La conformità alle normative stabilite da agenzie come la Food and Drug Administration (FDA) non è solo essenziale, ma anche una priorità assoluta per garantire la sicurezza dei prodotti dell'acquacoltura sia per gli animali acquatici che per i consumatori. Il rispetto di questi standard normativi comporta un approccio poliedrico che include test rigorosi, documentazione meticolosa e misure di controllo della qualità rigorose durante l'intero processo di produzione. I produttori di mangimi per acquacoltura negli Stati Uniti devono investire in strutture all'avanguardia e tecnologie all'avanguardia per soddisfare efficacemente questi requisiti.
Principali tendenze di mercato
Espansione delle soluzioni di mangimi per acquacoltura a base vegetale
La domanda di soluzioni di mangimi per acquacoltura a base vegetale sta aumentando rapidamente negli Stati Uniti. Poiché i produttori di mangimi per acquacoltura cercano attivamente alternative ai tradizionali ingredienti di origine marina, le proteine vegetali ricavate da soia, mais e canola sono emerse come scelte popolari grazie alla loro sostenibilità e disponibilità . I recenti progressi nelle tecniche di lavorazione hanno non solo migliorato il profilo nutrizionale, ma anche migliorato la digeribilità di questi ingredienti vegetali, rendendoli opzioni valide per le formulazioni di mangimi per acquacoltura.
Questa tendenza in crescita è alimentata da una duplice attenzione alle preoccupazioni di sostenibilità ambientale, come la riduzione della pesca eccessiva e la protezione degli ecosistemi marini, nonché dalla necessità di garantire una fornitura costante e conveniente di ingredienti per mangimi di alta qualità per il fiorente settore dell'acquacoltura. L'US Soybean Export Council (USSEC), che sostiene i produttori di soia statunitensi, gli spedizionieri di materie prime, i commercianti e le aziende agricole affini, sottolinea che la soia ha sostituito sempre più le costose proteine animali nei mangimi per acquacoltura, svolgendo un ruolo fondamentale nella crescita del settore negli ultimi decenni. La farina di soia è significativamente più conveniente della maggior parte delle farine di pesce e animali, il che migliora l'efficienza operativa e contribuisce alla sostenibilità dell'acquacoltura. Di conseguenza, la soia è diventata un ingrediente proteico leader nei mangimi per acquacoltura a livello globale. Adottando soluzioni di mangimi per acquacoltura a base vegetale, possiamo contribuire a un futuro più sostenibile sia per il nostro pianeta che per il settore dell'acquacoltura.
Approfondimenti segmentali
Approfondimenti sugli ingredienti
In base all'ingrediente, il mais è emerso come il segmento in più rapida crescita nel mercato dei mangimi per acquacoltura degli Stati Uniti durante il periodo di previsione. Ciò è dovuto principalmente alla sua abbondante disponibilità , convenienza e alto contenuto calorico, che lo rendono una scelta interessante per i produttori di mangimi. L'adattabilità del mais come ingrediente versatile in varie formulazioni di mangimi per acquacoltura, come pellet, fiocchi e mangimi estrusi, contribuisce ulteriormente alla sua predominanza sul mercato. Il profilo nutrizionale del mais lo distingue come opzione preferita per la produzione di mangimi per acquacoltura. La sua combinazione equilibrata di carboidrati, proteine e nutrienti essenziali fornisce un nutrimento ottimale per diverse specie acquatiche, promuovendone la crescita, la salute e le prestazioni generali. Anche la digeribilità del mais svolge un ruolo cruciale, garantendo un assorbimento efficiente dei nutrienti e riducendo al minimo la produzione di rifiuti.
La versatilità del mais si estende oltre i suoi benefici nutrizionali. Le sue proprietà naturali consentono una facile lavorazione e formulazione, consentendo ai produttori di mangimi di creare prodotti per acquacoltura personalizzati su misura per i requisiti di specie specifiche. Che si tratti di un pellet galleggiante per alimentatori di superficie o di un fiocco affondante per specie che vivono sul fondo, il mais può adattarsi a vari formati di mangime, ottimizzando il comportamento alimentare e le preferenze degli organismi acquatici. Il predominio del mais nel settore dei mangimi per acquacoltura è il risultato della sua abbondante offerta, convenienza, elevato contenuto calorico, benefici nutrizionali e compatibilità con diverse specie acquatiche. Mentre il settore dell'acquacoltura continua a espandersi, il mais rimane una scelta preferita e affidabile per la produzione di mangimi, contribuendo alla crescita sostenibile e allo sviluppo di questo settore cruciale.
Additives Insights
Sulla base degli additivi, nel mercato dei mangimi per acquacoltura degli Stati Uniti, gli amminoacidi sono emersi come un segmento dominante e vitale, svolgendo un ruolo cruciale nella crescita, nello sviluppo e nel benessere generale delle specie acquatiche. Questi nutrienti essenziali costituiscono una parte sostanziale dei mangimi per acquacoltura, fornendo i mattoni necessari per le proteine. Le proteine, a loro volta, sono fondamentali per promuovere migliori processi metabolici e supportare una salute e una produttività ottimali degli organismi acquatici. Garantendo una dieta equilibrata e ricca di nutrienti, il mangime per acquacoltura arricchito con aminoacidi aiuta a soddisfare i requisiti nutrizionali specifici delle specie acquatiche, contribuendo in ultima analisi alle loro prestazioni complessive e al successo in acquacoltura. L'attenta inclusione di aminoacidi nella formulazione del mangime per acquacoltura assicura che gli organismi acquatici ricevano la miscela precisa di nutrienti di cui hanno bisogno per una crescita sana e vitalità . Questa meticolosa attenzione alle loro esigenze nutrizionali non solo migliora il loro sviluppo fisico, ma rafforza anche il loro sistema immunitario, rendendoli più resistenti alle malattie e agli stress ambientali.
L'utilizzo di aminoacidi nella produzione di mangimi per acquacoltura è in linea con le pratiche sostenibili in acquacoltura. Ottimizzando il valore nutrizionale e la digeribilità del mangime, il settore può ridurre al minimo gli sprechi e migliorare i rapporti di conversione del mangime, riducendo l'impatto ambientale delle operazioni di acquacoltura. Questo approccio olistico alla formulazione del mangime per acquacoltura, che incorpora gli aminoacidi come componente chiave, sottolinea l'impegno del settore nel garantire la sostenibilità a lungo termine e il successo dell'acquacoltura negli Stati Uniti. Gli amminoacidi hanno rivoluzionato il settore dei mangimi per acquacoltura negli Stati Uniti, offrendo un potente strumento per migliorare la crescita, la salute e la produttività delle specie acquatiche. Con la loro capacità di supportare i processi metabolici, promuovere una nutrizione ottimale e rafforzare il sistema immunitario, gli amminoacidi sono diventati una componente indispensabile delle formulazioni dei mangimi per acquacoltura. Dando priorità ai requisiti nutrizionali specifici degli organismi acquatici e adottando pratiche sostenibili, il settore può continuare a prosperare e contribuire al successo generale dell'acquacoltura negli Stati Uniti.
Approfondimenti regionali
La regione del Midwest degli Stati Uniti sta attualmente dominando il mercato dei mangimi per acquacoltura con la sua solida posizione. Ciò è principalmente attribuito alle sue abbondanti risorse idriche che forniscono un ambiente ideale per l'acquacoltura. La regione vanta strutture di acquacoltura avanzate dotate di tecnologia all'avanguardia, che garantiscono una produzione efficiente e sostenibile di frutti di mare. L'elevata domanda di pesce nel Midwest rafforza ulteriormente la sua posizione di attore leader nel mercato dei mangimi per acquacoltura.
Sviluppi recenti
- A luglio 2024, ImagoAI ha collaborato con il Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti (USDA) per sviluppare un test portatile per le micotossine, rendendo il rilevamento delle micotossine accessibile in qualsiasi luogo. Il test Galaxy ha già stabilito un nuovo punto di riferimento nei test per le micotossine con la sua notevole velocità , migliorando significativamente la sicurezza alimentare in diversi settori. Il test per le micotossine Galaxy è certificato AOAC PTM per le "Big 4" micotossine nel maisaflatossine, DON, fumonisine e zearalenone. Utilizzando la tecnologia avanzata di imaging iperspettrale, Galaxy fornisce risultati sulle micotossine in tempo reale, salvaguardando mangimifici, mulini per farina, elevatori per cereali, produzione di alimenti per animali domestici, impianti di etanolo e trasformatori alimentari da contaminanti nocivi. È importante sottolineare che il test non richiede sostanze chimiche o reagenti per funzionare.
- A gennaio 2023, BioMar, un fornitore leader di soluzioni sostenibili per mangimi per acquacoltura, ha annunciato una partnership strategica con Benson Hill, un'azienda di tecnologia alimentare che sfrutta la diversità genetica naturale delle piante. Questa collaborazione mira a supportare il programma di acidificazione responsabile di BioMar utilizzando la soia di Benson Hill e valutandone l'impatto sulla sostenibilità nelle formulazioni di mangimi per acquacoltura ad alte prestazioni. Attraverso questa partnership, l'azienda con sede in Danimarca cerca di promuovere ulteriormente il suo impegno per la sostenibilità nell'acquacoltura.
- Ad agosto 2024, i ricercatori dell'Università del Maine hanno esplorato la conversione di scarti di legno di basso valore in carburante per aerei sostenibile e mangimi per acquacoltura, supportati da una sovvenzione di 10 milioni di USD dal Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti (USDA). Il progetto, intitolato "Legno sostenibile per combustibile e mangime per pesci per rafforzare la bioeconomia statunitense" (SWF3), riunisce diversi partner, tra cui il Forest Bioproducts Research Institute (FBRI), l'Aquaculture Research Institute (ARI), l'Università del Massachusetts Lowell (UMass Lowell), l'USDA Agricultural Research Service (ARS) e Arbiom, un produttore di ingredienti proteici per alimenti per l'uomo e per gli animali con sede in North Carolina e Francia.
Principali attori del mercato
- Archer-Daniels-Midland Company
- Ridley USA Inc.
- Cargill Animal Nutrition (Cargill, Inc.)
- Nutreco USA Inc.
- Alltech Inc.
- Adisseo USA INC.
- Novus International Inc.
- Skretting USA
- Purina Mills, LLC
- CPFood Products, Inc.
Per ingrediente | Per additivi | Per Specie | Per forma | Per ciclo di vita | Per regione |
|
|
|
|
|
|
Table of Content
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
List Tables Figures
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
FAQ'S
For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:
Within 24 to 48 hrs.
You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email
You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.
Discounts are available.
Hard Copy