Mercato dei prodotti chimici per la protezione delle colture negli Stati Uniti per tipo (erbicidi, insetticidi, fungicidi, regolatori della crescita delle piante, altri), per origine (sintetici, biopesticidi), per forma (liquido, solido), per modalità di applicazione (spray fogliare, trattamento delle sementi, trattamento del terreno, altri), per regione e concorrenza, previsioni e opportunità, 20

Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format

View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request Customization

Mercato dei prodotti chimici per la protezione delle colture negli Stati Uniti per tipo (erbicidi, insetticidi, fungicidi, regolatori della crescita delle piante, altri), per origine (sintetici, biopesticidi), per forma (liquido, solido), per modalità di applicazione (spray fogliare, trattamento delle sementi, trattamento del terreno, altri), per regione e concorrenza, previsioni e opportunità, 20

Periodo di previsione2025-2029
Dimensioni del mercato (2023)16,01 miliardi di USD
Dimensioni del mercato (2029)20,49 miliardi di USD
CAGR (2024-2029)4,37%
Segmento in più rapida crescitaErbicidi
Più grande MercatoRegione del Midwest

MIR Agriculture

Panoramica del mercato

Stati Uniti

Il mercato dei prodotti chimici per la protezione delle colture negli Stati Uniti è un segmento significativo dell'industria agricola. Gli Stati Uniti sono uno dei mercati più grandi per i pesticidi, spinti dal loro vasto settore agricolo, dalla necessità di massimizzare la resa delle colture e dalla crescente minaccia di parassiti e malattie. Questo mercato comprende numerosi attori nazionali e internazionali che forniscono una varietà di soluzioni per la protezione delle colture, dai tradizionali pesticidi sintetici ai biopesticidi più rispettosi dell'ambiente. Nonostante i dibattiti in corso sugli impatti ambientali e sulla salute di queste sostanze chimiche, la loro efficacia nel controllo dei parassiti mantiene alta la loro domanda.

Fattori chiave del mercato

Casi crescenti di attacchi di parassiti

Negli Stati Uniti, i crescenti casi di infestazioni di parassiti hanno aumentato significativamente la domanda di prodotti chimici per la protezione delle colture. I parassiti, tra cui insetti, funghi e malattie, rappresentano minacce sostanziali per le rese delle colture e la sicurezza alimentare. La Food and Agriculture Organization (FAO) stima che tra il 20% e il 40% della produzione agricola globale venga persa ogni anno a causa dei parassiti, con le malattie delle piante che costano all'economia globale circa 220 miliardi di dollari e gli insetti invasivi circa 70 miliardi di dollari ogni anno.

L'adozione di prodotti chimici per la protezione delle colture, come insetticidi, fungicidi ed erbicidi, è diventata fondamentale nell'agricoltura moderna. Questi prodotti chimici svolgono un ruolo cruciale nell'attenuazione degli effetti negativi delle infestazioni di parassiti, garantendo così una fornitura alimentare stabile e sicura. Le ramificazioni economiche delle perdite di raccolto dovute ai parassiti evidenziano l'importanza di strategie proattive di gestione dei parassiti. Di conseguenza, gli agricoltori si rivolgono sempre più a soluzioni innovative ed efficaci per la protezione delle colture per preservare i loro investimenti agricoli e migliorare la produttività complessiva.

Questa maggiore domanda di prodotti chimici per la protezione delle colture non solo riflette l'urgente necessità di combattere le sfide legate ai parassiti, ma sottolinea anche il ruolo fondamentale che questi prodotti chimici svolgono nel sostenere un settore agricolo resiliente e produttivo di fronte alle minacce ambientali e biologiche in evoluzione. Il Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti (USDA) continua a supportare la ricerca e lo sviluppo in quest'area, con l'obiettivo di fornire agli agricoltori strumenti efficaci per gestire le sfide legate ai parassiti.

Adozione di pratiche di gestione integrata dei parassiti

Negli Stati Uniti, l'adozione di pratiche di gestione integrata dei parassiti (IPM) ha portato a una relazione sfumata con la domanda di prodotti chimici per la protezione delle colture. L'IPM è un approccio sostenibile e basato sulla scienza che combina strumenti biologici, culturali, fisici e chimici per gestire i parassiti in un modo che riduce al minimo i rischi economici, sanitari e ambientali.

Sebbene l'IPM sottolinei la riduzione della dipendenza dai pesticidi chimici, non ne elimina l'uso. Invece, sostiene l'applicazione giudiziosa di interventi chimici quando necessario, integrati con altre strategie di gestione dei parassiti. Questo approccio equilibrato garantisce un efficace controllo dei parassiti, mitigando al contempo i potenziali impatti negativi sulla salute umana e sull'ambiente.

Nonostante l'enfasi sui metodi non chimici, la domanda di prodotti chimici per la protezione delle colture rimane parte integrante di molti programmi IPM. Questi prodotti chimici fungono da componente chiave nell'arsenale contro i parassiti resilienti, soprattutto quando altri metodi sono insufficienti. L'applicazione giudiziosa di prodotti chimici mirati all'interno di un quadro IPM è vista come un approccio pragmatico per mitigare efficacemente i danni alle colture.

Di conseguenza, l'impegno del settore agricolo verso approcci sostenibili e integrati ha stimolato innovazioni nelle formulazioni e nei metodi di applicazione. L'evoluzione del panorama della gestione dei parassiti negli Stati Uniti riflette un'interazione sfumata tra l'adozione di strategie integrate e la continua domanda di prodotti chimici per la protezione delle colture che siano in linea con i principi di sostenibilità e tutela ambientale.


MIR Segment1

Elevati investimenti in R&S

Gli Stati Uniti sono da tempo all'avanguardia nella ricerca e sviluppo (R&S) agricola, e questo è stato un fattore chiave nel progresso dei prodotti chimici per la protezione delle colture. Secondo il Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti (USDA), gli investimenti in R&S agricola hanno contribuito in modo significativo allo sviluppo di nuove soluzioni per la gestione dei parassiti, promuovendo innovazioni nella protezione delle colture. Mentre i finanziamenti pubblici per la R&S agricola negli Stati Uniti sono diminuiti negli ultimi anni, gli investimenti del settore privato continuano ad aumentare. Questo cambiamento nelle fonti di finanziamento sta plasmando l'evoluzione dei prodotti chimici per la protezione delle colture, con il settore privato che si concentra sull'agricoltura di precisione, sulle soluzioni sostenibili e sullo sviluppo di prodotti chimici di nuova generazione con un impatto ambientale ridotto.

L'USDA segnala che gli investimenti pubblici in R&S in agricoltura negli Stati Uniti sono diminuiti di quasi un terzo dal 2002 al 2019, evidenziando una tendenza preoccupante nei finanziamenti pubblici. Tuttavia, durante questo periodo, gli investimenti del settore privato in agricoltura sono rimasti forti, contribuendo a colmare il divario. Ad esempio, importanti aziende chimiche come Corteva e Bayer continuano a guidare lo sviluppo di soluzioni innovative per il controllo dei parassiti. Questi progressi sono particolarmente critici poiché gli Stati Uniti affrontano sfide come il cambiamento climatico, la resistenza ai parassiti e la necessità di pratiche agricole sostenibili.

Inoltre, l'USDA ha evidenziato che i progressi nei prodotti chimici per la protezione delle colture sono sempre più intrecciati con le innovazioni biotecnologiche. Ad esempio, le colture geneticamente modificate resistenti ai parassiti richiedono prodotti chimici specializzati per gestire eventuali potenziali focolai di parassiti secondari. Queste tendenze stanno guidando continui investimenti in R&S in nuove soluzioni chimiche per integrare i progressi della biotecnologia agricola. Si prevede che la combinazione di sforzi di R&S pubblici e privati continuerà a promuovere la crescita e l'innovazione dei prodotti chimici per la protezione delle colture negli Stati Uniti nel prossimo decennio.

Principali sfide di mercato

Costi elevati di ricerca e sviluppo

I costi di ricerca e sviluppo (R&S) sostenuti nell'esplorazione e nella commercializzazione di nuovi prodotti chimici per la protezione delle colture sono notevolmente sostanziali. Il lungo e costoso processo coinvolto nel portare una nuova sostanza chimica sul mercato, combinato con l'incertezza intrinseca che circonda l'approvazione normativa, rappresenta una formidabile sfida finanziaria per i produttori. Trovare il giusto equilibrio tra l'imperativo dell'innovazione e la necessità di economicità è un'impresa delicata, in particolare se si tiene conto dell'intricata rete di potenziali rischi e incertezze associati all'accettazione del mercato e alla conformità normativa. Richiede un'attenta considerazione di fattori quali dinamiche di mercato, panorama competitivo e quadri normativi in evoluzione per navigare con successo in questo panorama complesso.

Casi crescenti di resistenza in parassiti ed erbacce

Lo sviluppo di resistenza in parassiti ed erbacce è una sfida continua e complessa per il mercato dei prodotti chimici per la protezione delle colture. Poiché agricoltori e coltivatori si affidano a soluzioni chimiche per combattere parassiti ed erbacce nocivi, l'uso ripetuto delle stesse sostanze chimiche può gradualmente portare all'evoluzione della resistenza in questi organismi bersaglio. Questo processo, noto come evoluzione della resistenza, rappresenta una minaccia significativa per la sostenibilità delle strategie di gestione dei parassiti. Quando parassiti o erbacce diventano resistenti a determinate sostanze chimiche, significa che queste sostanze diventano meno efficaci nel controllare le loro popolazioni. Ciò può avere effetti negativi sulle rese delle colture e sulla produttività agricola complessiva. Per affrontare questo problema, la ricerca e l'innovazione continue sono fondamentali per sviluppare nuovi prodotti chimici efficaci o approcci alternativi in grado di combattere efficacemente parassiti e erbacce resistenti.


MIR Regional

Principali tendenze di mercato

Crescente adozione di prodotti biologici e biopesticidi

Il mercato statunitense dei prodotti chimici per la protezione delle colture sta vivendo un notevole cambiamento verso l'adozione di prodotti biologici e biopesticidi, guidato da crescenti preoccupazioni ambientali e da una crescente enfasi sulle pratiche agricole sostenibili. I prodotti biologici, che comprendono microrganismi benefici e composti naturali, stanno guadagnando importanza come alternative ecologiche ai tradizionali pesticidi chimici. Questa transizione riflette un movimento strategico verso sistemi di gestione integrata dei parassiti (IPM) che armonizzano la produttività agricola con la tutela ambientale.

Gli agricoltori stanno integrando sempre di più i biopesticidi nelle loro strategie di gestione dei parassiti, riconoscendone l'efficacia e il ridotto impatto ambientale. Ad esempio, l'Agricultural Research Service (ARS) del Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti ha sviluppato un biopesticida a base di batteri, "Grandevo", che controlla le popolazioni di punteruolo del pecan preservando al contempo i nemici naturali benefici e contribuendo al controllo degli afidi del pecan. Questo biopesticida offre un'alternativa ecologicamente sicura agli insetticidi chimici, allineandosi alle pratiche agricole sostenibili.

L'adozione di prodotti biologici e biopesticidi simboleggia un impegno più ampio all'interno del settore agricolo per la sostenibilità e la tutela responsabile. Questo cambiamento non solo riduce l'uso di prodotti chimici e riduce al minimo l'impatto ambientale, ma ridefinisce anche le pratiche agricole per dare priorità alla fattibilità e alla resilienza a lungo termine. Con l'aumento delle normative ambientali e della domanda dei consumatori di alimenti biologici e prodotti in modo sostenibile, si prevede che l'integrazione di prodotti biologici e biopesticidi continuerà la sua traiettoria ascendente, rimodellando il futuro della protezione delle colture negli Stati Uniti.

Sviluppo di nuove formulazioni e sistemi di distribuzione

L'innovazione nelle formulazioni e nei sistemi di distribuzione è una tendenza significativa e continua nel mercato statunitense dei prodotti chimici per la protezione delle colture. Con la crescente domanda di soluzioni sostenibili e rispettose dell'ambiente, i produttori stanno investendo molto in ampi sforzi di ricerca e sviluppo. L'obiettivo è creare nuove formulazioni che non solo migliorino l'efficacia dei principi attivi, ma riducano anche al minimo il loro impatto ambientale.

Approfondimenti segmentali

Approfondimenti sul tipo

In base al tipo, gli erbicidi sono emersi come

Approfondimenti sull'origine

In base all'origine, i biopesticidi sono emersi come segmento dominante negli Stati Uniti

Scarica il report di esempio gratuito

Approfondimenti regionali

Il Midwest è emerso come regione dominante nel mercato statunitense dei prodotti chimici per la protezione delle colture nel 2023, detenendo la quota di mercato maggiore. Questo è

Sviluppi recenti

  • A ottobre 2024, Syngenta Crop Protection, LLC ha annunciato una partnership pluriennale con Taranis, leader nell'intelligenza delle colture basata sull'intelligenza artificiale, per migliorare la produttività agronomica e promuovere l'innovazione della conservazione nel settore della vendita al dettaglio agricola statunitense. A partire dal 2024/2025, la collaborazione comporterà investimenti significativi nell'arco di tre anni per aiutare i rivenditori agricoli ad adottare le piattaforme basate sull'intelligenza artificiale di Taranis. Queste piattaforme forniscono informazioni di scouting remoto a livello fogliare e raccomandazioni agronomiche basate sull'intelligenza artificiale generativa, volte a ottimizzare il processo decisionale in azienda, promuovere pratiche di conservazione e aumentare la redditività dell'azienda. La partnership mira a trasformare i flussi di lavoro dei rivenditori agricoli e supportare i coltivatori nell'adozione di pratiche agricole sostenibili.
  • A gennaio 2023, Bayer e Oerth Bio, un'azienda di biotecnologia agricola, hanno annunciato un'alleanza strategica incentrata sullo sviluppo pionieristico di soluzioni all'avanguardia per la protezione delle colture sostenibili dal punto di vista ambientale. Utilizzando l'esclusiva tecnologia di degradazione delle proteine di Oerth Bio, la collaborazione mira a produrre prodotti che supportino gli obiettivi di sostenibilità di Bayer. Queste soluzioni sono progettate per mitigare l'impatto ambientale dell'agricoltura riducendo i tassi di applicazione e migliorando i profili di sicurezza, allineandosi così all'impegno di Bayer per la sostenibilità.

Principali attori del mercato

  • BASF SE
  • The Dow Chemical Company
  • DuPont de Nemours, Inc.
  • Sumitomo Chemical America, Inc.,
  • Syngenta Crop Protection AG
  • Bayer CropScience LLC
  • FMC Corporation
  • Corteva Agriscience
  • Nufarm Americas Inc.
  • Valent BioSciences LLC

Per tipo

Per origine

Per forma

Per modalità di Applicazione

Per regione

  • Erbicidi
  • Insetticidi
  • Fungicidi
  • Regolatori della crescita delle piante
  • Altri
  • Sintetico
  • Biopesticidi
  • Liquidi
  • Solidi
  • Spray fogliare
  • Trattamento dei semi
  • Trattamento del terreno
  • Altri
  • Nord-est
  • Centro-ovest
  • Ovest
  • Sud

Table of Content

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

List Tables Figures

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

FAQ'S

For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:

sales@marketinsightsresearch.com

Within 24 to 48 hrs.

You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email

You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.