Mercato cinese dell'intelligenza artificiale in agricoltura per tecnologia (apprendimento automatico, analisi predittiva e visione artificiale), per offerta (hardware, software e intelligenza artificiale come servizio), per applicazione (agricoltura di precisione, monitoraggio del bestiame, robot agricoli, droni e altri), per regione, concorrenza, previsioni e opportunità , 2019-2029F
Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format
View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request CustomizationMercato cinese dell'intelligenza artificiale in agricoltura per tecnologia (apprendimento automatico, analisi predittiva e visione artificiale), per offerta (hardware, software e intelligenza artificiale come servizio), per applicazione (agricoltura di precisione, monitoraggio del bestiame, robot agricoli, droni e altri), per regione, concorrenza, previsioni e opportunità , 2019-2029F
Periodo di previsione | 2025-2029 |
Dimensioni del mercato (2023) | 148,24 milioni di USD |
Dimensioni del mercato (2029) | 232,15 milioni di USD |
CAGR (2024-2029) | 7,84% |
Segmento in più rapida crescita | Apprendimento automatico |
Più grande Mercato | Cina orientale |
Panoramica del mercato
Il mercato cinese dell'intelligenza artificiale in agricoltura è stato valutato a 148,24 milioni di USD nel 2023 e si prevede che raggiungerà i 232,15 milioni di USD con un CAGR del 7,84% fino al 2029.
Il mercato dell'intelligenza artificiale (IA) in agricoltura in Cina sta crescendo a un ritmo impressionante. La Cina, nota per il suo progresso tecnologico, sta sfruttando l'IA per modernizzare il suo vasto settore agricolo. Utilizza soluzioni basate sull'IA per l'agricoltura di precisione, il rilevamento delle malattie delle colture, l'irrigazione automatizzata e la previsione della resa. Le politiche di supporto del governo cinese e gli investimenti significativi nella ricerca e nello sviluppo dell'intelligenza artificiale stanno ulteriormente stimolando la crescita di questo mercato. Questa adozione dell'intelligenza artificiale in agricoltura sta aiutando la Cina ad aumentare la sua produttività agricola riducendo al contempo il suo impatto ambientale.
Principali fattori trainanti del mercato
Aumentare l'adozione dell'agricoltura di precisione
La rapida adozione dell'agricoltura di precisione in Cina sta stimolando in modo significativo la crescita dell'intelligenza artificiale nel mercato agricolo. L'agricoltura di precisione sfrutta tecnologie avanzate, tra cui intelligenza artificiale (IA), telerilevamento e analisi dei dati, per ottimizzare le pratiche agricole. Le soluzioni basate sull'intelligenza artificiale forniscono agli agricoltori informazioni in tempo reale sulla salute delle colture, sulle condizioni del terreno e sui modelli meteorologici, consentendo un processo decisionale basato sui dati.
L'applicazione dell'intelligenza artificiale in agricoltura migliora l'efficienza delle risorse, riduce lo spreco di input e massimizza le rese delle colture. Ad esempio, macchinari agricoli autonomi, come trapiantatrici e mietitrici senza pilota, sono stati sviluppati per eseguire attività con elevata precisione, migliorando significativamente l'efficienza operativa.
Il supporto del governo cinese all'agricoltura digitale accelera ulteriormente questa tendenza. Nel 2024, il Ministero dell'agricoltura e degli affari rurali ha riferito che il tasso di contributo del progresso scientifico e tecnologico agricolo ha superato il 62%, con il tasso di meccanizzazione complessivo della coltivazione e del raccolto che ha raggiunto il 73%.
L'integrazione dell'intelligenza artificiale in agricoltura sta trasformando i metodi agricoli tradizionali, portando a sistemi di produzione alimentare più sostenibili ed efficienti. Mentre la Cina continua a investire nelle tecnologie di intelligenza artificiale, il settore agricolo è pronto per progressi significativi, contribuendo agli obiettivi più ampi della nazione di sviluppo sostenibile e sicurezza alimentare.
Crescente carenza di manodopera e meccanizzazione agricola
Il settore agricolo cinese sta lottando con una crescente carenza di manodopera a causa dell'invecchiamento della forza lavoro rurale e della migrazione urbana. Queste sfide hanno reso necessario un passaggio alla meccanizzazione agricola e all'integrazione di tecnologie basate sull'intelligenza artificiale per automatizzare i processi agricoli ad alta intensità di manodopera. Macchinari autonomi, robotica basata sull'intelligenza artificiale e sensori intelligenti stanno trasformando le operazioni agricole, gestendo attività come la semina, l'irrigazione, la raccolta e la selezione con un intervento umano minimo.
L'integrazione dell'intelligenza artificiale nella meccanizzazione agricola affronta le lacune critiche della forza lavoro, migliorando al contempo l'efficienza e riducendo i costi operativi. Le macchine intelligenti dotate di intelligenza artificiale consentono un'applicazione precisa delle risorse, come fertilizzanti e acqua, ottimizzando le rese e riducendo al minimo gli sprechi. Ad esempio, trattori e mietitrici autonomi possono funzionare con precisione e coerenza, riducendo significativamente la dipendenza dal lavoro manuale. Questi progressi sono particolarmente importanti poiché la demografia rurale continua a cambiare, con popolazioni più giovani che cercano opportunità nei centri urbani.
Il governo cinese ha supportato attivamente questa trasformazione. Il Ministero dell'agricoltura e degli affari rurali ha riferito che il tasso di meccanizzazione delle principali colture e della raccolta ha raggiunto il 73% nel 2023, dimostrando la rapida adozione di tecnologie agricole avanzate. Questa attenzione alla modernizzazione sottolinea l'importanza strategica delle soluzioni basate sull'intelligenza artificiale nel sostenere la produttività agricola in mezzo alla carenza di manodopera. La tendenza non solo garantisce la sicurezza alimentare, ma posiziona anche il settore agricolo cinese come leader nell'innovazione tecnologica.
Necessità di monitoraggio delle colture e rilevamento delle malattie
La necessità di un monitoraggio efficiente delle colture e del rilevamento delle malattie è un fattore chiave che spinge l'adozione dell'intelligenza artificiale nel settore agricolo in Cina. Le tecnologie di riconoscimento delle immagini e di visione artificiale basate sull'intelligenza artificiale consentono agli agricoltori di monitorare la salute delle colture, identificare le infestazioni di parassiti e rilevare le malattie nelle fasi iniziali. Analizzando grandi set di dati di informazioni visive catturate da droni o sensori, gli algoritmi di intelligenza artificiale possono fornire informazioni accurate e tempestive sulle condizioni delle colture.
Il rilevamento precoce delle malattie delle colture svolge un ruolo cruciale nel garantire interventi proattivi e mirati, che non solo riducono al minimo l'uso di pesticidi, ma prevengono anche perdite diffuse delle colture. Integrando l'intelligenza artificiale nei sistemi di monitoraggio delle colture, gli agricoltori possono beneficiare di un'identificazione accurata e in tempo reale delle malattie, consentendo loro di adottare misure immediate per proteggere i loro raccolti. Questo approccio innovativo si allinea perfettamente alle pratiche agricole sostenibili, poiché promuove una gestione responsabile delle risorse e contribuisce a ridurre l'impatto ambientale delle attività agricole. Con il monitoraggio delle colture basato sull'intelligenza artificiale, gli agricoltori possono ottimizzare l'uso di risorse come acqua, fertilizzanti e pesticidi, con conseguente miglioramento dell'efficienza e della produttività a lungo termine. Adottando questa tecnologia, possiamo aprire la strada a un futuro più sostenibile e resiliente in agricoltura.
Cambiamenti climatici e pratiche agricole sostenibili
L'impatto dei cambiamenti climatici sull'agricoltura, compresi i cambiamenti dei modelli meteorologici e gli eventi estremi, sta determinando la necessità di pratiche agricole adattive e sostenibili. Le tecnologie di intelligenza artificiale offrono strumenti preziosi per un'agricoltura resiliente al clima, fornendo agli agricoltori informazioni per gestire i rischi e ottimizzare l'uso delle risorse. L'analisi predittiva basata sull'intelligenza artificiale può aiutare gli agricoltori a prendere decisioni informate in risposta alle mutevoli condizioni climatiche, come l'adeguamento dei programmi di semina o la selezione di colture resistenti alla siccità .
L'integrazione dell'intelligenza artificiale in agricoltura supporta pratiche sostenibili promuovendo un uso efficiente dell'acqua, riducendo gli input chimici e ottimizzando l'uso dell'energia nelle operazioni agricole. Mentre il settore agricolo affronta le sfide poste dal cambiamento climatico, l'intelligenza artificiale emerge come un fattore chiave per costruire resilienza e garantire la sostenibilità a lungo termine dell'agricoltura in Cina. Il mercato cinese dell'intelligenza artificiale in agricoltura è guidato dalla crescente adozione dell'agricoltura di precisione, dalla necessità di meccanizzazione agricola, dalla domanda di monitoraggio efficiente delle colture e rilevamento delle malattie, dalle iniziative e dal supporto governativi e dall'impatto del cambiamento climatico sulle pratiche agricole sostenibili. Questi driver contribuiscono collettivamente alla rapida crescita e trasformazione del settore agricolo attraverso l'integrazione delle tecnologie AI in Cina.
Principali sfide di mercato
Barriere all'adozione e mancanza di alfabetizzazione tecnologica
Una delle sfide significative che il mercato cinese dell'AI in agricoltura deve affrontare sono le barriere all'adozione e l'alfabetizzazione tecnologica tra gli agricoltori. Mentre c'è un crescente riconoscimento dei potenziali benefici dell'AI in agricoltura, molti agricoltori potrebbero non avere le conoscenze e le competenze necessarie per integrare e utilizzare efficacemente queste tecnologie. La complessità dei sistemi AI e la necessità di un processo decisionale basato sui dati richiedono un certo livello di alfabetizzazione tecnologica.
Per affrontare questa sfida è necessario lo sviluppo di programmi di formazione completi e iniziative educative che mirano a familiarizzare gli agricoltori con le diverse applicazioni dell'AI in agricoltura. Fornendo agli agricoltori una profonda comprensione dei benefici pratici dell'AI, della sua natura intuitiva e del suo immenso potenziale per migliorare la produttività , possiamo superare efficacemente le barriere all'adozione e facilitare un'implementazione diffusa in diverse regioni agricole in Cina. Queste iniziative consentiranno agli agricoltori di sfruttare le tecnologie di intelligenza artificiale per ottimizzare le rese delle colture, semplificare le operazioni agricole e, in ultima analisi, contribuire alla crescita sostenibile del settore agricolo.
Costi iniziali elevati e preoccupazioni sul ritorno sull'investimento
Gli elevati costi iniziali associati all'implementazione delle tecnologie di intelligenza artificiale in agricoltura rappresentano una sfida significativa per gli agricoltori, in particolare per gli operatori su piccola scala. Investire in apparecchiature, sensori e piattaforme di analisi dei dati basate sull'intelligenza artificiale potrebbe richiedere ingenti risorse finanziarie, sollevando preoccupazioni sul ritorno sull'investimento (ROI) per gli agricoltori.
Per affrontare efficacemente questa sfida, è fondamentale stabilire un quadro completo che comprenda incentivi finanziari, sussidi e opzioni di finanziamento flessibili. Queste misure mirano a migliorare l'accessibilità delle tecnologie di intelligenza artificiale per un più ampio spettro di agricoltori, consentendo loro di sfruttarne al massimo i vantaggi. Dimostrando i vantaggi a lungo termine e la convenienza dell'IA, come rese amplificate, utilizzo ottimizzato delle risorse e impatto ambientale ridotto al minimo, possiamo superare efficacemente le barriere finanziarie e promuovere un'adozione diffusa. Ciò non solo rivoluzionerà le pratiche agricole, ma contribuirà anche allo sviluppo agricolo sostenibile.
Principali tendenze di mercato
Macchinari agricoli e robotica basati sull'IA
L'integrazione di macchinari agricoli e robotica basati sull'IA rappresenta una tendenza trasformativa nel mercato cinese dell'IA in agricoltura. Queste tecnologie avanzate, che sfruttano algoritmi di apprendimento automatico, visione artificiale e analisi dei dati in tempo reale, sono integrate in trattori autonomi, mietitrici e sistemi robotici. Queste macchine intelligenti eseguono attività critiche come la semina, la fertilizzazione, la raccolta e la selezione con una precisione ed efficienza senza pari, riducendo significativamente la dipendenza dal lavoro manuale.
I macchinari basati sull'IA stanno rivoluzionando le operazioni agricole consentendo l'esecuzione e il monitoraggio continui e in tempo reale delle attività . I trattori autonomi possono arare i campi con una precisione centimetrica, mentre le mietitrici robotiche raccolgono delicatamente frutta e verdura senza causare danni. I droni intelligenti dotati di sensori AI migliorano ulteriormente l'agricoltura monitorando la salute delle colture, identificando i parassiti e ottimizzando l'irrigazione. Questa meccanizzazione non solo migliora la produttività , ma garantisce anche l'ottimizzazione delle risorse, riducendo al minimo gli sprechi e migliorando la sostenibilità .
L'adozione di macchinari basati sull'intelligenza artificiale è in linea con la spinta della Cina verso la modernizzazione delle aziende agricole in un contesto di crescente carenza di manodopera e di una forza lavoro rurale che invecchia. Le tecnologie AI stanno consentendo agli agricoltori di massimizzare la resa, ridurre i costi e affrontare le sfide ambientali, posizionando il settore agricolo cinese come leader globale nell'innovazione.
Applicazioni AI nel monitoraggio delle colture e nel rilevamento delle malattie
Le applicazioni AI nel monitoraggio delle colture e nel rilevamento delle malattie rappresentano una tendenza significativa nel mercato cinese dell'AI in agricoltura. Le tecnologie basate sull'intelligenza artificiale, come il riconoscimento delle immagini e la visione artificiale, vengono impiegate per analizzare i dati visivi acquisiti da droni o sensori. Ciò consente la rilevazione precoce di malattie delle colture, infestazioni di parassiti e carenze di nutrienti, consentendo agli agricoltori di adottare misure proattive per proteggere i loro raccolti.
L'adozione dell'intelligenza artificiale per il monitoraggio delle colture non solo è in linea con gli obiettivi di un'agricoltura sostenibile, ma apporta anche notevoli benefici. Riducendo la dipendenza dagli input chimici e ottimizzando l'uso delle risorse, l'intelligenza artificiale consente agli agricoltori di coltivare le colture in modo più ecologico ed efficiente. Grazie alla capacità di analizzare rapidamente grandi set di dati e identificare modelli sottili, l'intelligenza artificiale consente agli agricoltori di prendere decisioni più informate e implementare interventi mirati, con conseguente miglioramento della salute delle colture, rese più elevate e, in definitiva, un'industria agricola più sostenibile e produttiva.
Approfondimenti segmentali
Approfondimenti tecnologici
In base alla tecnologia,
la forte enfasi della Cina sull'adozione dell'intelligenza artificiale e sulla modernizzazione agricola alimenta ulteriormente questa tendenza. Iniziative governative come il "Piano di sviluppo rurale e agricoltura digitale" incoraggiano l'integrazione delle tecnologie di intelligenza artificiale, incluso l'apprendimento automatico, per trasformare l'agricoltura tradizionale. Con la sua capacità di rivoluzionare l'agricoltura di precisione, migliorare l'efficienza delle risorse e adattarsi alle esigenze dinamiche dell'agricoltura, l'apprendimento automatico è destinato a svolgere un ruolo fondamentale nel plasmare il futuro dell'agricoltura in Cina.
Offrire approfondimenti
In base all'offerta,
Inoltre, AI-As-A-Service fornisce una soluzione flessibile e scalabile che può essere personalizzata per soddisfare le esigenze specifiche di diverse attività agricole. Che si tratti di agricoltura di precisione, gestione del bestiame o ottimizzazione della supply chain, AI-As-A-Service offre un'ampia gamma di applicazioni in grado di rivoluzionare il modo in cui viene svolta l'agricoltura. In conclusione, l'ascesa di AI-As-A-Service nel mercato cinese dell'IA in agricoltura sta trasformando il settore rendendo le funzionalità di IA avanzate più accessibili e convenienti. Man mano che gli agricoltori adottano questo approccio basato sulla tecnologia, possono sbloccare nuove opportunità di crescita, sostenibilità e produttività nel panorama agricolo in continua evoluzione.
Approfondimenti regionali
La Cina orientale, che comprende province come Jiangsu, Zhejiang e Shanghai, detiene attualmente una posizione dominante nel mercato cinese dell'intelligenza artificiale in agricoltura. Questa regione ha adottato misure proattive nell'adottare tecnologie agricole avanzate e sfruttare la potenza dell'intelligenza artificiale per migliorare l'efficienza agricola e incrementare le rese delle colture. Con la sua solida infrastruttura tecnologica e il costante supporto governativo, la Cina orientale continua a guidare la strada nell'integrazione delle applicazioni di intelligenza artificiale nel settore agricolo. L'impegno della regione per l'innovazione ha portato allo sviluppo di soluzioni all'avanguardia come l'agricoltura di precisione, sistemi di irrigazione intelligenti e strumenti di monitoraggio delle colture, che hanno rivoluzionato le pratiche agricole tradizionali. Inoltre, le condizioni climatiche favorevoli e le ricche risorse agricole della Cina orientale forniscono un ambiente favorevole per l'implementazione delle tecnologie di intelligenza artificiale in agricoltura. Le vaste terre coltivabili e le diverse attività agricole della regione la rendono un banco di prova ideale per soluzioni basate sull'intelligenza artificiale, adattate a diverse colture e pratiche agricole.
R
- Nell'ottobre 2024, la Cina ha introdotto un piano d'azione quinquennale (2024-2028) per accelerare la trasformazione digitale della sua filiera agricola, con l'obiettivo di incrementare la produzione alimentare nazionale. Il piano si concentra sullo sviluppo di un quadro completo di tecnologia di piantagione digitale e sulla creazione di una piattaforma nazionale di big data agricoli e rurali entro il 2028. Ciò è stato annunciato dal Ministero dell'agricoltura e l'iniziativa sottolinea l'impegno della Cina nell'integrare tecnologie intelligenti nelle pratiche agricole. Sfruttando strumenti digitali e soluzioni basate sui dati, il piano mira a migliorare la produttività , ottimizzare l'utilizzo delle risorse e supportare lo sviluppo sostenibile del settore agricolo, affrontando gli obiettivi di sicurezza alimentare e modernizzazione.
Principali attori del mercato
- IBM China Company Limited
- Microsoft (China) Co., Ltd.
- Agriplus Ltd.
- Beijing DBN Technology Group Co., Ltd
- Suzhou Eavision Robotic Technologies Co., Ltd.
- Shenzhen Han's Robot Co., Ltd.
- Yunqi Technology
- XAG Co., Ltd.
- Baidu, Inc.
- Sistema informativo & Technology Co., Ltd.
Per tecnologia | Per offerta | Per applicazione | Per regione |
|
|
|
|
Table of Content
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
List Tables Figures
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
FAQ'S
For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:
Within 24 to 48 hrs.
You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email
You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.
Discounts are available.
Hard Copy