Mercato delle serre intelligenti negli Stati Uniti per tipo (idroponico, non idroponico), per tecnologia (HVAC, luci di coltivazione a LED, sistema di irrigazione, movimentazione dei materiali, valvole, sistema di controllo e sensore e telecamera), per componente (hardware, software e servizi), per colture (ortaggi, floricoltura, piantine di alberi e altri), per regione, concorrenza, previsioni e
Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format
View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request CustomizationMercato delle serre intelligenti negli Stati Uniti per tipo (idroponico, non idroponico), per tecnologia (HVAC, luci di coltivazione a LED, sistema di irrigazione, movimentazione dei materiali, valvole, sistema di controllo e sensore e telecamera), per componente (hardware, software e servizi), per colture (ortaggi, floricoltura, piantine di alberi e altri), per regione, concorrenza, previsioni e
Periodo di previsione | 2025-2029 |
Dimensioni del mercato (2023) | 360,92 milioni di USD |
Dimensioni del mercato (2029) | 606,37 milioni di USD |
CAGR (2024-2029) | 9,11% |
Segmento in più rapida crescita | Idroponica |
Più grande Mercato | Ovest |
Panoramica del mercato
Mercato delle serre intelligenti negli Stati Uniti w
Il mercato delle serre intelligenti negli Stati Uniti ha registrato una crescita significativa negli ultimi anni. Ciò è alimentato da un crescente interesse per l'agricoltura sostenibile e dalla necessità di metodi di produzione alimentare efficienti per soddisfare le esigenze della popolazione in crescita. L'adozione di pratiche agricole basate sulla tecnologia, come le serre intelligenti, è in aumento sia tra gli agricoltori commerciali che tra gli abitanti delle città . Anche le aziende tecnologiche sono entrate in questo mercato, contribuendo al suo sviluppo producendo sensori e sistemi di controllo sofisticati. Questa tendenza non solo stimola la crescita economica nel settore, ma promuove anche una produzione alimentare sostenibile ed efficiente, di fondamentale importanza nel mondo odierno.
Fattori chiave del mercato
Crescente domanda di agricoltura in ambiente controllato (CEA)
La crescente domanda di agricoltura in ambiente controllato (CEA) è un fattore chiave del mercato delle serre intelligenti negli Stati Uniti. Le serre intelligenti offrono soluzioni di coltivazione per tutto l'anno creando ambienti controllati, rendendole ideali per regioni con climi estremi o terreni arabili limitati. Secondo il Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti (USDA), circa il 15% di tutte le aziende agricole statunitensi ora utilizza una qualche forma di agricoltura in ambiente controllato per ottimizzare la produzione agricola e mitigare i rischi ambientali esterni.
Tecnologie avanzate, come sensori IoT, analisi dei dati e automazione, migliorano ulteriormente l'efficienza e la funzionalità delle serre intelligenti. Questi sistemi consentono un controllo preciso su parametri ambientali critici, come temperatura, umidità e luce, adattati a specifici requisiti delle colture. Ad esempio, i sistemi abilitati IoT possono monitorare le condizioni in tempo reale e regolare autonomamente le impostazioni della serra, garantendo condizioni di crescita ottimali.
Inoltre, il governo federale supporta pratiche agricole innovative attraverso iniziative che promuovono tecnologie di agricoltura intelligente. I programmi nell'ambito della strategia Climate-Smart Agriculture dell'USDA promuovono l'adozione di sistemi come le serre intelligenti per soddisfare gli obiettivi di sostenibilità .
Progressi nelle tecnologie dei sensori e integrazione IoT
I progressi nelle tecnologie dei sensori, come lo sviluppo di sensori altamente sensibili e precisi, insieme all'integrazione dell'Internet of Things (IoT), stanno svolgendo un ruolo fondamentale nel guidare la crescita del mercato delle serre intelligenti degli Stati Uniti. Le serre intelligenti, sfruttando la potenza di queste tecnologie, utilizzano una sofisticata rete di sensori posizionati strategicamente in tutta la serra per monitorare e controllare vari fattori ambientali. Questi fattori includono temperatura, umidità , intensità della luce e condizioni del terreno, garantendo condizioni ottimali per la crescita delle piante. La rete di sensori raccoglie costantemente dati in tempo reale, fornendo ai coltivatori preziose informazioni sull'ambiente della serra. Questi dati consentono un processo decisionale informato e consentono ai coltivatori di apportare modifiche precise ai parametri, adattandoli alle esigenze specifiche delle diverse specie di piante. Ottimizzando le condizioni ambientali, i coltivatori possono ottenere una crescita ottimale delle piante, con conseguenti maggiori rese delle colture e una migliore qualità .
L'integrazione perfetta delle tecnologie IoT migliora ulteriormente l'efficienza delle operazioni delle serre intelligenti. Tramite la connettività IoT, i dati dei sensori vengono trasmessi e analizzati in tempo reale, consentendo ai coltivatori di monitorare e controllare da remoto l'ambiente della serra da qualsiasi luogo. Ciò riduce la necessità di interventi manuali e semplifica il processo di gestione complessivo, con conseguente maggiore produttività e riduzione dei costi operativi. La convergenza dei progressi nelle tecnologie dei sensori e l'integrazione dell'IoT sta rivoluzionando il mercato delle serre intelligenti degli Stati Uniti. Queste tecnologie all'avanguardia consentono ai coltivatori di creare un ambiente ideale per la crescita delle piante, portando a una migliore efficienza, pratiche di agricoltura di precisione e, in ultima analisi, alla produzione sostenibile di raccolti di alta qualità .
Supporto governativo e incentivi per l'innovazione agricola
Le iniziative e gli incentivi governativi sono fondamentali per promuovere l'innovazione agricola e guidare la crescita del mercato delle serre intelligenti degli Stati Uniti. Riconoscendo il potenziale trasformativo delle tecnologie delle serre intelligenti nel migliorare la produttività agricola, la sostenibilità e l'efficienza delle risorse, gli enti governativi ne stanno attivamente supportando l'adozione.
Sono stati lanciati incentivi finanziari, come sovvenzioni, sussidi e crediti d'imposta, per abbassare le barriere all'ingresso per gli agricoltori e le aziende agricole che investono in soluzioni per serre intelligenti. Ad esempio, il Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti (USDA) fornisce vari programmi di finanziamento per supportare tecnologie agricole innovative. L'Environmental Quality Incentives Program (EQIP) incoraggia l'adozione di tecnologie efficienti in termini di risorse come i sistemi di irrigazione di precisione comunemente utilizzati nelle serre intelligenti. Secondo i report dell'USDA, l'EQIP ha stanziato 1,8 miliardi di USD nel 2023 per promuovere pratiche di conservazione, comprese le innovazioni nelle serre.
Inoltre, sovvenzioni e finanziamenti per la ricerca vengono incanalati verso lo sviluppo di sistemi avanzati di serre intelligenti, concentrandosi sull'integrazione IoT, l'efficienza energetica e la resilienza climatica. Anche le iniziative agricole climaticamente intelligenti del governo federale si allineano a questi obiettivi, sottolineando l'importanza delle tecnologie che mitigano l'impatto del cambiamento climatico sull'agricoltura.
Tale sostegno governativo non solo catalizza la crescita del mercato, ma promuove anche una cultura dell'innovazione. Creando un ambiente favorevole alla collaborazione tra ricercatori, aziende e agricoltori, queste iniziative garantiscono pratiche agricole sostenibili e rafforzano la competitività a lungo termine del settore agricolo statunitense. Queste misure sottolineano il ruolo fondamentale delle serre intelligenti nell'affrontare sfide come la scarsità di risorse e la variabilità climatica, aprendo la strada a un ecosistema agricolo resiliente e lungimirante.
Principali sfide del mercato
Costi di investimento iniziali elevati e preoccupazioni sul ritorno sull'investimento
Una delle sfide significative che ostacolano la crescita del mercato delle serre intelligenti degli Stati Uniti sono gli elevati costi di investimento iniziali associati all'installazione di sistemi di serre avanzati. Le serre intelligenti richiedono spese sostanziali per infrastrutture, tecnologia di automazione, dispositivi IoT, sensori, sistemi di controllo del clima e attrezzature a risparmio energetico. Ad esempio, l'installazione di sistemi di controllo intelligenti e soluzioni di energia rinnovabile, come i pannelli solari, può aumentare sostanzialmente i costi iniziali rispetto alle serre tradizionali. Queste spese spesso scoraggiano gli agricoltori o le aziende di piccole e medie dimensioni con risorse finanziarie limitate dall'adottare tali tecnologie.
Le preoccupazioni sul ritorno sull'investimento (ROI) complicano ulteriormente l'adozione di serre intelligenti. Sebbene questi sistemi promettano benefici a lungo termine come maggiori rese delle colture, efficienza delle risorse e costi di manodopera ridotti, il tempo necessario per ottenere un ROI redditizio può essere lungo. Gli agricoltori che operano in regioni con condizioni di mercato variabili o volatilità dei prezzi potrebbero esitare a effettuare investimenti significativi senza rendimenti garantiti a breve termine.
Inoltre, i costi di manutenzione e la necessità di competenze tecniche per gestire sistemi complessi aumentano l'onere finanziario, rendendo difficile per molte parti interessate giustificare l'investimento. Superare queste sfide richiederà un maggiore sostegno governativo, incentivi finanziari e progressi tecnologici accessibili per rendere le soluzioni per serre intelligenti accessibili a un pubblico più ampio.
Complessità tecnica e lacune di competenze
La complessità tecnica dei sistemi per serre intelligenti pone una sfida significativa per un'adozione diffusa. Questi sistemi implicano l'implementazione e la gestione di varie tecnologie avanzate come sensori, automazione e analisi dei dati. Acquisire le competenze tecniche necessarie per gestire e mantenere efficacemente questi sistemi può essere particolarmente impegnativo per gli agricoltori di piccole e medie dimensioni. Richiede non solo una profonda comprensione della tecnologia, ma anche la capacità di risolvere i problemi e ottimizzarne le prestazioni.
Per affrontare questa sfida, è fondamentale sviluppare programmi di formazione completi e iniziative educative che rispondano specificamente alle esigenze degli agricoltori. Questi programmi dovrebbero fornire una formazione pratica sull'installazione, la configurazione e la manutenzione dei sistemi di serre intelligenti. Interfacce intuitive e software intuitivi possono semplificare notevolmente il funzionamento di questi sistemi, consentendo agli agricoltori di concentrarsi sui loro compiti principali senza essere sopraffatti dalle complessità tecniche. Fornendo agli agricoltori le conoscenze e le competenze necessarie per sfruttare appieno il potenziale dei sistemi di serre intelligenti, possiamo creare un settore agricolo più sostenibile ed efficiente. Ciò non solo avvantaggerà i singoli agricoltori, ma contribuirà anche allo sviluppo e al progresso generale delle pratiche di coltivazione in serra.
Principali tendenze di mercato
Adozione di sistemi automatizzati e robotici
Il mercato delle serre intelligenti degli Stati Uniti sta vivendo una crescita significativa, in gran parte dovuta alla crescente adozione di sistemi automatizzati e robotici. Questa tendenza riflette un più ampio cambiamento verso il miglioramento dell'efficienza e della sostenibilità nelle pratiche agricole. I sistemi automatizzati, tra cui bracci robotici di precisione e trasportatori automatizzati, stanno rivoluzionando i metodi agricoli tradizionali semplificando le operazioni e riducendo il lavoro manuale.
Un fattore chiave alla base di questa integrazione tecnologica è la persistente carenza di manodopera nel settore agricolo statunitense. Secondo il Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti (USDA), si prevede che le spese di manodopera in agricoltura aumenteranno di oltre il 4 percento nel 2023, raggiungendo il livello più alto dal 2017.
Inoltre, l'Agricultural Research Service (ARS) ha sviluppato tecnologie di raccolta automatizzate per mitigare la carenza di manodopera nel settore multimiliardario statunitense della frutta da albero. Queste innovazioni non solo riducono la dipendenza dal lavoro manuale, ma migliorano anche la consistenza e la qualità dei prodotti raccolti.
L'integrazione di sistemi automatizzati e robotici nelle serre intelligenti è in linea con l'Agriculture Innovation Agenda dell'USDA, che mira ad aumentare la produzione agricola statunitense del 40 percento, riducendo al contempo l'impatto ambientale dell'agricoltura statunitense entro il 2050.
In conclusione, l'adozione di sistemi automatizzati e robotici è un fattore fondamentale che spinge la crescita del mercato delle serre intelligenti degli Stati Uniti. Queste tecnologie affrontano la carenza di manodopera, migliorano l'efficienza operativa e supportano pratiche agricole sostenibili, posizionando il settore per una continua espansione e innovazione.
Approfondimenti segmentali
Approfondimenti sul tipo
In base al tipo,
Approfondimenti sulla tecnologia
In base alla tecnologia,
Scarica il report di esempio gratuito
Approfondimenti regionali
La regione occidentale è emersa come la regione dominante nel mercato delle serre intelligenti degli Stati Uniti nel 2023, detenendo la quota di mercato più ampia. Questo è
Sviluppi recenti
- A luglio 2023, il Segretario all'agricoltura Tom Vilsack ha annunciato che il Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti (USDA) investirà 300 milioni di dollari nell'ambito dell'agenda Investing in America del Presidente Biden. I fondi, resi possibili dall'Inflation Reduction Act, miglioreranno la misurazione, il monitoraggio, la segnalazione e la verifica delle emissioni di gas serra e del sequestro del carbonio in agricoltura e silvicoltura. Questo investimento supporta la Federal Strategy to Advance Greenhouse Gas Measurement and Monitoring for the Agriculture and Forest Sectors, che delinea azioni per migliorare l'accuratezza delle stime dei gas serra e ridurre le incertezze.
- Ad agosto 2023, i ricercatori dell'Università della Florida Centrale hanno avviato una nuova tecnologia per riutilizzare i gas serra in energia e materiali. Questi progressi innovativi di UCF consentono di sfruttare il metano per la generazione di energia verde e la produzione di materiali ad alte prestazioni utilizzati in varie applicazioni, tra cui dispositivi intelligenti, biotecnologia e celle solari.
Principali attori del mercato
- NexusCorp LLC
- Netafim Irrigation, Inc
- LumiGrow, Inc.
- Rough Brothers, Inc.
- Ceres Greenhouse Solutions
- GreenTech Agro LLC
- Hort Americas, LLC
- TerraSphere Systems LLC
- Heliospectra AB
- Cultivar Limited
Per tipo | Per tecnologia | Per Componente | Per colture | Per regione |
|
|
|
|
|
Table of Content
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
List Tables Figures
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
FAQ'S
For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:
Within 24 to 48 hrs.
You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email
You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.
Discounts are available.
Hard Copy